Aggiornamenti e News

Visualizzazione post con etichetta Evento. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Evento. Mostra tutti i post

venerdì 9 ottobre 2020

DOMANI PARLAMENTARI DI FRATELLI D'ITALIA DE BERTOLDI, DE CARLO E RIZZETTO A RIUNIONE DI RIVA DESTRA NORD-EST A PESCHIERA DEL GARDA

Domani, Sabato 10 ottobre, a Peschiera del Garda (Verona), le delegazioni regionali di Riva Destra del Veneto, del Trentino Alto Adige e del Friuli Venezia Giulia s'incontreranno per fare il punto della situazione, a esattamente due anni di distanza dal patto federativo con Fratelli d'Italia, stipulato ufficialmente con l'intervento della stessa Giorgia Meloni alla Direzione Nazionale di quello che fu il primo circolo di Alleanza Nazionale, evolutosi oggi in movimento oramai nazionale. Hanno così annunciato la loro presenza il neo senatore Luca De Carlo, coordinatore di FdI nel Veneto, insieme ai suo omologo nel FVG, il deputato Walter Rizzetto, e al senatore Andrea De Bertoldi di Trento, i quali presiederanno i lavori insieme a Fabio Sabbatani Schiuma e Angelo Bertoglio, rispettivamente segretario e vicesegretario nazionali di Riva Destra, accompagnati dal capo della segreteria politica Enrico Kauffmann. Tra la mattina, ore 11 e il pomeriggio, ore 15, presso la sala consiliare di piazza San Marco, si alterneranno gli interventi dei coordinatori del movimento nelle regioni interessate: Marika Diminutto insieme al coordinatore di Udine Lorenzo Codarin e a Marco Ciani, responsabile Lavoro e Finanze di Riva Destra nel FVG, Giuseppe Fiorito e Roberto Biscaglia, vice coordinatore del Trentino Alto Adige, presenti con Concetta Patrizia Strano, coordinatrice di Trento, il vice Stefano Marletta e i neo eletti consiglieri comunali Cristina Luzzi (Rovereto) e Pino Urbani (Trento) e Sandro Taverna, quest'ultimo reduce dalla campagna elettorale a Treviso, da pochi giorni alla guida di Riva Destra nel Veneto, il quale annuncerà i nomi del nuovo organigramma regionale, oltre a Stefano Ervas già confermato dell'esecutivo nazionale. La scelta del luogo non è poi affatto casuale e non è per meri motivi geografici. A Peschiera del Garda infatti, a fare gli onori di casa ci saranno anche Filippo Spadafora di Riva Destra con il vicesindaco Elisa Ciminelli, la quale, con il primo cittadino Orietta Gaiulli, avevano annunciato la propria adesione a Riva Destra lo scorso primo luglio, in occasione dell'annuale festa tricolore di Riva Destra tenutasi a Roma e alla presenza del capogruppo alla Camera di Fratelli d'Italia Francesco Lollobrigida".

Lo comunica una nota di Riva Destra.

 "La scelta di Peschiera del Garda -continua la nota- sintetizza nel titolo della riunione e nei partecipanti proprio il ruolo di Riva Destra come movimento federato: noi 'da destra', e quindi con Patria, Identità e Tradizione come parole d'ordine, cerchiamo di allargare il perimetro elettorale del partito, coinvolgendo mondi, realtà e persone provenienti dalla società civile o eletti in liste civiche. Il nostro agire politico e' sempre mirato alla piena sintonia con i vertici regionali di Fratelli d'Italia e pur mantenendo la nostra autonomia organizzativa.

Proponiamo infatti -conclude la nota- anche candidature nelle liste di Fratelli d'Italia, giacché non siamo un partito ma una comunità militante, legata ad esso da un patto federativo. Siccome poi, nel nostro DNA ci sono valori come la lealtà e l'onore, abbiamo sposato in pieno il progetto di Giorgia Meloni che ha reso Fratelli d'Italia un partito inclusivo e aperto a chi voglia dare un contributo di idee e di numeri".    

martedì 4 dicembre 2018

SARDEGNA, ELEZIONI REGIONALI: ACCORDO MOVIMENTO SOCIALE SARDO-RIVA DESTRA, "IMPEGNO COMUNE PER SOSTENERE GIORGIA MELONI".

