Aggiornamenti e News

sabato 29 maggio 2021

La Gazzetta Tricolore del 28 maggio 2021.


EDIZIONE DEL 28 MAGGIO 2021
DESTINA IL 2XMILLE A FRATELLI D'ITALIA

NELLA TUA DICHIARAZIONE DEI REDDITI SCRIVI C12.
A TE NON COSTA NULLA!
Dopo una pandemia terribile e con una crisi economica che sta devastando l'Italia ora non è più tempo d'improvvisare. Ora ci vogliono azioni concrete per far ripartire l'Italia, riaprendo in sicurezza tutte le attività troppo a lungo chiuse e, così salvare il nostro presente e il futuro dei nostri figli. Noi abbiamo idee, proposte e soluzioni. Ma non sono solo le nostre, sono quelle che condividiamo insieme a voi che ogni giorno a casa, sul posto di lavoro, con i vostri figli, affrontate tutte le difficoltà che, troppo spesso, lo Stato non conosce né capisce. Fratelli d'Italia dà voce ai problemi e alle esigenze degli italiani ma, per farlo, abbiamo bisogno anche di te. Nella tua dichiarazione dei redditi destina il 2X1000 a Fratelli d’Italia, darai più forza alle nostre battaglie. Nella tua dichiarazione dei redditi scrivi C12 e firma.
Attenzione: i soldi del 2x1000 li avresti versati comunque come tasse. Non ti chiediamo di spendere soldi in più, ti chiediamo di investire parte delle tasse per salvare l'Italia.
GIORGIA MELONI A VARSAVIA CON KACZYŃSKI E ABASCAL
A Varsavia con il presidente del Pis Jarosław Kaczyński e il presidente di Vox Santiago Abascal. Nell'imminente Conferenza sul futuro dell'Ue i Conservatori europei difenderanno l'idea un'Europa delle Nazioni, senza inutile burocrazia e ulteriori cessioni di sovranità.
DRAGHI ASSECONDA LA SINISTRA E LETTA È UN MARZIANO
LO STATO DIFENDA CON VIGORE TUTTI GLI ASSET STRATEGICI
 
AUTOSTRADE: PRIMA DI COMPRARE CDP CHIEDA AD ASPI GLI INTERVENTI SULLA RETE
 
GUARDA DI NUOVO L'INTERVENTO DI GIORGIA A SKY TG24
RIVEDI L'INTERVENTO DEL LEADER FDI A STASERA ITALIA
CALENDARIZZATA IN PARLAMENTO LA PROPOSTA DI FDI PER GARANTIRE UN'EQUO COMPENSO AI PROFESSIONISTI E AGLI AUTONOMI
 
Calendarizzata alla Camera la proposta di legge a prima firma del presidente di FdI Giorgia Meloni per per garantire un equo compenso a liberi professionisti e autonomi. Da sempre ci battiamo per livellare parametri e tariffe per tutte le categorie liberoprofessionali. Il lavoro e la competenza dei professionisti per noi non potranno mai essere ricompensati al ribasso.
NO AL "GREEN PASS" NAZIONALE PER PARTECIPARE ALLA VITA SOCIALE

PER NOI LA LIBERTÀ È SACRA E INVIOLABILE

 
All'interno dei confini nazionali, gli italiani devono rimanere liberi di frequentarsi nei posti di lavoro, nelle piazze o nei locali, rispettando le regole anticontagio se necessario, ma senza dover esibire alcun documento aggiuntivo oltre alla carta di identità. Allo Stato spetta solo il compito di stabilire protocolli sensati di sicurezza, protocolli che devono essere validi e uguali per tutti, senza alcuna discriminazione. Se qualcuno pensa di introdurre indisturbato un "green pass" nazionale come requisito per partecipare alla vita sociale senza che nessuno dica nulla, si sbaglia di grosso. Per noi la libertà è sacra e inviolabile, un principio che non può più essere derogato.

IL LIBRO DI GIORGIA MELONI ESPOSTO A TESTA IN GIU' IN LIBRERIA

L'ODIO ROSSO NON INDIGNA NESSUNO?

Giorgia Meloni: "Ma vi sembra normale che un docente universitario scherzi sui miei libri ribaltati per simulare il fatto che io venga appesa? Ecco a voi l’esempio di una delle tante “menti” che insegnano ai giovani il rispetto, la tolleranza, la libertà di pensiero e il confronto civile. Menomale che i cattivi seminatori di odio siamo noi di destra..."

