Aggiornamenti e News

Visualizzazione post con etichetta Libro. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Libro. Mostra tutti i post

martedì 11 maggio 2021

Giorgia Meloni presenta il suo libro.

Le mie radici, le mie idee. 

“Ho visto troppa gente parlare di me e delle mie idee per non rendermi conto di quanto io e la mia vita siamo in realtà distanti dal racconto che se ne fa. E ho deciso di aprirmi, di raccontare in prima persona chi sono, in cosa credo, e come sono arrivata fin qui.”In questo libro, Giorgia Meloni parla per la prima volta di sé a tutto tondo. Delle sue radici, della sua infanzia e del suo rapporto con la mamma Anna, la sorella Arianna, i nonni Maria e Gianni e del dolore per l’assenza del padre; della passione viscerale per la politica, che dalla “sua” Garbatella l’ha portata prima al Governo della Nazione come Ministro e poi al vertice di Fratelli d’Italia e dei Conservatori europei; della gioia di essere madre della piccola Ginevra e della storia d’amore con Andrea; dei suoi sogni e del futuro che immagina per l’Italia e per l’Europa. Ma affronta anche, con la schiettezza e la chiarezza che la caratterizzano, temi complessi come la maternità, l’identità e la fede. Un racconto appassionato e appassionante, scandito nei titoli da quel tormentone nato per essere ironico ma diventato un manifesto identitario. 

Passato, presente e futuro del leader politico sul quale sono puntati gli occhi di molti, in Italia e non solo.

 www.studiostampa.com

giovedì 7 marzo 2019

Roma: gli appuntamenti sulla "Riva Destra".

Posti in piedi e marciapiede bloccato per la presentazione in sede del libro di Francesca Musacchio e poi serata per iniziare a scaldare i motori per le elezioni europee.
QUI IL VIDEO !
La nostra è una piccola comunità militante, ma sana e coesa, che ha attraversato il tempo, passando da primo Circolo di Alleanza Nazionale -poi sospesi dal marito dell'ex fidanzata di Gaucci figlio e poi del padre- a movimento con articolazioni territoriali in Trentino, Emilia Romagna, Marche, Campania, Puglia, Calabria e Sicilia, che oggi sostiene convintamente Giorgia Meloni
Nicola Procaccini - Sindaco di Terracina





























Si sono susseguiti gli interventi del coordinatore romano di Riva Destra e del vice, Lorenzo Loiacono e Diamante Guerra, del consigliere del Municipio I Gianluca Caramanna, dell'economista Antonio Maria Rinaldi, dell'autrice del libro "La trattativa Stato-Islam" Francesca Musacchio, e del sindaco di Terracina, Nicola Procaccini. Tra gli ospiti Angela Camuso di Mattino 5, il professor Romolo Sabatini e il principe Guglielmo Giovannelli Marconi.

www.studiostampa.com

venerdì 26 ottobre 2018

Per i Mercoledì di Riva Destra, presentato in Sede un Libro che squarcia il velo del silenzio !

Un Libro destinato al Clamore !



LA TENTAZIONE
Una storia vera
Fabrizio Peronaci
  
Un libro-verità
sui Carmelitani Scalzi 
e Santa Romana Chiesa
Quando nell’ottobre 2015 uno dei più importanti ordini religiosi viene travolto da uno scandalo a luci rosse, il clamore dei media è intenso quanto breve. Ma il giornalista autore dello scoop continua a indagare, portando a galla un dossier secretato, inviato a papa Francesco, e una vicenda rimasta sepolta per decenni. Il dossier riferisce episodi di sesso a pagamento in seno alla Casa generalizia dei carmelitani scalzi.
La storia è quella dell’amore lungo una vita tra il carmelitano Edoardo Raspini, all’epoca Padre Superiore della Provincia Romana, e una professoressa di lettere. Compagno premuroso e papà di due figlie – da lui riconosciute ufficialmente – «Eddy» passava ogni giorno molte ore con l’amata, per poi all’alba indossare la tonaca e tornare tra i confratelli a condividere pasti, celebrare messe, gestire le finanze comuni. Una doppia vita complicata dal coinvolgimento nel rocambolesco furto d’arte in cui sparì, dal convento carmelitano di Monte Compatri, un prezioso quadro fiammingo del Gherardo delle Notti, mai ritrovato.
Fabrizio Peronaci riporta in vita in queste pagine un’incredibile storia vera, che lega insieme gli scandali dell’attualità, l’affresco di un’epoca e la lunga testimonianza di colei che fu la «moglie» del religioso. Traccia il profilo di due figure memorabili: una donna indomita, determinata a restare accanto al suo uomo a ogni costo, e un frate incapace di scegliere tra passione e vocazione. E ci spinge a interrogarci sui destini di una Chiesa in crisi anche a causa di un obbligo di castità continuamente disatteso, da più parti condannato, forse impossibile.

“Eddy era un uomo capace di gesti straordinari e di gran mascalzonate, come in fondo è la vita. Ha scelto me, mi ha amata, ha dato e ricevuto attenzioni, ma alla fine ha preferito un altro. Non è facile competere in amore, quando il tuo rivale è Dio.”


Fabrizio Peronaci, giornalista professionista, è caposervizio nella redazione romana del «Corriere della Sera» da oltre vent’anni. Tra i suoi libri Mia sorella Emanuela (con Pietro Orlandi, Anordest, 2011) e Il Ganglio (Fandango, 2014). Su Facebook: 

www.studiostampa.com