Aggiornamenti e News
Visualizzazione post con etichetta Storia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Storia. Mostra tutti i post
lunedì 6 gennaio 2020
Intervista a Daniela Borghesi, coordinatore di Riva Destra a Rimini.
Iniziamo dalla sua vita fuori della politica.
"Sono una madre, separata da dieci anni. Faccio la fotografa e dopo sette anni in cui sono stata in proprio come libera professionista e commerciante, oggi lavoro come dipendente. Questi due aspetti fondamentali della mia vita, con le loro gioie e le loro difficoltà, mi hanno spinta alla militanza politica. Anche se in realtà è una passione nata quando avevo dieci anni e i telegiornali raccontavano allora il lavoro al servizio della giustizia da parte di Falcone e Borsellino"'.
Cosa l'ha portata ad avvicinarsi a Riva Destra?
"Quando Alleanza Nazionale confluì nel Pdl mi sono sentita senza una casa. La scelta coraggiosa di Giorgia Meloni è stata una gioia immensa: non riuscivo ad accettare che nessuno dell'arco parlamentare, nemmeno uno, volesse prendersi la briga di portare avanti la storia della Destra, anche a costo di andarsene da solo. Nel mio attivismo sul territorio ho poi conosciuto Riva Destra e mi ha colpita l'esistenza di un movimento federato a FdI, che porti 'destra' nel suo nome, un posto dove può trovare un legame forte chiunque abbia nel suo cuore i valori di libertà, lealtà, onore, rispetto, fedeltà per la Patria, sacralità della Famiglia e amore per la nostra millenaria storia. E lo può trovare anche chi non si sente vicino alla politica o alle logiche dei partiti. Perché la nostra è innanzitutto una fede".
Come vede il prossimo futuro di questo Governo?
"Penso che dovrà fare i conti con la sua arroganza. E lo dimostra la risposta di ogni ultimo test elettorale e cosa emerge dai sondaggi su ogni tema di attualità sociale e politica. È ovvio che questo governo vuole sfuggire alle urne.”
Quali sono gli obiettivi che si pone sul territorio di Rimini?
"Ovviamente la crescita del nostro movimento, ma più di ogni altra cosa vorrei, grazie a Riva Destra, coinvolgere tutti quegli uomini e quelle donne a cui brillano gli occhi quando parlano degli anni passati, dei tanti tesseramenti qui nella mia zona, dei discorsi di Almirante. Abbiamo bisogno dell'energia dei giovani, ma l'esperienza e la passione dei militanti che ci hanno preceduto ci scalda il cuore e ci spinge ad andare avanti nel nulla dell'apatia diffusa".
Si sente ottimista o pessimista su quello che ci attende?
"Io credo nella forza delle idee. Questo lassismo degli ultimi trenta/quarant'anni sta dando i suoi cattivi frutti. Non ci piace. Il bisogno di rinnovamento, in passato ha portato a demolire tutto, ma senza ricostruire. E noi che siamo cresciuti fra le macerie ideologiche del relativismo, abbiamo imparato che le idee hanno invece un valore, enorme! Per cui sono molto ottimista. A tutte queste donne e a tutti questi uomini, dico che Riva Destra e' l'approdo sicuro, sopravvissuto nel tempo dell'antipolitica".
www.studiostampa.com
Etichette:
Borghesi,
Intervista,
Politica,
Rimini,
Riva Destra,
Storia
venerdì 5 gennaio 2018
Memo per i nuovi simpatizzanti !
Riva Destra lascia “Noi con Salvini”: troppe meschinità e troppi ...
Il Secolo d'Italia-23 set 2017
“Riva Destra, movimento nato nel 1993 come storico primo circolo di Alleanza Nazionale, riprende la propria strada in piena autonomia. Siamo stufi di ... Dispiace che ciò abbia impedito a persone per bene e politicamente avvedute di lavorare e di accrescerne il fatturato politico”. “Per questi motivi ...
Nasce un nuovo movimento politico a Ravenna: si tratta di Riva Destra
RavennaToday-25 giu 2016
Il Movimento Riva Destra ufficializza il nuovo Coordinamento Comunale a Ravenna: Franco Battafarano, 41 anni, operante nel settore automobilistico, sposato con un figlio, è stato eletto on-line, all'unanimità, dal Direttivo Nazionale del Movimento, nato dallo storico primo circolo di Alleanza Nazionale.
Sbarca a Foggia il movimento politico 'Riva Destra': la coordinatrice ...
