www.studiostampa.com
Aggiornamenti e News
Visualizzazione post con etichetta Sicilia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Sicilia. Mostra tutti i post
venerdì 18 dicembre 2020
Riva Destra: Congratulazioni al nostro Coordinatore per la Regione Sicilia Massimo Romagnolo.
martedì 7 novembre 2017
Nello Musumeci vittorioso in Sicilia anche col nostro importante contributo !
martedì 31 ottobre 2017
Riva Destra con Nello Musumeci: «È ormai l’unica speranza per la Sicilia».
Anche Riva Destra Sicilia è a fianco di Nello Musumeci. “Sosteniamo Nello Musumeci perché è capace e coerente. Ed è ormai l’unica speranza affinché la Sicilia possa risorgere dopo anni di sfacelo della sinistra e di malgoverno di Crocetta: uno che ha barattato un posto al Senato in cambio del suo appoggio al candidato del PD di Renzi, Micari“. Lo comunicano Nicola D’Aguanno, Giancarmelo Gangemi e Massimo Romagnolo, coordinatori rispettivamente di Trapani, Catania e Messina, in una nota congiunta con Dario Strano, responsabile del comitato elettorale siciliano, e Fabio Sabbatani Schiuma, segretario nazionale di Riva Destra, movimento nato nel 1993 come primo storico circolo di Alleanza Nazionale. “Il nostro impegno ufficiale – continua la nota – è poi a sostegno diretto delle candidature di Salvo Adornetto, consigliere comunale a Misterbianco da sempre al servizio della collettivita’, e Giorgio Randazzo, onesto, preparato e coraggioso consigliere indipendente a Mazara del Vallo, entrambi candidati di Diventerà Bellissima rispettivamente a Catania e a Trapani, e di Tommaso Calderone, stimato avvocato nonchè presidente di Camera Penale, candidato nella lista di Forza Italia a Messina. “Anche a Enna e a Siracusa – conclude la nota – non faremo mancare il nostro appoggio a Nello Musumeci, certi che il suo governo riporterà la Sicilia al centro della politica del Mediterraneo e della storia e della cultura millenarie che le appartengono”.
www.studiostampa.com
www.studiostampa.com
domenica 15 maggio 2016
Trapani:Giornale di Sicilia !
mercoledì 11 marzo 2015
RIVA DESTRA: ELSIE VIRZI' COORDINATRICE REGIONALE DELLA SICILIA
Entro l'estate tavola rotonda "La Destra Riparte".
ROMA, 11 mar - "Su proposta del portavoce nazionale Alfio Bosco, con il consenso unanime di tutti i coordinatori provinciali, Elsie Virzì è stata nominata coordinatrice regionale del movimento Riva Destra in Sicilia".
Lo dichiara Giuseppe Murdoch, responsabile nazionale dell'Organizzazione, in una nota congiunta con il segretario nazionale Fabio Sabbatani Schiuma.
"Elsie Virzì - continua la nota - 41 anni, laureata in legge, titolare di una società di famiglia, assicuratore ed istruttore di scuola guida, responsabile per Catenanuova del movimento Alleanza siciliana, volontariato presso l'Abio (associazione bambini in ospedale), impegnata nella lotta al randagismo, era già coordinatrice di Riva Destra per la città di Enna.
La Sicilia - conclude la nota - è una regione dove Riva Destra sta lavorando molto per costruire un'alternativa seria al dannoso governo di Crocetta ed entro l'estate ospiterà una tappa della tavola rotonda 'La Destra Riparte', campagna partita il 20 novembre scorso a Todi (PG) e che sarà anche a Varese per il prossimo 21 marzo".
www.studiostampa.com
ROMA, 11 mar - "Su proposta del portavoce nazionale Alfio Bosco, con il consenso unanime di tutti i coordinatori provinciali, Elsie Virzì è stata nominata coordinatrice regionale del movimento Riva Destra in Sicilia".
Lo dichiara Giuseppe Murdoch, responsabile nazionale dell'Organizzazione, in una nota congiunta con il segretario nazionale Fabio Sabbatani Schiuma.
"Elsie Virzì - continua la nota - 41 anni, laureata in legge, titolare di una società di famiglia, assicuratore ed istruttore di scuola guida, responsabile per Catenanuova del movimento Alleanza siciliana, volontariato presso l'Abio (associazione bambini in ospedale), impegnata nella lotta al randagismo, era già coordinatrice di Riva Destra per la città di Enna.
