Aggiornamenti e News

venerdì 18 novembre 2022

GIUSTIZIA: PALAMARA A 'LA VOCE D'ITALIA', NORDIO TRA LE PERSONE PIU' INDICATE PER NECESSARIA RIFORMA GIUSTIZIA, ANCHE SU SEPARAZIONE CARRIERE

GIUSTIZIA: PALAMARA A 'LA VOCE D'ITALIA', NORDIO TRA LE PERSONE PIU' INDICATE PER NECESSARIA RIFORMA GIUSTIZIA, ANCHE SU SEPARAZIONE CARRIERE


ROMA 18 nov - " La riforma della Giustizia è assolutamente necessaria e il Ministro Carlo Nordio è persona tra le più indicate per poterla affrontare, anche sulla separazione delle carriere, ove ci vorrà molto coraggio, bisognerà osare, arrivare lì dove la politica non è mai arrivata, ossia superare quel blocco che viene da parti del mondo della magistratura e della politica, molto restie ai cambiamenti: sarà un tema molto caldo".

Lo ha detto Luca Palamara ai microfoni de La Voce d'Italia (www.webradio.it), intervistato da Fabio Schiuma, insieme ad Andrea Marrone e al giornalista Antonio Angeli, sul tema 'MPS: David Rossi, tre pm indagati e un suicidio che non convince'.

"Mi auguro di poter essere -ha concluso Palamara- una sorta di pungolo per mettere a disposizione della politica, proposte che interessano il mondo della giustizia e soprattutto il superamento delle varie problematiche legate al mondo della magistratura".


in allegato locandina dell'intervista

lunedì 14 novembre 2022

EMIRATI ARABI: APPELLO DI ANDREA COSTANTINO E DELLA MOGLIE STEFANIA AL PRESIDENTE MELONI, "NON CE LA FACCIO PIÙ"

EMIRATI ARABI: APPELLO DI ANDREA COSTANTINO E DELLA MOGLIE STEFANIA AL PRESIDENTE MELONI, "NON CE LA FACCIO PIÙ"                                                                            Dalla Farnesina, "è innocente: rilanciare relazioni recuperando errori del passato"  



ROMA, 14 nov - "Andrea Costantino è un italiano che era all'estero e stava facendo il suo lavoro, promuovendo l'economia del nostro paese, ed è rimasto vittima di situazioni più ampie: 21 mesi per un caso a mio avviso di innocenza, sono troppi".                                        Lo ha detto Luigi Maria Vignali, Direttore Generale per gli Italiani all’Estero e le politiche migratorie della Farnesina, raggiunto telefonicamente durante una trasmissione radiofonica condotta da Fabio Schiuma in onda stamattina su 'La Voce d'Italia' (www.webradiotv.it).        

Per Vignali, "quello di Andrea Costantino è un caso che si trascina da troppo tempo, una situazione che ha assunto contorni drammatici per problemi fisici e condizioni di detenzione. Io stesso non sono riuscito a capire in tutti questi mesi le ragioni per le quali Andrea sia bloccato negli Emirati: mi sono fatto l'idea che sia fondamentalmente innocente. Costantino però -ha proseguito- è uscito di prigione: un segnale degli Emirati Arabi di vicinanza e di apertura per il rilancio delle relazioni con l'Italia, che va colto, poiché non è nell'interesse di nessuno il perpetuarsi della situazione. Sono sicuro che il Presidente del Consiglio Giorgia Meloni stia seguendo con attenzione il caso e possa riallacciare le relazioni su un piano più collaborativo, recuperando alcuni errori del passato. Sono convinto che il Premier e il Ministro degli Esteri Antonio Tajani faranno la loro parte, visto che anche quest'ultimo si è già incontrato con il suo omologo degli Emirati: trovare un'intesa soprattutto politica. E gli emiratini lo stanno aspettando.                                Siamo vicini -ha concluso Vignali- alla liberazione di Andrea, serve un ultimo passaggio e spero che anche trasmissioni come queste che contribuiscono a mantenere l'attenzione al caso, possano essere utili".              Dal canto suo Andrea Costantino, collegato dall'Ambasciata italiana ad Abu Dhabi, ha rivolto insieme alla moglie Stefania  Giudice, anch'essa in onda insieme al giornalista de La Verità, Alessandro Da Rold, il comandante Caio Mussolini e all'altro conduttore Andrea Marrone, un appello al Presidente Meloni. "Mi appello al Presidente Meloni -ha detto Costantino- al suo cuore, affinché intervenga il prima possibile per una soluzione politica che mi riporti a casa. Sono provato, fisicamente ed emotivamente: non ce la faccio più. Lei ha una figlia circa della stessa età della mia: me la faccia riabbracciare, dando seguito al suo appello fatto 15 mesi fa al governo di allora, proprio per la mia liberazione". Per la moglie Stefania Giudice, "l'unica strada fattibile è il riavvicinamento agli Emirati Arabi e per questo serve un intervento forte e diretto di Giorgia Meloni. Mi appello a lei anche come mamma".

