Aggiornamenti e News

Visualizzazione post con etichetta Montecitorio. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Montecitorio. Mostra tutti i post

lunedì 29 giugno 2020

ROMA: DA DOMANI AL VIA L'ANNUALE FESTA TRICOLORE RIVA DESTRA: "L'ITALIA CHE VOGLIAMO-PRESIDIO DI LIBERTÀ".

In piazza di Montecitorio 20 ore di dibattiti in diretta streaming e facebook. Conclude Lollobrigida (FDI). Presenti per la Lega Centinaio e Borgonzoni, per Forza Italia Gasparri. Delegazioni anche di Cambiamo con Toti e del Partito Radicale. 
ROMA, 29 giu -"Da domani, 30 giugno, fino al primo luglio, si terrà a Roma in Piazza di Montecitorio, la IV Festa Tricolore di Riva Destra, movimento federato a Fratelli d’Italia. Il nome scelto per questa edizione è Presidio di Libertà-L’Italia che vogliamo’. Nella sala Capranichetta, ci saranno infatti le dirette in streaming sul sito di Radio Radicale e su affari italiani.it e quelle Facebook sulle pagine de ‘La Voce del Patriota’ e de ‘Il Sovranista.info’. 
A margine di un simbolico gazebo in piazza, gestito dai militanti di Riva Destra, una serie di tavole rotonde. Quest’anno a chiudere i lavori, nell'edizione precedente fu Giorgia Meloni, sara’ il capogruppo di Fratelli d’Italia alla Camera, Francesco Lollobrigida".
Lo annuncia in una nota il movimento Riva Destra.
"Microfoni aperti quindi dalle 10 di domani, Martedì 30 giugno -continua la nota- con gli interventi di saluto del segretario nazionale Fabio Sabbatani Schiuma, del portavoce Alfio Boschi e del vicesegretario Angelo Bertoglio, cui seguiranno i parlamentari di FdI, Giovanni Donzelli, responsabile nazionale dell’Organizzazione e di Marco Silvestroni, coordinatore della provincia di Roma. Ecco le delegazioni degli altri partiti gia’ confermate: dalla Lega, con l’ex Ministro Gianmarco Centinaio, la senatrice Lucia Borgonzoni e Maurizio Politi, capogruppo in Campidoglio, fino a Forza Italia con i parlamentari Maurizio Gasparri e Benedetta Fiorini, insieme al deputato all’Ars Tommaso Calderone; e ancora, ‘Cambiamo con Toti’ rappresentata dal consigliere regionale del Lazio Adriano Palozzi, responsabile organizzativo nazionale, e del Partito Radicale con Giuseppe Rossodivita e l’on. Rita Bernardini, anche Presidente di Nessuno Tocchi Caino. Non ha ancora confermata la presenza del Sottosegretario al Mef, Alessio Villarosa, del M5S. 
Questa -prosegue la nota- la lista dei parlamentari ed esponenti di Fratelli d’Italia che hanno confermato il loro intervento alle tavole rotonde organizzate dall'economista di Riva Destra, Fabio Verna: Edmondo Cirielli, Andrea De Bertoldi, Luca De Carlo, Paolo Trancassini, Nicola Calandrini, Massimo Ruspandini, Isabella Rauti, Wanda Ferro, Daniela Santanche’, Ylenja Lucaselli, Ella Bucalo, Carolina Varchi, Ciro Maschio, Marco Osnato, Mauro Rotelli, Walter Rizzetto, insieme al coordinatore di Fdi nella Marche Carlo Ciccioli, al capogruppo in Regione Calabria Filippo Pietropaolo, all'Assessore al Turismo in Liguria Gianni Berrino, al responsabile del dipartimento Turismo Gianluca Caramanna, e di quello Economia, Maurizio Leo, e a Marina Augello. Queste le tavole rotonde gia' composte, che ovviamente potranno avere dei cambi di orario in base ai lavori parlamentari in corso.
"'2020: presenti, nonostante tutto' -conclude la nota- aperta dai coordinatori territoriali di Riva Destra. Poi la scottante attualità dei temi economici: 'Buoni patriottici e moneta fiscale' e 'A 50 anni dallo Statuto dei lavoratori: e’ emergenza'. Si parlera’ poi di scuola e di turismo (“2020: vacanze in Italia”), ma anche di giustizia con i 'Diritti delle Vittime' e l’avv. Marco Valerio Verni, zio di Pamela Mastropietro. 
Tavole rotonde anche sul problema movida ('Movida Sicura: cultura, occupazione e divertimento'), con operatori del settore (Club Festival Commission, Silb, Snos) come Guido Cancellieri, definito dalla stampa il Re della movida milanese, Giorgio Tammaro e Giancarlo Bornigia del Piper; e ancora sulla ricostruzione post terremoto ('Terremoti dimenticati') con Alberto Allegrini, albergatore di Norcia e Presidente Confcommercio Valnerina. Non mancheranno poi -aggiunge infine la nota- i temi della sanita’ ('Emergenza Covid19: il modello Veneto' e 'Mens sana in corpore sano') con lo psichiatra Marco Sarchiapone, docente universitario e ideatore della helpline telefonica gratuita di Riva Destra durante la quarantena, e con il sindaco di Peschiera del Garda Orietta Gaiulli. Ovviamente si discutera’ anche del territorio laziale e romano ('Liberare Roma e il Lazio') e Riva Destra, ha predisposto anche un confronto con altre realta’ di area ('2019: obiettivo 10%. 2020: obiettivo 20%'), come per esempio, il Movimento Conservatore Stella d’Italia, il Movimento Italiano Tricolore e altri come Vox Italia, presente con una delegazione. E infine una tavola rotonda sui comuni ('X Enti locali commissariati, casse vuote, zero servizi'), ove interverranno i tanti amministratori sul territorio aderenti al movimento, che cosi’ contribuisce all'allargamento del perimetro elettorale di Fratelli d’Italia". 



