Dal Campidoglio. Si vota l'assestamento di bilancio: sono riuscito a far aumentare del 40% i fondi per l'emergenza alloggiativa a favore delle famiglie italiane in graduatoria, alle quali spetta una casa. Sono molto contento e orgoglioso del mio contributo. PS 2135 ordini del giorno sono serviti a farli ragionare almeno un pochino...
Fabio Sabbatani Schiuma
www.studiostampa.com
Aggiornamenti e News
venerdì 30 novembre 2012
Fabio Sabbatani Schiuma sul Bilancio
giovedì 29 novembre 2012
ASSESTAMENTO, SCHIUMA: SPERO PREVALGA BUON SENSO SU QUESTIONE CASA
(OMNIROMA) Roma, 29 NOV - «Se non verranno stanziati fondi aggiuntivi per risolvere l'emergenza abitativa delle nostre famiglie italiane, serviranno molte ore per votare i miei 2050 ordini del giorno». Lo dichiara in una nota il consigliere comunale Fabio Sabbatani Schiuma, presidente del gruppo 'Il Popolo della Vita - Trifoglio', in occasione della odierna votazione in Campidoglio dell'assestamento di bilancio 2012, il cui termine di approvazione è domani. «I 2050 ordini del giorno - continua - che ho consegnato, sono stati sottoscritti anche dal collega Fioretti de 'La Destra'. Se non saranno stanziate risorse aggiuntive a favore delle molte famiglie romane in emergenza alloggiativa, viste le spropositate somme erogate a favore dei nomadi e dei minori africani, sarò costretto a dare battaglia in aula, ad andare in ostruzionismo e a ritardare in tutti i modi l'approvazione, senza ritirare nessuno degli odg da me presentati. E se salta l'approvazione del bilancio, il comune può, di sicuro, avviarsi verso la strada del commissariamento». «Anche i nostri concittadini - conclude la nota - hanno diritto a una casa. Spero che per il bene di tutti, cittadini e istituzioni, prevalga il buon senso». red 291200 NOV 12
FINE DISPACCIO
www.studiostampa.com
FINE DISPACCIO
www.studiostampa.com
mercoledì 28 novembre 2012
ASSESTAMENTO BILANCIO, SCHIUMA: "NUMERI INSPIEGABILI, ITALIANI DISCRIMINATI"
Fabio Sabbatani Schiuma
(OMNIROMA) Roma, 27 NOV - "Dalla commissione che si è tenuta questa mattina, alla presenza dell'assessore Carmine Lamanda, i numeri che emergono da questo assestamento di bilancio sono inspiegabili: o qualcuno li modifica, oppure sarò costretto a ricorrere a qualsiasi strumento, compresi quelli di ostruzionismo, e si rischia di andare tutti a casa dopo il 30 novembre".
Lo dichiara in una nota il consigliere capitolino Fabio Sabbatani Schiuma, presidente del gruppo 'Il Popolo della Vita - Trifoglio'.
"Leggo - continua la nota - di 3.288.185 milioni di euro spesi per l'emergenza minori provenienti solo dal nord Africa, per un totale di 10.000.000 milioni di euro, di altri 5.000.000 di euro per l'assistenza nei campi nomadi, ma poi per le famiglie in emergenza alloggiativa risultano disponibili solo 955.000 mila euro, in ordine alle politiche abitative. Nulla contro - conclude la nota - i minori stranieri e contro i nomadi ma alle famiglie di italiani, che sono senza un tetto e alle quali spetta un alloggio perché in graduatoria, viene continuamente risposto che non ci sono case e che non ci sono soldi neanche per mandarli nei residence. Tutto ciò è vergognoso".
red 271515 NOV 12
www.studiostampa.com
(OMNIROMA) Roma, 27 NOV - "Dalla commissione che si è tenuta questa mattina, alla presenza dell'assessore Carmine Lamanda, i numeri che emergono da questo assestamento di bilancio sono inspiegabili: o qualcuno li modifica, oppure sarò costretto a ricorrere a qualsiasi strumento, compresi quelli di ostruzionismo, e si rischia di andare tutti a casa dopo il 30 novembre".
Lo dichiara in una nota il consigliere capitolino Fabio Sabbatani Schiuma, presidente del gruppo 'Il Popolo della Vita - Trifoglio'.
"Leggo - continua la nota - di 3.288.185 milioni di euro spesi per l'emergenza minori provenienti solo dal nord Africa, per un totale di 10.000.000 milioni di euro, di altri 5.000.000 di euro per l'assistenza nei campi nomadi, ma poi per le famiglie in emergenza alloggiativa risultano disponibili solo 955.000 mila euro, in ordine alle politiche abitative. Nulla contro - conclude la nota - i minori stranieri e contro i nomadi ma alle famiglie di italiani, che sono senza un tetto e alle quali spetta un alloggio perché in graduatoria, viene continuamente risposto che non ci sono case e che non ci sono soldi neanche per mandarli nei residence. Tutto ciò è vergognoso".
red 271515 NOV 12
www.studiostampa.com
Iscriviti a:
Post (Atom)