Aggiornamenti e News

Visualizzazione post con etichetta Diminutto. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Diminutto. Mostra tutti i post

domenica 20 dicembre 2020

Riva Destra: MARIKA DIMINUTTO NOMINATA COMPONENTE DELL’ASSEMBLEA NAZIONALE DI FRATELLI D’ITALIA.

In data 14 dicembre 2020, al termine dell'Assemblea Nazionale di Fratelli d'Italia, svoltasi in modalità telematica, Marika Diminutto - Capogruppo di Fratelli d'Italia a Cervignano del Friuli(UD), Dirigente provinciale di FdI Udine, Presidente del Circolo territoriale Norma Cossetto di Mortegliano e Coordinatrice regionale della comunità militante di Riva Destra FVG - è stata nominata dai vertici del partito membro dell'Assemblea Nazionale di Fratelli d'Italia.

Ho appreso con entusiasmo il prestigioso incarico. Ringrazio la Presidente di Fratelli d'Italia On. Giorgia Meloni per la fiducia, il Presidente dell'assemblea nazionale Sen. Ignazio La Russa il Capogruppo alla Camera On. Francesco Lollobrigida, il coordinatore Nazionale del dipartimento Organizzazione On. Giovanni Donzelli, il Coordinatore regionale FVG On. Walter Rizzetto, il Segretario nazionale di Riva Destra Fabio Sabbatani Schiuma ed il vice Segretario nazionale Angelo Bertoglio.

Una scelta che mi riempie di orgoglio e soddisfazione, perché arrivata dopo tre anni di lavoro intenso e di impegno e dedizioni assoluti. Sono profondamente onorata e spero di corrispondere nei fatti alla fiducia e alla stima che Fratelli d'Italia e la comunità di Riva Destra hanno riposto in me, continuando, con ancora più impeto, a fare gli interessi del Partito, adoperandomi per la sua crescita ed impegnandomi quotidianamente al servizio "sempre, ovunque e comunque" per il bene dell' l'Italia e degli italiani.❤🇮🇹

 www.studiostampa.com

venerdì 9 ottobre 2020

DOMANI PARLAMENTARI DI FRATELLI D'ITALIA DE BERTOLDI, DE CARLO E RIZZETTO A RIUNIONE DI RIVA DESTRA NORD-EST A PESCHIERA DEL GARDA

Domani, Sabato 10 ottobre, a Peschiera del Garda (Verona), le delegazioni regionali di Riva Destra del Veneto, del Trentino Alto Adige e del Friuli Venezia Giulia s'incontreranno per fare il punto della situazione, a esattamente due anni di distanza dal patto federativo con Fratelli d'Italia, stipulato ufficialmente con l'intervento della stessa Giorgia Meloni alla Direzione Nazionale di quello che fu il primo circolo di Alleanza Nazionale, evolutosi oggi in movimento oramai nazionale. Hanno così annunciato la loro presenza il neo senatore Luca De Carlo, coordinatore di FdI nel Veneto, insieme ai suo omologo nel FVG, il deputato Walter Rizzetto, e al senatore Andrea De Bertoldi di Trento, i quali presiederanno i lavori insieme a Fabio Sabbatani Schiuma e Angelo Bertoglio, rispettivamente segretario e vicesegretario nazionali di Riva Destra, accompagnati dal capo della segreteria politica Enrico Kauffmann. Tra la mattina, ore 11 e il pomeriggio, ore 15, presso la sala consiliare di piazza San Marco, si alterneranno gli interventi dei coordinatori del movimento nelle regioni interessate: Marika Diminutto insieme al coordinatore di Udine Lorenzo Codarin e a Marco Ciani, responsabile Lavoro e Finanze di Riva Destra nel FVG, Giuseppe Fiorito e Roberto Biscaglia, vice coordinatore del Trentino Alto Adige, presenti con Concetta Patrizia Strano, coordinatrice di Trento, il vice Stefano Marletta e i neo eletti consiglieri comunali Cristina Luzzi (Rovereto) e Pino Urbani (Trento) e Sandro Taverna, quest'ultimo reduce dalla campagna elettorale a Treviso, da pochi giorni alla guida di Riva Destra nel Veneto, il quale annuncerà i nomi del nuovo organigramma regionale, oltre a Stefano Ervas già confermato dell'esecutivo nazionale. La scelta del luogo non è poi affatto casuale e non è per meri motivi geografici. A Peschiera del Garda infatti, a fare gli onori di casa ci saranno anche Filippo Spadafora di Riva Destra con il vicesindaco Elisa Ciminelli, la quale, con il primo cittadino Orietta Gaiulli, avevano annunciato la propria adesione a Riva Destra lo scorso primo luglio, in occasione dell'annuale festa tricolore di Riva Destra tenutasi a Roma e alla presenza del capogruppo alla Camera di Fratelli d'Italia Francesco Lollobrigida".

