Aggiornamenti e News

Visualizzazione post con etichetta Latina. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Latina. Mostra tutti i post

giovedì 6 agosto 2020

LATINA: RIVA DESTRA ENTRA NEL DIRETTIVO PROVINCIALE DI FRATELLI D'ITALIA CON STEFANO ZANGRILLO.


"Da noi militanza, onore e lealtà al progetto di Giorgia Meloni".

LATINA, 6 ago - "Riva Destra è stato tra i primi movimenti ad aver creduto da subito nel progetto di Giorgia Meloni nel rendere Fratelli d'Italia un partito sempre più inclusivo. Lo abbiamo fatto da prima delle scorse elezioni europee, sostenendo poi convintamente Nicola Procaccini nella sua straordinaria corsa verso Bruxelles. Lo ringraziamo per come sta difendendo gli interessi italiani, parimenti al senatore Nicola Calandrini per la nomina di Stefano Zangrillo nel direttivo provinciale del partito che lui guida sul territorio. Nelle scorse settimane abbiamo avuto diverse occasioni di confronto e abbiamo prospettato la volontà di una collaborazione sempre più stretta: da Latina città, ove il nostro Roberto Menichelli sta lavorando gomito a gomito con l'attivissima consigliere comunale Matilde Celentano su vari fronti, dal progetto dell'aeroporto al sociale in genere, fino a tutto il territorio pontino nel quale siamo certi che Stefano Zangrillo brillerà per onestà, passione e competenza che da sempre contraddistinguono la sua storica, per quanto giovane militanza. Riva Destra crede in un partito sempre più forte che lavori per l'eccezionale leadership di Giorgia Meloni, un partito popolare che coniughi le salde radici a destra con l'apporto di altre esperienze che le rispettino, un partito che professi la meritocrazia e che rifiuti ogni forma di gruppettarismo".
Lo dichiarano in una nota Fabio Sabbatani Schiuma e Marco Micacchi, rispettivamente Segretario Nazionale e Coordinatore Laziale di Riva Destra, movimento federato a Fratelli d'Italia.

www.studiostampa.com

lunedì 6 luglio 2020

Riva Destra: gli impegni su Latina.

S.Zangrillo, R.Menichelli, M.Micacchi, F.Schiuma, M.Celentano, L.Loiacono
Partendo dall’impegno comune assunto sul tema aeroporto la consigliera FDI Matilde Celentano ed il movimento RIVA DESTRA, per mezzo dei coordinatori locali Stefano Zangrillo e Roberto Menichelli, intervengono su alcune dichiarazioni circa l’utilità e la fattibilità dell’opera.
A sostegno della realizzazione dell’importante infrastruttura, accolgono positivamente la mozione presentata nei giorni scorsi in Regione e si augurano allo stesso tempo che ci possa essere un passaggio politico ulteriore per avere una risposta chiara sulla fattibilità.
Come tengono a precisare, avendo posto la questione da subito come primaria per eventuali e successive azioni, la prima condizione è verificare l’effettiva necessità a sostegno del decongestionamento del traffico aereo sul Lazio, magari con un confronto diretto con gli enti interessati.
Per quanto riguarda l’aspetto finanziario è evidente che sarà necessario ricorrere a fondi europei come già nelle intenzioni del governo legate al Recovery Plan per lo sviluppo del trasporto nazionale.
S.Zangrillo, R.Menichelli, F.Lollobrigida, M.Micacchi
Tra le condizioni principali riveste altresì una importanza rilevante la convivenza con la scuola volo del 70° stormo ed il punto è verificare con l’AM quali sono o potrebbero essere gli scenari futuri. Su questo tema qualsiasi sia lo scenario, sottolineano, il territorio dovrà farsi trovare preparato e pronto con proposte che evitino quanto accaduto per la Nciss di b.go Piave.
Concludono confermando l’impegno sull’argomento e la disponibilità a collaborare con quelle forze politiche locali che effettivamente “credono nel progetto”. Evidenziano anche che una infrastruttura come un aeroporto è vero può essere una servitù sconveniente per certi aspetti, in particolar modo se dovesse essere messa in fase progettuale come solo sostegno al traffico aereo oggi gestito con operatività diverse dai due aeroporti della Capitale, ma l’eventuale opportunità essendo già esistente a ridosso dell’area anche un’area intermodale di proprietà comunale (abbandonata) andrebbe realizzata valutandone l’uso anche come scalo cargo e conseguente centro logistico di distribuzione. 