FoggiaToday-7 ott 2015
Riva Destra è ufficialmente attivo anche in provincia di Foggia. Il direttivo nazionale ha eletto in rete il coordinatore provinciale per la Capitanata. Sarà Lucia Di Paola a guidare sul territorio della Daunia le azioni di un movimento politico che, negli ultimi mesi, sta radicando la sua presenza in tutta Italia.
Giardini Naxos: Adonia sulla “Riva Destra”
Gazzettinonline-1 dic 2016
Di Destra lo è sempre stato, ma solo adesso è approdato alla… Riva Destra. Come aveva recentemente preannunciato, infatti, il giardinese Massimo Adonia, dopo una lunga militanza tra Forza Nuova ed il movimento “Noi con Salvini”, ha ufficialmente aderito al soggetto politico nazionale fondato e ...
Ostia, la soddisfazione di Riva Destra: “Determinante il nostro ...
Il Secolo d'Italia-6 nov 2017
I 5 Stelle perdono 23mila voti rispetto alle comunali, un vero terremoto politico per la giunta Raggi“. Nel suo comunicato Riva Destra, movimento e non partito, nato nel 1993 dal primo circolo di Alleanza Nazionale, chiama gli elettori e i militanti di destra del litorale romano alla massima mobilitazione in ...
Giornale di latina
Il 90% non sa cos'è il sovranismo
Italia Oggi-13 gen 2017
Si può citare, poi, la nascita di un movimento o soggetto politico o «base della destra», come gli stessi promotori asseriscono, negando trattarsi di un partito. Si chiamerà Fronte identitario e sorgerà domenica 22, dalla confluenza di Riva destra, Patria e Mille patrie, tre raggruppamenti che non risulta ...
Il polo “sovranista” e il ritorno di Scopelliti: “Ricostruiremo una ...
Zoom24.it-11 feb 2017
Adesso stiamo rifacendo questo tentativo con l'obiettivo di fondare questo movimento politico che è la sintesi di Azione nazionale e de La Destra”. ... intervenuti una serie di ospiti e, tra questi, Iole Santelli e Sergio Abramo di Forza Italia, Domenico Furgiuele di Noi con Salvini, Franco Stinà di Riva Destra.
Sabato a Piedicastello Marcello Foa presenta «Altre voci dalla Siria»
la VOCE del TRENTINO-9 ott 2017
Riva Destra Trento in collaborazione con l'associazione Gardaspa organizza la conferenza «Altre voci dalla Siria». ... Riva Destra è un movimento politicoNazionale, non un partito, il cui scopo è quello di sostenere valori e principi della nostra cultura che stanno andando affievolendosi, cercando al ...
Noi con Salvini perde pezzi: lasciano i coordinatori di 8 municipi ...
Affaritaliani.it-25 set 2017
... più nel progetto politico di Noi con Salvini a Roma, aggiungiamo le nostre dimissioni a quelle già date sabato scorso dal capogruppo nel Municipio V di Roma, Fabio Sabbatani Schiuma, condividiamo le motivazioni della presa di distanza a livello nazionale da NcS da parte del movimento Riva Destra e ...
Fascisti in marcia su Milano, una galassia “militarizzata” che vale il 4%
Linkiesta.it-3 set 2015
I gruppi politici di ispirazione nazista e fascista spuntano un po' dappertutto. A Varese possono contare su un bacino elettorale di almeno il 10%, sostengono gli addetti ai lavori. E inffatti nel capoluogo varesino ci si sta già organizzando in vista delle elezioni comunali, con un'alleanza tra Riva Destra e ...
Etichette:
Aggiornamenti,
News,
Riva Destra,
Schiuma,
Storia
mercoledì 31 maggio 2017
Quando l'Italia era la quarta potenza mondiale !
Il sorpasso del 1987
Quando il PIL italiano aumentò del 18% grazie a quello che venne definito dal The Economist un «gioco di prestigio statistico», l'Italia superò per Prodotto Interno Lordo la Gran Bretagna divenendo la quinta nazione più ricca del mondo, dopo gli Stati Uniti, il Giappone, la Germania e la Francia. Tuttavia il cosiddetto «sorpasso» venne presto annullato dall'immediata risalita del reddito pro-capite britannico e soprattutto da una sterlina forte.
