Aggiornamenti e News

martedì 12 febbraio 2013

L'INTERVENTO. Schiuma: “Ecco perché solo io ho votato contro”

Martedì, 12 febbraio 2013 - 10:03:00
L'Antitrust boccia l'affidamento 'in house', fino a dicembre 2019, di tutto il trasporto - in superficie e in metropolitana - all'Atac. A novembre in aula sono stato l'unico a votare contro perché sto dalla parte di chi paga il biglietto e a Roma il trasporto pubblico fa pena, è da terzo mondo: l'averlo affidato ancora ad Atac rappresenta un vero e proprio schiaffo ai romani, visto poi che pagano 3.000 delle vecchie lire a corsa.
La verità è che Atac si è contraddistinta finora solo per essere un pozzo di San Patrizio per il clientelismo dei partiti - ecco perché PdL e Pd hanno votato 'una porcata' del genere insieme, 'a braccetto' - per assunzioni facili di parenti e amici, per le consulenze d'oro e per chiamare supermanager esterni, pagati tre volte tanto un direttore di area nel comune di Roma. Presto farà la fine di Alitalia e mentre i romani ripianano i debiti causati dalla 'mala gestio', ne faranno le spese i lavoratori.
Con la liberalizzazione e l'apertura al libero mercato, cosa che accade In Europa e anche in molte città italiane, sarebbe costretta a rendersi competitiva e a migliorare la qualità del servizio offerto agli utenti.
Fabio Sabbatani Schiuma, Consigliere Comunale

www.studiostampa.com

lunedì 11 febbraio 2013

ANIMALI, SCHIUMA: CHIARIMENTI URGENTI SU RIFUGIO PARRELLI

(OMNIROMA) Roma, 11 FEB - "Chiedo la convocazione delle commissioni Trasparenza e Ambiente sull'ennesimo episodio che coinvolge il rifugio Parrelli, spesso al centro di polemiche su presunti maltrattamenti nei confronti degli animali. Le notizie stampa parlano di nuovo di soppressioni organizzate dalla proprietaria, grazie all'aiuto di un'operaia romena che fungerebbe da killer, in modo da eludere ogni controllo sanitario". 
Lo dichiara in una nota il consigliere comunale Fabio Sabbatani Schiuma, presidente del gruppo 'Trifoglio - Popolo della vita', per il quale "dal dossier-denuncia presentato in Procura da FederFida, con allegati 4 file audio, emergerebbe una realtà agghiacciante".
red111324 FEB 13
www.studiostampa.com