La Sicilia - conclude la nota - è una regione dove Riva Destra sta lavorando molto per costruire un'alternativa seria al dannoso governo di Crocetta ed entro l'estate ospiterà una tappa della tavola rotonda 'La Destra Riparte', campagna partita il 20 novembre scorso a Todi (PG) e che sarà anche a Varese per il prossimo 21 marzo".
www.studiostampa.com
mercoledì 25 febbraio 2015
Rosario Crocetta è diventato Presidente della Regione Siciliana per sbaglio.
La grazia ricevuta gli ha dato alla testa tanto da provocargli un irrefrenabile delirio di onnipotenza.
Andiamo con ordine.
La Sicilia, da sempre, è stata di Destra.
Nessuno deve dimenticare che è stata la Regione del sessantuno a zero.
Il centro destra, ai tempi d’oro, riscuoteva dei consensi bulgari.
Crocetta non ha vinto!
E’ stato il centro destra a perdere.
In Sicilia la gente non ha mai fatto sconti a nessuno.
Gli inciuci perpetrati da Berlusconi con gli ultimi tre presidenti del Consiglio non sono passati inosservati.
La delusione degli elettori è stato un prezzo che i presuntuosi hanno pagato.
Il 67% dei siciliani che alle ultime europee non è andato alle urne proviene tutto dal potenziale elettorato del Centro Destra.
Crocetta, quindi, si è ritrovato Presidente della Regione per caso ed a causa dell’idiozia di chi da queste parti gestiva Forza Italia.
La diaspora tra Alfano e Miccichè, con la convinzione di quest’ultimo di poter vincere le elezioni, ha regalato la Regione alle sinistre.
Venne sacrificato sull’altare dell’imbecillità l’unico Uomo di grande carisma che riesce ad esprimere la destra in Sicilia: Nello Musumeci.
Il sessantuno a zero non fu merito di merito di Miccichè e le successive affermazioni del PDL non furono affatto di Alfano.
Berlusconi non lo ha mai capito!!!
Ai siciliani di Destra piace l’Uomo forte, il Presidente, il Capo.
Gradiscono quelli che badano più ai fatti che alle parole.
Non andranno a votare sino a quando qualcuno non gli riuscirà a far intravedere il cambiamento.
Sono assolutamente convinto, a differenza del miope Crocetta, che una parte di quel 67% di siciliani che si sono astenuti alle ultime europee, siano pronti a votare Salvini.
Se poi il Segretario della Lega riuscisse a chiudere un accordo con gente del calibro di Musumeci o Buttafuoco vedrete la presunzione dell’illuso Crocetta attaccata ad un metaforico “muro del pianto”.
La vestale Crocetta, dopo aver contemplato l’oracolo, ha sentenziato: “Salvini non sfonderà in Sicilia”.
Intanto Salvini un siciliano lo ha convinto e sono io.
Sono assolutamente d’accordo con questa sua affermazione: "Io non sfonderò in Sicilia come dici tu ma fammi solo la cortesia di tenere aperti gli ospedali, in modo che le bambine non muoiano in ambulanza cercandone uno aperto".
Io spero che il Centro Destra in Sicilia riesca ad unirsi attorno al progetto di Salvini.
A quel punto Crocetta potrebbe andare a fare in omissis cosa, tra l’altro, che mi dicono gli sia gradita!!
Alfio Bosco - Portavoce Nazionale di RivaDestra
Iscrivetevi alla nostra pagina cliccando QUI e dopo su "mi piace".
www.studiostampa.com
Andiamo con ordine.
La Sicilia, da sempre, è stata di Destra.
Nessuno deve dimenticare che è stata la Regione del sessantuno a zero.
Il centro destra, ai tempi d’oro, riscuoteva dei consensi bulgari.
Crocetta non ha vinto!
E’ stato il centro destra a perdere.
In Sicilia la gente non ha mai fatto sconti a nessuno.
Gli inciuci perpetrati da Berlusconi con gli ultimi tre presidenti del Consiglio non sono passati inosservati.
La delusione degli elettori è stato un prezzo che i presuntuosi hanno pagato.
Il 67% dei siciliani che alle ultime europee non è andato alle urne proviene tutto dal potenziale elettorato del Centro Destra.
Crocetta, quindi, si è ritrovato Presidente della Regione per caso ed a causa dell’idiozia di chi da queste parti gestiva Forza Italia.
La diaspora tra Alfano e Miccichè, con la convinzione di quest’ultimo di poter vincere le elezioni, ha regalato la Regione alle sinistre.
