Aggiornamenti e News

sabato 8 febbraio 2020

FOIBE: RIVA DESTRA 'NON SCORDA' E SI MOBILITA' IN 35 CITTÀ, STOP NEGAZIONISMO.

Fiori deposti, braccialetti 'rosso Istria' e sostegno anche alle iniziative di FdI e alla proposta Rizzetto per punire il negazionismo.
ROMA, 8 feb - "Da oggi fino a Lunedì 10 febbraio, Giorno del Ricordo, il movimento Riva Destra sta mobilitando i propri militanti a sostegno delle commemorazioni organizzate da Fratelli d'Italia sul territorio nazionale, ma anche con proprie iniziative in 35 citta' italiane: fiori con la scritta 'Riva Destra non scorda' deposti in luoghi simbolo e braccialetti 'rosso Istria' per supportare la proposta di legge presentata dal deputato di FdI Walter Rizzetto e sottoscritta da tutto il gruppo parlamentare, per punire il negazionismo e attribuire un ruolo primario alle associazioni di esuli Fiumani, Istriani e Dalmati nel difendere la storia del confine orientale". Lo comunica Marika Diminutto, coordinatore di Riva Destra in Friuli Venezia Giulia, in una nota congiunta con Fabio Sabbatani Schiuma, Alfio Bosco e Angelo Bertoglio, rispettivamente segretario nazionale, portavoce nazionale e vicesegretario del movimento federato a Fratelli d'Italia. "Le associazioni degli esuli -continua la nota- devono essere interpellate prima di autorizzare o concedere spazi per lo svolgimento di eventi sulle foibe e nei piani di insegnamento nelle scuole, per garantire una testimonianza autentica di un pezzo di storia per troppo tempo occultata. Concordiamo pienamente -conclude la nota- per una modifica del Codice Penale affinché sia previsto il reato di apologia e negazione degli eccidi delle foibe e per questo ci mobiliteremo sin da oggi a Basovizza e Lunedì a Roma e provincia e Catania, passando per Torino, Treviso, Verona, Parma, Rovigo, Imola, Rimini, Trani, Brindisi, Lamezia, Cosenza, Enna, Milazzo, Siracusa, Fano, Ancona, Catanzaro, Domodossola, Padova, Forlì, Vicenza e altri comuni minori". 










