Aggiornamenti e News

mercoledì 1 giugno 2022

SI PARTE !

Da OGGI, per tutto giugno e luglio su www.webradiotv.it "La Voce d'Italia", il Network del Centro Studi Riva Destra



mercoledì 25 maggio 2022

Aggiornamenti e News da La Voce del Patriota

23 Maggio 2022
Il Rinascimento del sistema dei trasporti italiano secondo FSI
La governance del Gruppo FSI, presentata in occasione del Piano Industriale 2022 – 2031, si rifà l’aspetto attraverso una nuova struttura organizzativa. Cambiando l’ordine degli addendi il risultato non cambia.…
Leggi di più
23 Maggio 2022
Ue, Meloni: Commissione UE conferma che riforma catasto Draghi serve ad aumentare tasse sulla casa
“Nelle sue raccomandazioni all’Italia la Commissione europea conferma che la riforma del catasto, prevista dal governo Draghi nella delega fiscale, serve ad aumentare la pressione fiscale sugli immobili. Inequivocabili le…
Leggi di più
23 Maggio 2022
Capaci, Meloni: Falcone vive ancora nella mente e nel cuore di chi crede in un’Italia libera da ogni mafia 
“30 anni fa morirono in un vile attentato il giudice Giovanni Falcone, la moglie e gli agenti della sua scorta. È trascorso tanto tempo da quel terribile 23 maggio, giorno in…
Leggi di più
22 Maggio 2022
UE, Meloni: secondo uno studio la crescita di Fdi sarebbe uno scenario preoccupante, basta deliri ideologici pagati con i soldi pubblici
“L’Europa è sempre sul pezzo. Il conflitto in Ucraina apre una crisi economica devastante, tra rincari e carenza di materie di prime. Qual è la risposta del Parlamento europeo? La…
Leggi di più
21 Maggio 2022
La Nigeria, il martirio cristiano e la “normalità” del femminicidio. L’impossibilità dei diritti umani oltre l’Occidente
Il burkini francese, l’aborto sempre più “libero” nella Spagna socialista, il pronunciamento della Corte Costituzionale italiana sul cognome “liquido”, non più paterno e forse neanche materno: il nostro dibattito politico…
Leggi di più
21 Maggio 2022
Mali, Meloni: grande apprensione per Famiglia Langone
“Sono giorni di grande apprensione per la vicenda della famiglia Langone, rapita in Mali. Rivolgo un pensiero ai loro cari in questo delicato momento e confido che le autorità italiane…
Leggi di più
21 Maggio 2022
Governo, Meloni: prima va a casa e meglio è per Italia
“Un governo litigioso e diviso su tutto, che va avanti solo a colpi di fiducia. Nonostante la larga maggioranza, continuano a mortificare il Parlamento e la democrazia. Prima vanno a…
Leggi di più
20 Maggio 2022
La Meloni non piace alla finanza globalista.
Deve fare non poca paura l’irrefrenabile ascesa di Fratelli d’Italia, in certi ambienti. La coerenza granitica di Giorgia Meloni e la sua capacità di avanzare proposte politiche serie e concrete,…
Leggi di più

 www.studiostampa.com

venerdì 18 marzo 2022

IL SOVRANISTA-INFO: "Buona la Prima" per il Centro Studi Riva Destra. Intervista a Fabio Sabbatani Schiuma.

Dopo le conclusioni di Francesco Lollobrigida, capogruppo di Fratelli d'Italia alla Camera, alla V Festa Nazionale Tricolore di martedì 15 marzo a Roma, che ha sancito la trasformazione della comunità militante di Riva Destra da movimento politico a Centro Studi, e' stata la volta della presentazione del premio "La Migliore Italia", tenutosi a seguire nello storico Palazzo Ferrajoli, di fronte a Palazzo Chigi. Ospite d'eccezione la signora della Moda Italiana Anna Fendi, la quale ha ricevuto la targa insieme una prestigiosa lista di ospiti, tra i quali i genitori della campionessa di pattinaggio Francesca Lollobrigida, con in bella vista le medaglie conquistate a Pechino dalla figlia, i direttori dell'Adn Kronos e di Radio Radicale, Gian Marco Chiocci e Alessio Falconio, il primo Prefetto anticovid di Lodi Marcello Cardona, tra le tante eccellenze italiane in una serata presentata dall'attrice e conduttrice Emanuela Tittocchia. 

Ne parliamo 'a caldo' con Fabio Sabbatani Schiuma, fondatore di Riva Destra, che dopo 28 anni di vita dello storico primo circolo di Alleanza Nazionale, ha ideato anche il premio. 

Da movimento politico a centro studi: il perché di questa scelta?

Riva Destra ha aderito a pieno titolo a Fratelli d'Italia nel 2018, sposando all'unanimità il progetto di Giorgia Meloni che volle intervenire personalmente a una riunione della nostra Direzione Nazionale. Da allora tutti coloro che guidavano il nostro movimento sui territori sono stati integrati perfettamente nelle strutture partitiche. Oggi infatti i responsabili regionali del neo costituito Centro Studi -Sandra Amato nelle Marche, Francesco De Noia in Puglia, Enrico Kauffmann nel Lazio, Marika Diminutto nel FVG, Giuseppe Fiorito nel Trentino Alto Adige. Gianni Iaconis nella Calabria e Sandro Taverna in Veneto- compaiono negli organigrammi di partito. Altri poi come Maria Grazia Fria o Lorenzo Loiacono, sono diventati assessori o entrati nell'Assemblea Nazionale di FdI, io stesso faccio parte del Dipartimento Nazionale Organizzazione del partito: che senso ha mantenere le cariche e la struttura di Riva Destra se poi gli incarichi ci sono già nel partito? E poi, non lo nego, lungi da noi l'idea di dare l'immagine di una corrente o esserne un germe in un partito dove fortunatamente non esistono e non devono esistere, visti i danni fatti all'epoca dei colonnelli di Alleanza Nazionale. Giorgia Meloni che con la sua popolarità al 40% sta aprendo autostrade per il partito e i suoi dirigenti devono avere responsabilità e rispetto. 

Ma perché proprio un Centro Studi?

Proprio per l'ultimo ragionamento: bisogna puntellare il consenso che gli italiani attribuiscono a Giorgia Meloni e per farlo bisogna primo, migliorare sempre il prodotto interno politico lordo del partito con dibattiti, proposte, mantenendo radicamento e nel contempo elevandosi a interlocutori seri e preparati verso tutti i comparti della società, coinvolgendo anche persone che magari non hanno interessi di partito o non hanno dimestichezza con le sue strutture, ma che ci guardano ora con fiducia e sono un patrimonio di idee. Vogliamo contribuire a questo. 

Quali saranno le prime iniziative del centro studi? 

Ne parleremo già da lunedi insieme al cofondatore di Riva Destra Alfio Boschi e ai responsabili regionali del Centro Studi: personalmente proporrò che il Premio 'La Migliore Italia' diventi un tour in tutta la penisola, al fine di riconoscere alle tante eccellenze italiane che abbiamo in ogni settore e luogo, la nostra speranza e il loro ruolo necessario per la ripartenza della nostra economia. Mi piacerebbe coinvolgere l'arte a 360 gradi dagli scultori fino ai talenti canori e ai disc jockey, il mondo della cultura in genere: non è un caso che abbiamo assegnato un premio alla memoria anche a Gianni Borgna, assessore capitolino alla Cultura di giunte di sinistra, ma compianto uomo di grande competenza e onestà intellettuale: oltre la rive gauche, c'è anche una Rive Droite.