Lo comunica una nota di Riva Destra.

 "La scelta di Peschiera del Garda -continua la nota- sintetizza nel titolo della riunione e nei partecipanti proprio il ruolo di Riva Destra come movimento federato: noi 'da destra', e quindi con Patria, Identità e Tradizione come parole d'ordine, cerchiamo di allargare il perimetro elettorale del partito, coinvolgendo mondi, realtà e persone provenienti dalla società civile o eletti in liste civiche. Il nostro agire politico e' sempre mirato alla piena sintonia con i vertici regionali di Fratelli d'Italia e pur mantenendo la nostra autonomia organizzativa.

Proponiamo infatti -conclude la nota- anche candidature nelle liste di Fratelli d'Italia, giacché non siamo un partito ma una comunità militante, legata ad esso da un patto federativo. Siccome poi, nel nostro DNA ci sono valori come la lealtà e l'onore, abbiamo sposato in pieno il progetto di Giorgia Meloni che ha reso Fratelli d'Italia un partito inclusivo e aperto a chi voglia dare un contributo di idee e di numeri".    

lunedì 27 aprile 2020

"Nuove nomine per Riva destra in Friuli Venezia Giulia“.

Ratifica nuove nomine Riva Destra FVG.
Ormai Riva Destra è una forza nazionale che cresce con costanza e si rivela essere un movimento politico sempre più forte e compatto. Anche in Friuli Venezia Giulia le nuove adesioni rafforzano l'accreditamento e la fiducia che i cittadini hanno riposto in Giorgia Meloni sostenendo il suo progetto. A dimostrazione che Riva destra è un movimento in continua crescita, sono state approvate all'unanimità dal direttivo nazionale e successivamente ratificate nuove nomine che vedranno figure di estremo valore interfacciarsi con le realtà del territorio del Friuli Venezia Giulia e contribuire al radicamento di Riva Destra. Nominato responsabile regionale al lavoro e finanze Marco Ciani, commercialista, tributarista ed esperto in pianificazione finanziaria d'impresa, già a disposizione degli imprenditori che hanno visto le loro aziende duramente colpite dalle misure adottate dal governo in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da Covid-19. Nominato responsabile regionale ai rapporti con le Associazioni di Volontariato Dario Favaro, già facente parte della squadra di Riva Destra in qualità di coordinatore territoriale di Mortegliano. La sua pregressa esperienza nell'ambito dell'associazionismo sarà un'opportunità per portare avanti progetti di rilevazione e definizione di mappe funzionali e per aree tematiche specifiche, finalizzati ad accrescere il livello di conoscenza sulle questioni e sui fenomeni di interesse per l’associazionismo e per il volontariato. Nominato referente territoriale per il comune di Bagnaria Arsa Diego Bigatton, imprenditore friulano, esperto in organizzazione di eventi, gestore di uno tra i più importanti centri ornitologici del Nord Italia dedicato ai rapaci. Tre figure che sono certa sapranno rappresentare al meglio la grande Famiglia e gli ideali di Riva Destra". Lo dichiara Marika Diminutto coordinatrice regionale di Riva Destra FVG movimento politico federato a Fratelli d'Italia, in una nota congiunta con Fabio Sabbatani Schiuma, Alfio Bosco e Angelo Bertoglio, rispettivamente Segretario Nazionale, portavoce nazionale e vicesegretario del movimento federato a Fratelli d'Italia. 

