La situazione sanitaria forse è alla fase finale ma quella economica sociale è all'inizio di una crisi in prospettiva davvero preoccupante quindi sfruttare ogni possibilità, ovviamente nell'ambito delle normative dei vari DPCM, è non solo un'occasione ma un obbligo! E proprio per questo non capiamo come le Terme di Salsomaggiore non abbiano sfruttato la deroga evidenziata nella normativa che permette ai vari Presidi Sanitari Nazionali di accogliere per motivi di cura tutti i richiedenti anche se in regime di zona rossa e divieto di spostamento da regione a regione in quanto diventa in automatico zona franca detta verde. Ora se è vero come è vero che tutti gli eventuali servizi (ospitalità e negozi) rimangono vincolati al decreto restrittivo è anche vero che si poteva per tempo fare campagna pubblicitaria territoriale per evidenziare questa disponibilità che sicuramente avrebbe attirato se non altro interessamento al servizio sanitario stesso quindi i cosiddetti clienti/pazienti. Peraltro la quasi totalità delle altre stazioni termali ha colto quest'occasione proponendo, in accordo con gli alberghi, i vari pacchetti anche nelle recenti festività Pasquali dove come è noto vigeva regola di zona rossa con maggiori restrizioni su tutto il territorio Nazionale. Troviamo molto grave non averlo fatto anche perché si potevano evidenziare le proprietà riabilitative delle nostre cure anche nella fase post Covid.
Aggiornamenti e News
Visualizzazione post con etichetta Muollo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Muollo. Mostra tutti i post
giovedì 8 aprile 2021
Eugenio Peracchi e Domenico Muollo da Salsomaggiore Terme.
Etichette:
FdI,
Muollo,
News,
Parma,
Peracchi,
Riva Destra,
Salsomaggiore
giovedì 25 giugno 2020
Consolidamento e crescita anche in Emilia Romagna e, nello specifico, nella provincia di Parma per RIVA DESTRA, il movimento politico con la sua comunità militante, federato con FRATELLI D'ITALIA.
RIVA DESTRA, nata nel 1994 come primo storico circolo di Alleanza Nazionale e oggi guidata a livello nazionale da Fabio Sabbatani Schiuma, Angelo Bertoglio e Alfio Boschi, rispettivamente Segretario Nazionale, Vice Segretario e Portavoce, sta lavorando per unire, aggregare ed allargare il perimetro politico intorno a Giorgia Meloni, con l’adesione di diversi Amministratori Comunali civici di area Centrodestra, oltre che movimenti nazionali e territoriali.
Il vero motore pulsante di Riva Destra, sono i militanti, le idee chiare e la difesa dei valori identitari della storia Italiana. Per questo che RIVA DESTRA ha deciso di puntare su persone preparate e competenti, coraggiose e leali.
È proprio di questi giorni, a seguito della proposta avanzata dal Vice-coordinatore Regionale Domenico Muollo, l'ingresso di ILARIA MOLINARI e GIANNI PIZZAROTTI nel Direttivo Regionale come Responsabili, rispettivamente, del Dipartimento Scuola ed Istruzione e del Dipartimento Economia e Finanza.
Gianni Pizzarotti, già Vice-Sindaco di Pellegrino Parmense e già Responsabile Provinciale Organizzazione di Fratelli d'Italia, si è detto onorato dell'incarico ed è sicuro che si potranno stilare importanti proposte ed iniziative qualitativamente rilevanti sui temi di competenza, sapendo di poter trovare all'interno del movimento un terreno fertile di amici preparati con i quali confrontarsi e poter creare quelle sinergie, indispensabili per un vero valore aggiunto.
Ilaria Molinari, dal canto suo, ha una grande storia nel partito, già a partire dalla fine degli anni '80 come Dirigente Nazionale con i gruppi giovanili Fronte della Gioventù (MSI) e poi Azione Giovani (AN); docente dalla solida esperienza e competenza professionale che consentirà al movimento di ricevere un rilevante contributo, spendibile anche nei tavoli di lavoro nazionali, considerando l'odierna debolezza del sistema scolastico italiano.
Gianni Pizzarotti e Ilaria Molinari inaugurano il loro ingresso a Roma (Piazza di Montecitorio - Hotel Nazionale) partecipando al Presidio di Libertà-IV Festa Tricolore "L'Italia che vogliamo" del 30 giugno-1°luglio. Due giornate di tavole rotonde con ospiti illustri, confronti e incontri ma anche di creazione di idee e definizione di percorso che determinerà una sensibile crescita del movimento in linea e in totale sostegno con quella di Fratelli d'Italia e della sua leader Giorgia Meloni.
--
Domenico Muollo
Vice coordinatore Regionale Emilia Romagna
“Riva Destra” movimento federato a Fratelli d’Italia.