mercoledì 9 novembre 2022

LUCA PALAMARA A 'LA VOCE D'ITALIA' www.webradiotv.it: "SPERO QUESTO GOVERNO RIFORMI LA GIUSTIZIA"

GIUSTIZIA DA RIFORMARE, LUCA PALAMARA : “IL 13 DICEMBRE PARLERO' A ROMA. SERVE UNA RIFORMA DELLA GIUSTIZIA"

“Quello tra magistratura e politica è un rapporto malato, la Giustizia va riformata partendo dalla Costituzione"




ROMA, 10 nov - "Quello tra magistratura e politica è un rapporto malato: la giustizia va riformata partendo dalla Costituzione, ma la mia battaglia non è e non sarai mai contro la magistratura, poichè il mio racconto punta a mettere in luce gli aspetti problematici di quel mondo, che sono gli stessi aspetti problematici anche di altri mondi, come quelli della politica, dell'informazione e della pubblica amministrazione”.

Lo ha detto Luca Palamara, ex magistrato e membro del Csm poi espulso, ospite questa mattina de 'La Voce d'Italia', su www.webradiotv.it, in un confronto con i giornalisti Fabio Carosi e Tony Angeli, il professore di Tor Vergata e avvocato Roberto Napoletano e l'attrice e conduttrice Emanuela Tittocchia, nel talk show organizzato e moderato da Fabio Sabbatani Schiuma, fondatore dell'emittente "vicina a Fratelli d'Italia, ma non ufficiale".

Palamara ha parlato della sua esperienza e della battaglia che da anni combatte “per risanare e correggere le storture della magistratura” e dei seguenti argomenti:

Sul  nodo della Giustizia politicizzata ha evidenziato, tra gli aspetti problematici quello della politicizzazione dei giudici, che lui considera lesivo dello stato democratico. “Se il giudice vuole essere autonomo - ha spiegato l'ex magistrato - ma poi entra con i piedi nel piatto dell'agone politico, allora si crea un corto circuito democratico. Ne risente l'indipendenza della magistratura”.

Sul nuovo Governo ha parlato anche della necessaria riforma della Giustizia che il nuovo governo dovrebbe approvare. “C'è un tema di fondo: quello della qualità. Non possiamo risolvere il problema buttando chiunque in magistratura - ha detto – non ci sono più controlli, si abbassa il livello di qualità. Nel lavoro del magistrato non deve mai mancare la consapevolezza che dietro i fascicoli ci sono storie umane: diritti negati, ingiuste detenzioni o aziende chiuse. E poi occorre anche mettere i magistrati in condizioni lavorare”. “Occorre far funzionare il processo – ha aggiunto – non solo quello penale, ma anche e soprattutto quello civile. Il Pnrr è un occasione anche per questo e non va persa”.

Infine l'ex magistrato ha parlato dei prossimi appuntamenti di Oltre il Sistema, il movimento che ha fondato. “Il mio impegno - ha spiegato Palamara - è far parlare ancora di Oltre il Sistema. Spero di organizzare un evento anche su Roma. Continueremo questi momenti di incontro, discussione e dibattito. A Roma ci sarà un'iniziativa il 13 dicembre per discutere di proposte per la Giustizia”.

sabato 5 novembre 2022

🇮🇹 LaVoced'Italia🇮🇹 OGGI, sabato 5/11

🇮🇹 La Voced'Italia 🇮🇹                              https://www.webradiotv.it/radio-tv/                        OGGI, sabato 5/11   

