Aggiornamenti e News

lunedì 26 gennaio 2015

RIVA DESTRA APRE COORDINAMENTI REGIONALI IN CALABRIA E PUGLIA.

Il 21 marzo a Varese nuova tappa del tour ''La Destra Riparte''. 
ROMA, 26 gen - "Il movimento Riva Destra ufficializza due nuovi coordinamenti regionali in Calabria e Puglia: sono stati eletti all'unanimità on line dal direttivo nazionale, rispettivamente Francesco Stinà, ex dirigente de ' La Destra', e Francesco De Noia, consigliere comunale di Trani".
Lo comunica una nota dell'ufficio stampa di Riva Destra, "movimento politico presente già in Lombardia, Piemonte, Emilia Romagna, Marche, Umbria, Lazio, Campania e Sicilia, oltre che a Berlino". 
"Lavoriamo - hanno dichiarato Stinà e De Noia. in una nota congiunta con Fabio Sabbatani Schiuma, segretario nazionale di Riva Destra - per la destra che verrà: una destra oggi sempre più rarefatta e marginalizzata nel panorama politico italiano, che ha disperatamente bisogno di nuovi leader, dopo il fallimento di Gianfranco Fini e dei suoi colonnelli, nessuno escluso.
E' tempo - prosegue la nota - di ricostruire sulle macerie lasciate da altri, da chi ha preferito una poltrona e uno stipendio, a una battaglia ideale, politica ed etica. Riva Destra lavora per individuare, valorizzare e mettere in sinergia le nuove energie necessarie alla ricostruzione etica, economica, sociale e culturale dell’Italia. 
Riva Destra aggiunge che "il 21 marzo a Varese, presenteremo la nuova tappa del tour 'La destra riparte', ove interverranno, oltre a Fabio Sabbatani Schiuma e Umberto Montagna, rispettivamente segretario nazionale e coordinatore provinciale di Riva Destra, i deputati Paolo Grimoldi (Lega Nord) e Fabrizio Di Stefano (FI), i consiglieri regionali Fabrizio Santori (gruppo Misto - Lazio) e Galeazzo Bignami (FI - Emilia Romagna) e Piero Galparoli, consigliere provinciale di Varese (FI - Orizzonte Ideale). Modererà il giornalista Marcello Signorelli e verrà presentato il libro 'La destra nel labirinto' di Mario Bozzi Sentieri, presente anch'egli". 
www.studiostampa.com

Riva Destra NON è un PARTITO, ma un MOVIMENTO, un'IDEA, un PROGETTO, una SPERANZA.

Oggi Riva Destra sta crescendo. Nei numeri della nostra pagina facebook 'Energia Plurale' - più di un milione e mezzo di profili raggiunti ogni settimana, con i nostri post letti da decine di migliaia di persone - e nella partecipazione. I nuovi coordinamenti regionali in Calabria e Puglia sono solo gli ultimi ratificati, ma presto ne arriveranno altri. 
Cresciamo anche nell'attenzione politica che riceviamo quotidianamente e nella qualità delle iniziative che mettiamo in campo: dopo la giornata di Todi del 30 novembre scorso, ci aspetta quella di Varese il prossimo 21 marzo - e gli interventi saranno decisamente di altissima qualità - e poi ancora Catania, Trani, Cosenza e ovunque saremo in grado di organizzare. 
Dobbiamo però rimanere come siamo: un gruppo di militanti che crede in quello che fa e che affronta la crescita con lo stesso spirito di comunità, coscienti che nessuno rimarrà indietro con l'arrivo di nuovi aderenti, ma con la consapevolezza della necessità di affrontare questa sfida con tutti i rischi che si corrono e le opportunità che si aprono per il radicamento di Riva Destra.
Dobbiamo infatti portare avanti quella che è la nostra idea, il nostro progetto: ricostruire la destra 'da destra', con una nuova classe dirigente, e lavorare per la costruzione di un vasto fronte nazionale e sociale intorno a quelle leadership che stiamo individuando sui territori. 
Sabato 14 febbraio si riunirà il comitato romano e avvieremo un dibattito al nostro interno sul cosa fare di fronte ai prossimi eventi ai quali siamo invitati a partecipare.
Forza e onore!          

Fabio Sabbatani Schiuma - Segretario Nazionale di Riva Destra

www.studiostampa.com