Ora c'è chi esulta per un Papa umanizzato, chi lo rimprovera di non rispettare il dettato di Cristo e chi ha interpretato il tutto come un'offesa ai morti di Parigi o come una difesa della religione e basta. Insomma, tante e varie interpretazioni.
Anch'io voglio dire la mia, senza peli sulla lingua, ma con la premessa inequivocabile di essere un nostalgico di Papa Ratzinger.
Mi erano molto piaciute le precedenti parole di Bergoglio dopo i recenti fatti di cronaca. "in nome di Dio non si uccide, ma non si offende la fede degli altri", aveva sentenziato.
Erano perfette, in perfetta linea con il suo ruolo di Vicario di Cristo, sia contro i terroristi islamici, ma anche contro chi santificava gli autori di una blasfema, dissacrante e offensiva satira.
Ora è arrivato questo cazzotto, peraltro ben mimato anche dallo stesso.
Tutto da rifare. A me non è piaciuto affatto e solo per un motivo.
Lo ricordo bene il Sommo Pontefice, invitarci a spalancare le porte ai clandestini. Ricordo bene i fatti di Lampedusa. L'ho criticato fortemente e mi sono sentito dire, "ma il Papa questo deve dire, parlare in difesa dei deboli, sempre, e di solidarietà cristiana". Il tutto mentre i morti in mare di conseguenza poi aumentavano.
Ammonì dall'isola siciliana, chiaramente: "anche Gesù fu un profugo, è un dovere accogliere i migranti".
Ma non era quello stresso Cristo che però predicava anche di "porgere l'altra guancia".
Come la mettiamo? Cristo e le sue parole vanno sempre seguite o solo a corrente alternata?
Quindi faccio bene se uno zingaro offende mia madre, perchè non ha voluto dargli dei soldi, a pistarlo di botte.
Me lo ha detto il Papa.
P.S.
Me lo pagherà Lui l'avvocato poi?
di Fabio Sabbatani Schiuma
![]() |
Papa Francesco - Il Video ! |