Aggiornamenti e News

Visualizzazione post con etichetta Kauffmann. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Kauffmann. Mostra tutti i post

lunedì 23 novembre 2020

TERREMOTO IN IRPINIA: IL RICORDO DI RIVA DESTRA NELLE PAROLE DI CHI PRESTO' I SOCCORSI (di Enrico Kauffmann).

TERREMOTO IN IRPINIA: IL RICORDO DI RIVA DESTRA NELLE PAROLE DI CHI PRESTO' I SOCCORSI 

(di Enrico Kauffmann*)

23 Novembre 1980. Ore 19.34. Un boato lungo 90 secondi. Poi il silenzio. Lungo, irreale. Poi il buio della sera squarciato dai bagliori delle fiamme che avvolgono case e poderi. L’aria irrespirabile per le immense nubi di polvere che tardano a dilatarsi. Tutto intorno morte e devastazione. Grida di disperazione. Concitazione. La fine di storie, vite, sacrifici. A 40 anni dal dramma del terremoto in Irpinia Riva Destra ricorda così, con le testimonianze di chi c’era, di chi intervenne nei soccorsi, quei terribili momenti. Oggi la comunità di Riva Destra ricorda in commosso silenzio quel immane sciagura che provocò migliaia di morti e feriti, nonché la devastazione di interi territori, stringendosi con calore ai sopravvissuti e ai familiari delle vittime. Oggi non è tempo di polemiche, ma i ritardi che segnarono i soccorsi, la disorganizzazione che segui a quei drammatici momenti, il dolore di intere popolazioni abbandonate a se stesse, serva da monito oggi e in futuro per non ripetere quegli errori gravissimi. Oggi, col dramma della pandemia COVID 19, come allora aspettiamo una efficace, efficiente e solidale risposta dello Stato che sostanzi una ripresa economica basata su concreti aiuti di quanti in difficoltà. Una ricostruzione che non riverberi la vergogna post terremoto.

* Nastrino Benemerenza Terremoto 1980

www.studiostampa.com

giovedì 17 settembre 2020

Regionali, Riva Destra conclude campagna in Veneto a Treviso: “Giorgia Meloni è coraggio e coerenza, da noi massimo sostegno a FdI”.

Fabio Sabbatani Schiuma, Segretario nazionale di Riva Destra, oggi pomeriggio dalle ore 19:00 in Piazza Borsa a Treviso, sarà presente per l’evento di chiusura della campagna elettorale dei candidati alle elezioni regionali della lista di Fratelli d’Italia, Sandro Taverna e Barbara Haas”.

Lo comunica una nota Enrico Kauffmann, responsabile della Segreteria Politica Nazionale del movimento nazionale federato a Fratelli d’Italia.

“Sarà l’occasione -continua la nota- per ringraziare il duro e importante lavoro svolto in questa campagna elettorale da parte del commissario straordinario del Veneto e vicesegretario nazionale di Riva Destra, Angelo Bertoglio, a sostegno di Fratelli d’Italia.

Nel trevigiano -prosegue la nota- tutta Riva Destra, compatta, dal coordinatore provinciale Enrico Branco, a quello della Bassa Trevigiana Stefano Ervas, peraltro componente dell’Esecutivo Nazionale, dalla responsabile regionale delle Politiche Giovanili Chiara Naibo, fino a tutta la comunità militante di Riva Destra, hanno dato il loro sostegno a Taverna e Hass, dopo l’impegno ufficiale annunciato già alla festa nazionale tricolore di Riva Destra, che si è svolta il 30 Giugno e il 1 Luglio a Roma.

Sandro Taverna -continua ancora la nota- è una persona perbene e ha il merito del grande lavoro svolto da Coordinatore Provinciale di Fratelli d’Italia a Treviso: dal 2018 al Febbraio 2020 (momento che si è auto sospeso per candidarsi alle elezioni regionali), in due anni di lavoro, è riuscito ad aprire ben 35 circoli territoriali, da i tre circoli territoriali iniziali, costruendo e allargando la comunità politica di Fratelli d’Italia, portando anche amministratori del territorio e persone della società civile.

Barbara Haas -conclude la nota- è un ottima consigliere comunale a Villorba, già assessore alla Cultura che sta dimostrando serietà e determinazione in questa campagna elettorale al fianco di Sandro Taverna, da mesi entrato nella famiglia della comunità militante di Riva Destra, per costruire e allargare il perimetro politico intorno a Fratelli d’Italia e a Giorgia Meloni”.

“Sara’ anche l’occasione -aggiunge infine la nota- per ringraziare, anche nel ruolo ricoperto da Schiuma, quale responsabile nazionale del Dipartimento di FdI per i ‘Rapporti con l’Associazionismo Politico’, l’impegno dei movimenti federati che hanno sostenuto la campagna elettorale di Fratelli d’Italia a Treviso, come peraltro in tutto il Veneto: dal Movimento Conservatore Stella d’Italia al Movimento Italiano Tricolore, passando per Più Italia”.

Fonte :  

www.studiostampa.com