Ecco l'elenco completo degli appuntamenti di Riva Destra, Lunedì 10 febbraio. - Friuli Venezia Giulia: Foiba di Basovizza (IN FOTO sabato 8) con Maria Attianese, coordinatore di Gorizia, i dirigenti nazionali Fabrizia Franzon e Morgan Palmieri, insieme a Marika Diminutto, coordinatore regionale del FVG, la quale sara' poi presente anche a Udine presso il parco Martiri delle Foibe, con il coordinatore provinciale Lorenzo Codarin Alciati.
A Monfalcone (Gorizia), monumento ai Caduti in piazza della Repubblica ci sara' poi nuovamente il coordinatore provinciale Maria Attianese.- Lazio: Roma, presso il monumento in largo Vittime delle Foibe Istriane, con il vicecoordinatore romano Diamante Guerra, il coordinatore regionale Marco Micacchi e la viceresponsabile delle donne Patrizia Cottone. In provincia di Roma: a Palestrina, monumento ai Caduti, con il segretario nazionale Fabio Sabbatani Schiuma, insieme ai dirigenti nazionali Giuseppina Vallecca e Salvatore Scollo e al coordinatore locale Paolo Rosicarelli; a Ladispoli, piazza dei Caduti, e Cerveteri, monumento ai Caduti, con il coordinatore del Litorale Nord di Roma Francesco Prato; a Civitavecchia, monumento nel parco Martiri delle Foibe, con il coordinatore locale Nicola De Liguori; Formello, monumento ai Caduti in piazza Donato Palmieri, con il responsabile locale Ugo Raffa; Frosinone in piazza dei Martiri delle Foibe con Daniele Colasanti, coordinatore provinciale.
- Sicilia: Catania, in piazza Università, con il coordinatore provinciale Fabio Demetrio; Milazzo, monumento ai caduti piazza Roma con il coordinatore regionale Massimo Romagnolo e quello provinciale di Messina Giuseppe Sottile; Sortino presso il monumento ai Caduti, con il coordinatore provinciale di Siracusa Francesco Finocchiaro; Castelvetrano, monumento ai Caduti con il vicecoordinatore regionale Angelo Tigri, il coordinatore provinciale di Trapani, Nicola D'Aguanno, e quello cittadino Carlo Russo.- Piemonte: Torino, presso la Lapide di via Pirano, con il dirigente nazionale Francesco Stina'; Domodossola nel piazzale Vittime delle Foibe Istriane, con il coordinatore regionale Fabio Basta.- Calabria: Lamezia Terme in via Martiri delle Foibe con il dirigente nazionale Francesco D'Agostino; Cosenza in largo Vittime delle Foibe (vicino piazza Europa) con il coordinatore provinciale Mirella Spadafora; Crotone, monumento Fratelli Bandiera, con il coordinatore provinciale Gianni Iaconis; Soverato, monumento ai Caduti, in via Trento e Trieste, con il coordinatore provinciale di Catanzaro Giuseppe Grande.- Veneto: Maserada sul Piave, monumento per le Vittime delle Foibe di fronte al Municipio, con il coordinatore provinciale di Treviso, Enrico Branco, e quello della Bassa Trevigiana. Stefano Ervas; Verona, piazza Martiri d'Istria, Fiume e Dalmazia, con il coordinatore provinciale Filippo Spadafora; Badia a Polesine, in via Martiri delle Foibe con il coordinatore provinciale di Rovigo, Daniele Cordone; Padova, presso la Lapide al lato di Palazzo Moroni, con la coordinatrice regionale Silvia Carpanese, il coordinatore provinciale Andrea Buso e quello comunale Catia Roncolato; Vicenza, via Martiri delle Foibe, con il coordinatore provinciale Chrsitian Azzolin.- Marche: Fano, in via Norma Cossetto con il vicesegretario nazionale Angelo Bertoglio, il coordinatore regionale Sandra Amato e il vice Antonio Matano, anche coordinatore provinciale di Fano; i primi due saranno presenti anche a Falconara (Ancona), presso il monumento da poco inaugurato;- Puglia: Trani, presso il monumento ai Caduti, nella villa comunale, con il coordinatore regionale Francesco De Noia e quello provinciale Tommaso Monterisi; Brindisi, via Martiri delle Foibe, con il vicecoordinatore regionale Nunzia Schiavano e quello provinciale Massimiliano De Noia. - Emilia Romagna: Rimini, presso il giardino Vittime delle Foibe (area verde dell’ex Piazzale Carso), con il coordinatore provinciale Daniela Borghese, anche vicecoordinatore regionale; Fidenza, via Martiri delle Foibe, con il coordinatore provinciale di Parma Domenico Muollo, altro vicecoordinatore regionale, il quale sara' presente anche a Parma presso il monumento ai Caduti in via Cavour; Imola, presso l'area verde intitolata a Martiri delle Foibe, con il coordinatore regionale Donatella Marchetti; Forlì, in piazza Saffi, con il coordinatore provinciale Angelo J. Soragni.

www.studiostampa.com

mercoledì 22 gennaio 2020

Riva Destra Rimini, protagonista nel sostegno a Giorgia Meloni per spingere e sostenere Fratelli d’Italia alla Vittoria anche in Emilia Romagna.