Comunicato su: 
www.studiostampa.com

giovedì 16 gennaio 2020

E' NATA LA SEGRETERIA RIVA DESTRA FVG

In Friuli Venezia Giulia, precisamente a Mortegliano in Provincia di Udine è nata la segreteria di Riva Destra FVG.
Una sede moderna, ampia, luminosa ed accogliente nata a pochi metri dal Campanile di Mortegliano il più alto d'Italia. 
La Coordinatrice Regionale di Riva Destra FVG Marika DIMINUTTO ha voluto riunire amici e simpatizzanti per dare vita alla sua creatura che rappresenterà il punto di incontro di idee, progetti, uomini e donne che Riva Destra, Movimento Politico federato a Fratelli d'Italia con Giorgia Meloni, offrirà al territorio per dare un contributo di buona politica nel nome di quei valori di destra a Noi tanto cari.
“Guidare questa Segreteria”, spiega la Diminutto, “per me è motivo di grande orgoglio, non solo per essere riuscita a coinvolgere persone di età, professione ed estrazione culturale diverse, ma anche perché questa è attualmente la prima e quindi l'unica Segreteria di Riva Destra in FVG, primato che mi inorgoglisce particolarmente.
I nostri obiettivi sono quello di lavorare nell'interesse del nostro territorio, collaborando eventualmente con le amministrazioni locali, e soprattutto quello della militanza attiva, dobbiamo essere capaci di avvicinare a Riva Destra più persone possibili, facendo loro capire che la politica riguarda il quotidiano di ciascuno di noi anche quando ce ne disinteressiamo, per cui se qualcosa non funziona o funziona male, la soluzione non è mai quella di lamentarsi e basta, ma sarebbe più costruttivo e utile spendersi in prima persona, proporre, partecipare, perché il benessere di ogni comunità dipende dalla collaborazione tra cittadini e amministrazioni.
Attualmente ho dei validi collaboratori, figure di primissimo livello, ricordo di recente le nomine di Fabrizia Franzon responsabile regionale all'Istruzione ed ai Servizi sociali, Morgan Fiore Palmieri responsabile regionale alla Sicurezza, ai rapporti con le FFOO ed Enti Militari, Lorenzo Codarin Alciati e Maria Attianese, rispettivamente coordinatori provinciali di Udine e Gorizia ed infine Dario Favaro e Stefania Bratta rispettivamente responsabili territoriali di Mortegliano (UD) e Castions di Strada (UD). Siamo solo all'inizio ma mi impegnerò per radicare sempre più sul territorio Riva Destra, affinché ogni cittadino abbia nel proprio Comune il rappresentante di Riva Destra quale interlocutore con cui parlare delle istanze, dei problemi, delle aspettative di territorio e cittadini”.
Continua la Diminutto " Ringrazio chi ha già aderito, chi lo farà in futuro, ringrazio in particolare Fabio Sabbatani Schiuma, Angelo Bertoglio e Alfio Bosco per aver accolto la mia richiesta e per la loro rinnovata e ricambiata amicizia.

www.studiostampa.com

martedì 10 dicembre 2019

Riva Destra: Direttivo Friuli Venezia Giulia.

Domenica 8 dicembre si è tenuto il Direttivo Regionale di Riva Destra Friuli Venezia Giulia all'agriturismo-Circolo Ippico Le Ortensie di San Vito di Fagagna (Udine).
In tale occasione la Coordinatrice regionale Marika Diminutto ha esposto, alle numerose persone presenti, il programma regionale di Riva Destra per l'anno p.v. esprimendo soddisfazione per il lavoro fin qui svolto da tutti i referenti provinciali e territoriali nel raccogliere le istanze sul territorio, la formulazione di idee e la concretizzazione di un programma tangibile che verrà sottoposto ai cittadini sotto un'unica bandiera quella di Riva Destra movimento federato a Fratelli d'Italia.
"I prossimi mesi saranno molto impegnativi, con incontri sul territorio per far conoscere il nostro progetto e per ridare insieme a Giorgia Meloni, con nuove energie, una nuova destra equa, forte e credibile all'Italia!" così ha concluso l'incontro la Diminutto.