Tel. 3478747070
Via Berlinguer 221 sx
Fidenza (pr)
Etichette:
Meloni,
Molinari,
Muollo,
Parma,
Pizzarotti,
Riva Destra,
Schiuma
martedì 21 aprile 2020
Comune di Fidenza: Emergenza Mascherine e DPI.
E’ doveroso che l’Amministrazione Comunale si adoperi nei confronti di chi non riesce a reperire una mascherina o non può per ragioni di indigenza affrontare la spesa. In prossimità della Fase 2 permane in ogni caso un stato di incertezza.
All'evidenza, al di là di laconici annunci, non si conoscono le future direttive dell’Amministrazione circa le condotte da tenere da parte dei residenti per cercare convivere con la gravosa infezione.
Se è vero che la mascherina diverrà accessorio indispensabile per regolare la libertà di movimento è, oltremodo, indispensabile discutere del lato economico della questione.
L’utilizzo quotidiano di più mascherine per più componenti di un medesimo nucleo familiare comporterebbe, di fatti, un costo eccessivo anche per una famiglia economicamente normo dotata.
La distribuzione della mascherina inviata della regione è poca cosa e rappresenta una goccia nel mare.
Il Comune dovrà necessariamente integrare se non addirittura sostituirsi alla azione del governo regionale.
Non solo erogando denaro per l’acquisto del materiale di salvamento ma anche, qualora si rinvenisse l’opportunità, sostenere le aziende capaci di convertire la propria produzione per il confezionamento delle singole mascherine.
È assai facile amministrare un Comune in lockdown, limitando l’azione di governo alla vigilanza dei divieti, ma altrettanto difficile laddove si dovrà approntare una ripartenza veloce.
Al momento non si scorgono segnali confortati.
Grazie per l’attenzione, porgiamo i nostri più cordiali saluti.
www.studiostampa.com
All'evidenza, al di là di laconici annunci, non si conoscono le future direttive dell’Amministrazione circa le condotte da tenere da parte dei residenti per cercare convivere con la gravosa infezione.
Se è vero che la mascherina diverrà accessorio indispensabile per regolare la libertà di movimento è, oltremodo, indispensabile discutere del lato economico della questione.
L’utilizzo quotidiano di più mascherine per più componenti di un medesimo nucleo familiare comporterebbe, di fatti, un costo eccessivo anche per una famiglia economicamente normo dotata.
La distribuzione della mascherina inviata della regione è poca cosa e rappresenta una goccia nel mare.
Il Comune dovrà necessariamente integrare se non addirittura sostituirsi alla azione del governo regionale.
Non solo erogando denaro per l’acquisto del materiale di salvamento ma anche, qualora si rinvenisse l’opportunità, sostenere le aziende capaci di convertire la propria produzione per il confezionamento delle singole mascherine.
È assai facile amministrare un Comune in lockdown, limitando l’azione di governo alla vigilanza dei divieti, ma altrettanto difficile laddove si dovrà approntare una ripartenza veloce.
Al momento non si scorgono segnali confortati.
Grazie per l’attenzione, porgiamo i nostri più cordiali saluti.
Coordinatrice Comunale Fidenza, Fratelli d’Italia
Vice Coordinatore Regionale
Riva Destra- Fratelli d’Italia
Da Fidenza On-Linewww.studiostampa.com
sabato 4 aprile 2020
DOMENICO MUOLLO (RIVA DESTRA) “PIZZAROTTI SENZA VERGOGNA” (Vuole Certificato di Antifascismo).
“Nemmeno nelle peggiori dittature succedevano cose simili. Tutto questo è molto grave. Un’azione del genere è imperdonabile. Non era il caso. Viviamo in una finta democrazia e la prova é proprio questa. Siamo tutti uguali? Abbiamo tutti gli stessi diritti oppure no? Mi auguro che il sindaco Pizzarotti sia pronto a scusarsi con i cittadini. Ma anche con tutti i volontari che ogni giorno sono in prima linea senza fare distinzioni di nessun genere. Perché il Coronavirus non guarda in faccia a nessuno. Non è il momento di fare inutile propaganda politica. Parma… Si, città d’arte e musica, ma a quanto pare anche di ingiustizie”.
Così Domenico Muollo Responsabile regionale Riva Destra.
Fonte: ParmaOnLine
Articoli su:
www.studiostampa.com
Così Domenico Muollo Responsabile regionale Riva Destra.
Fonte: ParmaOnLine
Articoli su:
Etichette:
Antifascismo,
Muollo,
Parma,
Pizzarotti,
Schiuma,
Sindaco,
StudioStampa
mercoledì 15 gennaio 2020
RIVA DESTRA A SOSTEGNO DI PRIAMO BOCCHI (FRATELLI D’ITALIA) CANDIDATO ALLE REGIONALI.
