Aggiornamenti e News

mercoledì 1 maggio 2013

NOTA POLITICA di Fabio Schiuma. DESTRA: SIAMO ALL'ANNO ZERO

Buongiorno a tutti!
Da candidato al comune dovrei stare attento a quello che dico circa il nuovo governo 'Lettusconi': è ovvio che a molti elettori di destra non piaccia e io, come indipendente di destra, seppur dentro al Pdl, dovrei mirare soprattutto a quelle preferenze, come nei miei propositi dichiarati.
Premesso che anch'io abbia storto parecchio la bocca alla Bonino ministro - sono antiabortista e per me è stata una macellaia, diciamolo - e all'istituzione del ministero dell'Integrazione - era una priorità? E sono note poi le mie battaglie in difesa dei diritti degli italiani, sulla tolleranza zero e contro la criminalità straniera. Ebbene ho pensato tra me e me: un governo bisogna pur farlo e serve poi a porre fine a quello scellerato di Mario Monti che si protraeva a mo' di commissariamento? Vediamo intanto cosa fa, fermo restando che la reputo tutta una tattica - obbligatoria - del centrodestra che, dopo aver così 'scassato' il Pd e dopo aver sminuito di parecchio la capacità di concretezza dei grillini, si prepara a stravincere le prossime elezioni.
Ma veniamo al dunque: non c'è poi destra in questa governo?
Signori, sapete cosa penso? Che con questi colonnelli ex finiani che la rappresentano non c'è futuro per la destra italiana. Già noi abbiamo un problema annoso nel nostro ambiente: ognuno ha la 'sua' destra ed è convinto che sia 'migliore' di quella degli altri; ognuno guarda le cose che dividono, prima di quelle che uniscono; ognuno vive di rancori e di passato.
Ma a me, sinceramente, non mi avrebbe rappresentato molto, e a destra soprattutto, chi è stato fino alla fine a spingere il pulsantino pro-Monti e poi, per meri calcoli di convenienza elettorale, ne ha preso dopo le distanze subito dopo - e magari dopo aver votato l'Imu...
Non mi avrebbe rappresentato poi affatto, chi oggi mette al centro del programma comunale 'le case agli italiani', ma quando ha avuto la possibilità di farlo stando in Campidoglio, ha pensato ad altro, assenteismo compreso, o, sempre oggi - dispiace dirlo - con un braccio fa richiedere a gran voce un'indagine sulle occupazioni e con l'altro le sponsorizza.
Volete la morale mia? Oggi la destra partitica non esiste - o almeno quella che c'è è cresciuta ancheggiando a Fini o cibandosi di antifinismo e basta, e a ben vedere spesso ne ricalca alcuni stessi errori del marito della Tulliani: ce n'è in persone come Buttafuoco o Veneziani e tra i militanti in buona fede. Inutile adombrarsi se non ve ne sia testimonianza in questa specie di governo: farebbero ben poco e forse è anche meglio così...
E magari dopo il nulla, nascerà una Marina Lapenna anche in Italia.
Serve un 'anno zero' anche per ricominciare da capo.
PS 'Ma perchè ti candidi nel Pdl?', mi dirà qualcuno. Gli rispondo con questo filmato: (http://www.youtube.com/watch?v=X29Ubk6wLH4"Campidoglio 2012: FABIO SCHIUMA ottiene fondi per case agli italiani") e con queste parole: perché politica al comune di Roma, significa risolvere i problemi della città e della gente e poi sono e resterò un 'indipendente di destra', sempre in attesa che la stessa rinasca con persone nuove e più coerenti di quelle attuali.
www.studiostampa.com