Matilde Celentano (Consigliere Comunale FDI) 
Riva Destra Latina (R.Menichelli)

www.studiostampa.com

lunedì 15 giugno 2020

L’aeroporto a Latina s’ha da fare. Fratelli d’Italia e Riva Destra puntano sull’analisi di fattibilità.

Senza infrastrutture non è possibile tracciare la strada verso il futuro. In particolare la provincia di Latina soffre da anni di un isolamento legato all'incapacità di tradurre in cantieri progetti che avrebbero potuto rappresentare il primo tassello verso lo sviluppo.
Non si tratta solo della Roma – Latina e della Bratella Cisterna – Valmontone ma anche della possibilità di portare su questo territorio la realizzazione del terzo scalo aeroportuale del Lazio.

A riportare in auge il tema, che a tratti torna alla ribalta per poi perdersi nei meandri della memoria ormai da anni, sono il consigliere comunale di Fratelli d’Italia, Matilde Celentano ed il commissario comunale di Riva Destra, Roberto Menichelli, d'intesa con il coordinatore provinciale di Latina, Stefano Zangrillo.

L’intervento arriva a margine dell’incontro che ha sancito la collaborazione tra Fratelli d’Italia Latina e Riva Destra, il movimento federato al partito di Giorgia Meloni, svoltosi nella sede del partito di Latina alla presenza dei vertici provinciali (Stefano Zangrillo), regionali (Marco Micacchi) e nazionali (Fabio Sabbatani Schiuma) del movimento e di Matilde Celentano, in rappresentanza del coordinatore provinciale Nicola Calandrini.

Nello specifico, quello che si chiede, è che sia fatta una attenta analisi di fattibilità tecnica ed operativa sul terzo scalo aeroportuale del Lazio a Latina.

“Questa volta, per evitare che il tema aeroporto diventi spot elettorale delle prossime amministrative, il nostro impegno politico – spiegano all’unisono – si tradurrà nel verificare con gli enti coinvolti l’effettiva necessità e possibilità di realizzazione di un terzo scalo aeroportuale  (AM-ENAV-Regione-Aeroporti di Roma) andando solo poi ad individuare percorsi di richiesta fondi europei dedicati coinvolgendo i parlamentari di riferimento sul territorio”.

A sostegno dell’ipotesi di realizzare un aeroporto civile a Latina c’era e resta la presenza della pista di atterraggio di 1700mt, quella del Comani, condizioni meteo, idrologiche  e geografiche ottimali e l’ubicazione a ridosso della linea ferroviaria che permetterebbe un collegamento con la Capitale in 30 minuti.

“Infrastrutture quali l’aeroporto dovranno essere funzionali anche per il vicino territorio di Frosinone, che a breve sarà interessato – concludono – da trasporto ferroviario ad alta velocità. Al fine di rendere tali opere strategiche fruibili per entrambe i territori, quando le condizioni legate al Covid lo renderanno possibile, sarà svolto un incontro aperto a tutti che coinvolga i colleghi di partito e movimento della vicina provincia”.

https://www.latinaquotidiano.it/laeroporto-a-latina-sha-da-fare-fratelli-ditalia-e-riva-destra-puntano-sullanalisi-di-fattibilita/
www.studiostampa.com

martedì 14 aprile 2020

RIVA DESTRA (FDI) : "EMERGENZA ECONOMICA, LA RIPRESA PONTINA PASSA PER SOSTEGNO A IMPRESE, FAMIGLIE E INFRASTRUTTURE".