Dal 30/06/2020 articoli e dirette su:  










www.studiostampa.com

giovedì 18 giugno 2020

IN PIAZZA ! Il 30 giugno e il 1 luglio ecco la IV FESTA NAZIONALE TRICOLORE di RIVA DESTRA. LOLLOBRIGIDA concludera' il "PRESIDIO DI LIBERTA'-L'ITALIA CHE VOGLIAMO".


30 giugno e 1 luglio: stiamo arrivando! NON POTEVAMO MANCARE quest'anno, ma stavolta abbiamo scelto la piazza e un titolo che ne spiega i motivi. Ora e' ufficiale: la IV FESTA NAZIONALE TRICOLORE di Riva Destra, oggi movimento federato a Fratelli d'Italia, si terra' a Roma, in PIAZZA di MONTECITORIO e si chiamera' "PRESIDIO DI LIBERTA' - L'Italia che vogliamo". 


Non e' stato facile ottenere tutti i permessi e le autorizzazioni per un luogo così sensibile, ma ci siamo riusciti. Si, perche' anche quest'anno volevamo fortemente esserci di nuovo, ma soprattutto rivendicare il DIRITTO alla LIBERTA', un bene troppo prezioso per essere intaccato da questo governo, che nessuno ha votato e che non rappresenta la maggioranza degli italiani. Saremo li' sotto per due giornate dalle 10 alle 20, davanti a uno dei palazzi simbolo delle nostre istituzioni a testimoniare una protesta dura e sdegnata contro chi crede di poter calpestare la democrazia a colpi di decreti presidenziali e a ritmi da 'Grande Fratello'.
Nel contempo pero', daremo vita ad almeno una dozzina di tavole rotonde, sui temi che piu' ci stanno a cuore: dall'economia e dal lavoro innanzitutto, ma anche sulla sicurezza, sulla sanita', sulla giustizia, sui diritti, sugli enti locali, passando per le prossime elezioni regionali, fino alla ricostruzione dai terremoti e anche l'industria dell'intrattenimento. E lo faremo insieme agli interventi di tanti parlamentari di Fratelli d'Italia, con ospiti di altri schieramenti politici e della societa' civile e con le proposte che Riva Destra vuole portare avanti.
Lo scorso anno a luglio l'ospite d'onore fu Giorgia Meloni, poi a settembre festeggiammo i nostri 25 anni di storia all'interno della festa Nazionale di Atreju, grazie e insieme al capogruppo alla Camera di FdI, Francesco Lollobrigida. E a lui quest'anno abbiamo chiesto di venire a concludere la nostra festa. Ove non mancheranno sorprese, perche' Riva Destra e' militanza, destra sociale, numeri, idee e proposte, ma anche sempre piu' eletti, per lo più in liste civiche, che tramite noi, entrano in Fratelli d'Italia. Per dare sempre piu' forza alla nostra grande leader, GIORGIA MELONI.


