Aggiornamenti e News

Visualizzazione post con etichetta Amore. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Amore. Mostra tutti i post

sabato 20 luglio 2013

E SE CI GUARDASSIMO ALLO SPECCHIO ?

Se continuiamo a dire: "il problema è un altro o il problema è a monte" e non iniziamo dalle piccole cose, come fare attenzione a quello che acquistiamo e a comportarci con rispetto ed educazione nel nostro piccolo mondo (famiglia, amici, vicini, colleghi, soci ecc.) potremo solo vivere il disastro sulla nostra pelle e morire continuando a dare la colpa agli altri !!! Le colpe non sono dei disonesti ma degli onesti che guardano, si lamentano e non fanno nulla !!!

mercoledì 10 aprile 2013

PAPA: IL MONDO SI È SPENTO E NON SOLLEVA PIÙ LO SGUARDO VERSO DIO

= Città del Vaticano, 10 apr. - (Adnkronos) -
Papa Francesco
«Dio è la nostra forza, la nostra speranza. La speranza di Dio non delude mai». sono le parole della catechesi che Papa Francesco ha tenuto oggi in piazza San Pietro per l'udienza generale del mercoledì. Il Papa non si stanca di chiedere di mostrare «la gioia di essere figli di Dio che è quella che ci salva dalla schiavitù del male». Un «servizio» che ci viene ancora più richiesto davanti ad un «mondo che si è spento e che non riesce più a sollevare lo sguardo verso Dio». In Dio, dunque le nostre speranze non vanno mai deluse. «Dio ci perdona -ha detto il Papa- ci ama anche quando sbagliamo. Se anche una madre si dimenticasse del figlio, Dio non si dimentica mai di noi». Ebbene, esorta Francesco, «questa relazione filiale con Dio deve crescere e deve essere alimentata ogni giorno. Noi possiamo vivere da figli e questa è la nostra dignità». Certo, riconosce il Papa, «la tentazione di lasciare Dio da parte per mettere al centro noi stessi è sempre alle porte ma è solo comportandoci da figli di Dio, sentendoci amati che la nostra vita sarà nuova».
(Dav/Ct/Adnkronos) 10-APR-13 11:02 NNN
www.studiostampa.com