Aggiornamenti e News

giovedì 25 giugno 2020

Consolidamento e crescita anche in Emilia Romagna e, nello specifico, nella provincia di Parma per RIVA DESTRA, il movimento politico con la sua comunità militante, federato con FRATELLI D'ITALIA.

RIVA DESTRA, nata nel 1994 come primo storico circolo di Alleanza Nazionale e oggi guidata a livello nazionale da Fabio Sabbatani Schiuma, Angelo Bertoglio e Alfio Boschi, rispettivamente Segretario Nazionale, Vice Segretario e Portavoce, sta lavorando per unire, aggregare ed allargare il perimetro politico intorno a Giorgia Meloni, con l’adesione di diversi Amministratori Comunali civici di area Centrodestra, oltre che movimenti nazionali e territoriali.
Il vero motore pulsante di Riva Destra, sono i militanti, le idee chiare e la difesa dei valori identitari della storia Italiana. Per questo che RIVA DESTRA ha deciso di puntare su persone preparate e competenti, coraggiose e leali.
È proprio di questi giorni, a seguito della proposta avanzata dal Vice-coordinatore Regionale Domenico Muollo, l'ingresso di ILARIA MOLINARI e GIANNI PIZZAROTTI nel Direttivo Regionale come Responsabili, rispettivamente, del Dipartimento Scuola ed Istruzione e del Dipartimento Economia e Finanza. 
Gianni Pizzarotti, già Vice-Sindaco di Pellegrino Parmense e già Responsabile Provinciale Organizzazione di Fratelli d'Italia, si è detto onorato dell'incarico ed è sicuro che si potranno stilare importanti proposte ed iniziative qualitativamente rilevanti sui temi di competenza, sapendo di poter trovare all'interno del movimento un terreno fertile di amici preparati con i quali confrontarsi e poter creare quelle sinergie, indispensabili per un vero valore aggiunto.
Ilaria Molinari, dal canto suo, ha una grande storia nel partito, già a partire dalla fine degli anni '80 come Dirigente Nazionale con i gruppi giovanili Fronte della Gioventù (MSI) e poi Azione Giovani (AN); docente dalla solida esperienza e competenza professionale che consentirà al movimento di ricevere un rilevante contributo, spendibile anche nei tavoli di lavoro nazionali, considerando l'odierna debolezza del sistema scolastico italiano.
Gianni Pizzarotti e Ilaria Molinari inaugurano il loro ingresso a Roma (Piazza di Montecitorio - Hotel Nazionale) partecipando al Presidio di Libertà-IV Festa Tricolore "L'Italia che vogliamo" del 30 giugno-1°luglio. Due giornate di tavole rotonde con ospiti illustri, confronti e incontri ma anche di creazione di idee e definizione di percorso che determinerà una sensibile crescita del movimento in linea e in totale sostegno con quella di Fratelli d'Italia e della sua leader Giorgia Meloni.

Domenico Muollo
Vice coordinatore Regionale Emilia Romagna
“Riva Destra” movimento federato a Fratelli d’Italia.
Tel. 3478747070
Via Berlinguer 221 sx
Fidenza (pr)
--

Riva Destra

referente Parma 
Domenico Muollo
tel. 3478747070

mercoledì 24 giugno 2020

Una strada in onore di Giorgio Almirante a Vibo Valentia: approvata la proposta di Riva Destra



FONTE Il Secolo d'Italia


Vibo Valentia avrà presto una via dedicata a Giorgio Almirante. “In Italia ci sono più di 200 strade oramai intitolate al defunto leader del Movimento Sociale Italiano. Intitolarne una anche a Vibo Valentia rafforza la necessità di una pacificazione nazionale. E rende onore a un uomo che, come ha ben detto Giorgia Meloni, ha avuto un merito storico:  avere accompagnato un’intera comunità politica, che nel dopoguerra aveva legame con l’esperienza fascista,  nell’alveo del dibattito democratico della Nazione. Un merito che è stato riconosciuto a Giorgio Almirante da tutto l’arco costituzionale: sia nel dopoguerra che nei difficili anni di piombo, anche dai suoi avversari politici”. Con queste parole gli esponenti di Riva Destra Francesco Stinà, Francesco D’Agostino e Alessandro Ferrara,  hanno esultato per l’esito dell’iniziativa.