Il sorpasso del 1991:
Italia quarta potenza
Il 15 maggio 1991 il ministro degli Esteri Gianni De Michelis rese noto che, secondo il rapporto messo a punto dalla società Business International (società del gruppo dell'Economist, fra i più autorevoli periodici finanziari ed economici del mondo) e inviato da De Michelis anche al presidente del Consiglio Giulio Andreotti, l'Italia era diventata la quarta potenza industriale del mondo, davanti alla Francia e alla Gran Bretagna. Secondo questo rapporto del Business International, nel'90 l'Italia era diventata la quarta nazione più industrializzata del mondo dopo Stati Uniti, Giappone e Germania. Il PIL a prezzi correnti del Bel Paese (il prodotto interno lordo, cioè la somma dei beni e servizi finali prodotti sul territorio), infatti, era arrivato a 1.268 miliardi di dollari, contro i 1.209 della Francia e i 1.087 della Gran Bretagna. La stima venne poi corretta al ribasso per via del forte disavanzo dei conti pubblici italiani, e il PIL italiano subì un contro-sorpasso da parte sia della Francia e sia del Regno Unito durante gli anni novanta, durante i quali vi fu una stagnazione dell'economia italiana che crebbe in media solo dell'1,23% annuo contro la media europea del 2,28%.
lunedì 29 maggio 2017
RIVA DESTRA VA AVANTI, COMUNQUE, PER LA SUA STRADA.
In un quadro politico dominato da una desolante e continua incertezza, alimentata da leggi elettorali in eterno cantiere, che vanno definite totalmente, da ‘abominevoli mutazioni genetiche’ e da impietosi decorsi anagrafici di alcuni suoi esponenti, Riva Destra non può dimenticare la sua missione: fare testimonianza dei suoi valori in modo sempre più organizzato e conforme alla sua crescita continua.
Oggi Riva Destra è infatti una realtà che merita attenzione e rispetto e la sostanza è che, stante anche la nostra autonomia regionale e la nostra natura federalista, non reputiamo vincolante ai fini della linea politica nazionale, qualsivoglia rapporto al momento puramente territoriale.
www.studiostampa.com
Oggi Riva Destra è infatti una realtà che merita attenzione e rispetto e la sostanza è che, stante anche la nostra autonomia regionale e la nostra natura federalista, non reputiamo vincolante ai fini della linea politica nazionale, qualsivoglia rapporto al momento puramente territoriale.
www.studiostampa.com
lunedì 3 aprile 2017
Le Guerre Puniche !
lunedì 25 aprile 2016
sabato 18 aprile 2015
BOLDRINI:SCHIUMA(RIVA DESTRA), PRESIDENTE CAMERA VUOLE RADERE AL SUOLO ANCHE GARBATELLA ED EUR?
ROMA, 18 apr - "Prendiamo atto che quella sul Foro Italico sia per la presidente della Camera solo una guerra ideologica contro quella che fu il Foro Mussolini. Ci aspettiamo ora dalla Boldrini una proposta articolata per radere al suolo i quartieri Eur e Garbatella, per depurare Roma da qualsiasi scoria fascista, anche urbanistica".
Lo dichiara in una nota Fabio Schiuma, segretario nazionale del movimento Riva Destra e già vicepresidente del consiglio comunale di Roma.
www.studiostampa.com
Lo dichiara in una nota Fabio Schiuma, segretario nazionale del movimento Riva Destra e già vicepresidente del consiglio comunale di Roma.
www.studiostampa.com
sabato 18 gennaio 2014
MONTANELLI: L'ITALIA E LA SUA STORIA !
mercoledì 16 ottobre 2013
PRIEBKE: Una Brutta Pagina di Storia ad Albano
martedì 24 settembre 2013
MARE E STORIA LA CROCIERA DEL 1992 IN ITALIA CHE SCATENÒ I COMPLOTTISTI
martedì 3 settembre 2013
ITALIA: Storia, Radici, Cultura, Arte, sconosciute alla maggioranza
http://www.studiostampa.com/2013/04/litalia-e-la-sua-storia.html
www.studiostampa.com
Un caldo invito, a ripassare la storia d'Italia, prima di pensar male di noi stessi !
venerdì 28 giugno 2013
Politica e "Fuoco Amico". Una Storia Vera !