                                              Ore 11, Libertà di Azione - Progetto Lombardia. In studio: Laura Scanziani, Responsabile Scuola FdI Monza-Brianza, e Rosario Mancino, Presidente provinciale FdI Monza-Brianza. Conduce Riccardo Pelucchi.                                      Ore 12, L'opinione di Francesco De Noia, Direttore de Linformazione.info. 
Conduce Beppe Magrone.

mercoledì 2 novembre 2022

STOP AI RAVE: TUTTE LE SIGLE DEL MONDO DELLA MOVIDA SU WEBRADIOTV.IT

STOP AI RAVE: TUTTE LE SIGLE DEL MONDO DELLA MOVIDA SU WEBRADIOTV.IT

“Disc jockey, mondo dello spettacolo e politica a confronto sulle decisioni del Governo Meloni”








ROMA, 2 nov - "Si terrà OGGI, giovedì 3 novembre, dalle 11 alle 13, un dibattito radiofonico sulle recenti decisioni del Governo Meloni sullo stop ai rave clandestini. Interverranno i dj Faber Cucchetti e Francesco Farfa, Emanuela Tittocchia, attrice e conduttrice, Antonio Flamini, Presidente Sindacato Italiano Locali da ballo (Silb-Fipe), Giancarlo Bornigia, Vice Presidente Nazionale Assointrattenimento con delega per il Centro Italia, Maurizio Pasca, Presidente Nazionale Silb-Fipe e Presidente di Ena (European Nightlife Association), Fabio Carosi, Capo della Cronaca di Roma di affaritaliani.it, i consiglieri regionali del Lazio Antonello Aurigemma (FdI) e Alessandro Capriccioli (+Europa Radicali) e Paolo Trancassini, Deputato FdI e Questore della Camera. In studio Rita Bellecci Di Giovanni, Ferdinando Nardone, regista Rai, e Fabio Schiuma, il quale da sempre di occupa dei problemi legati alla politica della vita notturna. La trasmissione sarà mandata in onda anche sulla pagina facebook de Linformazione.info".




Lo comunica in una nota Fabio Sabbatani Schiuma, responsabile politico de 'La Voce d'Italia' su www.webradiotv.it  

lunedì 5 settembre 2022

Intervista a Fabio Schiuma, componente del Dipartimento nazionale organizzazione FdI e fondatore del Centro studi Riva Destra

Come di consueto ogni mattina Claudio Coppini e Roberto Vacca commentano con i loro ospiti alcuni articoli apparsi sui giornali, con uno sguardo ai temi della campagna elettorale in corso. In questa trasmissione intervistano Fabio Schiuma, componente del Dipartimento nazionale organizzazione FdI e fondatore del Centro studi Riva Destra. Tra i temi affrontati: cosa farebbe un governo di centrodestra nei primi 100 giorni; per la Stampa di Torino continua la lite Meloni-Salvini; il quotidiano Il Tempo riporta un messaggio di Gianluigi Paragone a Giorgia Meloni; la posizione del partito sulla gestione del flusso delle migrazioni in Italia.

https://hopemedia.it/le-nostre-proposte-sono-chiare-quelle-dellaltro-polo-no/?fbclid=IwAR2itTHiYKChbsEFaVFqk32e5xZjY-edk9rLAOoIzTCEn6SLdcCn1vSyccY

domenica 4 settembre 2022

LUNEDI 5 SETTEMBRE su www.webradiotv.it


I programmi di DOMANI, LUNEDI 5 SETTEMBRE


Ore 11: "A tu per tu" con Marco Scurria, candidato al Senato.                                                    Ore 12: "A tu per tu" con Lavinia Mennuni  candidata al Senato.                                                    Ore 17: "L'angolo del Sovranista" con Giuseppe Parente, Direttore de IlSovranista.info                  Ore 18: "A tu per tu" con Massimo Milani, coordinatore romano di FdI e Candidato alla Camera (REPLICA del 1/9)

NB Tutta la programmazione andrà in onda anche sulla pagina fb de Linformazione.info

martedì 16 agosto 2022

SPECIALE PIERO ANGELA - Programmi di MARTEDÌ 16 AGOSTO


 La Voce d'Italia su www.webradiotv.it

Ecco i programmi di MARTEDÌ 16 agosto:                                                                                                      Ore 11-13 LA MIGLIORE ITALIA, "Buon viaggio Piero" (ricordo di Piero Angela). 