www.studiostampa.com

lunedì 18 novembre 2019

Intervista a Marika Diminutto Friuli Venezia Giulia

Sono ancora fresche le sue nomine a membro dell'Esecutivo Nazionale e Coordinatrice Riva Destra del Friuli Venezia Giulia volute da Angelo Bertoglio di intesa con Fabio Sabbatani Schiuma ed Alfio Bosco

Quali sono le ragioni, motivazioni che l'hanno portata ad accettare?
Ho accettato con grande entusiasmo di mettermi a disposizione di Riva Destra perché a mio avviso mancava un contenitore nel quale i numerosi elettori di destra si potessero riconoscere e nel quale poter impegnarsi per contribuire a migliorare il Paese.
Sono tesserata in Fratelli d'Italia, attualmente rivesto la carica di Consigliera Comunale e Capogruppo FdI del Comune di Cervignano del Friuli (UD), non ultima quella di Dirigente FdI per la Provincia di Udine, conosco le dinamiche di partito ma allo stesso tempo sono consapevole che senza ascoltare la “gente tra la gente” non si può essere utili. Riva Destra è l'orecchio e la voce di chi pur essendo di destra non si riconosce in nessun partito. 
In Riva Destra si respira da sempre aria di sana politica, di militanza senza interesse, di competenza e passione. E’ un patrimonio utile, soprattutto per ricostruire il rapporto tra cittadini e politica. C’è molto da lavorare, ne sono convinta, ma sono consapevole che, con l’aiuto di tutti coloro che si riconoscono in quei valori che hanno sempre identificato la destra sociale italiana, si potrà fare molto.

Riva Destra sta riscuotendo molti consensi, a cosa pensa sia dovuto?
In Friuli Venezia Giulia la voglia di partecipazione non ha abbandonato la politica, ma spesso solo i partiti, che sono soltanto una delle forme di pratica delle attività di interesse collettivo. Molti elettori, come ho già detto, non vogliono tesserarsi, ancor meno si riconoscono nei partiti, nonostante si sentano “di destra”. Ecco allora Riva Destra, un Movimento politico federato a Fratelli d'Italia, chiamatelo pure anello di congiunzione, il valore aggiunto a FdI che fa la differenza. Per aderire a Riva Destra non serve essere tesserati o tesserarsi a FdI.

In Friuli Venezia Giulia Lei è già una figura importante di Fratelli d'Italia, non pensa che trovare anche il tempo per Riva Destra sia se non arduo un po difficoltoso?
Non conosco la parola stanchezza, un politico deve stare tra la gente del territorio, percorrerlo in lungo e largo, incontrando le persone, ascoltandole e spiegando loro le proprie idee e proposte . Deve essere umile ed attento, deve saper ascoltare, accettare le critiche e farne tesoro. E' un lavoro che ho fatto anche negli ultimi anni 3 anni in Fratelli d'Italia. Ora continuerò a farlo sia in Fdi che in Riva Destra. Lavorare per l'Italia e gli italiani è qualcosa che mi fa stare bene, che mi appaga e mi fa stare apposto con la coscienza.

E' un impegno che svolge da sola?
No, mi avvalgo di ottimi collaboratori tra i quali Lorenzo Codarin Alciati Coordinatore Riva Destra per la Provincia di Udine e Maria Attianese Coordinatrice per la Provincia di Gorizia.  Entrambi molto attivi, con la grande capacità di ascoltare dalla gente ciò che non viene detto.
L’importanza di saper ascoltare, proporre la soluzione e condividerla, perché “sentire” non basta. Ascoltare consente di metterci nei panni dell’altro; riconoscere e accettare il suo punto di vista, le sue emozioni, in totale assenza di giudizio, in totale comunanza con il senso patriottico che ci contraddistingue.

