Aggiornamenti e News

venerdì 5 aprile 2013

TAXI, SCHIUMA: "PERCHÉ BOX COMUNE RESTA CHIUSO O SCONSIGLIA SERVIZIO?"

(OMNIROMA) Roma, 05 APR - "L'aeroporto di Fiumicino è già assediato da noleggiatori con conducente che, abusivamente, sottraggono lavoro ai tassisti, da personaggi equivoci che agli arrivi si litigano il turista in prefetto stile terzomondista, da linee di trasporto su bus dalla dubbia liceità. E il comune di Roma cosa fa? Tiene chiuso il suo box invece di cercare di dare informazioni certe al turista 'smarrito' o se lo tiene aperto, viene sconsigliato l'utilizzo dei taxi? E' allucinante". Lo dichiara, in una nota, il consigliere comunale Fabio Sabbatani Schiuma, 'indipendente di destra' e componente dell'esecutivo romano del Pdl.
"Ovviamente - conclude Schiuma - continuo a esprimere la mia solidarietà ai tassiti in agitazione, colpiti anche da chi, con una mano porta avanti il progetto del numero unico per i taxi, e con l'altra abbassa la saracinesca del box in aeroporto".
red051224 APR 13
www.studiostampa.com

mercoledì 3 aprile 2013

TAXI, SCHIUMA: "PIENA SOLIDARIETÀ A CATEGORIA"

(OMNIROMA) Roma, 03 APR - "La categoria dei tassisti ha sempre cercato di migliorare il servizio nei confronti dell'utenza, ma la lotta all'abusivismo e'stata solo promessa dalle giunta di sinistra e mai attuata. Piena solidarietà  per le manifestazioni e sospensione del servizio in ambito aeroportuale. Lo dichiara, in una nota, il consigliere comunale Fabio Sabbatani Schiuma, 'indipendente di destra' e componente dell'esecutivo romano del Pdl. 
www.studiostampa.com

lunedì 1 aprile 2013

Roma saluta Califano e si prepara a celebrarlo: il Comune annuncia un concerto per il 21 aprile

In Campidoglio anche il progetto per intitolare una strada al Califfo. 

ROMA - «Ci piacerebbe ricordare Franco Califano già il 21 Aprile, nel giorno del Natale di Roma, magari con un concerto a lui dedicato». Ad affermarlo l'assessore capitolino alla Cultura, Dino Gasperini. 
Camera Ardente per il "Califfo".
Per Califano anche una strada. Gasperini ha spiegato che nei progetti del Campidoglio c'è anche «la volontà di dedicare una strada a Franco Califano». «Franco Califano è un pezzo di Roma, ha celebrato la nostra città nelle sue canzoni e l'ha sempre amata, e merita indubbiamente una strada a lui dedicata, magari vicino a quel largo Lucio Battisti, che ricorda il mitico cantante nato a Poggio Bustone, ma residente per anni nella capitale» ha detto il consigliere comunale Fabio Sabbatani Schiuma promotore della mozione per Largo Battisti. «Indimenticabile - conclude Schiuma - tra gli altri, è il pezzo Roma nuda dove il Califfo va randagio in quarche vicoletto. Ciao Franco, ci mancherai, con tutti i tuoi controsensi, e le nostre lacrime 'fa finta che so gocce de rugiada'». 
Fonte "IL MESSAGGERO". 
www.studiostampa.com