Intervengono:                                                          On. Federico MOLLICONE, deputato, Commissario di Vigilanza Rai e Responsabile Cultura di Fratelli d'Italia, Ferdinando NARDONE, regista Rai, Antonio Angeli, giornalista de Il Tempo, e Giuseppe PARENTE, direttore de IlSovranista.info.                                  In studio: Sandra AMATO, Anna PESCE, Andrea MARRONE e Fabio SCHIUMA.                                  Ore 17:  "L' angolo del Sovranista", con il direttore  Giuseppe PARENTE.               

In studio: Anna PESCE e Francesco DE NOIA.                                      

Ore 18 L'APPROFONDIMENTO*,                           Interviene l'on. Maria Teresa BELLUCCI, deputato di Fratelli d'Italia. In studio: Anna PESCE, Francesco DE NOIA e Fabio SCHIUMA                                              (*replica).

lunedì 15 agosto 2022

Buon Ferragosto a tutti i Patrioti !


GRAZIE a coloro che ci hanno creduto sin dall'inizio e che ogni giorno si danno da fare.

GRAZIE a tutti quelli che ci ascoltano e anche con una semplice condivisione ci aiutano a crescere.

GRAZIE a tutti quelli che sono intervenuti o hanno proposto argomenti. 

GRAZIE a tutti quelli che inizieranno a seguirci.

mercoledì 1 giugno 2022

SI PARTE !

Da OGGI, per tutto giugno e luglio su www.webradiotv.it "La Voce d'Italia", il Network del Centro Studi Riva Destra



mercoledì 25 maggio 2022

Aggiornamenti e News da La Voce del Patriota

23 Maggio 2022
Il Rinascimento del sistema dei trasporti italiano secondo FSI
La governance del Gruppo FSI, presentata in occasione del Piano Industriale 2022 – 2031, si rifà l’aspetto attraverso una nuova struttura organizzativa. Cambiando l’ordine degli addendi il risultato non cambia.…
Leggi di più
23 Maggio 2022
Ue, Meloni: Commissione UE conferma che riforma catasto Draghi serve ad aumentare tasse sulla casa
“Nelle sue raccomandazioni all’Italia la Commissione europea conferma che la riforma del catasto, prevista dal governo Draghi nella delega fiscale, serve ad aumentare la pressione fiscale sugli immobili. Inequivocabili le…
Leggi di più
23 Maggio 2022
Capaci, Meloni: Falcone vive ancora nella mente e nel cuore di chi crede in un’Italia libera da ogni mafia 
“30 anni fa morirono in un vile attentato il giudice Giovanni Falcone, la moglie e gli agenti della sua scorta. È trascorso tanto tempo da quel terribile 23 maggio, giorno in…
Leggi di più
22 Maggio 2022
UE, Meloni: secondo uno studio la crescita di Fdi sarebbe uno scenario preoccupante, basta deliri ideologici pagati con i soldi pubblici
“L’Europa è sempre sul pezzo. Il conflitto in Ucraina apre una crisi economica devastante, tra rincari e carenza di materie di prime. Qual è la risposta del Parlamento europeo? La…
Leggi di più
21 Maggio 2022
La Nigeria, il martirio cristiano e la “normalità” del femminicidio. L’impossibilità dei diritti umani oltre l’Occidente
Il burkini francese, l’aborto sempre più “libero” nella Spagna socialista, il pronunciamento della Corte Costituzionale italiana sul cognome “liquido”, non più paterno e forse neanche materno: il nostro dibattito politico…
Leggi di più
21 Maggio 2022
Mali, Meloni: grande apprensione per Famiglia Langone
“Sono giorni di grande apprensione per la vicenda della famiglia Langone, rapita in Mali. Rivolgo un pensiero ai loro cari in questo delicato momento e confido che le autorità italiane…
Leggi di più
21 Maggio 2022
Governo, Meloni: prima va a casa e meglio è per Italia
“Un governo litigioso e diviso su tutto, che va avanti solo a colpi di fiducia. Nonostante la larga maggioranza, continuano a mortificare il Parlamento e la democrazia. Prima vanno a…
Leggi di più
20 Maggio 2022
La Meloni non piace alla finanza globalista.
Deve fare non poca paura l’irrefrenabile ascesa di Fratelli d’Italia, in certi ambienti. La coerenza granitica di Giorgia Meloni e la sua capacità di avanzare proposte politiche serie e concrete,…
Leggi di più

 www.studiostampa.com

venerdì 18 marzo 2022

IL SOVRANISTA-INFO: "Buona la Prima" per il Centro Studi Riva Destra. Intervista a Fabio Sabbatani Schiuma.