lunedì 9 settembre 2019

Manifestazione OCEANICA a Roma.

E brava e intelligente si è confermata ancora una volta Giorgia Meloni a chiamare la piazza di oggi a Roma, scegliendo il luogo simbolo - piazza Montecitorio, mentre nel Palazzo si vota una fiducia che all’esterno è negata - e una data, le 11 di Lunedì mattina, che sembrerebbe fatta apposta per impedire la partecipazione. 
E ha fatto bene Matteo Salvini a dire “sì” alla manifestazione dopo aver esitato su una data troppo lontana, a metà ottobre, per esprimere l’opposizione di popolo e tricolore alla manovra Pd-Cinquestelle. Idem per Giovanni Toti, che con il suo movimento ha dato una lezione a quella Forza Italia che a volte pare rosa dall'invidia e che invece farebbe bene a non farsi contagiare dalla malattia del “distinguismo”, che troppo spesso contagia i suoi esponenti di vertice.

Fonte: Secolo d'Italia

www.studiostampa.com

mercoledì 12 dicembre 2018

Grande Manifestazione a Montecitorio con Giorgia Meloni e Fabio Sabbatani Schiuma.

Grande Presenza di Riva Destra 

Fabio Sabbatani Schiuma con Francesco Storace
Giorgia e Fabio

Giorgia Meloni Grintosissima !

































www.studiostampa.com

giovedì 6 novembre 2014

RIPORTIAMO A CASA I MARO': FIACCOLATA A ROMA PER I 1000 GIORNI "DI VERGOGNA"

- Martedì 11 Novembre 2014 ore 20 - Piazza Montecitorio
“In occasione dell'imminente scadenza dei 1000 giorni dal sequestro dei due marò, abbiamo organizzato per Martedì 11 novembre dalle ore 20 una fiaccolata a Roma in Piazza Montecitorio, per continuare a far sentire loro l'affetto e il sostegno degli italiani e per ricordare ai nostri governanti che questa vicenda umilia i due soldati, le loro famiglie e un intero popolo", lo dichiarano in una nota congiunta il consigliere regionale del Lazio Fabrizio Santori e il segretario nazionale di Riva Destra Fabio Sabbatani Schiuma, entrambi promotori dell’iniziativa ed esponenti del comitato 'Difendiamo l'Italia'.
"Lanciamo un appello a tutti i cittadini a portare con sé un tricolore, e ad unirsi a noi che con lo striscione 'Riportiamo a casa i Marò' e decine di fiaccole ribadiremo con rabbia e calore la nostra vicinanza a Salvatore e Massimiliano. La nostra sarà una testimonianza che segue le tante iniziative che nel tempo si sono susseguite, comprese le nostre proteste di fronte all’ambasciata dell’India, e attenderemo la mezzanotte con le fiaccole, vegliando per il millesimo giorno di vergogna per l’Italia”, conclude la nota.
“La politica italiana - conclude la nota di Santori e Schiuma - e i tanti governi succedutisi, sono stati capaci di sole chiacchiere, compresa un inutile spedizione di parlamentari, in viaggio a spese nostre per farsi fotografare senza neanche ottenere un incontro istituzionale. E' ora di sospendere ogni rapporto commerciale e diplomatico con l'India".

Roma, 6 Novembre 2014

www.studiostampa.com