"Il movimento affianca Fratelli d'Italia: Scelti i rappresentanti per l'Emilia Romagna".
Sono state ratificate a Roma le nomine di "Riva Destra", il movimento che affianca Fratelli d'Italia, e che ha scelto i rappresentati per Rimini e per l'Emilia Romagna.
Conclusa da Giorgia Meloni la Terza Festa Tricolore di Riva Destra, intitolata “Fratelli di un’altra Europa”, svoltasi a Roma lo scorso 5 luglio. Giorgia Meloni ha ringraziato Riva Destra, il movimento federato a Fratelli d'Italia e guidato da Fabio Sabbatani Schiuma, per la sua capacità di aggregazione. Dopo il raddoppio dei voti alle elezioni europee, il lavoro prosegue per centrare l’obiettivo prefissato, ossia superare il 10%. Ed è stato proprio questo il tema di una delle tavole rotonde che si sono tenute prima dell’intervento finale di Giorgia Meloni, presieduta da Giovanni Donzelli, deputato e responsabile nazionale dell’organizzazione. In presenza della leader Giorgia Meloni sono poi state ratificate le nomine del movimento Riva Destra federato a Fratelli d'Italia. Per l’Emilia Romagna, sono stati nominati Coordinatori provinciali: Daniela Borghesi per Rimini, già candidata alle ultime amministrative a Bellaria, Portavoce Fdi a Santarcangelo di Romagna e molto impegnata nelle battaglie del sociale. Domenico Muollo per Parma, Erika Notari per Reggio Emilia, Donatella Marchetti per Bologna-Imola, l’avvocato Angelo J Soragni per Cesena-Forlì.
Tutti eletti e ratificati all'unanimità dalla direzione nazionale.
"Riva Destra - ha ribadito Il segretario nazionale Fabio Sabbatani Schiuma, a capo del Dipartimento Nazionale di FdI “Rapporti con l’Associazionismo Politico” - è nata nel 1993 come primo circolo di Alleanza Nazionale. Di fronte alla svolta voluta fortemente in questo ultimo anno dalla leader di FdI per rendere sempre più inclusivo un partito abbiamo da subito risposto ‘presenti!’. A Giorgia Meloni - conclude Schiuma - va dato il merito di avere mantenuto di fatto la bandiera della destra italiana nel Parlamento».
"Nei fatti, si è rivelata lei, con la sua coerenza, con la sua coriaceità, con il suo orgoglio, con la sua sfrontatezza, ma soprattutto con il suo coraggio e la capacità di guardare oltre, la leader in grado di ricostruire e di rilanciare un nuovo centrodestra nazionale che sia in grado di ridare una speranza agli Italiani - aggiunge Angelo Bertoglio, Vicesegretario nazionale con delega per il Centro Nord Italia - Vogliamo cogliere l'occasione per ribadire il pieno sostegno di Riva Destra a Giorgia Meloni ed annunciare che la crescita politica del movimento stesso, grazie al radicamento sul territorio nazionale, ha contribuito agli eccellenti risultati ottenuti alle ultime elezioni. Da oggi si parte con un progetto più ampio che corre verso le future elezioni regionali e che vede anche in Emilia Romagna un'opportunità di crescita sostanziale per Fratelli d’Italia".
Fonte: Rimini Today
www.studiostampa.com
ROMA, 29 lug -
"Oggi è un giorno triste e di grande dolore per i familiari e gli amici del Vice Brigadiere Mario Cerciello Rega, per i suoi colleghi e per tutti gli Italiani che ancora credono nei sacri valori umani della vita.
Oggi infatti lo Stato Italiano non ha perso solo un uomo in divisa, che aveva scelto e deciso di servire e difendere lo Stato e i suoi cittadini, ma rischia di perdere per l’ennesima volta la dignità e la faccia.
Onore a Mario e onore a tutti i suoi colleghi in divisa, che ogni giorno scelgono di amare e difendere la nostra Italia".
Così un nota di Riva Destra, movimento federato a Fratelli d'Italia.
QUI I FUNERALI !
www.studiostampa.com
Siamo nati nel 1994 come storico primo circolo di Alleanza Nazionale e tante cose nella destra italiana sono intanto cambiate, parecchio.
"Noi vogliamo però festeggiare 25 anni di politica, di vittorie e anche di sconfitte, ma sempre mettendoci la faccia e con la nostra bandiera in mano. Proprio perché ora è tempo di ripartire tutti insieme, abbiamo chiesto - e ottenuto grazie all'onorevole Giovanni Donzelli, responsabile nazionale dell’Organizzazione di FdI, partito al quale siamo legati da patto federativo da un anno - di poterlo fare la sera di Sabato 21 settembre, durante la Festa di Atreju“. È quanto dichiara il segretario nazionale del movimento Riva Destra, Fabio Sabbatani Schiuma, oggi responsabile del dipartimento di FdI, “Rapporti con l’Associazionismo Politico”.
“E non è un caso -continua Schiuma- che mentre i risultati elettorali testimoniano la continua crescita del progetto sovranista di Giorgia Meloni, anche Riva Destra stia ricevendo continue adesioni.
Solo nelle ultime settimane - prosegue Schiuma - abbiamo ratificato tre nuovi coordinatori regionali, nel Friuli Venezia Giulia Marika Diminutto, nel Piemonte Fabio Basta e in Sicilia Massimo Romagnolo, oltre ad esser ‘sbarcati’ a Udine (L. Codarin Alciati), Gorizia (Maria Attianese), Padova (Silvia Carpanese), Bologna-Imola (Donatella Marchetti), Cesena-Forlì (Angelo J. Soragni), Rimini (Daniela Borghesi), Parma (Domenico Muollo), Reggio Emilia (Erika Notari), Ancona (Alessio Brandoni), Fermo (Guido Occelli), Fano (Francesco Verzotti), Palermo (Giampiero Brillo) e nel litorale Nord della provincia di Roma (Francesco Prato)”.
Schiuma annuncia che “insieme al neo vicesegretario nazionale di Riva Destra, Angelo Bertoglio, stiamo organizzando, insieme a Fratelli d’Italia, un convegno a Rimini per fine agosto. Tratteremo il problema delle politiche della vita notturna con un pacchetto di proposte per una ‘movida sicura’, dalla parte del diritto a un sano divertimento, dell’indotto lavorativo e del rispetto della quiete notturna: piano regolatore del divertimento, assessorati a la nuit, come Parigi e Madrid, regia artistica degli eventi e molto altro”.
Fonte: Secolo d'Italia
www.studiostampa.com