 LEGGI L'ARTICOLO DE IL GIORNALE.IT 

Il libro è acquistabile in tutte le librerie. Una buona occasione per sostenere il commercio e i negozi di vicinato, in grande difficoltà per la crisi e che Fratelli d'Italia sostiene fin dall'inizio della pandemia. Il libro è acquistabile anche su tutte le piattaforme online:
Amazon - Amazon.it: Io sono Giorgia. Le mie radici le mie idee - Meloni, Giorgia - Libri
Feltrinelli Libro Io sono Giorgia - G. Meloni - Rizzoli - Saggi italiani | LaFeltrinelli
IBS Io sono Giorgia. Le mie radici, le mie idee - Giorgia Meloni - Libro - Rizzoli - Saggi italiani | IBS
Mondadori Io sono Giorgia. Le mie radici le mie idee - Giorgia Meloni - Libro - Mondadori Store

DRAGHI DIFENDA LE FRONTIERE, ANCHE COL BLOCCO NAVALE

Situazione immigrazione ancora fuori controllo e nessun miglioramento con l’arrivo del Governo Draghi. Eppure, per risolvere il problema degli sbarchi illegali e fermare le morti in mare, la Commissione europea aveva suggerito la strada da seguire già nel Consiglio europeo informale di gennaio 2017: il blocco navale. Proprio così, il blocco navale non lo chiede solo Fratelli d’Italia, è da diverso tempo anche la strada più volte suggerita dalle istituzioni europee. Draghi dimostri di essere veramente europeista: metta da parte la furia immigrazionista della sinistra italiana e segua le indicazioni della UE: controllo delle frontiere, anche attraverso il blocco navale.

LA MAGGIORANZA DRAGHI SI SPARTISCE ANCHE LE NUOVE COMMISSIONI D'INCHIESTA
 
La maggioranza che sostiene Draghi si spartisce anche le Presidenze e gli Uffici di presidenza delle nuove Commissioni di inchiesta parlamentari che si sono insediate oggi. Tra queste anche quella proposta e fortemente voluta dal deputato di Fratelli d’Italia, Walter Rizzetto sulla morte di David Rossi e quella sugli affidi e le case famiglia dopo lo scandalo di Bibbiano e che tutta FdI, in particolare attraverso il nostro deputato Maria Teresa Bellucci, ha continuato a chiedere e a sollecitare per mesi in solitudine. Mi auguro sinceramente che la scelta di epurare l’opposizione dai ruoli guida di tutte queste Commissioni sia dettata dall’implacabile fame di poltrone dei partiti che compongono questa maggioranza. Non vorremmo, infatti, che questa decisione sia mossa dalla volontà di non fare luce su temi molto delicati, rispetto ai quali gli italiani meritano di conoscere la verità.
 

Meloni: "Ho letto surreali dichiarazioni da parte della Francia contro i Maneskin, colpevoli di aver fatto conquistare l'Eurovision all'Italia. Finalmente sembra che oggi gli esponenti francesi abbiano fatto un passo indietro riconoscendo la vittoria del gruppo italiano e rinunciando alla richiesta di squalifica. La prossima volta imparino a perdere sportivamente, senza dover gettare fango addosso a dei bravissimi artisti che hanno meritato la vittoria con impegno e passione. Bravi ragazzi per questo straordinario risultato!"

TRAGEDIA SUL MOTTARONE: CHI HA SBAGLIATO DOVRA' PAGARE CARO

Meloni: "Se mio figlio è morto per questo dovranno pagare" lo sfogo della madre di Alessandro, una delle vittime del disastro della funivia, colpisce dritto al cuore. Se saranno confermate le responsabilità per la morte di 14 persone, chi ha sbagliato la dovrà pagare cara. La memoria di madri, padri, nonni, giovani e bambini chiede Verità e Giustizia."

STATI GENERALI DELLA SCUOLA: FDI INCONTRA STUDENTI, DIRIGENTI E PERSONALE SCOLASTICO
 
OMOFOBIA: DIBATTITO A MILANO TRA FIDANZA E ZAN

"Nel dibattito parlamentare, a seguito delle proteste di chi rivendicava una maggiore chiarezza, si è detto di esplicitare l'articolo 4 secondo il quale tutte le condotte legate alla libertà di pensiero sono idonee tranne quelle che rischiano di provocare atti discriminatori o violenti. Come si fa a discernere cosa è idoneo e cosa no? Il testo così è troppo vago e anche la legittima espressione di idee diverse rischia di essere perseguita". Così l'europarlamentare di Fratelli d'Italia Carlo Fidanza, nel corso del confronto 'Zan o non Zan', organizzato dal giornale online 'Open', con il deputato del Pd Alessandro Zan, primo firmatario della legge contro l'omotransfobia.
DA CAMERA E SENATO
LOLLOBRIGIDA: SALVARE LE IMPRESE E ABBATTERE LE TASSE, QUESTE LE PRIME EMERGENZE
 
