Aggiornamenti e News

Visualizzazione post con etichetta Urbe. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Urbe. Mostra tutti i post

giovedì 12 settembre 2013

VIGILANZA URBE, SCHIUMA: «ASSORBIRE LAVORATORI COME CONTROLLORI ATAC»

(OMNIROMA) Roma, 12 SET - «I lavoratori dell'ex Istituto Vigilanza Urbe vengono presi in giro da ormai quasi 10 anni, da Veltroni, fino ad Alemanno. La soluzione c'è, l'avevo prospettata alla fine della scorsa consiliatura, ma non c'erano i tempi; il consiglio comunale può autorizzarla infatti con delibera. Dato che all'Atac nel 2011 il personale addetto alla sicurezza è diminuito del 23% con una perdita secca di circa 2,5 milioni di incasso rispetto ai 12 mesi precedenti, si possono impiegare questi lavoratori, che sono stati formati nel tempo proprio in questo settore, e assorbirli all'Atac, che non ha personale sufficiente e il loro costo sarebbe ampiamente coperto dai ricavi. Ci sono impegni di Veltroni e Alemanno, con i quali il Comune si impegna a a trovare una ricollocazione stabile nelle aziende del gruppo Roma Capitale ai lavoratori dell'ex IVU». Lo dichiara in una nota Fabio Sabbatani Schiuma, presidente del movimento Riva Destra e componente dell'esecutivo romano del PdL. red 121251 SET 13
Fabio Sabbatani Schiuma

Aggiungiamo un piccolo commento: 
Ridateci anche i Fattorini, creeremmo posti di lavoro, tutti pagherebbero il biglietto, il conduttore non sarebbe solo, a vantaggio della sicurezza e risparmieremmo sugli attuali costi tra: appalti, emettitrici, obliteratrici, manutenzione e controlli ! 
Giancarlo Bertollini
www.studiostampa.com

martedì 9 ottobre 2012

RISORSE ROMA, SCHIUMA: "SU VIGILANTES OMBRA DI NUOVA PARENTOPOLI"

(OMNIROMA) Roma, 09 OTT - "Sulla questione degli ex vigilantes dell'Urbe qualcuno dal Campidoglio e da Risorse per Roma, farebbe bene a dare spiegazioni chiare e incontrovertibili sull'accaduto: vedendo le procedure e certi cognomi, non sarebbe campata in aria l'ipotesi di una nuova parentopoli". Lo dichiara in una nota Fabio Sabbatani Schiuma, prossimo candidato vicesindaco di Roma capitale della lista Energia plurale.
"Nell'esprimere - conclude Schiuma - comprensione e piena solidarietà ai lavoratori 'sul piede di guerra', sono certo che qualcuno vorrà spiegare loro con quali criteri nelle assunzioni sono state messe da parte credenziali palesemente superiori a quelle della media degli altri candidati e come mai, in ogni caso, non si sia proceduto a concorso pubblico".
red091656 OTT 12
IL VOSTRO UFFICIO STAMPA