Etichette:
Bertoglio,
Bocchi,
Elezioni,
Emilia Romagna,
FdI,
Muollo,
PARMASERA,
Riva Destra,
Schiuma
giovedì 28 novembre 2019
mercoledì 13 novembre 2019
Cinque domande a Domenico Muollo il Coordinatore di Riva Destra Parma.
Sei entrato a far parte di Riva Destra da qualche mese, Fabio Schiuma con l'accordo di Angelo Bertoglio ti ha nominato referente per Parma, con quali motivazioni hai accettato?
Ho accettato volentieri la proposta
in primo luogo da Angelo e poi ratificata in primis da Fabio è tutto il direttivo di
Riva Destra, perché credo che sia un anello di congiunzione tra tutte quelle
persone che pur essendo di destra non si riconoscono in nessun partito Al
momento, tutti sanno sul territorio di mia pertinenza che ho aderito a Fratelli
d'Italia sin dall'inizio e in questi anni di militanza ho visto tanta gente che
pur avendo fiducia in Giorgia Meloni non hanno mai fatto il passo decisivo di
entrare nel partito, Ecco reputo il mio impegno proprio per portare sempre più
quelle persone vicino alle nostre posizioni che in questo momento storico sono
similari a quelle di Fratelli d'Italia.
Stai avendo
dei riscontri dal territorio e come influisce la Tua appartenenza anche a
Fratelli d'Italia?
Alle persone che si sono avvicinate in primo luogo o
chiarito che non è obbligatorio ovviamente tesserarsi anche a Fratelli d'Italia
pur ricoprendo in questo momento io stesso un incarico a livello regionale La
mia azione è rivolta Più che altro è a non disperdere di voti specialmente in
questo momento a ridosso di un elezione regionale che avverranno il 26 di
gennaio del 2020 dove ce la andremo a giocare sul filo di lana ecco anche il
singolo voto è prezioso e lui saputo che l'elettore di destra se non si
riconosce appieno in un partito tende a restare a casa e questo se possibile lo
dobbiamo evitare.
Parlando di
regionale come abbiamo capito si gioca sul filo di lana c'è qualcuno di Riva Destra all'interno della lista provinciale?
Il mio supporto alla causa sarà a prescindere proprio
perché se mai riuscissimo a spuntarla in questo territorio ostico per la destra
sarebbe un successo storico Ovviamente ho delle mie preferenze Ma certo non
sono vincolanti il supporto Riva Destra alla lista provinciale di Fratelli
d'Italia una volta ufficializzata con i nomi e cognomi parleremo con tutti e
cinque e chi davanti al direttivo ancora in fase di Costituente raccoglierà la
nostra fiducia sarà il candidato ufficiale anche di Riva Destra.
Parlando a
livello regionale come vedi Riva Destra?
Il lavoro che si sta svolgendo da qualche mese è
veramente incredibile da parte di tutti sia a livello centrale che a livello
locale Angelo Bertoglio ha scelto veramente bene e ancora altri aderiranno ci
sono dei territori ancora scoperti penso a Piacenza per esempio è presto avrà
anche quel territorio un suo rappresentante Spero prima del 14 di dicembre
quando a Bologna faremo un direttivo nazionale di questo ringrazio
personalmente chi ha voluto che si svolgesse proprio in Emilia Romagna, per dare forza a quel nostro impegno che avremmo per le prossime elezioni
regionali.
Per
concludere cosa ti sta entusiasmando di Riva Destra?
Trovo veramente fantastico il fatto di incontrare tutte le settimane dei parlamentari e far conoscere ad uno ad uno tutte le azioni che si svolgono sul territorio Romano, è una cosa che nel più breve tempo possibile vorrei che si realizzasse anche a Parma per poi estenderla a tutte le realtà oggi presenti nella struttura, coinvolgendo oltre ai politici locali anche quelle persone della società civile che sicuramente hanno tanto da dire, fare una sorta di confronto tra mondo politico e realtà territoriali Riva Destra nasce proprio come aggregante del mondo civile e deve espletare la sua funzione in tal senso.
8 Nov 2019
www.studiostampa.com
Etichette:
Bertoglio,
Diminutto,
Muollo,
Parma,
Riva Destra,
Schiuma,
StudioStampa
sabato 3 agosto 2019
Ratificate a Roma le nomine di Riva Destra, il Movimento che affianca FdI: per Parma c’è Domenico Muollo.
Conclusa da Giorgia Meloni la Terza Festa Tricolore di Riva Destra, intitolata “Fratelli di un’altra Europa”, svoltasi a Roma lo scorso 5 luglio.