Il 12 Gennaio a Cagliari, manifestazione con Fratelli d'Italia: interventi di Truzzu e Sabbatani Schiuma. 
CAGLIARI, 4 dic - "Un impegno comune per sostenere le liste di Fratelli d'Italia e recepire positivamente e concretamente il messaggio di apertura ai movimenti lanciato dalla sua leader Giorgia Meloni".
E' quando dichiarano in una nota comune Gianluca Cocco del Movimento Sociale Sardo e per Riva Destra, Alfio Bosco, Portavoce Nazionale.
"I nostri movimenti -continua la nota- hanno nel proprio DNA, stessa identità, militanza e radicamento sul territorio: il dialogo viene naturalmente.
Sanciremo questo supporto -prosegue la nota- con una manifestazione pubblica il giorno 12 gennaio a Cagliari, alla presenza del coordinatore regionale sardo di FdI, Paolo Truzzu,
Riconosciamo -conclude la nota- il ruolo dei partiti soprattutto nelle campagne elettorali, ma chiediamo altrettanto rispetto per quei movimenti di destra, ove si milita per pura passione e si e' fieri delle proprie identità'"
All'incontro -sottolinea Gianluca Cocco- interverrà anche Fabio Sabbatani Schiuma, neo responsabile nazionale di FdI per i rapporti con l'Associazionismo politico e fondatore di Riva Destra, che plaudiamo nel suo impegno di allargare quel fronte sovranista e conservatore, con in quale il M.S.S. potrebbe avere molti punti di convergenza".

www.studiostampa.com

venerdì 26 ottobre 2018

Per i Mercoledì di Riva Destra, presentato in Sede un Libro che squarcia il velo del silenzio !

Un Libro destinato al Clamore !



LA TENTAZIONE
Una storia vera
Fabrizio Peronaci
  
Un libro-verità
sui Carmelitani Scalzi 
e Santa Romana Chiesa
Quando nell’ottobre 2015 uno dei più importanti ordini religiosi viene travolto da uno scandalo a luci rosse, il clamore dei media è intenso quanto breve. Ma il giornalista autore dello scoop continua a indagare, portando a galla un dossier secretato, inviato a papa Francesco, e una vicenda rimasta sepolta per decenni. Il dossier riferisce episodi di sesso a pagamento in seno alla Casa generalizia dei carmelitani scalzi.
La storia è quella dell’amore lungo una vita tra il carmelitano Edoardo Raspini, all’epoca Padre Superiore della Provincia Romana, e una professoressa di lettere. Compagno premuroso e papà di due figlie – da lui riconosciute ufficialmente – «Eddy» passava ogni giorno molte ore con l’amata, per poi all’alba indossare la tonaca e tornare tra i confratelli a condividere pasti, celebrare messe, gestire le finanze comuni. Una doppia vita complicata dal coinvolgimento nel rocambolesco furto d’arte in cui sparì, dal convento carmelitano di Monte Compatri, un prezioso quadro fiammingo del Gherardo delle Notti, mai ritrovato.
Fabrizio Peronaci riporta in vita in queste pagine un’incredibile storia vera, che lega insieme gli scandali dell’attualità, l’affresco di un’epoca e la lunga testimonianza di colei che fu la «moglie» del religioso. Traccia il profilo di due figure memorabili: una donna indomita, determinata a restare accanto al suo uomo a ogni costo, e un frate incapace di scegliere tra passione e vocazione. E ci spinge a interrogarci sui destini di una Chiesa in crisi anche a causa di un obbligo di castità continuamente disatteso, da più parti condannato, forse impossibile.

“Eddy era un uomo capace di gesti straordinari e di gran mascalzonate, come in fondo è la vita. Ha scelto me, mi ha amata, ha dato e ricevuto attenzioni, ma alla fine ha preferito un altro. Non è facile competere in amore, quando il tuo rivale è Dio.”


Fabrizio Peronaci, giornalista professionista, è caposervizio nella redazione romana del «Corriere della Sera» da oltre vent’anni. Tra i suoi libri Mia sorella Emanuela (con Pietro Orlandi, Anordest, 2011) e Il Ganglio (Fandango, 2014). Su Facebook: 