“Salvare le imprese, abbattere le tasse, proteggere l’Italia dall’invasione migratoria che rischia di minare la salute dei cittadini: queste sono le prime emergenze, per poi far tornare a crescere l’occupazione. Abbiamo avuto un milione di posti di lavoro persi, dobbiamo recuperarli perché questa è una grande tragedia, specialmente per i giovani. Queste sono le priorità di Fratelli d’Italia”. Lo ha detto intervenendo a Start su Sky Tg24 il capogruppo di Fratelli d’Italia alla Camera, Francesco Lollobrigida.
BIGNAMI: GLI ITALIANI HANNO DIRITTO DI SAPERE SE SI POTEVANO SALVARE VITE 
 
“Omissioni, segreti, verbali nascosti, piani pandemici non aggiornati… E una domanda alla quale gli Italiani hanno il diritto di avere una risposta: si potevano salvare vite? In questo servizio delle Iene chi potrebbe rispondere, non lo fa. Perchè? Di cosa hanno paura? Perchè non ci mettono la faccia, assumendosi le proprie responsabilità come, nel mio piccolo, ho fatto io assumendomi le mie con quello che dico qui”.

BUTTI: SODDISFAZIONE PER OK MOZIONE MELONI SU PLURALISMO FONTI DELL’INFORMAZIONE. ORA PROTEGGERE IMPRESE ITALIANE DEL SETTORE

"Fratelli d'Italia esprime soddisfazione per l'approvazione della mozione a prima firma Meloni sul pluralismo dell'informazione. Si tratta di un impegno importante che costringe il governo ad adottare con urgenza le iniziative legislative necessarie ad evitare un vuoto normativo su un principio cardine della democrazia che è quello del pluralismo delle fonti di informazione anche alla luce della presenza sempre più rilevante delle diverse piattaforme multinazionali. Inoltre, il governo dovrà porre in essere tutte le iniziative legislative volte a scongiurare il rischio di  colonizzazione culturale straniera e di marginalizzazione della produzione identitaria nazionale e accelerare il riordino del Testo Unico dei Servizi di Media Audiovisivi. Proteggere le imprese italiane che operano nel settore dell'informazione e garantire la qualità dei contenuti sono due esigenze sulle quali abbiamo condotto vittoriosamente la nostra battaglia". Lo dichiara Alessio Butti, deputato e responsabile Tlc di Fratelli d'Italia.

 LEGGI L'ARTICOLO DE LA VOCE DEL PATRIOTA 

CIRIANI: PER FDI BLOCCO NAVALE UNICA SOLUZIONE PER EVITARE TRAGEDIE DEL MARE
 
"Per evitare le tragedie in mare dell'immigrazione, Fratelli d'Italia ritiene che bisogna bloccare le partenze dei disperati, e l'unico modo serio per farlo è attuare un blocco navale in collaborazione con l'Unione europea e con i Paesi africani e del Nord Africa, come la Libia. Dovremmo imitare la Spagna e invece noi continuiamo con parole d'ordine buoniste che non risolvono il problema e peggiorano soltanto la situazione. Senza contare che i nostri servizi di intelligence parlano di 60/70mila persone pronte ad arrivare. Ecco, come si intende fronteggiare questa emergenza? E purtroppo l'Europa si riempie la bocca di belle parole, ma alla fine l'Italia viene sempre lasciata sola". Lo dice il capogruppo di Fratelli d'Italia al Senato, Luca Ciriani, nel corso di un'intervista a Skytg24.

DE CARLO: PRESENTATA MOZIONE A DIFESA DELLE ECCELLENZE DEL MADE IN ITALY

"Il tema della sicurezza alimentare arriva al Senato grazie ad una mozione di Fratelli d'Italia sulla quale l'aula sarà chiamata a pronunciarsi. Vogliamo sia protetto il patrimonio della dieta mediterranea, riconosciuta dall'Unesco patrimonio immateriale dell’umanità, perché si tratta di uno stile di vita che, testualmente, 'comprende una serie di competenze, conoscenze, rituali, simboli e tradizioni concernenti la coltivazione, la raccolta, la pesca, l’allevamento, la conservazione, la cucina e soprattutto la condivisione e il consumo di cibo'". Lo dichiara il senatore di Fratelli d'Italia Luca De Carlo, responsabile del dipartimento Agricoltura di FdI che ha presentato una mozione che sarà discussa in Senato nei prossimi giorni.
 

