Aggiornamenti e News

mercoledì 9 novembre 2022

LUCA PALAMARA A 'LA VOCE D'ITALIA' www.webradiotv.it: "SPERO QUESTO GOVERNO RIFORMI LA GIUSTIZIA"

GIUSTIZIA DA RIFORMARE, LUCA PALAMARA : “IL 13 DICEMBRE PARLERO' A ROMA. SERVE UNA RIFORMA DELLA GIUSTIZIA"

“Quello tra magistratura e politica è un rapporto malato, la Giustizia va riformata partendo dalla Costituzione"




ROMA, 10 nov - "Quello tra magistratura e politica è un rapporto malato: la giustizia va riformata partendo dalla Costituzione, ma la mia battaglia non è e non sarai mai contro la magistratura, poichè il mio racconto punta a mettere in luce gli aspetti problematici di quel mondo, che sono gli stessi aspetti problematici anche di altri mondi, come quelli della politica, dell'informazione e della pubblica amministrazione”.

Lo ha detto Luca Palamara, ex magistrato e membro del Csm poi espulso, ospite questa mattina de 'La Voce d'Italia', su www.webradiotv.it, in un confronto con i giornalisti Fabio Carosi e Tony Angeli, il professore di Tor Vergata e avvocato Roberto Napoletano e l'attrice e conduttrice Emanuela Tittocchia, nel talk show organizzato e moderato da Fabio Sabbatani Schiuma, fondatore dell'emittente "vicina a Fratelli d'Italia, ma non ufficiale".

Palamara ha parlato della sua esperienza e della battaglia che da anni combatte “per risanare e correggere le storture della magistratura” e dei seguenti argomenti:

Sul  nodo della Giustizia politicizzata ha evidenziato, tra gli aspetti problematici quello della politicizzazione dei giudici, che lui considera lesivo dello stato democratico. “Se il giudice vuole essere autonomo - ha spiegato l'ex magistrato - ma poi entra con i piedi nel piatto dell'agone politico, allora si crea un corto circuito democratico. Ne risente l'indipendenza della magistratura”.

Sul nuovo Governo ha parlato anche della necessaria riforma della Giustizia che il nuovo governo dovrebbe approvare. “C'è un tema di fondo: quello della qualità. Non possiamo risolvere il problema buttando chiunque in magistratura - ha detto – non ci sono più controlli, si abbassa il livello di qualità. Nel lavoro del magistrato non deve mai mancare la consapevolezza che dietro i fascicoli ci sono storie umane: diritti negati, ingiuste detenzioni o aziende chiuse. E poi occorre anche mettere i magistrati in condizioni lavorare”. “Occorre far funzionare il processo – ha aggiunto – non solo quello penale, ma anche e soprattutto quello civile. Il Pnrr è un occasione anche per questo e non va persa”.

Infine l'ex magistrato ha parlato dei prossimi appuntamenti di Oltre il Sistema, il movimento che ha fondato. “Il mio impegno - ha spiegato Palamara - è far parlare ancora di Oltre il Sistema. Spero di organizzare un evento anche su Roma. Continueremo questi momenti di incontro, discussione e dibattito. A Roma ci sarà un'iniziativa il 13 dicembre per discutere di proposte per la Giustizia”.

sabato 5 novembre 2022

🇮🇹 LaVoced'Italia🇮🇹 OGGI, sabato 5/11

🇮🇹 La Voced'Italia 🇮🇹                              https://www.webradiotv.it/radio-tv/                        OGGI, sabato 5/11   

                                              Ore 11, Libertà di Azione - Progetto Lombardia. In studio: Laura Scanziani, Responsabile Scuola FdI Monza-Brianza, e Rosario Mancino, Presidente provinciale FdI Monza-Brianza. Conduce Riccardo Pelucchi.                                      Ore 12, L'opinione di Francesco De Noia, Direttore de Linformazione.info. 
Conduce Beppe Magrone.

mercoledì 2 novembre 2022

STOP AI RAVE: TUTTE LE SIGLE DEL MONDO DELLA MOVIDA SU WEBRADIOTV.IT

STOP AI RAVE: TUTTE LE SIGLE DEL MONDO DELLA MOVIDA SU WEBRADIOTV.IT

“Disc jockey, mondo dello spettacolo e politica a confronto sulle decisioni del Governo Meloni”








