ROMA 1 apr - "Il 17 Aprile saremo chiamati a esprimerci sul quesito referendario riguardante le trivellazioni in mare entro le 12 miglia. Riva Destra invita a votare 'si', per fermare la devastazione dei nostri territori voluta dal governo di centrosinistra a guida Renzi che ha approvato, con il decreto Sblocca Italia, la materia sulle trivellazioni a solo vantaggio delle multinazionali. A preoccuparci non sono solo le possibili perdite di idrocarburi, ma anche gli effetti catastrofici che il perpetrarsi delle pratiche di trivellazione ha sulle falde acquifere, sulla fauna marina nonché sulle nostre splendide coste. In considerazione anche del fatto che la produzione di gas derivante dall'insieme dei pozzi presenti su tutto il territorio italiano soddisfa solo il 10% del fabbisogno energetico nazionale, si comprende perfettamente come le trivellazioni non siano un tentativo per incentivare fonti energetiche nostrane, quanto piuttosto una prassi volta a far aumentare i profitti delle lobby del petrolio. Il nostro movimento politico invita pertanto a votare 'si' per dire no alle trivellazioni e a qualsiasi altra forma di sfruttamento distruttivo del nostro territorio e dei nostri mari, per dare un segnale chiaro e preciso ai detrattori della nostra cultura e della democrazia: noi non vogliamo essere spettatori impotenti di fronte al saccheggio scellerato del nostro patrimonio".
Lo dichiarano i dirigenti nazionali del movimento Riva Destra, Lucia Di Paola, coordinatrice di Foggia, Loredana Turchetti, dirigente siciliana, e Francesco Stina, coordinatore della Calabria, in una nota comune con Fabio Sabbatani Schiuma e Alfio Bosco, rispettivamente, segretario nazionale e portavoce di Riva Destra.
www.studiostampa.com
Aggiornamenti e News
Visualizzazione post con etichetta Energia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Energia. Mostra tutti i post
venerdì 1 aprile 2016
REFERENDUM 17 APRILE: RIVA DESTRA, "VOTARE SI, INVECE DEL NOSTRO MARE TRIVELLIAMO IL GOVERNO RENZI".
lunedì 19 agosto 2013
Energia Plurale - Politica e Riva Destra
Dopo gli "entusiasmi" ciellini verso Enrico Letta, è sempre più evidente il disegno neo-democristiano che sta dietro questo Governo e che coinvolge settori del PD, i Montiani, Casini e le Colombe di Giuda nel PDL. Questo disegno per realizzarsi ha bisogno della "fine politica" di Berlusconi e del suo Movimento. Per questo, in assenza di una Destra ancora in macerie e condizionata da coloro che l'hanno distrutta, non si può stare a guardare. La Nuova Forza Italia è attualmente l'unico reale strumento di lotta contro la Sinistra e le Rifondazioni Democristiane. L'unico strumento di lotta politica a cui continuano a guardare con speranza milioni di Italiani.
(Aldo Atti - Riva Destra)
Pagina Riva Destra su Facebook
www.studiostampa.com
(Aldo Atti - Riva Destra)
Pagina Riva Destra su Facebook
www.studiostampa.com
venerdì 10 agosto 2012
NE' ALEMANNO, NE' ZINGARETTI
COMUNALI: ENERGIA PLURALE CORRE DA SOLA, "POLITICA 'A COSTO ZERO' MA NE' ALEMANNO, NE' ZINGARETTI"
Hanno scelto uno storico caffè romano, tra il centro e il rione Prati, in un assolato venerdi di agosto, "il giorno prima della notte delle stelle di San Lorenzo", i fondatori di 'Energia plurale', Alfredo Iorio, Fabio Sabbatani Schiuma e Andrea Meschini, immobiliarista romano, per indire la loro conferenza stampa di annuncio.
"Ma non ci fermeremo a Roma - ha esordito Iorio - anzi, inizieremo a raccogliere le firme per presentare 'Energia plurale' anche alle elezioni politiche, almeno nel Lazio, dove già stiamo formando delle nostre 'centrali' a Viterbo e a Frosinone, oltre che nei paesi della provincia di Roma stessa.
Qualcuno - ha concluso Iorio, leader della liste 'Trifoglio' e 'Popolo della Vita', con un consenso raccolto nel passato, di circa 15.000 voti - deve pure cominciare a far capire che questi politici hanno fallito e il popolo necessita di volti e idee nuove, concrete e realizzabili, oltre ogni steccato ideologico.
Vogliamo dare un segnale - ha esordito Andrea Meschini, 'uno che ha iniziato a lavorare a 9 anni', così si definisce l'immobiliarista romano - anche alle categorie produttive romane, che c'è bisogno di nuovo e non di chi ha trasformato la burocrazia in ostacolo insuperabile. Va sostenuto il piccolo commerciante come
l'imprenditore che vuole investire, produrre e creare occupazione. Vanno rispettati i diritti dei cittadini.
Cercheremo - ha continuato Meschini - un candidato sindaco che risponda a certi requisiti e non provenga, dai partiti, magari una donna, che possa incarnare questa necessità di rinnovamento e voglia spendersi per una città la cui bellezza è nel mondo ammirata e invidiata".
Iorio e Meschini hanno poi indicato in Fabio Sabbatani Schiuma "la persona che affiancherà, come vicesindaco, il competitore per lo scranno piu' alto del Campidoglio. Chi meglio di lui - hanno rivendicato - incarna il politico 'scomodo' per i partiti, che di fatto lo hanno 'tagliato fuori' nonostante abbia sempre vinto tutte le sue campagne elettorali, prendendo piu' di 15.000 voti? Schiuma è una persona onesta, competente e coraggiosa, capace di grandi battaglie popolari soprattutto nelle periferie romane, da Laurentino 38 a Tiburtino terzo, nei suoi 12 anni di aula".