 CONTINUA A LEGGERE 

CIRIANI-BALBONI: CALENDARIZZATO DDL SU NEGAZIONISMO FOIBE
 
"La Commissione Giustizia ha calendarizzato l'esame del disegno di legge, a prima firma Ciriani, che modifica l'articolo 604-bis del codice penale aggiungendo un comma che, accanto al riferimento espresso alla Shoah, richiama i massacri delle foibe. Si tratta di un passo importante e storico. Da anni la Destra italiana porta avanti la sua battaglia, affinchè accanto alla condanna e al contrasto con assoluta fermezza, chiarezza e coerenza della tragedia della Shoah si aggiunga anche quello del negazionismo delle foibe". Lo dichiarano il capogruppo di Fratelli d'Italia in Senato, Luca Ciriani e il vicepresidente della Commissione Giustizia, Alberto Balboni.
DAL PARLAMENTO EUROPEO
FIDANZA: SU ALITALIA GOVERNO RIDISCUTA ACCORDO CAPESTRO CON UE 
 
“Siamo molto preoccupati per l’evoluzione del negoziato con la Commissione Europea sul dossier Alitalia. La nuova Alitalia nascerà probabilmente dimezzata nei numeri della flotta e del personale e fortemente ridimensionata rispetto alla possibilità di rilanciarsi e di competere sul mercato tanto con altre compagnie di bandiera quanto con compagnie low cost sempre più aggressive”. È quanto dichiara in una nota il Capodelegazione di Fratelli d’Italia - Ecr e membro della Commissione Trasporti al Parlamento Europeo, Carlo Fidanza. “La possibilità di mantenere lo storico brand rischia di essere pagato a caro prezzo sia sul piano della competitività dell’azienda, che avrà una ridottissima capacità di coprire le rotte internazionali per mancanza di aerei e dovrà rinunciare a un buon numero di slot, sia su quello del costo sociale che rischia di essere altissimo. Non vogliamo credere sia finita qui e chiediamo al governo di tornare a Bruxelles a ridiscutere un accordo capestro che, nei termini che sono stati anticipati, rischia di essere la pietra tombale sul trasporto aereo italiano”.
DIRITTI DELL’INFANZIA, STANCANELLI ALL’ENYA FORUM: NEL REPORT 2020 CONTENUTE RACCOMANDAZIONI FUORI LUOGO. L’UE SOSTENGA IL RUOLO DELLE FAMIGLIE
 
“Nel report 2020 dell’European Network of Young Advisors (ENYA) Forum cofinanziato dall’Ue, si consiglia, soprattutto se i governi sono Conservatori, di supportare gruppi, organizzazioni e lobby per i diritti LGBTIQ. Si chiede, inoltre, di introdurre l'educazione sessuale nelle scuole a partire da una giovane età e si suggerisce che tutte le istituzioni pubbliche per bambini e giovani debbano disporre di servizi igienici e spogliatoi neutri rispetto al genere. Tutte cose davvero distanti dai reali interessi dei minori. Come Fratelli d’Italia non possiamo accettare che l’Unione Europea sostenga visioni ideologiche che non tengono in debito conto gli interessi dei bambini”. Lo dichiara l’eurodeputato di FdI-ECR,  Raffaele Stancanelli, Vice Presidente della Commissione Giuridica, intervenendo a Bruxelles ad un seminario dal  titolo “Parliamo dei Diritti dei bambini nel processo decisionale”, sui  diritti dell’infanzia nel processo decisionale dell’Ue.
 
DA GIOVENTU' NAZIONALE
UNIVERSITÀ, ROSCANI: DATI CONFERMANO NOSTRA PREOCCUPAZIONE SUL FENOMENO FUGA DEI CERVELLI

"Secondo il Referto sul sistema universitario 2021, diffuso oggi dalla Corte dei Conti, è emerso che negli ultimi 8 anni, i laureati che hanno lasciato l’Italia sono aumentati del 41,8%. Un dato allarmante che conferma la denuncia portata avanti da Gioventù Nazionale. È impensabile che studiosi, scienziati, giovani laureati dalle università italiane, che hanno studiato e si sono formati dentro i nostri atenei, siano costretti ad emigrare all’estero per trovare lavoro o per completare il loro percorso di formazione." Così Fabio Roscani, presidente di Gioventù Nazionale, movimento giovanile di Fratelli d’Italia.

 LEGGI L'ARTICOLO DE LA VOCE DEL PATRIOTA 

APERTO IL TESSERAMENTO 2021 DI FRATELLI D'ITALIA
CLICCA QUI PER RICEVERE LE NOSTRE NOTIZIE
Twitter
Facebook
Website
Instagram
YouTube
Copyright © 2021 Fratelli d’Italia, Diritti riservati.

www.studiostampa.com

mercoledì 26 maggio 2021

La Gazzetta Tricolore.

IL GOVERNO DRAGHI RESPINGE ANCORA LA PROPOSTA DI FDI DI ABOLIRE IL COPRIFUOCO

Il Governo Draghi respinge ancora una volta la proposta di Fratelli d’Italia di abolire subito e completamente il coprifuoco. C’è ben poco da gioire sulla scelta dell’esecutivo di limitarsi ad allentare solo un po’ il guinzaglio che ha stretto al collo degli italiani. Una o due ore in più d’aria concesse agli italiani non alleggeriscono la gravità di un tale provvedimento arbitrario e liberticida, che sta mettendo in ginocchio interi comparti e creando danni irreparabili a settori trainanti come quello del turismo. Fratelli d’Italia non asseconderà mai questi provvedimenti che ledono le libertà costituzionali e continuerà a chiedere l’abolizione immediata del coprifuoco, una misura inutile a contrastare l’epidemia e un inaccettabile sopruso imposto a cittadini e imprese.