Almirante, grande uomo
E, in una nota congiunta con il segretario nazionale Fabio Sabbatani Schiuma, gli esponenti di Riva Destra hanno ringraziato il capogruppo di FdI. “Esprimiamo grande soddisfazione -continua la nota- per l’approvazione della nostra proposta. E ringraziamo il capogruppo di Fratelli d’Italia Antonio Schiavello per averla portata anche in seno al consiglio comunale; e tutti i consiglieri di maggioranza che in commissione Urbanistica hanno dato parere positivo: sono per la precisione,  Corrado, Ursida, Colloca, Russo, Lo Schiavo, Cutrullà, Cataudella, Schiavello. Ma ringraziamo  anche l’opposizione (Comito e Lombardo): ora attendiamo la conseguente delibera di Giunta”. Finalmente un atto di civiltà.



lunedì 22 giugno 2020

IL SOVRANISTA.INFO ANNUNCIA LE NUOVE ADESIONI A RIVA DESTRA: DORI, PASSARINI, KAUFFMANN E VERNA. APERTO LO SPORTELLO IMPRESE

FONTE:  ilsovranista.info

Riva Destra, il movimento politico guidato da Fabio Sabbatani Schiuma, federato con Fratelli d'Italia presentera' a Roma, nel pomeriggio di lunedì 22 giugno  lo "Sportello Imprese" ha annunciato un ulteriore rafforzamento anche sul territorio romano. 
Il movimento,  fondato 26 anni fa dall'esponente della destra sociale Fabio Sabbatani Schiuma, annuncia infatti per bocca del coordinatore romano Lorenzo Loiacono e del coordinatore regionale Marco Micacchi, l'ingresso ufficiale di un grande amico, Enrico Kauffmann, esperto di ordine pubblico, e del Prof. Fabio Verna, quali responsabili dei dipartimenti Sicurezza ed Economia, e dell'avv. Francesca Passarini, quale coordinatore del Municipio I, ossia il centro storico. Lo stesso Verna, economista, illustrera' oggi sulla piattaforma di zoom, uno sportello gratuito dedicato alle imprese, che sara' coordinato da un altro nuovo ingresso in Riva Destra, Simonetta Dori, veterana di via della Scrofa, e con l'appoggio dello studio della Dott.ssa Marina Augello e il supporto di un team di professionisti con maturata esperienza formatasi sui mercati, offrirà una significativa risposta alle diverse tematiche di sviluppo delle aziende italiane. Il servizio supporterà gratuitamente le imprese in una prima analisi di base volta all’individuazione delle esigenze specifiche, per poi costruire il percorso specialistico su misura al raggiungimento del risultato. Attraverso la partecipazione a taluni network professionali a livello europeo ed internazionale, il team sara' in grado di fornire assistenza nei principali mercati esteri, rivolgendosi ad aziende operanti nei settori industriali, commerciali e operative nel terziario avanzato, interessate ad avvalersi di fondi strutturali, di leve finanziarie, private equity, finanza strutturata, oltre che la gestione dei rapporti bancari e creditizi. "La crescita non solo numerica di Riva Destra - si legge in una nota del movimento- e' la conferma che nuovi strumenti di partecipazione e di aggregazione, sono utili per rafforzare e qualificare quell'area politica che Giorgia Meloni ha oramai ricompattato. Noi abbiamo creduto nel suo progetto oramai da due anni e abbiamo fatto la nostra modesta parte, portando numeri, idee e anche parecchi eletti in liste civiche, alcuni dei quali, ancora non annunciati, saranno presentati alla nostra imminente festa tricolore". 

www.studiostampa.com

Roma: Fratelli d'Italia per il Turismo.

La folta rappresentanza di Riva Destra

www.studiostampa.com

sabato 20 giugno 2020

TERMINATO IL DIRETTIVO REGIONALE: RIVA DESTRA IN CALABRIA CRESCE IN QUALITA' E QUANTITA'. I COMPLIMENTI DELLA DIREZIONE NAZIONALE AL LAVORO DI FRANCESCO STINA'

Una realta' di tutto rispetto oramai, quella di Riva Destra in Calabria, capitanata dal coordinatore regionale Francesco Stina', che si e' riunita oggi presso l'Hotel Aer di Lametia Terme. 
"Due ore di dibattito politico -ha dichiarato lo stesso, soddisfattissimo alla fine dei lavori- che mi rende orgoglioso del lavoro svolto. Riva Destra Calabria e' stata tra i coofirmatari (insieme a Roma e alla Puglia n.d.r.) della mozione che nell'ottobre 2018, in occasione dell'intervento di Giorgia Meloni alla nostra Direzione Nazionale, propose di avallare subito il patto federativo proposto dalla leader di Fratelli d'Italia. Oggi siamo fieri di avere messo in campo una squadra che anche alle ultime elezioni regionali non ha fatto mancare il supporto al commissario regionale di FdI, Wanda Ferro, e all'elezione dell'attuale capogruppo regionale Filippo Pietropaolo".
"A Francesco Stina' e a tutti i militanti, prima che dirigenti di Riva Destra Calabria, giungano i complimenti di tutta la Direzione Nazionale di Riva Destra, oltre che quelli miei personali all'amico Francesco -ha voluto testimoniare il fondatore e segretario nazionale Fabio Sabbatani Schiuma, insieme al portavoce nazionale Alfio Boschi e al vicesegretario Angelo Bertoglio. Sono lontani oramai i tempi nei quali, proprio li' iniziammo a percepire un certo sprezzo di qualche nordico senatore leghista in odor di colonizzazione elettorale, a fronte della nostra presenza, fieramente e orgogliosamente di destra. Con Giorgia Meloni abbiamo ritrovato la strada giusta, quella di una casa che anche noi stiamo contribuendo a rafforzare e ampliare. Basta scorrere l'organigramma pian piano costruito per rendersene conto: dal consigliere comunale Francesco D'Agostino che ha riportato la bandiera di FdI nelle Serre Vibonesi, al lavoro certosino di Gianni Iaconis a Crotone in termini di visibilita' e qualita', compreso il grande contributo del suo vice Edoardo Piscitelli nella Segreteria Organizzativa Nazionale, ove la vice responsabile e' un'altra calabrese (oramai romana d'adozione) Giuseppina Vallecca. E ancora le presenze spumeggianti di Mirella Spadafora a Cosenza, le belle prospettive elettorali che ci offre Giuseppe Grande nel catanzarese. I ritorni gratificanti di storiche colonne di Riva Destra Calabria, come Sandro Mauro e Giuseppe Marrapodi. La nostra recente battaglia a Vibo Valentia per la strada a Giorgio Almirante, e' stata poi preceduta dalle nomine di Rosaria Barbuto, Alessandro Ferrara e Francesco Agostino. La qualita' e l'esperienza nei dipartimenti costituiti da Giuseppe Arfuso, Giuseppe Pellegrino, Alessandro Ferrara e Pantaleone Leo Aiello, fanno poi da bellissima cornice a una militante storica di Riva Destra, seppur giovanissima, come Francesca Saladino. Grazie". 
Anche il coordinatore del Litorale Nord della provincia di Roma, Francesco Prato, ha voluto far pervenire il suo "virtuale abbraccio a coloro che in quella che e' la sua terra natia, sventolano fieri la bandiera di Riva Destra"


