Aggiornamenti e News

venerdì 29 marzo 2013

CAMPIDOGLIO, SCHIUMA: SOLIDARIETÀ A NUOVA PROTESTA LAVORATORI IVU

(OMNIROMA) Roma, 29 MAR - "Esprimo piena solidarietà alla protesta dei lavoratori ex Ivu che stanno nuovamente protestando oggi in Campidoglio. Ora il sindaco Alemanno deve mantenere fede alla firma da lui apposta nel protocollo siglato tre anni fa con il quale il Comune si impegnava a trovare una ricollocazione stabile nelle aziende del gruppo Roma Capitale. Dopo avergli chiesto peraltro di non impugnare il loro licenziamento in cambio di questa promessa". Lo dichiara in una nota Fabio Sabbatani Schiuma, consigliere comunale 'indipendente di destra' e componente dell'esecutivo romano del Pdl.
"Il sindaco - continua Schiuma - rischia di fare una campagna elettorale con 300 persone che lo seguiranno ovunque, rinfacciandogli una parola data e una stretta di mano, che vale più di qualsiasi contratto: la gente è disperata e pronta a tutto".
re91827 MAR 13
www.studiostampa.com

giovedì 28 marzo 2013

IMPRESE, SCHIUMA: ALTA MODA COINVOLGA ANCHE SARTORIE ROMANE

(OMNIROMA) Roma, 28 MAR - "Le nostre passerelle devono valorizzare quel tessuto artigianale romano, costituito dal patrimonio della sartoria tradizionale. Troppe di questi esercizi storici oggi chiudono per mancanza di clientela e di manodopera: nel primo caso gli alberghi romani e le loro vetrine, possono fungere da richiamo per le migliaia di turisti, affascinati dal 'made in Rome' anche nella moda, nel secondo va incrementata la formazione di giovani sarti, con conseguente aumento di occupazione". Lo afferma in una nota il consigliere comunale Fabio Sabbatani Schiuma, 'indipendente di destra' e componente dell'esecutivo romano, incontrando stamattina un gruppo di esercenti del settore.
red 281433 MAR 13
www.studiostampa.com

mercoledì 27 marzo 2013

SCHIUMA: ITALIA POLITICA E FALLIMENTI

RASSEGNA STAMPA: 1) il caso maro' e le dimissioni di Terzi certificano il fallimento del peggior governo avuto in Italia; 2) il caso Meredith conferma che la giustizia italiana ha grosse falle, non solo per la presenza di magistrati politicizzati; 3) le difficolta' a formare un governo sanciscono la morte politica di Bersani; 4) l'arresto dell'ad di Eur Spa Mancini, sara' la solita giustizia a orologeria, ma certo che un segnale di discontinuita' sul candidato sindaco del centro-destra..­.chissa'... 
di Fabio Sabbatani Schiuma
www.studiostampa.com

domenica 24 marzo 2013

"FABIO SCHIUMA"


www.studiostampa.com

ROMA:SCHIUMA, ALEMANNO-LEGAMBIENTE

Fregambiente o Legambiente? (di Fabio Sabbatani Schiuma) 
A Roma Legambiente boccia Alemanno su trasporti, inquinamento e rifiuti. Ora, a prescindere da tutto, io sono stato dal 1997 al 2008 all'opposizione in Campidoglio, di Rutelli prima e Veltroni poi: scusate il francesismo, ma dove cavolo stava Legambiente? Ve lo dico io, a prendere i fondi dalle giunte rossoverdi, per fare le giornate di festa al mare e nei parchi. Miserabili cialtroni, speculatori della difesa ambientale...
di Fabio Sabbatani Schiuma.

www.studiostampa.com

ROMA: SCHIUMA, IL CASO MARO'

di Fabio Sabbatani Schiuma 
Il caso dei due Marò è la conferma ennesima di come il governo Monti sia stato il peggior governo degli ultimi 30 anni. Dal canto suo La Repubblica, sempre nel suo stile nauseabondo, arriva a celebrare la magnanimità e la correttezza del governo indiano...neanche una riga di solidarietà alle famiglie e di rimprovero all'ennesima figura di m... fatta dall'Italia degli 'anti-italiani'.
www.studiostampa.com

venerdì 22 marzo 2013

MOVIDA, SCHIUMA: SERVONO PIANO REGOLATORE E PIANIFICAZIONE LICENZE

(OMNIROMA) Roma, 22 MAR -
"L'ennesima aggressione della notte scorsa all'Ostiense ripropone la mancanza di regole rispettate nella movida romana. Servono cose semplici: un piano regolatore del divertimento per ridurre l'impatto del fenomeno con i residenti ormai giustamente esasperati e una reale pianificazione nel rilascio delle licenze e nella loro ricollocazione". Lo dichiara in una nota il consigliere comunale Fabio Sabbatani Schiuma, "indipendente di destra".
"Occorre poi - prosegue Schiuma - un'offerta di svago più variegata, che non consista solo nella riproduzione di musica e nella somministrazione di alcool, e l'incentivo a forme di responsabilizzazione dei giovani nella gestione della stessa, sulla stregua di quanto accaduto negli stadi, cosa peraltro avvenuta con ottimi risultati".
"Roma - conclude Schiuma - è indietro anni luce confronto ad metropoli europee nella gestione della movida e ricordo che altre capitali, come Parigi e Madrid, riservano delle politiche appositamente dedicate a questo fenomeno, addirittura con appositi assessorati 'a la nuit' per conciliare diritto alla quiete pubblica, divertimento e occupazione di posti di lavoro".
red221748 MAR 13
www.studiostampa.com