CHIUSURA DELLE PALESTRE: CHI RISARCIRA' GLI IMPRENDITORI E LE FAMIGLIE?

Si va verso la riapertura delle palestre ma molti imprenditori non ce l'hanno fatta e non riapriranno. La scandalosa gestione politica della pandemia, ha ridotto sul lastrico decine di migliaia di famiglie. Il governo si assuma le responsabilità di queste drammatiche chiusure, che potevano essere evitate, risarcendo coloro che sono stati costretti a chiudere a causa di disposizioni distruttive e illogiche.

COVID, GOVERNO RIVEDA MISURE SU MATRIMONI

Raccolgo nuovamente il grido di protesta del settore matrimoni, ancora una volta abbandonato al suo destino dal governo. Un settore già fortemente penalizzato da scelte scellerate e che ora rischia, con le nuove misure, di ricevere l’ennesima mazzata che peserà come un macigno sulla vita di migliaia di lavoratori, imprenditori, famiglie italiane legate al settore e di tantissime coppie che attendono ormai da mesi e mesi di potersi sposare. Il governo riveda immediatamente le misure sui matrimoni per permettere a questo settore di poter tornare a respirare.

IMMIGRAZIONE, MELONI: LAMORGESE CI DICA SE HA INTENZIONE DI DIFENDERE I NOSTRI CONFINI O CONDANNARCI AD ESSERE IL CAMPO PROFUGHI UE

65.000 migranti. È questa la previsione, secondo analisi governative, degli sbarchi che nei prossimi mesi l’Italia potrà subire. Numeri preoccupanti in vista di un’estate già devastata da coprifuoco e restrizioni, che scoraggerebbero ulteriormente l’arrivo di turisti nella nostra Nazione. Il ministro Lamorgese ci dica subito se ha intenzione di difendere i confini nazionali o condannarci ad essere il campo profughi d’Europa.

FDI HA ORGANIZZATO FOCUS “ITALIA OLTRE I CONFINI, PROMOZIONE E TUTELA DELL’IDENTITÀ”

MELONI: ITALIANI ALL'ESTERO FANTASTICI AMBASCIATORI D'ITALIA

 
Promuovere e tutelare un’Identità, quella italiana, intesa sia come difesa delle varie comunità nazionali presenti all’estero, veri e propri ambasciatori del nostro Made in Italy, ma anche delle radici storiche e culturali laddove gli italiani, specie nel secolo scorso, sono emigrati in massa. Si è discusso di tutto questo durante la due giorni organizzata, sul web, dal gruppo di Fratelli d’Italia al Senato dal titolo: “#italiaoltreconfini. Promozione e tutela di una Identità” e dedicata alle comunità italiane all’estero. L’iniziativa che è stata aperta dal messaggio del presidente di FdI Giorgia Meloni, ha visto alternarsi politici, rappresentanti delle comunità italiane in America, imprenditori, esponenti della cultura e del giornalismo. "C'è un tema che ci sta molto a cuore: tutelare le comunità italiane all'estero e difendere l'italianità nel mondo. Per noi l'Italia esiste anche oltre i confini nazionali. Ovunque c'è un italiano c'è l'Italia. Voi italiani all'estero rappresentate una ricchezza straordinaria e i vostri successi, personali e di comunità, sono motivo d'orgoglio. Siete dei fantastici Ambasciatori dell'Italia, della nostra cultura, della nostra lingua e della nostra identità". Così la leader di FdI, Giorgia Meloni, partecipando all'iniziativa.
 

GIORGIA MELONI A QUOTIDIANO NAZIONALE: LA SINISTRA È IL BRACCIO POLITICO DELLE GRANDI CONCENTRAZIONI ECONOMICHE E DELLE MULTINAZIONALI. CI CONTRASTANO PERCHÉ DIFENDIAMO L’IDENTITÀ
 

 LEGGI L'INTERVISTA DEL QUOTIDIANO NAZIONALE 

GIORGIA MELONI A HUFFINGTONPOST.IT: VI PARLO DI ME, DI DRAGHI, DI SALVINI E DEL DDL ZAN
GUARDA DI NUOVO L'INTERVENTO DI GIORGIA A MEZZ'ORA IN PIU'
RIVEDI L'INTERVENTO DEL LEADER FDI A MATTINO CINQUE
 