Giorgia Meloni ha ringraziato Riva Destra, il movimento federato a Fratelli d’Italia e guidato da Fabio Sabbatani Schiuma, per la sua capacità di aggregazione. Dopo il raddoppio dei voti alle elezioni europee, si lavora per centrare l’obiettivo prefissato, ossia superare il 10%. Ed è stato proprio questo il tema di una delle tavole rotonde che si sono tenute prima dell’intervento finale di Giorgia Meloni, presieduta da Giovanni Donzelli, deputato e responsabile nazionale dell’organizzazione.
In presenza della leader Giorgia Meloni sono poi state ratificate le nomine del movimento Riva Destra federato a Fratelli d’Italia. Per l’Emilia Romagna, sono stati nominati Coordinatori provinciali: Domenico Muollo per Parma, Erika Notari per Reggio Emilia, Donatella Marchetti per Bologna-Imola, l’Avv. Angelo J Soragni per Cesena-Forlì e Daniela Borghesi per Rimini.
Tutti eletti e ratificati all'unanimità dalla direzione nazionale.
“Riva Destra - ha ribadito Il segretario nazionale Fabio Sabbatani Schiuma, a capo del Dipartimento Nazionale di FdI “Rapporti con l’Associazionismo Politico” - è nata nel 1993 come primo circolo di Alleanza Nazionale. Di fronte alla svolta voluta fortemente in questo ultimo anno dalla leader di FdI per rendere sempre più inclusivo un partito abbiamo da subito risposto ‘presenti!’. A Giorgia Meloni - conclude Schiuma - va dato il merito di avere mantenuto di fatto la bandiera della destra italiana nel Parlamento».
«Oggi - aggiunge Angelo Bertoglio, Vicesegretario nazionale con delega per il Centro Nord Italia - nei fatti, si è rivelata lei, con la sua coerenza, con la sua coriaceità, con il suo orgoglio, con la sua sfrontatezza, ma soprattutto con il suo coraggio e la capacità di guardare oltre, la leader in grado di ricostruire e di rilanciare un nuovo centrodestra nazionale che sia in grado di ridare una speranza agli Italiani.
Vogliamo cogliere l’occasione per ribadire il pieno sostegno di Riva Destra a Giorgia Meloni ed annunciare che la crescita politica del movimento stesso, grazie al radicamento sul territorio nazionale, ha contribuito agli eccellenti risultati ottenuti alle ultime elezioni.
Da oggi si parte con un progetto più ampio che corre verso le future elezioni regionali e che vede anche in Emilia Romagna un’opportunità di crescita sostanziale per Fratelli d’Italia.
Fonte: ParmaPress24
www.studiostampa.com
![]() |
Bertoglio-Muollo-Schiuma |
In presenza della leader Giorgia Meloni sono poi state ratificate le nomine del movimento Riva Destra federato a Fratelli d’Italia. Per l’Emilia Romagna, sono stati nominati Coordinatori provinciali: Domenico Muollo per Parma, Erika Notari per Reggio Emilia, Donatella Marchetti per Bologna-Imola, l’Avv. Angelo J Soragni per Cesena-Forlì e Daniela Borghesi per Rimini.
Tutti eletti e ratificati all'unanimità dalla direzione nazionale.
“Riva Destra - ha ribadito Il segretario nazionale Fabio Sabbatani Schiuma, a capo del Dipartimento Nazionale di FdI “Rapporti con l’Associazionismo Politico” - è nata nel 1993 come primo circolo di Alleanza Nazionale. Di fronte alla svolta voluta fortemente in questo ultimo anno dalla leader di FdI per rendere sempre più inclusivo un partito abbiamo da subito risposto ‘presenti!’. A Giorgia Meloni - conclude Schiuma - va dato il merito di avere mantenuto di fatto la bandiera della destra italiana nel Parlamento».
«Oggi - aggiunge Angelo Bertoglio, Vicesegretario nazionale con delega per il Centro Nord Italia - nei fatti, si è rivelata lei, con la sua coerenza, con la sua coriaceità, con il suo orgoglio, con la sua sfrontatezza, ma soprattutto con il suo coraggio e la capacità di guardare oltre, la leader in grado di ricostruire e di rilanciare un nuovo centrodestra nazionale che sia in grado di ridare una speranza agli Italiani.
Vogliamo cogliere l’occasione per ribadire il pieno sostegno di Riva Destra a Giorgia Meloni ed annunciare che la crescita politica del movimento stesso, grazie al radicamento sul territorio nazionale, ha contribuito agli eccellenti risultati ottenuti alle ultime elezioni.
Da oggi si parte con un progetto più ampio che corre verso le future elezioni regionali e che vede anche in Emilia Romagna un’opportunità di crescita sostanziale per Fratelli d’Italia.
Fonte: ParmaPress24
www.studiostampa.com
Etichette:
Bertoglio,
FdI,
Muollo,
Parma,
Riva Destra,
Schiuma,
StudioStampa
Iscriviti a:
Post (Atom)