ROMA, 2 nov - "Si terrà OGGI, giovedì 3 novembre, dalle 11 alle 13, un dibattito radiofonico sulle recenti decisioni del Governo Meloni sullo stop ai rave clandestini. Interverranno i dj Faber Cucchetti e Francesco Farfa, Emanuela Tittocchia, attrice e conduttrice, Antonio Flamini, Presidente Sindacato Italiano Locali da ballo (Silb-Fipe), Giancarlo Bornigia, Vice Presidente Nazionale Assointrattenimento con delega per il Centro Italia, Maurizio Pasca, Presidente Nazionale Silb-Fipe e Presidente di Ena (European Nightlife Association), Fabio Carosi, Capo della Cronaca di Roma di affaritaliani.it, i consiglieri regionali del Lazio Antonello Aurigemma (FdI) e Alessandro Capriccioli (+Europa Radicali) e Paolo Trancassini, Deputato FdI e Questore della Camera. In studio Rita Bellecci Di Giovanni, Ferdinando Nardone, regista Rai, e Fabio Schiuma, il quale da sempre di occupa dei problemi legati alla politica della vita notturna. La trasmissione sarà mandata in onda anche sulla pagina facebook de Linformazione.info".




Lo comunica in una nota Fabio Sabbatani Schiuma, responsabile politico de 'La Voce d'Italia' su www.webradiotv.it  

lunedì 5 settembre 2022

Intervista a Fabio Schiuma, componente del Dipartimento nazionale organizzazione FdI e fondatore del Centro studi Riva Destra

Come di consueto ogni mattina Claudio Coppini e Roberto Vacca commentano con i loro ospiti alcuni articoli apparsi sui giornali, con uno sguardo ai temi della campagna elettorale in corso. In questa trasmissione intervistano Fabio Schiuma, componente del Dipartimento nazionale organizzazione FdI e fondatore del Centro studi Riva Destra. Tra i temi affrontati: cosa farebbe un governo di centrodestra nei primi 100 giorni; per la Stampa di Torino continua la lite Meloni-Salvini; il quotidiano Il Tempo riporta un messaggio di Gianluigi Paragone a Giorgia Meloni; la posizione del partito sulla gestione del flusso delle migrazioni in Italia.

https://hopemedia.it/le-nostre-proposte-sono-chiare-quelle-dellaltro-polo-no/?fbclid=IwAR2itTHiYKChbsEFaVFqk32e5xZjY-edk9rLAOoIzTCEn6SLdcCn1vSyccY

domenica 4 settembre 2022

LUNEDI 5 SETTEMBRE su www.webradiotv.it


I programmi di DOMANI, LUNEDI 5 SETTEMBRE


Ore 11: "A tu per tu" con Marco Scurria, candidato al Senato.                                                    Ore 12: "A tu per tu" con Lavinia Mennuni  candidata al Senato.                                                    Ore 17: "L'angolo del Sovranista" con Giuseppe Parente, Direttore de IlSovranista.info                  Ore 18: "A tu per tu" con Massimo Milani, coordinatore romano di FdI e Candidato alla Camera (REPLICA del 1/9)

NB Tutta la programmazione andrà in onda anche sulla pagina fb de Linformazione.info

martedì 16 agosto 2022

SPECIALE PIERO ANGELA - Programmi di MARTEDÌ 16 AGOSTO


 La Voce d'Italia su www.webradiotv.it

Ecco i programmi di MARTEDÌ 16 agosto:                                                                                                      Ore 11-13 LA MIGLIORE ITALIA, "Buon viaggio Piero" (ricordo di Piero Angela). 

Intervengono:                                                          On. Federico MOLLICONE, deputato, Commissario di Vigilanza Rai e Responsabile Cultura di Fratelli d'Italia, Ferdinando NARDONE, regista Rai, Antonio Angeli, giornalista de Il Tempo, e Giuseppe PARENTE, direttore de IlSovranista.info.                                  In studio: Sandra AMATO, Anna PESCE, Andrea MARRONE e Fabio SCHIUMA.                                  Ore 17:  "L' angolo del Sovranista", con il direttore  Giuseppe PARENTE.               

In studio: Anna PESCE e Francesco DE NOIA.                                      

Ore 18 L'APPROFONDIMENTO*,                           Interviene l'on. Maria Teresa BELLUCCI, deputato di Fratelli d'Italia. In studio: Anna PESCE, Francesco DE NOIA e Fabio SCHIUMA                                              (*replica).