ASCOLTA DI NUOVO L'INTERVISTA DI GIORGIA A OGGI E' UN ALTRO GIORNO
IO SONO GIORGIA
 
Il libro del nostro presidente nazionale Giorgia Meloni è disponibile in tutte le librerie d’Italia. Il titolo è «Io sono Giorgia. Le mie radici, le mie idee» ed è pubblicato dalla casa editrice Rizzoli. 
In questo libro Giorgia Meloni parla per la prima volta di sé a tutto tondo. Delle sue radici, della sua infanzia e del suo rapporto con la mamma Anna, la sorella Arianna, i nonni Maria e Gianni e del dolore per l'assenza del padre; della passione viscerale per la politica, che dalla "sua" Garbatella l'ha portata prima al Governo della Nazione come Ministro e poi al vertice di Fratelli d'Italia e dei Conservatori europei; della gioia di essere madre della piccola Ginevra e della storia d'amore con Andrea; dei suoi sogni e del futuro che immagina per l'Italia e per l'Europa. Ma affronta anche, con la schiettezza e la chiarezza che la caratterizzano, temi complessi come la maternità, l'identità e la fede. Un racconto appassionato, scandito nei titoli da quel tormentone nato per essere ironico ma diventato un manifesto identitario. Passato, presente e futuro del leader politico sul quale sono puntati gli occhi di molti, in Italia e non solo.
 
Il libro è acquistabile in tutte le librerie. Una buona occasione per sostenere il commercio e i negozi di vicinato, in grande difficoltà per la crisi e che Fratelli d'Italia sostiene fin dall'inizio della pandemia.  

Il libro è acquistabile anche su tutte le piattaforme online:
Amazon - 
Amazon.it: Io sono Giorgia. Le mie radici le mie idee - Meloni, Giorgia - Libri

Feltrinelli - Libro Io sono Giorgia - G. Meloni - Rizzoli - Saggi italiani | LaFeltrinelli

IBS - Io sono Giorgia. Le mie radici, le mie idee - Giorgia Meloni - Libro - Rizzoli - Saggi italiani | IBS

Mondadori - Io sono Giorgia. Le mie radici le mie idee - Giorgia Meloni - Libro - Mondadori Store
MUSICA, MELONI: ITALIA SI INCHINA ALLA VITA E ALL’OPERA DI BATTIATO
DA CAMERA E SENATO
LOLLOBRIGIDA: CENTRO DESTRA UNITO PER VINCERE E GOVERNARE
 
"Sulle candidature per le amministrative il centrodestra non può fare peggio del centrosinistra che, ad esempio su Roma, ha tre candidati e ha cominciato a litigare pubblicamente su tutto mentre noi avremo una candidatura unitaria. Con la Lega e Forza Italia abbiamo trovato l'accordo in molti Comuni italiani, dove andremo uniti. A differenza dei nostri avversari che sono divisi in mille rivoli, ribadiremo la nostra compattezza con candidati in grado non solo di vincere ma di governare bene per rilanciare citta' come Roma e Milano". Lo ha detto intervenendo a Studio24 su Rainews il capogruppo di Fratelli d'Italia alla Camera, Francesco Lollobrigida. 
MONTARULI: PASSO IN AVANTI RICONOSCIMENTO DELLA LIS NEL DL SOSTEGNI, ORA LEGGE PER SORDI
 
"Un passo in avanti il riconoscimento della Lis, ora però una legge quadro affinché questo riconoscimento si concretizzi in un miglioramento della vita dei sordi e di tutti coloro che sono madrelingua. Un passo in avanti per cambiare l'Italia sui temi dei diritti civili": così la deputata FdI Augusta Montaruli ai microfoni di 9colonne, in merito all'articolo 34 ter del Decreto Sostegni attraverso cui "la Repubblica riconosce, promuove e tutela la Lingua dei Segni Italiana (Lis) e la Lingua dei Segni Italiana Tattile (List)". Nell'emendamento vengono inoltre riconosciute le figure dell'interprete Lis e dell'interprete List quali professionisti specializzati nella traduzione e interpretazione.

FERRO: BASTA CHIUSURE, ORA RILANCIO DELL’ECONOMIA

“Dopo più di un anno, il Covid non può più essere trattato come un’emergenza ma come una condizione strutturale di cui si conoscono gli effetti sanitari e sociali. Occorre lavorare sul rilancio dell’economia e non fermarsi agli annunci della maggioranza. Ci saremmo aspettati interventi di altro tenore soprattutto per quelle categorie, autonomi, stagionali e Partite Iva, che hanno pagato un prezzo altissimo. L’inadeguatezza degli indennizzi previsti dal governo Draghi sono sotto gli occhi di tutti. Il coprifuoco, inutile nella diffusione del virus come confermato da autorevoli studi scientifici, sta devastando un’intera economia e seppellendo tutto il comparto del turismo. È arrivato il momento del coraggio, il governo non deve e non può più imporre chiusure alle attività, ma è ora di dare protocolli di sicurezza e controllare che questi vengano rispettati”. Così Wanda Ferro, vicecapogruppo di Fratelli d’Italia alla Camera, intervenendo in Aula sul Dl Sostegni.