CALABRIA  

COORDINAMENTO REGIONALE - Francesco Stinà  

Dipartimento Economia - Regionale - Giuseppe Arfuso

Dipartimento Infrastrutture e Trasporti - Pantaleone (Leo) Aiello

Dipartimento Ambiente e Territorio - Giuseppe Pellegrino

Comunicazione e Sanità - Regionale - Sandro Mauro 

Organizzazione ed Eventi - Regionale - Gianni Marrapodi

Coordinatore Riva Destra Giovani - Francesca Saladino  

Cosenza - Coordinatore Provinciale - Avv. Mirella Spadafora 

Catanzaro - Coordinatore Provinciale - Avv. Giuseppe Grande

Coordinamento - Vibo Valentia - Consigliere Comunale Francesco D'Agostino

Vice-Coordinatrice provinciale di Vibo Valentia - Rosaria Barbuto

Coordinamento Giovani - Vibo Valentia - Francesco Agostino

Coordinamento Comunale - Vibo Valentia - Alessandro Ferrara

Coordinamento - Crotone - Gianni Iaconis

Vice-Coordinatore Provinciale - Crotone - Edoardo Piscitelli


DIRETTIVO REGIONALE
"RIVA DESTRA CALABRIA"
HOTEL AER LAMEZIA TERME

ZOOM: DOMENICA UNA VIDEOCONFERENZA PER PREPARARCI A COMBATTERE PER LA NOSTRA LIBERTA'.

E' un momento duro, forse vitale, ma non solo per le sorti della nostra Patria e dell'Europa, ma forse del nostro intero pianeta. I segnali della geopolitica, dei nuovi ordini mondiali, dei padroni del globo, dei predicatori del pensiero unico, sono davvero inquietanti per il nostro futuro prossimo.

"Non esistono uomini che vincono o che perdono ...
Esistono uomini che combattono o non combattono"



Credo che molti, con questo covid19, siano rimasti attoniti di quanto sembri il passaggio verso una nuova era. Ove nulla sara' come prima. Un'epoca piuttosto buia, ove gli spirali di luce sono sempre piu' fiochi.
Ove oltre alla perdita di ogni sovranismo, assistiamo a una costante privazione della nostra liberta'.
Ci vogliono numeri, utenti. Forse anche cavie. Cosa fare? Ma soprattutto come farsi forza. Come ricostruire l'individuo, di cui vorrebbero cancellare ogni splendida unicita'. Come capire che per combattere, serve innanzitutto essere esercito. Che oltre alle armi da impugnare, serve la determinazione di voler e poter vincere. La consapevolezza di combattere per la propria sopravvivenza di esseri umani e pensanti. Autodeterminati. Serve l'energia per costruire l'azione. Per sentire di essere in tanti, forse la maggioranza, anzi sicuramente. Una maggioranza che deve smettere di essere silenziosa. Per una ribellione delle coscienze individuali, per una rivoluzione etica e comportamentale, serve guardarsi anche dentro. E guardare gli altri che possono esserci al fianco. Per fare quadrato, per lanciare una sfida, per non essere fagocitati dal male assoluto. Quello vero.
Abbiamo chiamato due esperti delle dinamiche psicologiche, con i quali interagire.
La battaglia ci aspetta e stavolta non e' importante combattere. Ma soprattutto vincere.
"La comunita' puo' vincere", si scriveva sui muri una volta. Si, puo' farcela.