EDIZIONE DEL 30 DICEMBRE 2020 |
|
GIORGIA MELONI: "LA DESTRA È FORZA DI GOVERNO E IN EUROPA NON SIAMO SOLI" |  |
|
IL MESSAGGIO DI GIORGIA MELONI AI CONSERVATORI EUROPEI: "RIMODELLARE LA UE E COSTRUIRE UN'ALLEANZA DI STATI NAZIONALI CHE LAVORANO INSIEME" |  |
|
LA PROPOSTA DI FDI: UNA MOZIONE DI SFIDUCIA A CONTE E ALL'INTERO GOVERNO CON CENTRODESTRA E CON CHI CI STA Giorgia Meloni: "Fratelli d'Italia è tra i pochissimi a non aver mai votato la fiducia a Conte dall'inizio della legislatura. Non credo alla buona fede di Renzi e alla reale volontà di aprire una crisi di governo, ma sarei contenta di sbagliarmi: in ogni caso è una cosa che si può verificare facilmente. Propongo a chi realmente voglia, come noi, mandare a casa definitivamente il Governo Conte, e comunque a tutto il centrodestra, di presentare una mozione di sfiducia al Presidente del Consiglio e all'intero Governo. Così vedremo, ancora una volta, chi vuole mantenere in vita l'attuale Esecutivo (o al massimo puntare a un rimpastino), con tutti i gravissimi danni che sta arrecando agli italiani e chi invece vuole mandarlo veramente a casa". |  |
|
NO ALLA MANOVRA DI CONTE: SENZA VISIONE E LONTANA DAI BISOGNI DEGLI ITALIANI Sono tantissime le risorse sprecate dal Governo Pd-M5S per mancanza di visione. C'era bisogno di concentrarsi su tre temi fondamentali: imprese, lavoratori e povertà. Non è stato fatto perché la maggioranza era troppo presa a litigare e a occuparsi di nomine per avere un'idea di sviluppo. |  |
|
LA CAMERA APPROVA L'ODG MELONI PER DARE POTERI E RISORSE ADEGUATI A ROMA CAPITALE Grazie alla determinazione di FdI, il Parlamento e il Governo si assumono un impegno solenne per dare alla Città Eterna l’attenzione che attende da troppo tempo. Noi continueremo a vigilare e a lavorare in ogni sede affinché si raggiunga questo obiettivo storico nel più breve tempo possibile. |  |
|
RISTORATORI ABBANDONATI E PRESI IN GIRO DAL GOVERNO AIUTIAMOLI ORDINANDO CIBO DA ASPORTO! |  |
|
LOLLOBRIGIDA, FDI DICE NO A QUESTA MANOVRA, CRESCE LA RABBIA DEGLI ITALIANI PER ARROGANZA DEL GOVERNO "Voteremo convintamente no a questra legge di Bilancio. La rabbia degli italiani cresce davanti all'arroganza che questo governo sta dimostrando. E noi contiamo i giorni, perché sappiamo che arriverà il loro giudizio implacabile". Così il capogruppo di FdI alla Camera, Francesco Lollobrigida, intervenendo in dichiarazione di dichiarazione di voto sulla Manovra. |  |
|
FOTI, LA PATRIMONIALE E' UNA RAPINA AI RISPARMI DEI CITTADINI "La patrimoniale nasce da una cultura secondo cui la proprietà è un furto così come il risparmio è una iattura. Per la destra non è così e proposte come questa deprimono ulteriormente il mercato immobiliare che è già ai minimi termini, portano al crollo degli investimenti e con il cittadino che si trova davanti uno Stato che anziché sollevarlo dalle tante spese gli rapina i risparmi e l'abitazione". Così Tommaso Foti, vicecapogruppo di Fratelli d'Italia intervenendo in Aula sulla legge di Bilancio. |  |
|
MONTARULI: CONTE VENGA ALLA CAMERA A RIFERIRE SULLA GOVERNANCE DEL RECOVERY FUND “Chiediamo che il presidente del Consiglio Conte e il ministro Bellanova vengano in Aula a riferire sulla governance del Recovery fund dopo essere stati smentiti dalla loro maggioranza in occasione della votazione del mio ordine del giorno. In particolare, Pd M5s e Leu hanno votato contro l’impegno di rendere palesi le intenzioni del Governo sulla gestione dei fondi, riconoscere al solo Parlamento il potere di decidere le modalità di destinazione, relazionare mensilmente al Parlamento, conferire a qualsiasi struttura amministrativa un solo potere di monitoraggio. Mentre il tempo stringe la maggioranza si rivela spaccata e confusa chiarendo solo una cosa: che gli italiani hanno assistito a consultazioni farsa su un tema così delicato per il futuro dell’Italia e permane l’intenzione di esautorare il Parlamento”. Così il deputato di Fratelli d’Italia, Augusta Montaruli, intervenendo in Aula alla Camera sulla legge di Bilancio. |  |
|