Dopo le conclusioni di Francesco Lollobrigida, capogruppo di Fratelli d'Italia alla Camera, alla V Festa Nazionale Tricolore di martedì 15 marzo a Roma, che ha sancito la trasformazione della comunità militante di Riva Destra da movimento politico a Centro Studi, e' stata la volta della presentazione del premio "La Migliore Italia", tenutosi a seguire nello storico Palazzo Ferrajoli, di fronte a Palazzo Chigi. Ospite d'eccezione la signora della Moda Italiana Anna Fendi, la quale ha ricevuto la targa insieme una prestigiosa lista di ospiti, tra i quali i genitori della campionessa di pattinaggio Francesca Lollobrigida, con in bella vista le medaglie conquistate a Pechino dalla figlia, i direttori dell'Adn Kronos e di Radio Radicale, Gian Marco Chiocci e Alessio Falconio, il primo Prefetto anticovid di Lodi Marcello Cardona, tra le tante eccellenze italiane in una serata presentata dall'attrice e conduttrice Emanuela Tittocchia. 

Ne parliamo 'a caldo' con Fabio Sabbatani Schiuma, fondatore di Riva Destra, che dopo 28 anni di vita dello storico primo circolo di Alleanza Nazionale, ha ideato anche il premio. 

Da movimento politico a centro studi: il perché di questa scelta?

Riva Destra ha aderito a pieno titolo a Fratelli d'Italia nel 2018, sposando all'unanimità il progetto di Giorgia Meloni che volle intervenire personalmente a una riunione della nostra Direzione Nazionale. Da allora tutti coloro che guidavano il nostro movimento sui territori sono stati integrati perfettamente nelle strutture partitiche. Oggi infatti i responsabili regionali del neo costituito Centro Studi -Sandra Amato nelle Marche, Francesco De Noia in Puglia, Enrico Kauffmann nel Lazio, Marika Diminutto nel FVG, Giuseppe Fiorito nel Trentino Alto Adige. Gianni Iaconis nella Calabria e Sandro Taverna in Veneto- compaiono negli organigrammi di partito. Altri poi come Maria Grazia Fria o Lorenzo Loiacono, sono diventati assessori o entrati nell'Assemblea Nazionale di FdI, io stesso faccio parte del Dipartimento Nazionale Organizzazione del partito: che senso ha mantenere le cariche e la struttura di Riva Destra se poi gli incarichi ci sono già nel partito? E poi, non lo nego, lungi da noi l'idea di dare l'immagine di una corrente o esserne un germe in un partito dove fortunatamente non esistono e non devono esistere, visti i danni fatti all'epoca dei colonnelli di Alleanza Nazionale. Giorgia Meloni che con la sua popolarità al 40% sta aprendo autostrade per il partito e i suoi dirigenti devono avere responsabilità e rispetto. 

Ma perché proprio un Centro Studi?

Proprio per l'ultimo ragionamento: bisogna puntellare il consenso che gli italiani attribuiscono a Giorgia Meloni e per farlo bisogna primo, migliorare sempre il prodotto interno politico lordo del partito con dibattiti, proposte, mantenendo radicamento e nel contempo elevandosi a interlocutori seri e preparati verso tutti i comparti della società, coinvolgendo anche persone che magari non hanno interessi di partito o non hanno dimestichezza con le sue strutture, ma che ci guardano ora con fiducia e sono un patrimonio di idee. Vogliamo contribuire a questo. 

Quali saranno le prime iniziative del centro studi? 

