Il movimento sarà rappresentato da un funzionario di banca.
Il movimento Riva Destra sbarca a Messina: a rappresentarlo, anche in provincia, sarà Massimo Romagnolo, 48 anni, funzionario di banca, eletto on line, all'unanimità, dalla direzione nazionale del movimento, nato nel 1994 come primo circolo di Alleanza Nazionale. Viene così costituito anche il coordinamento locale di Mille Patrie, laboratorio politico creato da associazioni che si sono messe in rete a supporto del progetto politico di Matteo Salvini. A renderlo noto è una nota congiunta firmata da Fabio Sabbatani Schiuma, Alfio Bosco, Elsie Virzì e Giuseppe Murè, rispettivamente segretario nazionale, portavoce, coordinatore regionale della Sicilia e responsabile dell’organizzazione di Riva Destra.
“La destra - conclude la nota - è un’area politica da destrutturare e ristrutturare, soprattutto in una zona da sempre foriera di grandi consensi e successi. Consensi e successi che, purtroppo, non sempre sono stati utilizzati per la crescita sociale“.
“Serve aria nuova - ha dichiarato il neo coordinatore Massimo Romagnolo - e possibilmente pulita, in Italia, in Sicilia e a Messina. Lavoreremo sul territorio per restituire dignità alla politica e sovranità al popolo, con un progetto identitario di destra, quanto mai necessario anche alla luce dei risultati delle ultime amministrative“.
www.studiostampa.com
Aggiornamenti e News
Visualizzazione post con etichetta Crescita. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Crescita. Mostra tutti i post
mercoledì 10 giugno 2015
Messina, anche in città arriva “Mille Patrie per Salvini”.
Etichette:
Crescita,
Messina,
Organizzazione,
Riva Destra,
Sviluppo
TORVAIANICA: RIVA DESTRA APRE NUOVO COORDINAMENTO E NASCE "MILLE PATRIE PER SALVINI".
“Restituire dignità a una realtà dimentica dal comune e cresciuta in modo smisurato e pericoloso”.
ROMA, 10 giu - “Il movimento Riva Destra sbarca a Torvaianica: a rappresentarlo saranno Pietro Paolo Morelli, Katia Olivieri e Cecilia Paolucci. Nasce così anche il coordinamento di Mille Patrie, laboratorio politico creato da associazioni che si sono messe in rete a supporto del progetto politico di Matteo Salvini”.
Lo dichiarano in una nota congiunta Fabio Sabbatani Schiuma, Lorenzo Loiacono e Giancarlo Bertollini, rispettivamente segretario nazionale di Riva Destra, commissario romano e dirigente nazionale.
“Dopo - prosegue la nota - la nomina di Cristiano Spadola a Ostia, continuiamo il nostro radicamento sul litorale romano per contribuire alla rinascita della destra italiana, cannibalizzata dai vecchi colonnelli di Alleanza Nazionale, che può vedere in Matteo Salvini, arricchito dalle idee di Pietrangelo Buttafuoco, un punto di riferimento. Stiamo lavorando su Fiumicino e presto ci saranno importanti novità anche per Anzio e Nettuno.
A Torvaianica - conclude la nota - non c’è solo un problema grave problema di sicurezza, collegata ieri a infiltrazioni criminali e oggi a un’immigrazione di massa, ma anche di inquinamento, di urbanistica, di viabilità, di rifiuti e in sostanza di un litorale dimenticato dal comune di Pomezia e cresciuto come popolazione in modo smisurato e senza i dovuti servizi”.
www.studiostampa.com
ROMA, 10 giu - “Il movimento Riva Destra sbarca a Torvaianica: a rappresentarlo saranno Pietro Paolo Morelli, Katia Olivieri e Cecilia Paolucci. Nasce così anche il coordinamento di Mille Patrie, laboratorio politico creato da associazioni che si sono messe in rete a supporto del progetto politico di Matteo Salvini”.
Lo dichiarano in una nota congiunta Fabio Sabbatani Schiuma, Lorenzo Loiacono e Giancarlo Bertollini, rispettivamente segretario nazionale di Riva Destra, commissario romano e dirigente nazionale.
“Dopo - prosegue la nota - la nomina di Cristiano Spadola a Ostia, continuiamo il nostro radicamento sul litorale romano per contribuire alla rinascita della destra italiana, cannibalizzata dai vecchi colonnelli di Alleanza Nazionale, che può vedere in Matteo Salvini, arricchito dalle idee di Pietrangelo Buttafuoco, un punto di riferimento. Stiamo lavorando su Fiumicino e presto ci saranno importanti novità anche per Anzio e Nettuno.
A Torvaianica - conclude la nota - non c’è solo un problema grave problema di sicurezza, collegata ieri a infiltrazioni criminali e oggi a un’immigrazione di massa, ma anche di inquinamento, di urbanistica, di viabilità, di rifiuti e in sostanza di un litorale dimenticato dal comune di Pomezia e cresciuto come popolazione in modo smisurato e senza i dovuti servizi”.
www.studiostampa.com
Iscriviti a:
Post (Atom)