Una storia vera che mi ha indotto a vivere una storia allucinante che neanche nei migliori noir secondo me poteva essere ipotizzabile! Qualche mese fa dietro invito di amici del mio territorio (municipio X ostia e limitrofe) decido di affacciarmi al mondo politico, animato da sempre da quei valori che incarnano il centro destra, decidiamo con questo gruppo di sondare i movimenti/partiti di quell'area, per cercare di capire quale e chi poteva darci una mano reale per poter ambire a migliorare realmente il nostro municipio! Nelle varie consultazioni l'on. Federico Guidi, presidente della commissione bilancio del comune di Roma, ci sembrò tra i pochi che voleva realmente e come noi migliorare e cambiare cosa c'era da migliorare e cambiare! Qui sorge il primo problema, per noi nuovi di questo mondo, le correnti!!! Ci viene spiegato che non c'erano posti liberi all'interno della lista,a meno che il nostro grande amico Giancarlo Laino, fino a quel momento candidato sicuro nella lista PDL non avesse fatto un passo indietro e avesse deciso di presentarsi con Rete Attiva la lista civica in appoggio ad Alemanno con capolista De Palo. L'amico Laino decide questo passo indietro, nell'ottica di una fattiva collaborazione tra noi. Si spalancano le porte della mia candidatura nelle liste del PDL! I primi squali iniziano ad aggirarsi, ci chiedono la nostra quota rosa, i pescecani si rifiutano provando ad imporci la loro quota rosa che noi fortemente rifiutiamo minacciando addirittura di volerci ritirare dalla corsa. Assicurati della possibilità di correre solitario il gruppo inizia a macinare consensi numeri importanti per il municipio e consensi per i nostri candidati comunali Federico Guidi e Lavinia Mennuni, unici altre vittime di questa storia! Si prospettano numeri importanti e le voci iniziano a girare, i politici locali, gli appassionati di politica iniziano ad affacciarsi presso la mia attività, venendo a vedere chi ero, chi era la fonte di questo grosso rumore! Forse iniziamo a mettere paura a quelli che chiamo i Bostik della poltrona!!!!!! Ci fanno stampare biglietti da visita, organizzare eventi, cene, aperitivi (in uno sono presenti anche i nostri candidati comunali) la mia presenze nella lista è sicura, firmo l'accettazione alla candidatura! Primo attacco di chi non ci vuole: Laino fuori dalle liste con tanto di lettera di ringraziamento dal coordinatore! L'on. Guidi ci rassicura che essendo l'unico candidato della "corrente Augello" non può accadere nulla alla mia candidatura dopo che espongo le rimostranze per l'amico Laino! Anzi ci vengono stampate manine e depliant con il mio nome e quelli della quota rosa Alessandra Loreti, anche lei neofita della politica, ma animata da grande passione! Alla scadenza della presentazione delle liste escono i nominativi sui giornali sui siti specializzati del territorio come il messaggero e Roma today! Il 2 maggio ormai sicuro della candidatura iniziano ad arrivare i primi spifferi: fuori anche io! Nella notte dei lunghi coltelli il mio nome esce sulla lista come comunicato dagli organi di stampa e come confermato personalmente da Luca Malcotti e Giancarlo Innocenzi che hanno il mio nome nelle liste a loro confermate! Mi presento in piazzale Marconi all'ufficio elettorale e chiedo di poter visionare l'atto definitivo di presentazione a firma Gianfranco Sammarco e Ignazio Abrignani, dove quest'ultimo cancella discriminatamente il mio nome per inserire un altro! Questo senza che nessuno ne fosse a conoscenza, annullando un altro nominativo e portando poi effettivamente la lista a soli 23 candidati anziché 24 facendo quindi un danno al partito al candidato Presidente Cristiano Rasi e a chi come me crede nella politica dei valori. Mi viene spiegato che è possibile fare ricorso, lo faccio, m viene consigliato di fa spedire una lettere dal sig. Abrignani che spiegasse l'errore, ne viene spedita una senza firma con una dichiarazione sconvolgente ovvero testuale "nella giornata del 28 aprile us sono state richieste e conseguentemente effettuate alcune integrazioni. Alla pubblicazione.... con l'esclusione del candidato Cristiano Spadola"!!! In tutti questi giorni il partito è assente gli unici a provare a fare qualcosa l'on. Guidi e l'amico on. Schiuma! Provano a capire ma sbattono contro un muro di omertà ad oggi ancora nessuno si è preso la responsabilità dell'accaduto mio personale e del danno rilevante al partito con una lista monca e un candidato potenzialmente forte fuori! Ma io non mollo e dopo che l' XI sottocommissione ha deciso di rigettare il mio ricorso sono pronto ad arrivare al TAR, perché un'ingiustizia del genere non è tollerabile, né per me né per chi come me vuole vedere il proprio partito vincente ed organizzato! La mia sensazione che anche se vincente questo partito ha solo tanti piccoli caporioni attaccati alla propria poltrona, con un rispetto inesistente a chi come me e Laino, credono ancora nella politica e nel bene comune! Un altro forte dubbio mi gira in testa: ma vogliono migliorare la situazione dei cittadini o veramente non gliene importa niente?
Inviato da Cristiano Spadola.
www.studiostampa.com
Inviato da Cristiano Spadola.
www.studiostampa.com
Iscriviti a:
Post (Atom)