CIRIANI: QUESTA MAGGIORANZA FA A PEZZI ATTIVITÀ DEL PARLAMENTO "Fratelli d'Italia denuncia che il Senato non è stato messo nella condizione di discutere la legge di Bilancio. Una cosa gravissima di cui la maggioranza ne porta integralmente la responsabilità. Una maggioranza che ha perso troppo tempo in litigi, ricatti e compromessi tutti interni all'area di governo. FdI farà valere le sue ragioni con tutti gli strumenti che il regolamento mette a disposizione. In Commissione cercheremo di iniziare la discussione sugli emendamenti e in Aula tutti i nostri senatori interverranno per denunciare quanto sta accadendo. Questa maggioranza fa a pezzi l'attività del Parlamento". Lo dichiara il capogruppo di Fratelli d'Italia al Senato, Luca Ciriani. |  |
|
CALANDRINI: FRATELLI D’ITALIA NON SARÀ COMPLICE DEI DISASTRI DI QUESTO GOVERNO "Questa legge di Bilancio è sbagliata e gli errori, i bonus e le mancette inutili in esso contenute sono frutto della guerra all’interno del governo, uno spettacolo indecente al quale assistiamo per la lotta di potere tra Renzi e Conte, una lotta che non ha al centro gli interessi degli italiani ma i 209 miliardi di euro che arriveranno dall’Europa. Questa manovra segue la logica dell’assistenzialismo spinto dei precedenti decreti emanati dall’inizio di questa emergenza. Fratelli d’Italia non sarà complice dei disastri di questo governo a cui non diamo fiducia. Per questo il nostro voto sulla manovra sarà contrario". Così il senatore di Fratelli d'Italia, Nicola Calandrini. |  |
|
FAZZOLARI: GOVERNO GARANTISCA VACCINO COVID ANCHE AGLI ITALIANI ALL'ESTERO "La fiducia posta sulla legge di Bilancio ha purtroppo fatto decadere tutti gli emendamenti presentati compresi molti di assoluto buonsenso. Fratelli d'Italia aveva presentato a mia firma un emendamento per incrementare il fondo destinato all'acquisto e alla distribuzione dei vaccini anti SARS-CoV-2 al fine di garantire, avvalendosi anche della nostra rete diplomatica e dei Comites, la possibilità di vaccinazione anche agli italiani all'estero residenti in Stati che non attiveranno un adeguato piano vaccinale. Penso, ad esempio, alle nostre comunità in Venezuela e in buona parte dell'America Latina, come quelli residenti in Africa e in molte altre zone del mondo nelle quali di certo non si avrà semplice accesso al vaccino. Chiedo, dunque, al governo di non cestinare questa proposta di FdI e di farla propria con decreto legge per renderla immediatamente operativa. L'Italia che giustamente garantisce vaccinazioni e cure sanitarie a chiunque si trovi sul proprio territorio, immigrati clandestini compresi, non può abbandonare al loro destino gli italiani che vivono all'estero". Lo dichiara il senatore di Fratelli d'Italia, Giovanbattista Fazzolari, nel corso del suo intervento in Aula sulla legge di Bilancio. |  |
|
FIDANZA- FITTO: GENTILONI NON DICE NULLA SU NORME UE? BASTERANNO POCHE CENTINAIA EURO PER ESSERE DEFINITI INSOLVENTI "Come avevamo denunciato alcune settimane fa, dal 1 gennaio 2021 entreranno in vigore le nuove norme Ue sul default. Basteranno poche centinaia di euro di scoperto sul conto corrente per essere considerati insolventi e segnalati alla centrale rischi. Si rischia una catastrofe per tante aziende, autonomi e dipendenti provati dal Covid e da ristori ridicoli. A maggior ragione quando finiranno le moratorie sui mutui. Il Commissario Ue all'Economia, gia' presidente del Pd, Paolo Gentiloni non ha nulla da dire? Andiamo incontro felici alla catastrofe perche' "ce lo chiede l'Europa?". Cosi' in una nota il capodelegazione di Fratelli d'Italia-ECR al Parlamento europeo Carlo FIDANZA e il co-presidente del gruppo ECR Raffaele FITTO. |  |
|
PROCACCINI-FIDANZA: LA GERMANIA VIOLA ACCORDI TRA STATI MEMBRI, L’ UNIONE EUROPEA DEVE INTERVENIRE “Con l’acquisto di 30 milioni di dosi supplementari del vaccino anti Covid la Germania ha palesemente violato gli accordi dello scorso 18 giugno, che prevedevano di non negoziare separatamente l’acquisto di dosi e ha inoltre disatteso uno dei principi fondanti dell’Unione, quello di uguaglianza tra gli Stati membri”. Spiegano Nicola Procaccini e il capodelegazione di FdI-ECR al Parlamento europeo Carlo Fidanza. “La ripresa economica dipenderà, in larga parte, dalla capacità di immunizzare il maggior numero di cittadini nel minor tempo possibile, ed è quindi lecito ritenere che la disposizione di un numero maggiore di dosi vaccinali da parte di uno Stato ne accrescerebbe il vantaggio competitivo. Per questo abbiamo chiesto alla Commissione europea di intervenire e di verificare l’esistenza di violazioni, che avrebbero come risultato di mettere in ulteriore difficoltà paesi come l’Italia che stanno già pagando un altissimo prezzo economico e sociale, oltre che nel numero delle vittime”. |  |
|
|