«Basta con i processi mediatici. Ho presentato, con protocollo 027961, un esposto su questa ennesima fuga di notizie: è infatti una vergognosa consuetudine, tutta italiana, vedere emergere pubblicamente testi delle intercettazioni e stralci dei verbali d'inchiesta secretati, in questo caso contenuti nell'ordinanza contro il Premier Berlusconi - annuncia Fabio Sabbatani Schiuma, componente dell'esecutivo romano del Pdl - Vogliamo credere che qualche giudice onesto e non di parte, aprirà un fascicolo d'indagine per colpire chi fa compravendita del segreto istruttorio, dalle procure divulga le notizie dando vita a processi mediatici, laddove spesso dopo le indagini al processo penale neanche si arriva. Ho chiesto nell'esposto di avviare indagini volte a verificare la commissione di reato consistente nella diffusione ad opera di ignoti e nella successiva acquisizione e pubblicazione di atti, verbali e intercettazioni, e del rispetto del segreto istruttorio, relativamente ai fatti della vicenda con la presentazione di analoghi esposti presso altre procure, sarà possibile chiedere ai magistrati titolari del fascicolo di risponderci, oltre ad affermare che la legge sia davvero uguale per tutti».
Fonte: Il Corriere Adriatico - Articolo Completo QUI
www.studiostampa.com
Aggiornamenti e News
mercoledì 25 settembre 2013
ROMA: Esposto PdL per fuga notizie.
martedì 24 settembre 2013
PROSTITUZIONE, SCHIUMA: COMUNE INFORMI DOVE FIRMARE REFERENDUM
(OMNIROMA) Roma, 24 SET - «Il sindaco Marino attivi gli uffici preposti nell'informare la cittadinanza circa la possibilità di firmare il referendum abrogativo - 'parzialmente' - della legge Merlin: è un dovere farlo». Lo dichiara in una nota Fabio Sabbatani Schiuma, presidente del movimento Riva Destra e componente dell'esecutivo romano del PdL «A Roma - continua Schiuma - le ordinanze non sono servite quasi a nulla. La prostituzione infatti è rimasta per la strada e in più dilaga negli appartamenti: giornali e siti offrono infatti un numero maggiore di annunci per prestazioni tra le pareti domestiche. Lo sfruttamento poi di ragazze, talvolta minorenni, schiavizzate da violente bande di romeni o albanesi che lucrano milioni di euro continua. Affidare - aggiunge Schiuma - ai gestori dei locali notturni la possibilità di attrezzarsi sul modello tedesco, permetterebbe di verificare l'identità e l'ottemperanza alle leggi delle ragazze, appurando la regolarità dei permessi di soggiorno, impedendo lo sfruttamento delle minorenni, effettuando i controlli igienico sanitari dovuti e imponendo un regime di tassazione degli utili a cospicuo vantaggio della cassa pubblica. Nella stessa Germania - conclude Schiuma - 240.000 'lavoratrici' segnate in apposito registri, liberamente e senza sfruttatori, mai per strada, pagano le tasse e fruttano allo stato circa 11 miliardi di euro annui».
red 241317 SET 13
Fabio Sabbatani Schiuma
www.studiostampa.com
red 241317 SET 13
Fabio Sabbatani Schiuma
www.studiostampa.com
Etichette:
Case,
Legge,
Libertà,
Prostituzione,
Schiuma,
Sfruttamento
MARE E STORIA LA CROCIERA DEL 1992 IN ITALIA CHE SCATENÒ I COMPLOTTISTI
lunedì 23 settembre 2013
GIUSTIZIA: Problema Storico - Cosa Fare ?
domenica 22 settembre 2013
ANDAMENTO: il 476 d.C. nel futuro dell'Europa
Etichette:
Euro,
Europa,
Stati Uniti d'Europa,
Unione Europea
Iscriviti a:
Post (Atom)