 LEGGI L'ARTICOLO DE LA VOCE DEL PATRIOTA 

CIRIANI: PER FDI STRADA MAESTRA È IL VOTO, ANCHE CON DRAGHI AL QUIRINALE
 
"Per Fratelli d'Italia la strada maestra è quella del voto, lo abbiamo sempre sostenuto e lo diremmo ancora se Draghi fosse il nuovo capo dello Stato. Mi rendo conto, infatti, che c’è sempre una certa resistenza al voto, per motivi nobili e meno nobili, come la soglia per il raggiungimento dell’assegno pensionistico, ma onestamente dopo quest’ultima esperienza stra-ordinaria del governo del presidente sarebbe cosa normale e giusta andare a elezioni e restituire la parola agli schieramenti politici". Così il capogruppo di Fratelli d'Italia al Senato, Luca Ciriani, nel corso di un'intervista ad Affaritaliani.
 

RUSPANDINI: PER VITTIME MAROCCHINATE RICONOSCIMENTO DI UNA GIORNATA DELLA MEMORIA 

"Nessuna crociata femminista, nessuna campagna mediatica, nessun flash mob da parte dell’industria del politicamente corretto. Sessantamila donne italiane stuprate dalle truppe franco marocchine non fa notizia. Dopo il film di Vittorio De Sica, il più assordante dei silenzi. Ricorda un po' il clima che ha accompagnato un'altra grande tragedia italiana: quella delle Foibe. Lotteremo affinché anche per le vittime delle Marocchinate possa esserci il riconoscimento di una giornata per la memoria". Lo dichiara il senatore di Fratelli d'Italia, Massimo Ruspandini.

FAZZOLARI: MINISTRO LAMORGESE ASSEGNI SCORTA E PROTEZIONE A SOUAD SBAI
 
"Attivare immediatamente misure di protezione e sicurezza nei confronti di Souad Sbai e del giudice che ha emesso la condanna nei confronti di Bouchta El Allam, detenuto marocchino e imam nel carcere di "San Michele" ad Alessandria, che ha esortato alla decapitazione di Souad Sbai. Ci aspettiamo, direi pretendiamo, che il ministro Lamorgese proceda immediatamente con l'attivazione di quei meccanismi di protezione che in altre occasioni sono stati concessi a seguito di minacce generiche e meno circostanziate di quelle rivolte verso Souad Sbai. Da tempo come FdI chiediamo di porre la massima attenzione al proselitismo islamista all'interno delle carceri". Lo dichiara il senatore di Fratelli d'Italia, Giovanbattista Fazzolari.
DAL PARLAMENTO EUROPEO
FITTO: TRASPARENZA E RESPONSABILITÀ SIANO ALLA BASE UTILIZZO DEL RECOVERY E RESILIENCE FACILITY
 
“Trasparenza e responsabilità siano alla base dell’utilizzo del Recovery e Resilience Facility. Principi che in questa fase iniziale  sono  spesso venuti meno. Infatti,  molti parlamenti nazionali sono stati totalmente svuotati del loro ruolo senza poter esprimere un giudizio di merito, e soprattutto hanno dovuto ratificare decisioni definite esclusivamente nel rapporto tra governi nazionali e Commissione. Inoltre la pubblicazione dei Piani sui siti istituzionali dei governi è stata spesso ritardata e senza valide spiegazioni”. Così oggi il copresidente del gruppo Ecr-FdI, Raffaele Fitto, intervenendo in Plenaria a Bruxelles a nome del gruppo, alla presenza dei Commissari Ue Dombrovskis e Gentiloni.  “Questo è un passaggio decisivo per ristabilire la fiducia con i cittadini europei, garantendo un risultato efficace di questo strumento”. 
 

FIDANZA: RICCIARDI QUALI INTERESSI STA TUTELANDO? 

Walter Ricciardi, super consulente di Speranza, si è di fatto schierato a favore dell'introduzione in Europa del Nutriscore, il sistema di etichettatura fortemente voluto dai francesi che penalizza i prodotti italiani. E la Francia lo premia nominandolo membro del suo comitato di salute pubblica. Ma il super consulente di un Ministro italiano, quali interessi sta tutelando?