Il prossimo 26 gennaio i cittadini dell’Emilia Romagna saranno chiamati alle urne per scegliere il nuovo Presidente della Regione ed eleggere i consiglieri regionali. 
Cosi com'è successo in tutte le ultime sfide elettorali, l’Umbria proprio qualche settimane fa, i sondaggi ci dicono che potrebbe cadere lo storico fortino della sinistra italiana con una clamorosa vittoria della coalizione di centro-destra.
Ne è convinto Angelo Bertoglio, Vice Segretario nazionale di Riva Destra, movimento federato a Fratelli d’Italia che dichiara: il trend delle ultime elezioni regionali è molto chiaro e facilmente decifrabile. Gli Italiani chiedono e pretendono una svolta a destra con un Centrodestra unito che vince e convince; e sarà così anche in Emilia Romagna. Il Centrodestra sta giocando una partita importante e fondamentale per il futuro dell’Italia e parte di questa partita, sarà giocata anche in Emilia Romagna, in un campo che va da Piacenza a Cattolica e noi saremo in prima linea con i candidati di Fratelli d’Italia per sostenere fedelmente la candidata alla presidenza Lucia Borgonzoni. In Emilia Romagna, precisa Bertoglio, Riva Destra è cresciuta molto negli ultimi mesi, ad oggi abbiamo coordinamenti provinciali a Parma, Reggio Emilia, Bologna, Cesena-Forlì, Rimini e stiamo definendo anche Piacenza, Modena, Ravenna e Ferrara. Stiamo mettendo a disposizione di Fratelli d’Italia le nostre forze per portare nelle piazze e nei mercati di tutta la regione, le idee e progetti per un Emilia Romagna nuova che guarda al futuro. Abbiamo la serietà, l’esperienza e la capacità per saper governare bene l’Emilia Romagna e vogliamo dimostrare la differenza tra amministrare e gestire. 
L’Emilia Romagna in tutti questi anni è stata gestita da gruppi e logiche partitiche, mentre noi vogliamo amministrarla in modo aperto e trasparente nel solo interesse degli Emiliani e dei Romagnoli. Per questa importante sfida elettorale, abbiamo scelto nel collegio di Rimini, di dare il nostro sostegno a Gioenzo Renzi e Beatriz Colombo, due persone da sempre tra la Destra di popolo. 
Proprio con questo spirito, abbiamo organizzato le ultime riunioni della direzione nazionale in Calabria e Veneto, per dare un segnale preciso di reale presenza, oltre che sostenere le iniziative del “Dipartimento nazionale rapporti con le associazioni di Fratelli d’Italia” guidato da Fabio Sabbatani Schiuma che è anche il 
Segretario nazionale di Riva Destra. Fabio è stato nominato su indicazione diretta di Giorgia Meloni a guidare le iniziative dei rapporti con l’associazionismo politico e soprattutto a presiedere la “Consulta dei movimenti e associazioni” federate a FdI. Un importate strumento di aggregazione e di allargamento intorno al progetto di Giorgia Meloni per spingere e sostenere Fratelli d’Italia alla Vittoria anche in Emilia Romagna.
Nella provincia di Rimini, dice Daniela Borghesi coordinatore provinciale di Riva Destra, sosterremo convintamente Beatriz Colombo e Gioenzo Renzi.
Gioenzo Renzi è già noto per aver portato avanti con successo il tema dei costi della politica, ottenendo il taglio di 17 consiglieri regionali, durante il suo precedente mandato. In quella esperienza di consigliere regionale si è dimostrato attento e preparato, meticoloso difensore dei temi cari al territorio. 
Tra i  punti principali del suo programma troviamo sicurezza e legalità, ambiente e turismo. 
Beatriz Colombo già responsabile del Dipartimento Tutela Vittime (in FdI) per la regione Emilia Romagna, include nel suo programma strumenti per il sostegno alle famiglie dei malati oncologici e asili nido gratuiti. 
Entrambi si fanno portavoce dei valori nei quali affondano le nostre radici: Dio Patria e Famiglia.
A loro va il nostro totale appoggio, certi che continueranno a lavorare alacremente sul territorio, come fino ad ora hanno saputo dimostrare, a sostegno del progetto di Giorgia Meloni.

www.studiostampa.com

Padova: Domenica 19 intensa e costruttiva giornata per Fratelli d'Italia e Riva Destra.

Mattiniera e rapida colazione al "Pedrocchi".
Aula attentissima.
Massima concentrazione.


Brannetti - Carpanese - Schiuma

Proposte costruttive.

Interventi mirati.

Tavolo di Presidenza.

Apertura e sollecito all'impegno comune.

Gli interventi si susseguono.

Fabio Sabbatani Schiuma riepiloga sottolineando Passato, Presente e Futuro.

Delegati sempre attentissimi e costruttivi.

Micacchi - Carpanese - Schiuma

Micacchi - Carpanese

Tavolo di Presidenza.

Schiuma - Bertoglio - Diminutto

Schiuma - Diminutto - Bertoglio

Schiuma - Gardini

Ci si avvia alla chiusura di questi entusiasmanti lavori.