Aggiornamenti e News

Visualizzazione post con etichetta Movimenti. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Movimenti. Mostra tutti i post

venerdì 9 novembre 2018

Roma, Giorgia Meloni apre ai “Movimenti” e delega Sabbatani Schiuma.

Il leader di FdI nomina il fondatore di Riva Destra come responsabile nazionale dei rapporti con l'associazionismo politico

Giorgia Meloni lo aveva annunciato il 7 ottobre scorso in occasione della riunione della Direzione Nazionale di Riva Destra, movimento nato dallo storico primo circolo di Alleanza Nazionale. 
Detto, fatto. 


"Fabio Sabbatani Schiuma rappresenterà il movimento 'Riva Destra' nell'Assemblea nazionale di Fratelli d’Italia e a lui affideremo il dipartimento che si occupa dei rapporti con il mondo associativo e con tutte quelle realtà che ci sono e che possono avvicinarsi a FdI. Noi vogliamo che la vostra realtà abbia centralità e operatività a livello nazionale perché in questi anni avete saputo interpretare un modello che FdI vuole portare avanti". Non è infatti solo un riconoscimento al consigliere capitolino e fondatore di Riva Destra, che quel giorno aveva comunicato ufficialmente a Giorgia Meloni la sua volontà di aderire a FdI e contestualmente la Direzione Nazionale del movimento aveva votato all'unanimità un ordine del giorno in cui "Riva Destra, nel continuare la sua azione tesa a fornire un contributo alla ricomposizione di un’area politica italiana, dove la destra torni a essere davvero protagonista, sosterrà tassativamente le liste e i candidati di FdI, rivendicando che lotta all'immigrazione clandestina, sicurezza, famiglia, identità, siano state per decenni storiche battaglie della destra italiana, per non parlare del presidenzialismo, unica condizione base per cambiare davvero l’Italia".
La scelta della Meloni ha infatti uno scopo ben preciso e più profondo: chiamare a raccolta quei tanti movimenti, di destra ma non solo, i quali nella diaspora della destra postfiniana, nella crisi generale delle strutture partititiche e nella mancanza di riferimenti ideali, si sono arroccati nelle loro realtà e non si identificano più se non nella propria sigla. Il calcolo è anche semplice: nella Lega Nord di Matteo Salvini, oramai si prendono i numeretti per la lista di attesa, movimenti paralleli non sono previsti e la classe dirigente locale serra i ranghi per difendere le posizioni acquisite dalla crescita imponente della popolarità del suo leader; Forza Italia dal canto suo e' in evidente crisi di numeri, gli eletti sono già tanti confronto agli attuali posti disponibili secondo i sondaggi e il futuro appare piuttosto incerto. 
Di contro "investire" in FdI, che pur dal suo 4% prospetta però un allargamento e un nuovo fronte sovranista e conservatore, probabilmente allargato ai governatori di Liguria e Sicilia, Giovanni Toti e Nello Musumeci, può avere anche i suoi ritorni per chi, come infatti Riva Destra, ha candidato -ed anche eletto- i suoi esponenti nelle liste dei partiti di centrodestra, mantiene la sua autonomia e potrebbe' federarsi a un partito nazionale al quale portare voti e proposte, avendo in cambio spazi elettorali e visibilità. D'altronde la Meloni, unico leader nazionale donna, si contraddistingue per concretezza e l'affidare quello che sarà un laboratorio tematico proprio a un esponente di questi movimenti, è la certezza che si conoscano paure, diffidenze, ma anche energie e opportunità', che queste realtà indipendenti offrono a chi si dispone al dialogo senza voler fagocitare nulla e nessuno.
Sabbatani Schiuma, raggiunto da affaritaliani.it  si mostra "orgoglioso e felice per la nomina ricevuta e soprattutto per la parola mantenuta: Giorgia Meloni è giovane, ha le idee chiare e sta mostrando equilibrio, coraggio e coerenza da vendere. Ripagherò la sua fiducia con la sola moneta che conosco: Onore e Lealtà. Entro il mese prevedo già le prime adesioni e nel prossimo anno le proporrò di organizzare una grande kermesse nazionale con tutti quei movimenti che faranno fronte insieme".

Fonte: Affari Italiani

www.studiostampa.com

mercoledì 25 febbraio 2015

DOPPIO LANCIO ANSA...ROMA 28/2: CIRCOLI RIVA DESTRA (ex An) IN PIAZZA CON SALVINI.

E' una speranza per chi ha avuto casa bombardata da Fini (ANSA)-
ROMA, 25 FEB - "Sabato in Piazza del Popolo ci saremo anche noi: guardiamo alla nascita di un unico fronte nazionale e sociale per salvare la nostra Patria dal renzismo e da un'Europa che non è quella che per decenni abbiamo sognato". 
Lo dichiara in una nota Alfio Bosco, portavoce nazionale del movimento Riva Destra, i primissimi circoli di An nati dalla svolta impressa da Gianfranco Fini all'allora MSI. 
"Riva Destra - continua la nota - sarà presente con delegazioni da varie regioni (Sicilia, Puglia, Calabria, Umbria, Marche ed Emilia Romagna), oltre che con il comitato romano, con il suo segretario nazionale Fabio Sabbatani Schiuma e il presidente onorario Fabrizio Santori, consigliere regionale del Lazio". 
"Riva Destra - conclude la nota - sta guardando sempre più da vicino la parabola ascendente di Matteo Salvini, come una speranza per chi ha avuto la propria casa bombardata dai fallimenti di Fini e della sua classe dirigente di vecchi colonnelli. Una speranza per chi da tempo lavora con enormi difficoltà per ricostruirla, nuova, pulita e proprio senza mobili vecchi e tarlati". Sabato mattina Riva Destra parteciperà anche al convegno "Mille Patrie per l'Italia" che avrà tra i relatori Matteo Salvini
(ANSA). PH 25-FEB-15 11:12 NNNN

