“Meglio ricordare i fatti ed evitare polemiche inutili e falsità. Il 16 novembre del 2007, con 23 voti contrari e 17 favorevoli, fu bocciata in aula Giulio Cesare la mia proposta per una via da intitolare a Giorgio Almirante. La mozione fu prima bocciata, ma poi fu approvata perché trasformata in ordine del giorno ricollegato ad un’analoga istanza a favore di via Bettino Craxi, e conteneva anche la mia proposta per via Mikis Mantakas: non capisco perché in una città la cui toponomastica celebra la memoria di Lenin, non possa trovare spazio una figura di riconosciuto valore come Almirante”.
Lo dichiara in una nota il consigliere Fabio Sabbatani Schiuma, già vicepresidente del Consiglio Comunale di Roma e fondatore del movimento Riva Destra.
“La presentazione dell’atto – conclude Schiuma – avvenne da parte mia come presidente del gruppo Misto e fu sottoscritta da molti esponenti dell’allora Alleanza Nazionale, tra i quali il consigliere comunale Gianni Alemanno, che poi da Sindaco non ha mai dato seguito, ma anche dell’allora maggioranza di centrosinistra, i cui esponenti dichiararono testualmente: ‘Almirante non è mai stato condannato per atti contro la Repubblica’ ”.
Fonte: Abitare a Roma
www.studiostampa.com
Aggiornamenti e News
Visualizzazione post con etichetta Strade. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Strade. Mostra tutti i post
lunedì 18 giugno 2018
Schiuma: Campidoglio deve intitolare strade ad Almirante e Craxi dal 2007.
mercoledì 9 gennaio 2013
VITTIME STRADA, CONSIGLIERI: OK A PROPOSTA GIOVANE USCITO DA COMA
(OMNIROMA) Roma, 09 GEN - "Si è riunita stamattina in via dei Colli Portuensi la commissione Lavori Pubblici di Roma Capitale, la quale, su proposta del consigliere Fabio Sabbatani Schiuma, aveva già ricevuto in audizione lo scorso 20 dicembre, Valerio Famiani, 20 anni, il quale in data 10/12/2010, mentre attraversava sulle strisce pedonali, all'altezza del civico 420-242, fu investito da una motocicletta. Valerio riportò varie lesioni, fratture multiple e diversi traumi, ha subito 7 delicatissimi interventi chirurgici, rimanendo in coma per un mese e mezzo. Abbiamo così accolto la petizione popolare che lui, ripresosi dal terribile incidente, ha promosso fino ad oggi, raccogliendo quasi 400 firme per mettere in sicurezza il luogo dell'incidente. La commissione ha dato il parere positivo unanime per realizzare o un attraversamento pedonale meccanizzato (A.P.M.) o un impianto semaforico a chiamata, delegando gli uffici tecnici a optare per la soluzione più rapida possibile". Lo dichiarano in una nota congiunta i consiglieri di Roma Capitale, Giovanni Quarzo (PdL), Dario Nanni (Pd), Federico Rocca (PdL), Paolo Masini (Pd) e Fabio Sabbatani Schiuma (Trifoglio), i quali hanno preso parte ai lavori della commissione insieme ai colleghi del Municipio 16, Baldetti, assessore ai Lavori Pubblici, e Giudici del PdL.
"La vittoria di Valerio - conclude la nota - è un esempio per tutti: da vittima della strada si è trasformato in promotore per il bene degli altri suoi concittadini. Siamo orgogliosi di esser potuti intervenire senza divisioni di partito, ma per il bene della collettività".
red
091517 GEN 13
www.studiostampa.com
"La vittoria di Valerio - conclude la nota - è un esempio per tutti: da vittima della strada si è trasformato in promotore per il bene degli altri suoi concittadini. Siamo orgogliosi di esser potuti intervenire senza divisioni di partito, ma per il bene della collettività".
red
091517 GEN 13
www.studiostampa.com
martedì 8 gennaio 2013
COLLI PORTUENSI, QUARZO-NANNI-SCHIUMA: "METTERE IN SICUREZZA TRATTO STRADA"
(OMNIROMA) Roma, 08 GEN - "La commissione Lavori Pubblici di Roma Capitale, presieduta dal Presidente Giovanni Quarzo (PdL) e dal vicepresidente Dario Nanni (Pd), insieme al consigliere Fabio Sabbatani Schiuma, si riunirà domani sul luogo dove Valerio Famiani, 20 anni, il 10 dicembre scorso in via del Colli Portuensi (altezza civico 420-242) fu investito da una motocicletta mentre si trovava su un attraversamento pedonale. Valerio riportò varie lesioni, fratture multiple e diversi traumi, ha subito 7 delicatissimi interventi chirurgici, rimanendo in coma per un mese e mezzo". Lo dichiarano, in una nota congiunta, i consiglieri di Roma Capitale, Fabio Sabbatani Schiuma, Giovanni Quarzo e Dario Nanni. "Abbiamo - continua la nota - ricevuto Valerio in commissione e messo a verbale la petizione popolare che lui, ripresosi dal terribile incidente, ha promosso fino ad oggi, raccogliendo quasi 400 firme per mettere in sicurezza un luogo che ha visto, un mese dopo il suo incidente, un analogo episodio con vittima una signora rimasta invalida e un anno dopo, nel dicembre del 2011, un'altra signora anziana investita insieme alla sua badante uccisa sul colpo.
Insieme agli uffici - prosegue la nota - abbiamo predisposto l'iter per realizzare un attraversamento pedonale luminoso e un impianto semaforico su questo punto di via del Colli Portuensi, affinché non avvengano più questi tragici eventi, e nel frattempo predisposto le prime opere primarie di messa in sicurezza e di miglioramento della viabilità: la commissione si aggiornerà sul luogo stesso, il 9 gennaio alle ore 12.
Valerio - conclude la nota - è un esempio per tutti: da vittima della strada si è trasformato in promotore per il bene degli altri suoi concittadini. Certamente fortunato lui a poterlo raccontare e orgogliosi noi di averlo ascoltato in audizione e di poter intervenire senza divisioni di partito, ma per il bene della collettività".
red
081537 GEN 13
www.studiostampa.com
Insieme agli uffici - prosegue la nota - abbiamo predisposto l'iter per realizzare un attraversamento pedonale luminoso e un impianto semaforico su questo punto di via del Colli Portuensi, affinché non avvengano più questi tragici eventi, e nel frattempo predisposto le prime opere primarie di messa in sicurezza e di miglioramento della viabilità: la commissione si aggiornerà sul luogo stesso, il 9 gennaio alle ore 12.
Valerio - conclude la nota - è un esempio per tutti: da vittima della strada si è trasformato in promotore per il bene degli altri suoi concittadini. Certamente fortunato lui a poterlo raccontare e orgogliosi noi di averlo ascoltato in audizione e di poter intervenire senza divisioni di partito, ma per il bene della collettività".
red
081537 GEN 13
www.studiostampa.com
domenica 11 marzo 2012
Valori, Politica, Strade
I nostri Valori e i nostri Ideali fanno parte di un unico Patrimonio. Ci sono momenti in cui il Sangue dei nostri Martiri ci ha tragicamente portato a seguire strade diverse ma le Radici profonde che non gelano sono quelle che ci fanno sentire parte della comune Tradizione. di Aldo Atti
Dalla Riva Destra
Dalla Riva Destra
Iscriviti a:
Post (Atom)