domenica 31 marzo 2013

VIGILANZA URBE, SCHIUMA: USARE LAVORATORI COME CONTROLLORI E ADDETTI SICUREZZA

(OMNIROMA) Roma, 30 MAR - "Nel 2011 il personale addetto alla verifica dei biglietti Atac è diminuito del 23 per cento, con una conseguente riduzione di oltre 28mila sanzioni e una perdita secca di circa 2,5 milioni di incassi rispetto ai 12 mesi precedenti. Nel 2012 l'azienda ha dovuto assoldare i 'Cesaroni' per una serie di spot 'ticket day' per sensibilizzare l'opinione pubblica sul problema e nel frattempo il costo del biglietto è stato pure aumentato. Ora, visto che a Roma c'è anche un problema generale di sicurezza a bordo di autobus e metro e i lavoratori dell'ex Istituto di Vigilanza Urbe sono stati formati nel tempo proprio in questo settore, la soluzione è quella di assorbirli all'Atac, che non ha personale sufficiente e qualificato alla stessa maniera, per svolgere questo servizio". Lo dichiara in una nota Fabio Sabbatani Schiuma, consigliere comunale "indipendente di destra" e componente dell'esecutivo romano del Pdl, per il quale "peraltro Atac si permette stipendi per 90 supermanager, che intascano dai 150.000 ai 550.000 euro l'anno e sono pagati almeno tre volte tanto un direttore del comune di Roma".
"Il sindaco Alemanno - continua Schiuma - deve mantenere fede alla firma da lui apposta nel protocollo siglato tre anni fa con il quale il Comune si impegnava a trovare una ricollocazione stabile nelle aziende del gruppo Roma Capitale ai lavoratori dell'ex Istituto di Vigilanza Urbe, ai quali è stato chiesto peraltro di non impugnare il loro licenziamento in cambio di questa promessa. Ricordo peraltro - conclude Schiuma - che già nel 2008, fu approvato un ordine del giorno presentato dal sottoscritto e dal collega Nanni (Pd), che andava in questa direzione".
red301333 MAR 13
www.studiostampa.com

venerdì 29 marzo 2013

CAMPIDOGLIO, SCHIUMA: SOLIDARIETÀ A NUOVA PROTESTA LAVORATORI IVU

(OMNIROMA) Roma, 29 MAR - "Esprimo piena solidarietà alla protesta dei lavoratori ex Ivu che stanno nuovamente protestando oggi in Campidoglio. Ora il sindaco Alemanno deve mantenere fede alla firma da lui apposta nel protocollo siglato tre anni fa con il quale il Comune si impegnava a trovare una ricollocazione stabile nelle aziende del gruppo Roma Capitale. Dopo avergli chiesto peraltro di non impugnare il loro licenziamento in cambio di questa promessa". Lo dichiara in una nota Fabio Sabbatani Schiuma, consigliere comunale 'indipendente di destra' e componente dell'esecutivo romano del Pdl.
"Il sindaco - continua Schiuma - rischia di fare una campagna elettorale con 300 persone che lo seguiranno ovunque, rinfacciandogli una parola data e una stretta di mano, che vale più di qualsiasi contratto: la gente è disperata e pronta a tutto".
re91827 MAR 13
www.studiostampa.com

giovedì 28 marzo 2013

IMPRESE, SCHIUMA: ALTA MODA COINVOLGA ANCHE SARTORIE ROMANE

(OMNIROMA) Roma, 28 MAR - "Le nostre passerelle devono valorizzare quel tessuto artigianale romano, costituito dal patrimonio della sartoria tradizionale. Troppe di questi esercizi storici oggi chiudono per mancanza di clientela e di manodopera: nel primo caso gli alberghi romani e le loro vetrine, possono fungere da richiamo per le migliaia di turisti, affascinati dal 'made in Rome' anche nella moda, nel secondo va incrementata la formazione di giovani sarti, con conseguente aumento di occupazione". Lo afferma in una nota il consigliere comunale Fabio Sabbatani Schiuma, 'indipendente di destra' e componente dell'esecutivo romano, incontrando stamattina un gruppo di esercenti del settore.
red 281433 MAR 13
www.studiostampa.com

mercoledì 27 marzo 2013

SCHIUMA: ITALIA POLITICA E FALLIMENTI

RASSEGNA STAMPA: 1) il caso maro' e le dimissioni di Terzi certificano il fallimento del peggior governo avuto in Italia; 2) il caso Meredith conferma che la giustizia italiana ha grosse falle, non solo per la presenza di magistrati politicizzati; 3) le difficolta' a formare un governo sanciscono la morte politica di Bersani; 4) l'arresto dell'ad di Eur Spa Mancini, sara' la solita giustizia a orologeria, ma certo che un segnale di discontinuita' sul candidato sindaco del centro-destra..­.chissa'... 
di Fabio Sabbatani Schiuma
www.studiostampa.com