www.studiostampa.com

SALVINI: RIVA DESTRA IN PIAZZA SABATO PER UN UNICO FRONTE NAZIONALE E SOCIALE.

"La mattina anche al convegno 'Mille Patrie per l'Italia', con Salvini".
ROMA, 25 feb - "Sabato in Piazza del Popolo ci saremo anche noi: guardiamo alla nascita di un unico fronte nazionale e sociale per salvare la nostra Patria dal renzismo e da un'Europa che non è quella che per decenni abbiamo sognato". Lo dichiara in una nota il portavoce nazionale del Movimento Riva Destra, Alfio Bosco. 
"Riva Destra - continua la nota - sarà presente con delegazioni da varie regioni (Sicilia, Puglia, Calabria, Umbria, Marche ed Emilia Romagna), oltre che con il Comitato Romano, con il suo Segretario Nazionale Fabio Sabbatani Schiuma e il Presidente onorario Fabrizio Santori, consigliere regionale del Lazio.
La mattina - prosegue la nota - sempre di sabato, parteciperemo al convegno Mille Patrie per l'Italia, organizzato dal Il Talebano, che avrà come relatori il segretario federale delle Lega Matteo Salvini, il capogruppo della Lega al Parlamento europeo Lorenzo Fontana, il capogruppo della Lega alla Camera dei deputati Raffaele Volpi, Vincenzo Sofo, presidente del circolo culturale Il Talebano, il giornalista Pietrangelo Buttafuoco, il sociologo leghista Fabrizio Fratus e i rappresentanti di diversi movimenti italiani interessati dal progetto patriottico europeo che in quella sede verrà inaugurato. 
Riva Destra - conclude la nota - sta guardando sempre più da vicino la parabola ascendente di Matteo Salvini, come una speranza per chi ha avuto la propria casa bombardata dai fallimenti di Fini e della sua classe dirigente di vecchi colonnelli. Una speranza per chi da tempo lavora con enormi difficoltà per ricostruirla, nuova, pulita e proprio senza mobili vecchi e tarlati". 

www.studiostampa.com

lunedì 17 febbraio 2014

RIVA DESTRA, SCHIUMA: IL PUNTO !

E' stata una settimana importante: nel buio totale della politica italiana e nella crisi che imperversa, noi di Riva Destra cerchiamo di fare la nostra parte per una politica più dignitosa e per una destra che va necessariamente rifondata da zero. 
Innanzitutto la riunione di giovedì 13 a Roma: in un clima di entusiasmo e partecipazione abbiamo ratificato i nuovi coordinamenti nelle Marche e in Umbria, che oggi ci fanno essere presenti in 9 regioni, con continue richieste di adesione che fanno guardare in positivo al nostro radicamento sul territorio. 
A tal proposito è stata aperta la nuova pagina RIVA DESTRA INTERNATIONAL, tramite la quale cerchiamo anche di interagire con realtà estere, alle quali presentare il volto pulito e fiero del nostro movimento (Vanda Servidei, ne è la responsabile e ha la nostra fiducia piena). 
E' anche passata la proposta di una grande convention nazionale da fare a ridosso delle elezioni europee: ora la palla sta a riflessioni di mera opportunità 'numerica' e logistica. Credo infatti che questo appuntamento elettorale non possa vederci completamente inoperosi come struttura e invece possa essere un'occasione per stabilire contatti e relazioni importanti per la nostra crescita: presentarsi in questo modo sarebbe il miglior bigliettino da visita. Certamente la strada intrapresa, che continua a far seguito fedelmente al documento politico di Riva Destra, è quella giusta: non portare più acqua al mulino di chi a destra ha fallito ed essere le avanguardie di una nuova cornice intorno alla quale ridipingerne una nuova, più pulita, più coerente, più capace.
Anche in quest'ottica è stata votata l'alleanza con Destra di Base, è un tentativo obbligato per cercare di costruire insieme un fronte comune e più allargato possibile, che possa essere di richiamo a chi invoca maggiore unità e volti nuovi. 
E' stata anch'essa una votazione 'sulla fiducia', come 'sulla fiducia' sono stati scelti tutti i ruoli che oggi ognuno di noi ricopre in Riva Destra.
Mai venga allora meno, questa fiducia, con la quale dobbiamo vedere sempre il nostro orizzonte: insieme alla buona fede e alla consapevolezza di percorrere l'unica strada possibile per il bene della destra e della nazione intera, sono l'unico patrimonio su cui possiamo contare. E non è poco.
Buona settimana a tutti. 

Fabio Sabbatani Schiuma

www.studiostampa.com