Aggiornamenti e News

martedì 8 maggio 2018

"Avanti con una destra piu' forte, nel centrodestra".

(IL MIO PUNTO DI VISTA 
di Fabio Sabbatani Schiuma). 
Vediamo cosa e’ accaduto dalle consultazioni in poi, ossia dalla pantomima di Di Maio, convinto di meritare ciò che non gli spettava e in realtà interessato solo a sfasciare gli altri schieramenti. Il centrodestra, invece, ha tenuto bene. Va dato atto a Salvini di aver messo al primo posto la compattezza dello schieramento. Le sirene di un governo Lega e 5 Stelle non hanno avuto effetto. D'altronde molti degli eletti in Parlamento, compresi quelli leghisti, lo sono stati grazie a elettori, i quali hanno votato per un governo di centrodestra. Non di certo per andarci con altri. Neanche col PD, sia chiaro. Resto dell’idea che un incarico politico a Salvini stesso, sarebbe stato il modo peggiore per bruciarsi. E ovviamente il Quirinale -lo ha detto da subito- non da mandati alla cieca: altrimenti a cosa servirebbero le consultazioni? Come era già stato ampiamente previsto da questa legge elettorale perversa, non c’e’ una maggioranza con i numeri per governare. Ricordiamoci che, al momento, un governo ancora in carica c’e’. Ed e’ quello Gentiloni, ossia di uno schieramento ampiamente sfiduciato dalle urne. E’ prerogativa del Quirinale -nessun colpo di stato come nel 2011- ora provare con un governo, chiamiamolo neutrale, di larghe intese, tecnico, di scopo, a tempo, che di fatto porti avanti l’ordinario, modifichi la legge elettorale e permetta agli Italiani di esprimersi nuovamente al voto, facendo tesoro sulla sostanziale inutilità del voto ai grillini e dei danni riportati con quello a sinistra. Quando? Personalmente, non credo prima di due anni e mezzo. Felice di sbagliarmi in caso contrario. Nel frattempo di cosa da fare ce ne saranno: partecipare attivamente alla ricostruzione un'area di destra autentica, nuova, moderna, dalle radici solide, forte innanzitutto, e non più marginale, dopo i fallimenti di Fini & c., partendo dalle persone, oltre gli schieramenti di partito.

www.studiostampa.com

lunedì 30 aprile 2018

Operazione antimafia ANNO ZERO, intercettazioni per progettare altri atti intimidatori a danno dell’ex consigliere comunale Pasquale Calamia.

Castelvetrano, aprile 2018
“Il movimento politico RIVA DESTRA, alla luce delle intercettazioni ambientali emerse dall'ultima operazione antimafia “ANNO ZERO” che confermano che la mafia castelvetranese ha avuto nel mirino e continuava a progettare altri atti intimidatori nei confronti dell’ex consigliere comunale del PD Pasquale Calamia, vuole esprimere tutta la propria solidarietà e si schiera al suo fianco affinché  la battaglia per liberare il territorio dal giogo della criminalità mafiosa continui e sia sempre combattuta insieme da tutti per il riscatto e lo sviluppo legale della nostra comunità. 
All’ex consigliere Pasquale Calamia il sostegno e la solidarietà da parte del Segretario nazionale di RIVA DESTRA Fabio Sabbatani Schiuma, del Coordinatore per la provincia di Trapani, Nicola D’Aguanno e del Coordinatore per il comune di Castelvetrano, Angelo Tigri. ”

www.studiostampa.com

Politica: Incontri e Scontri.


Salvini, non tradisco c.destra
ANSA.it 26 apr 2018

Salvini,c.destra-M5S o voto entro estate
ANSA.it 27 apr 2018

Berlusconi, Salvini non lascia c.destra
ANSA.it 27 apr 2018

Cav, c.destra cresce, Fi prima lista
ANSA.it 23 apr 2018

Governo: fallito a sinistra con Salvini, Di Maio prova a destra col Pd
Il Fatto Quotidiano 26 apr 2018
ARTICOLI CORRELATI
Cairo Editore - Diva e Donna
I più citati Cairo Editore 2 min fa

Rosato,sostegno Pd a c.destra? Cav sogna
ANSA.it 20 apr 2018



Centinaio, accordo c.destra-M5S? Al 51%
ANSA.it 20 apr 2018


Salvini, governo possibile? C.destra-M5S
ANSA.it 16 apr 2018


Ronzulli, accordo c.destra-M5S è chiuso
ANSA.it 20 apr 2018

Alleanza Pd-Cinque Stelle? Conviene solo a Matteo Renzi (ma lui è ...
Linkiesta.it (Satira) (Comunicati Stampa) (Blog) 2 h fa



www.studiostampa.com