www.studiostampa.com

domenica 7 ottobre 2018

FDI: SABBATANI SCHIUMA VA CON MELONI, GUIDERÀ DIPARTIMENTO PARTITO =

Rappresentera' 'Riva Destra' in Assemblea Nazionale Partito.  
Roma, 7 ott. (AdnKronos)
"Fabio Sabbatani Schiuma rappresenterà il movimento 'Riva Destra' nell'Assemblea nazionale di Fratelli d'Italia e a lui affideremo il dipartimento che si occupa dei rapporti con il mondo associativo e con tutte quelle realtà che ci sono e che possono avvicinarsi a FdI. Noi vogliamo che la vostra realtà abbia centralità e operatività a livello nazionale perché in questi anni avete saputo interpretare un modello che FdI vuole portare avanti". 
Lo ha detto il Presidente di Fratelli d'Italia, Giorgia Meloni, intervenendo questa mattina alla riunione della Direzione nazionale del movimento 'Riva Destra'.
Nel corso dei lavori, il Segretario nazionale Fabio Sabbatani Schiuma ha "comunicato ufficialmente alla Meloni la sua volontà di aderire a FdI, ricostituendone il gruppo nel Municipio V di Roma e tutta la Direzione ha manifestato piena soddisfazione per l'annunciato ingresso di Schiuma nell'Assemblea Nazionale di FdI e per l'incarico ricevuto di guidare un dipartimento nazionale per i rapporti con i movimenti sul territorio".
Contestualmente la Direzione Nazionale, si legge nella nota, "ha votato all'unanimità un ordine del giorno in cui 'Riva Destra' nel continuare la sua azione tesa a fornire un contributo alla ricomposizione di un'area politica italiana, dove la destra torni a essere davvero protagonista, sosterrà tassativamente le liste e i candidati di FdI, rivendicando che lotta all'immigrazione clandestina, sicurezza, famiglia, identità, siano state per decenni storiche battaglie della Destra Italiana, per non parlare del presidenzialismo, unica condizione base per cambiare davvero l'Italia". 
'Riva Destra' sosterrà FdI alle elezioni europee del 2019.

(Pol-Vam/AdnKronos)
ISSN 2465 - 122
07-OTT-18 16:51 .

www.studiostampa.com

mercoledì 18 luglio 2018

Alla festa tricolore di Riva Destra prove tecniche di ricomposizione del centro destra.

A destra torna la stagione delle feste tricolori. Lo storico appuntamento ideato dal Movimento Sociale dal 1982 al 1994 e di Alleanza Nazionale dal 1995 al 2008 ritorna in provincia di Roma, precisamente a Palestrina, comune della città metropolitana di Roma capitale.
Ad organizzarla è Fabio Sabbatani Schiuma, fondatore di Riva Destra, storico militante di piazza della destra romana, consigliere municipale che precisa: non si tratta di una mera rievocazione storica di una festa che ha un profondo significato per più generazioni di militanti di destra, ma bensì di una segnale, in virtù del quale, di una destra moderna ma con radici salde ce n'è ancora bisogno nel nostro paese.
Il fallimento di Gianfranco Fini e dei suoi colonnelli, secondo Sabbatani Schiuma,  e' stato totale e per ricostruirla serve una nuova classe dirigente, nuovi leader a cui noi offriamo il nostro sostegno per affermarsi in campo nazionale, riunire e ricostruire sulle macerie". 
Riva destra e' oggi schierata comunque "a favore di una coalizione di centrodestra, coesa ed unita con Salvini leader, che raccoglie voti e consensi grazie ad idee e valori che sono nel bagaglio culturale della destra.
Cosi domenica 22 luglio, capiterà di vedere, esempio abbastanza raro negli ultimi tempi, insieme esponenti delle forze che compongono il centro destra, nella sua versione classica.
In prima fila Mario Borghezio, un passato nella destra più accesa e poi un cursus honorum come irriducibile leghista, fino al Parlamento Europeo dove oggi siede, e animatore della Fondazione 'Europa dei popoli'.
A Palestrina ci sara' anche una delegazione di Fratelli d'Italia con il deputato Marco Silvestroni, peraltro responsabile della provincia di Roma, e due consiglieri regionali, il capogruppo Fabrizio Ghera e la promettente e giovanissima Chiara Colosimo. Ma anche una rappresentanza, probabilmente un po' 'critica' di Forza Italia, con il ras locale, già senatore, Francesco Aracri, anche lui di rigorosa provenienza Alleanza Nazionale, e un'altra emergente, neoeletta  alla Pisana, Laura Cartaginese.
Alla festa di Riva Destra ci saranno anche esponenti del variegato mondo della destra diffusa presente nelle istituzioni come l'ex europarlamentare Enzo Rivellini, leader del Movimento Napoli Capitale, Nino Penna, consigliere comunale di Riva Destra a Catania, eletto consigliere regionale nella lista Diventerà bellissima del governatore Nello Musumeci.

www.studiostampa.com