L'ex vicepresidente del Consiglio Comunale di Roma, ha ringraziato "per la fiducia che inorgoglisce e per la responsabilità affidata. Faremo un programma 'partecipato' - ha dichiarato Sabbatani Schiuma - che partirà dalla difesa di quelle categorie deboli che questa politica ha dimenticato: in primis, anziani, bambini e disabili, ma poi anche i diritti degli animali. Formuleremo proposte - ha aggiunto Schiuma - serie sul problema del traffico, che rende Roma la metropoli europea con la velocità media commerciale piu' bassa, e sul turismo che la città non sfrutta appieno, ma che costituisce un carburante inesauribile per la sua economia".
Iorio, Meschini e Sabbatani Schiuma hanno poi annunciato "una campagna elettorale senza tregua, nelle piazze, nei mercati, con comizi e propaganda semplice e diretta, tra la gente del popolo romano".
IL VOSTRO UFFICIO STAMPA
"Annunciata lista con proprio candidato Sindaco donna, con Schiuma come vice"
ROMA, 10 ago - "Alle comunali di Roma ci saremo anche noi, affinchè ci sia un'alternativa ad Alemanno e a Zingaretti, ai partiti e a questa casta che ha portato l'Italia sull'orlo del baratro. Vogliamo dare una speranza ai romani, restituendo alla politica il senso di servizio nei confronti di una città che amiamo. I nostri eletti rinunceranno a ogni stipendio perche' la nostra è politica a costo zero".Hanno scelto uno storico caffè romano, tra il centro e il rione Prati, in un assolato venerdi di agosto, "il giorno prima della notte delle stelle di San Lorenzo", i fondatori di 'Energia plurale', Alfredo Iorio, Fabio Sabbatani Schiuma e Andrea Meschini, immobiliarista romano, per indire la loro conferenza stampa di annuncio.
"Ma non ci fermeremo a Roma - ha esordito Iorio - anzi, inizieremo a raccogliere le firme per presentare 'Energia plurale' anche alle elezioni politiche, almeno nel Lazio, dove già stiamo formando delle nostre 'centrali' a Viterbo e a Frosinone, oltre che nei paesi della provincia di Roma stessa.
Qualcuno - ha concluso Iorio, leader della liste 'Trifoglio' e 'Popolo della Vita', con un consenso raccolto nel passato, di circa 15.000 voti - deve pure cominciare a far capire che questi politici hanno fallito e il popolo necessita di volti e idee nuove, concrete e realizzabili, oltre ogni steccato ideologico.
Vogliamo dare un segnale - ha esordito Andrea Meschini, 'uno che ha iniziato a lavorare a 9 anni', così si definisce l'immobiliarista romano - anche alle categorie produttive romane, che c'è bisogno di nuovo e non di chi ha trasformato la burocrazia in ostacolo insuperabile. Va sostenuto il piccolo commerciante come
l'imprenditore che vuole investire, produrre e creare occupazione. Vanno rispettati i diritti dei cittadini.
Cercheremo - ha continuato Meschini - un candidato sindaco che risponda a certi requisiti e non provenga, dai partiti, magari una donna, che possa incarnare questa necessità di rinnovamento e voglia spendersi per una città la cui bellezza è nel mondo ammirata e invidiata".
Iorio e Meschini hanno poi indicato in Fabio Sabbatani Schiuma "la persona che affiancherà, come vicesindaco, il competitore per lo scranno piu' alto del Campidoglio. Chi meglio di lui - hanno rivendicato - incarna il politico 'scomodo' per i partiti, che di fatto lo hanno 'tagliato fuori' nonostante abbia sempre vinto tutte le sue campagne elettorali, prendendo piu' di 15.000 voti? Schiuma è una persona onesta, competente e coraggiosa, capace di grandi battaglie popolari soprattutto nelle periferie romane, da Laurentino 38 a Tiburtino terzo, nei suoi 12 anni di aula".
L'ex vicepresidente del Consiglio Comunale di Roma, ha ringraziato "per la fiducia che inorgoglisce e per la responsabilità affidata. Faremo un programma 'partecipato' - ha dichiarato Sabbatani Schiuma - che partirà dalla difesa di quelle categorie deboli che questa politica ha dimenticato: in primis, anziani, bambini e disabili, ma poi anche i diritti degli animali. Formuleremo proposte - ha aggiunto Schiuma - serie sul problema del traffico, che rende Roma la metropoli europea con la velocità media commerciale piu' bassa, e sul turismo che la città non sfrutta appieno, ma che costituisce un carburante inesauribile per la sua economia".
Iorio, Meschini e Sabbatani Schiuma hanno poi annunciato "una campagna elettorale senza tregua, nelle piazze, nei mercati, con comizi e propaganda semplice e diretta, tra la gente del popolo romano".
IL VOSTRO UFFICIO STAMPA
martedì 7 agosto 2012
Energia plurale scende in campo a Roma
Venerdì 10 agosto, alle ore 12, presso il Gran Caffè Esperia, Energia plurale terrà una Conferenza Stampa sulle prossime elezioni Comunali di Roma.
(Lungotevere dei Mellini,1 - Ex Ruschena)
(Lungotevere dei Mellini,1 - Ex Ruschena)
Interverranno:
Alfredo Iorio,
Andrea Meschini,
Iscriviti a:
Post (Atom)