“Quando finirà l'emergenza sanitaria ne inizierà un'altra non meno grave, ovvero quella economica, pertanto l'auspicio di Riva Destra per l'intero territorio provinciale è quello che politica e amministratori non si facciano trovare impreparati ma che si lavori fin da subito con una programmazione di sostegno alle famiglie, commercianti e imprese.”
E’ quanto dichiarano in una nota congiunta il Coordinatore Provinciale ed il Commissario Comunale di Riva Destra Latina, Stefano Zangrillo e Roberto Menichelli.
Per i Dirigenti del movimento confederato a Fratelli d'Italia infatti "le politiche in sostegno all'economia messe in campo dal Governo nazionale si sono rivelate completamente un bluff in quanto non si tratta si stanziamenti, di aiuti, bensì di prestiti ad opera delle banche dove lo Stato sarà semplicemente un garante. Prestiti vuol dire debiti e le imprese, i commercianti e le partite Iva della nostra Provincia già vessate dalla perenne crisi non possono permettersi altri fardelli che ricadranno non solo sul tessuto produttivo, ma anche su quello sociale visto che Aziende e famiglie costituiscono un connubio vitale."
"Non dobbiamo abbandonare la progettualità territoriale" - continua la nota - "l'autostrada Roma - Latina e l'intera viabilità di collegamento con infrastrutture strategiche del sud della Provincia come il MOF, il porto commerciale di Gaeta e quello di Formia per il collegamento con le Isole pontine oggi si fa ancora più importante e necessario, tanto che andrebbe realizzato un vero e proprio polo logistico di distribuzione commerciale, di servizi potenziando la rete ferroviaria e soprattutto tornare ad una attenta ed effettiva analisi di fattibilità sulla realizzazione dello scalo aeroportuale evitando che non sia anche questa volta un mero spot elettorale ma una necessità per tutto il territorio laziale e non solo pontino. Chi risiede nel territorio non può non ricordare che negli anni passati tutta la politica locale si fece portavoce di questa opera non avendo avuto poi la forza e forse la volontà di trovare riscontro nella politica regionale”.
“Il compito di Riva Destra” concludono Zangrillo e Menichelli “sarà quello di dare il proprio contributo alla città di Latina e a tutto il territorio Provinciale, sia in termini di idee e progetti ma anche con atti concreti attraverso il coinvolgimento dei nostri rappresentanti nelle Istituzioni a partire da quelle Comunali, passando per la Regione Lazio, al Senato fino all'Europarlamento perché se davvero si consentirà di  svincolare i fondi europei, proprio quei fondi potranno essere determinanti per salvare e far rinascere la nostra Provincia di Latina. Ma per farlo ci sarà bisogno di una politica capace, reattiva e che sappia guardare e pensare al futuro della propria gente, Riva Destra sarà lì per questo."
Il Coordinatore Provinciale

Stefano Zangrillo

www.studiostampa.com

mercoledì 8 aprile 2020

Riva Destra Latina a sostegno del Consigliere Celentano.

Riva Destra - Latina sostiene con forza la proposta del Consigliere Comunale di Fratelli d’Italia Matilde Celentano che, nel raccogliere le molteplici segnalazioni di richieste di aiuto provenienti dalla popolazione in questa fase di emergenza sanitaria, vorrebbe promuovere l'istituzione di un team di professionisti per far fronte alle emergenze domestiche quotidiane. Si impegna quindi a promuovere tale proposta anche a livello regionale.
La proposta della dott.ssa Celentano, evidenzia la sensibilità che distingue la Destra nell'affrontare i problemi della popolazione. Una simile iniziativa è già stata messa in atto da Riva Destra attraverso l'istituzione di un HELP-LINE “COndiVIDi - Non siete più soli” dove un team di professionisti altamente qualificati offre gratuitamente un servizio di supporto psicologico e sociale.
Il Team è guidato dal Prof. Marco Sarchiapone (psichiatra), dal dott. Marco Micacchi (medico) e dalla dott.ssa Nunzia Schiavano ed è attivo tutti i giorni dalle 9.00 alle 10.30 e dalle 15.00 alle 16.30 al numero 351.7493.288.
Confermando il pieno appoggio alla dott.ssa Celentano ed alle Sue iniziative politiche, a nostro avviso sempre dettate dal buon senso e trasparenza , ci auguriamo che l’Amministrazione Comunale voglia dare seguito all’iniziativa raccogliendo altresì la richiesta di convocazione, anche in modalità video conferenza, della commissione Welfare deputata alla gestione dell’emergenza in atto.

Roberto Menichelli - Commissario Riva Destra - Latina 

www.studiostampa.com