Problema antico e insoluto, quello della carenza di alloggi a Roma. Problema che, nell'approssimarsi di una tornata elettorale incerta, rischia di essere usato dagli uni e dagli altri in maniera strumentale. Chiariamo una cosa: con buona pace di quanti ancora si ostinano a guardare alla realtà con le lenti deformate e vetuste del secolo scorso, non si tratta di un tema di destra o di sinistra. E neppure di centro. E’ un problema di dignità. Dignità della persona. Nella Capitale d’Italia, in una delle più belle e conosciute città del mondo ci sono circa 50mila famiglie che sognano di avere un tetto sotto cui vivere. E che ne hanno diritto. E’ il disagio che si muta in tragedia e distrugge la speranza di vita.
Credo che una amministrazione degna di questo nome debba impegnarsi per cominciare a risolvere questo problema. Che non è il solo. Ma che è tra i più rognosi. E’ troppo chiedere un vero -dico vero e non solo cartaceo- piano di edilizia abitativa per questa nostra città? E’ troppo chiedere che ogni graduatoria presente o futura non azzeri o comprima o limiti o riduca quei diritti di sofferenza maturati in tanti anni di attesa? E’ troppo immaginare una task-force immediatamente operativa, magari con un voto vincolante da parte del consiglio, che affronti la questione e in un tempo limite esponga soluzioni di buon senso?
Non importa di chi sia la colpa. E non è più tempo di chiacchiere.
Fabio Sabbatani Schiuma, consigliere di Roma Capitale, presidente del gruppo ‘Trifoglio – Popolo della vita’.
www.studiostampa.com
Aggiornamenti e News
sabato 9 febbraio 2013
venerdì 8 febbraio 2013
BANDO CASA, SCHIUMA: "PDL E ALEMANNO SPIEGHINO MAGGIORE PUNTEGGIO AI ROM"
(OMNIROMA) Roma, 07 FEB - "Il gruppo comunale del PdL e il sindaco Alemanno devono dire 'qualcosa di destra' sul bando pubblicato dal Dipartimento Politiche Abitative, che assegnerebbe un punteggio maggiore in graduatoria a chi proviene dai villaggi attrezzati per i 3600 Rom e Sinti da Roma Capitale. Chi glielo spiega alle 50.000 famiglie romane in lista da attesa da dieci anni per un alloggio?".
Lo dichiara in una nota il consigliere capitolino Fabio Sabbatani Schiuma, Presidente del gruppo 'Trifoglio - Popolo della vita'. "Restano due misteri - continua Schiuma - il primo, con quale logica politica si sia proceduti a questa formulazione del bando stesso da parte della giunta o di chicchessia, e perché allora si siano spesi 17 milioni di denaro pubblico per la realizzazione dei villaggi attrezzati e l’attuazione del piano nomadi? Io - conclude Schiuma - sono un indipendente di destra, conto per un voto in aula, ma voglio essere da 'pungolo' e non posso credere che alcuni colleghi non ricordino l'esperienza della 'Destra Sociale', le nostre battaglie in periferia per garantire casa e lavoro ai più deboli, la solidarietà senza dubbio, ma anche e soprattutto il rispetto nei confronti dei nostri connazionali in emergenza alloggiativa, scavalcati così nelle assegnazioni. Da Alemanno potrei pure aspettarmelo, da altri colleghi no".
www.studiostampa.com
http://www.energiaplurale.com/2013/02/comunicazione-urgente.html
Lo dichiara in una nota il consigliere capitolino Fabio Sabbatani Schiuma, Presidente del gruppo 'Trifoglio - Popolo della vita'. "Restano due misteri - continua Schiuma - il primo, con quale logica politica si sia proceduti a questa formulazione del bando stesso da parte della giunta o di chicchessia, e perché allora si siano spesi 17 milioni di denaro pubblico per la realizzazione dei villaggi attrezzati e l’attuazione del piano nomadi? Io - conclude Schiuma - sono un indipendente di destra, conto per un voto in aula, ma voglio essere da 'pungolo' e non posso credere che alcuni colleghi non ricordino l'esperienza della 'Destra Sociale', le nostre battaglie in periferia per garantire casa e lavoro ai più deboli, la solidarietà senza dubbio, ma anche e soprattutto il rispetto nei confronti dei nostri connazionali in emergenza alloggiativa, scavalcati così nelle assegnazioni. Da Alemanno potrei pure aspettarmelo, da altri colleghi no".
www.studiostampa.com
http://www.energiaplurale.com/2013/02/comunicazione-urgente.html
domenica 3 febbraio 2013
Solo per correttezza !
A proposito di F35, la cosa è abbastanza semplice, tra poco i nostri Tornado inizieranno a compiere 40anni ed i costi di manutenzione sono già proibitivi, oltre a rendere ormai superato il nostro gioiello tecnologico. Gli F35 sono per buona parte prodotti in Italia e la loro vendita produrrà utili per l'Italia, inoltre, la manutenzione è affidata alla ditta Italiana in esclusiva per l'intera Europa e questo darà lavoro ai nostri tecnici ed utili per i prossimi 30anni. Detto questo dovremmo smetterla di prendere un qualsiasi costo e dire che sono soldi buttati, si deve SEMPRE controllare in quanti anni viene diluito il costo totale e quanto rende l'investimento in termini sia economici che di sicurezza. Grazie !
www.studiostampa.com
www.studiostampa.com
Iscriviti a:
Post (Atom)