A concludere, cosa prevedete per il futuro di Riva Destra in Friuli Venezia Giulia?
Dato il notevole consenso fin ad ora raccolto a breve verranno vagliate nuove cariche da distribuire a livello provinciale e locale, procederemo all'avvio di Circoli di Riva Destra sul tutto il territorio regionale e all'apertura di una Segreteria Regionale. 

FRIULI-VENEZIA GIULIA  

www.studiostampa.com

mercoledì 13 novembre 2019

Cinque domande a Domenico Muollo il Coordinatore di Riva Destra Parma.


Sei entrato a far parte di Riva Destra da qualche mese, Fabio Schiuma con l'accordo di Angelo Bertoglio ti ha nominato referente per Parma, con quali motivazioni hai accettato?
Ho accettato volentieri  la proposta  in primo luogo da Angelo e poi ratificata  in primis da Fabio è tutto il direttivo di Riva Destra, perché credo che sia un anello di congiunzione tra tutte quelle persone che pur essendo di destra non si riconoscono in nessun partito Al momento, tutti sanno sul territorio di mia pertinenza che ho aderito a Fratelli d'Italia sin dall'inizio e in questi anni di militanza ho visto tanta gente che pur avendo fiducia in Giorgia Meloni non hanno mai fatto il passo decisivo di entrare nel partito, Ecco reputo il mio impegno proprio per portare sempre più quelle persone vicino alle nostre posizioni che in questo momento storico sono similari a quelle di Fratelli d'Italia

Stai avendo dei riscontri dal territorio e come influisce la Tua appartenenza anche a Fratelli d'Italia?
Alle persone che si sono avvicinate in primo luogo o chiarito che non è obbligatorio ovviamente tesserarsi anche a Fratelli d'Italia pur ricoprendo in questo momento io stesso un incarico a livello regionale La mia azione è rivolta Più che altro è a non disperdere di voti specialmente in questo momento a ridosso di un elezione regionale che avverranno il 26 di gennaio del 2020 dove ce la andremo a giocare sul filo di lana ecco anche il singolo voto è prezioso e lui saputo che l'elettore di destra se non si riconosce appieno in un partito tende a restare a casa e questo se possibile lo dobbiamo evitare. 

Parlando di regionale come abbiamo capito si gioca sul filo di lana c'è qualcuno di Riva Destra all'interno della lista provinciale?
Il mio supporto alla causa sarà a prescindere proprio perché se mai riuscissimo a spuntarla in questo territorio ostico per la destra sarebbe un successo storico Ovviamente ho delle mie preferenze Ma certo non sono vincolanti il supporto Riva Destra alla lista provinciale di Fratelli d'Italia una volta ufficializzata con i nomi e cognomi parleremo con tutti e cinque e chi davanti al direttivo ancora in fase di Costituente raccoglierà la nostra fiducia sarà il candidato ufficiale anche di Riva Destra

Parlando a livello regionale come vedi Riva Destra?
Il lavoro che si sta svolgendo da qualche mese è veramente incredibile da parte di tutti sia a livello centrale che a livello locale Angelo Bertoglio ha scelto veramente bene e ancora altri aderiranno ci sono dei territori ancora scoperti penso a Piacenza per esempio è presto avrà anche quel territorio un suo rappresentante Spero prima del 14 di dicembre quando a Bologna faremo un direttivo nazionale di questo ringrazio personalmente chi ha voluto che si svolgesse proprio in Emilia Romagna, per dare forza a quel nostro impegno che avremmo per le prossime elezioni regionali. 

Per concludere cosa ti sta entusiasmando di Riva Destra?
Trovo veramente fantastico il fatto di incontrare tutte le settimane dei parlamentari e far conoscere ad uno ad uno tutte le azioni che si svolgono sul territorio Romano, è una cosa che nel più breve tempo possibile vorrei che si realizzasse anche a Parma per poi estenderla a tutte le realtà oggi presenti nella struttura, coinvolgendo oltre ai politici locali anche quelle persone della società civile che sicuramente hanno tanto da dire, fare una sorta di confronto tra mondo politico e realtà territoriali Riva Destra nasce proprio come aggregante del mondo civile e deve espletare la sua funzione in tal senso.

8 Nov 2019
www.studiostampa.com