PROCACCINI:  VIA LIBERA AL CERTIFICATO DIGITALE UE, ESSENZIALE PER TURISMO SENZA LIMITARE LE LIBERTÀ
 
“Almeno 100 milioni dal budget UE destinati all’acquisto di test da destinare gratuitamente ai cittadini, nessuna misura restrittiva aggiuntiva all’ingresso per chi  proviene da altri Stati membri, salvo motivi impellenti dettati dalla necessità di proteggere la salute pubblica e, soprattutto, un sistema unico armonizzato a livello europeo essenziale  per la  ripresa del settore turistico ed economico nel suo complesso: sono  soddisfatto”. Lo dichiara l’europarlamentare di FDI-EC Nicola Procaccini, coordinatore per il Gruppo dei Conservatori nella Commissione Libertà civili, giustizia e affari interni del Parlamento europeo, a margine della riunione interistituzionale durante la quale Parlamento e Consiglio hanno raggiunto un accordo sul Regolamento che darà il via al Certificato digitale Covid dell’UE. “Grazie all’impegno dei Conservatori europei non si chiamerà più Certificato verde digitale: non potevamo accettare  che un mezzo  utile a garantire  il  pieno ripristino della libera circolazione UE diventasse un’ennesima occasione per strumentalizzare il tema ambientale. Così come è grazie alle nostre pressioni che il certificato avrà una durata temporale limitata ad  un solo anno - continua Procaccini - A partire dal 1 luglio i cittadini europei potranno tornare a muoversi liberamente entro i confini europei: basterà essere in possesso di un certificato vaccinale, di una prova di test PCR o antigienico negativo, o di un certificato di guarigione: un risultato fondamentale per salvare la stagione turistica alle porte”.
 
STANCANELLI SCRIVE A DOMBROVSKIS E GENTILONI: NEL PIANO NAZIONALE DI RIPRESA E RESILIENZA SONO COMPRESE OPERE GIA’ FINANZIATE PER IL SUD
 
“Nel Piano Nazionale Ripresa e Resilienza (PNRR) redatto dal governo italiano sono previste opere, certamente utili, che rappresentano però la riproposizione di interventi contenuti in altri documenti di programmazione per i quali i finanziamenti erano già avvenuti, mentre invece non sono previsti tre grandi interventi di carattere intermodale, che  potrebbero far superare la marginalità geografica di Sicilia e Calabria”. È quanto scrive l’eurodeputato di Fratelli d’Italia-ECR, Raffaele Stancanelli, in una lettera indirizzata al vicepresidente della Commissione Europea Valdis Dombrovskis e al commissario Europeo per l’economia Paolo Gentiloni,  affinché la CE “solleciti il governo italiano a destinare le risorse per interventi che possano realmente avviare un processo di sviluppo sociale ed economico che da troppo tempo i territori del Mezzogiorno d’Italia attendono”. 
 
 AIUTA LA TUA VOCE. NON COSTA NIENTE  
 
Dopo una pandemia terribile e con una crisi economica che sta devastando l'Italia ora non è più tempo d'improvvisare. Ora ci vogliono azioni concrete per far ripartire l'Italia, riaprendo in sicurezza tutte le attività troppo a lungo chiuse e, così salvare il nostro presente e il futuro dei nostri figli. Noi abbiamo idee, proposte e soluzioni. Ma non sono solo le nostre, sono quelle che condividiamo insieme a voi che ogni giorno a casa, sul posto di lavoro, con i vostri figli, affrontate tutte le difficoltà che, troppo spesso, lo Stato (questo Governo) non conosce né capisce. Fratelli d'Italia dà voce ai problemi e alle esigenze degli italiani ma, per farlo, abbiamo bisogno anche di te. Nella tua dichiarazione dei redditi destina il 2X1000 a Fratelli d’Italia, darai più forza alle nostre battaglie. Nella tua dichiarazione dei redditi scrivi C12 e firma.
Attenzione: i soldi del 2x1000 li avresti versati comunque come tasse. Non ti chiediamo di spendere soldi in più, ti chiediamo di investire parte delle tasse per salvare l'Italia.
DA GIOVENTU' NAZIONALE
IL FUTURO DEI GIOVANI IN PERICOLO

“Spaventosi i risultati emersi dall'indagine realizzata dal Consiglio nazionale dei giovani: il 50,3% degli under-35 vive infatti ancora con i propri genitori, molti dei quali senza una condizione economica e lavorativa stabile, e solamente il 12% è proprietario della casa in cui abita. Secondo il report del Cng, la mancanza di certezze dal punto di vista lavorativo condiziona anche la scelta di costruire una famiglia. Emerge infatti che soltanto il 6,5% dei giovani afferma di avere figli, mentre il 33% dichiara di non averne e di non volerne neanche negli anni a venire. Questi dati raccontano che, senza una rapida inversione di tendenza, rischiamo il fallimento dello Stato in meno di 30 anni.

APERTO IL TESSERAMENTO 2021 DI FRATELLI D'ITALIA
CLICCA QUI PER RICEVERE LE NOSTRE NOTIZIE
Twitter
Facebook
Website
Instagram
YouTube
Copyright © 2021 Fratelli d’Italia, Diritti riservati.

 

www.studiostampa.com