Ne parleremo già da lunedi insieme al cofondatore di Riva Destra Alfio Boschi e ai responsabili regionali del Centro Studi: personalmente proporrò che il Premio 'La Migliore Italia' diventi un tour in tutta la penisola, al fine di riconoscere alle tante eccellenze italiane che abbiamo in ogni settore e luogo, la nostra speranza e il loro ruolo necessario per la ripartenza della nostra economia. Mi piacerebbe coinvolgere l'arte a 360 gradi dagli scultori fino ai talenti canori e ai disc jockey, il mondo della cultura in genere: non è un caso che abbiamo assegnato un premio alla memoria anche a Gianni Borgna, assessore capitolino alla Cultura di giunte di sinistra, ma compianto uomo di grande competenza e onestà intellettuale: oltre la rive gauche, c'è anche una Rive Droite.

lunedì 14 marzo 2022

"LA MIGLIORE ITALIA". ROMA COME PARIGI: UN PREMIO CHE UNISCE RIVE DROITE E GAUCHE NELL'INTERESSE NAZIONALE

Il 15 marzo a Roma: da Anna Fendi e Francesca Lollobrigida, a Elettra Marconi e Rita Bernardini, istituzioni, giornalisti e un ricordo dell'Assessore capitolino Gianni Borgna

"La necessità di una ripresa economica da parte dell’Italia dopo le varie crisi, quella della pandemia e quella in corso in Ucraina: c’è bisogno di ricorrere alle migliori eccellenze italiane che hanno caratterizzato peraltro la storia dell’umanità, oltre ogni appartenenza politica”. Questa in sostanza la motivazione della serata premio che si terrà martedì prossimo a Roma (Palazzo Ferrajoli, ore 19.15). E allora ecco che a ricevere questo attestato di stima e di speranza, saliranno sul palco dalla Signora della Moda italiana Anna Fendi a Francesca Lollobrigida, pattinatrice e campionessa olimpica, e la Principessa Elettra Giovanelli Marconi, testimone della Memoria del padre Guglielmo, primo italiano vincitore del Premio Nobel per la Fisica; e ancora Rita Bernardini, Presidente di Nessuno Tocchi Caino e già parlamentare radicale "per la sua battaglia a difesa di una ‘giustizia giusta’ e dei diritti civili". Oltre a queste donne anche uomini come Marcello Cardona, già Prefetto di Lodi, "per il coraggio dimostrato nell’affrontare la prima emergenza covid, insieme ai giornalisti Gian Marco Chiocci, Direttore dell’agenzia di stampa AdnKronos, "per la qualità e serietà dell’informazione" e Alessio Falconio, Direttore di Radio Radicale, "per il servizio di fatto pubblico, svolto dalla storica emittente; immancabile Rino Barillari, noto come ‘King dei paparazzi’, il quale "meglio di ogni altro ha fotografato quella Dolce Vita che ha reso famosa l’Italia nel mondo". E oltre ai premi per Agostino Penna, artista e compositore, "per la performance di grande solidarietà durante il lockdown del 2020" e alla famiglia Durante "per la linea di profumi radicati nella nostra terra che stanno esportando nel mondo"; un premio alla Memoria per Gianni Borgna, Assessore alla Cultura delle giunte comunali di Roma guidate da Francesco Rutelli e Walter Veltroni, "per aver valorizzato il nostro patrimonio cittadino con onestà intellettuale, capacità e senso delle istituzioni”. A presentare l'evento l’attore e regista Marco Falaguasta. La presenza però di Francesco Lollobrigida, Presidente del Gruppo di Fratelli d’Italia alla Camera dei Deputati, ad aprire la serata, insieme a Fabio Sabbatani Schiuma, noto esponente della destra romana, ed Enrico Kauffmann, rispettivamente, ideatore e organizzatore del Premio, unita al nome 'parigino' Rive Droite, dato per l'occasione al promotore Centro Studi Riva Destra, danno una sicuramente voluta atmosfera parigina: per una volta le due rive, Droite e Gauche, lasciamo spazio alla Migliore Italia: un premio che può diventare un ponte di dialogo e confronto, ove, restano le distanze, ma si accorciano, nell'interesse nazionale. "Di guerre, pandemie e crisi ce ne sono già abbastanza: ora bisogna rialzarsi, tutti insieme", diranno Martedì quei premi. 