Venne sacrificato sull’altare dell’imbecillità l’unico Uomo di grande carisma che riesce ad esprimere la destra in Sicilia: Nello Musumeci.
Il sessantuno a zero non fu merito di merito di Miccichè e le successive affermazioni del PDL non furono affatto di Alfano.
Berlusconi non lo ha mai capito!!!
Ai siciliani di Destra piace l’Uomo forte, il Presidente, il Capo.
Gradiscono quelli che badano più ai fatti che alle parole.
Non andranno a votare sino a quando qualcuno non gli riuscirà a far intravedere il cambiamento.
Sono assolutamente convinto, a differenza del miope Crocetta, che una parte di quel 67% di siciliani che si sono astenuti alle ultime europee, siano pronti a votare Salvini.
Se poi il Segretario della Lega riuscisse a chiudere un accordo con gente del calibro di Musumeci o Buttafuoco vedrete la presunzione dell’illuso Crocetta attaccata ad un metaforico “muro del pianto”.
La vestale Crocetta, dopo aver contemplato l’oracolo, ha sentenziato: “Salvini non sfonderà in Sicilia”.
Intanto Salvini un siciliano lo ha convinto e sono io.
Sono assolutamente d’accordo con questa sua affermazione: "Io non sfonderò in Sicilia come dici tu ma fammi solo la cortesia di tenere aperti gli ospedali, in modo che le bambine non muoiano in ambulanza cercandone uno aperto".
Io spero che il Centro Destra in Sicilia riesca ad unirsi attorno al progetto di Salvini.
A quel punto Crocetta potrebbe andare a fare in omissis cosa, tra l’altro, che mi dicono gli sia gradita!!
Alfio Bosco - Portavoce Nazionale di RivaDestra
Iscrivetevi alla nostra pagina cliccando QUI e dopo su "mi piace".
www.studiostampa.com
venerdì 12 settembre 2014
SICILIA:RIVA DESTRA PARTECIPA A RIUNIONE LISTA MUSUMECI
ROMA, 12 set -
"Una nostra delegazione parteciperà ai lavori di “Costruire l’alternativa a Crocetta”, il meeting siciliano della Lista Musumeci, che si terrà domani, sabato 13, a Sant'Alessio nella riviera messinese".
Lo dichiarano in una nota Fabio Sabbatani Schiuma e Alfio Bosco, rispettivamente segretario nazionale e portavoce del movimento Riva Destra.
"Riva Destra - continua la nota - sarà rappresentata alla Conferenza regionale della lista che fa capo a Nello Musumeci, da Loredana Turchetti e Giuseppe Murè, rispettivamente dirigente nazionale e responsabile dell'organizzazione del nostro movimento.
Saremo attenti - prosegue la nota - ai lavori di sabato e restiamo desiderosi di dare il nostro contributo alla ricostruzione, da destra, di un'area politica oggi in frantumi, a causa dei fallimenti di Fini e dei suoi ex colonnelli.
La destra - conclude la nota - resta vitale in qualsiasi coalizione che voglia opporsi alle sinistre: di destra c'è davvero bisogno in Sicilia e in tutt'Italia. Rimbocchiamoci le maniche, tutti insieme".
www.studiostampa.com
"Una nostra delegazione parteciperà ai lavori di “Costruire l’alternativa a Crocetta”, il meeting siciliano della Lista Musumeci, che si terrà domani, sabato 13, a Sant'Alessio nella riviera messinese".
Lo dichiarano in una nota Fabio Sabbatani Schiuma e Alfio Bosco, rispettivamente segretario nazionale e portavoce del movimento Riva Destra.
"Riva Destra - continua la nota - sarà rappresentata alla Conferenza regionale della lista che fa capo a Nello Musumeci, da Loredana Turchetti e Giuseppe Murè, rispettivamente dirigente nazionale e responsabile dell'organizzazione del nostro movimento.
Saremo attenti - prosegue la nota - ai lavori di sabato e restiamo desiderosi di dare il nostro contributo alla ricostruzione, da destra, di un'area politica oggi in frantumi, a causa dei fallimenti di Fini e dei suoi ex colonnelli.
La destra - conclude la nota - resta vitale in qualsiasi coalizione che voglia opporsi alle sinistre: di destra c'è davvero bisogno in Sicilia e in tutt'Italia. Rimbocchiamoci le maniche, tutti insieme".
www.studiostampa.com
Iscriviti a:
Post (Atom)