www.studiostampa.com

sabato 12 marzo 2022

POLITICA: RIVA DESTRA, ECCO IL PROGRAMMA E GLI INTERVENTI DELLA V FESTA NAZIONALE TRICOLORE A ROMA IL 15 MARZO. CONCLUDERA' FRANCESCO LOLLOBRIGIDA (FDI)

Roma - "Dopo 28 anni di vita Riva Destra si trasforma da movimento politico a Centro Studi: lo annunceremo alla nostra V Festa Nazionale Tricolore che si terrà il prossimo 15 marzo a Roma, presso Palazzo Ferrajoli, con interventi di numerosi parlamentari di Fratelli d'Italia e le conclusioni del Presidente del Gruppo alla Camera Francesco Lollobrigida".

Lo annuncia una nota di Riva Destra, "comunità militante nata come storico primo circolo di Alleanza Nazionale nel 1994".

"Ecco il programma della giornata -continua la nota- e degli interventi dei parlamentari di Fratelli d'Italia, dall'apertura (ore 10.30) con il sen. Andrea de Bertoldi, Paolo Trancassini e Marco Silvestroni, questi ultimi due rispettivamente coordinatore regionale del Lazio e provinciale di Roma (ore 10.30). Di seguito, Adolfo Urso, Presidente del Copasir, ed Emanuele Prisco. Sempre in mattinata, interverranno i consiglieri regionali del Lazio Chiara Colosimo, Antonello Aurigemma e Giancarlo Righini e i consiglieri dell'Assemblea Capitolina Rachele Mussolini e Federico Rocca, insieme ad Alessandro Urzì, consigliere provinciale di Bolzano e regionale del Trentino Alto Adige.

Nel pomeriggio -continua la nota- dopo l'europarlamentare Vincenzo Sofo, si alterneranno sempre i parlamentari Isabella Rauti, Wanda Ferro, Nicola Calandrini, Edmondo Cirielli, Luca De Carlo, Walter Rizzetto, Massimo Ruspandini e poi le conclusioni di Fabio Sabbatani Schiuma e Alfio Boschi, fondatori di Riva Destra, e quelle di Giovanni Donzelli e Francesco Lollobrigida.

A intervenire durante la giornata -prosegue la nota- saranno anche Maria Grazia Fria, Assessore al Turismo di La Spezia, Franco Lucente e Patrizia Baffi, rispettivamente capogruppo e consigliere della Regione Lombardia, oltre ai dirigenti nazionali di FdI Cinzia Pellegrino, responsabile Dipartimento Tutela Vittime di FdI, Angelo Bertoglio, Lorenzo Loiacono e di Luciano Ciocchetti, della Direzione Nazionale.

I vari dibattiti e le interviste -continua ancora la nota- insieme alle varie proposte del Centro Studi Riva Destra in ordine a formazione, comunicazione e sistema partito, saranno coordinate dai responsabili regionali del Centro Studi Riva Destra: Sandra Amato (Marche), Marika Diminutto (FVG), Francesco De Noia (Puglia), Giuseppe Fiorito (Trentino Alto Adige), Enrico Kauffmann (Lazio), Gianni Iaconis (Calabria), Andrea Marrone (Liguria) e Sandro Taverna (Veneto).

E' questa la sintesi -conclude la nota- della trasformazione della nostra storica comunità militante, che ha aderito con convinzione a Fratelli d'Italia nell'ottobre del 2018, sposando con piena fiducia nel progetto di Giorgia Meloni: non sovrapporci più agli organigrammi del partito nei quali siamo ormai entrati a pieno titolo, non creare equivoci laddove non esistono, e non devono esistere, quelle correnti che nella destra hanno fatto danni a ripetizione nel passato, e contribuire alla costruzione di un nuovo centrodestra, come 'campo dei conservatori', riattualizzando il nostro dna di destra sociale per la difesa dei confini, della sovranità, dell’economia reale, della democrazia e della libertà".

La manifestazione -aggiunge infine la nota- sarà seguita in diretta streaming da Radio Radicale e sulle pagine Facebook de 'Linformazione.info' e 'La Voce del Patriota' e alla sua conclusione (ore 19) ci sarà la presentazione del premio 'La Migliore Italia', come prima iniziativa del Centro Studi".

www.studiostampa.com