Aggiornamenti e News

domenica 14 aprile 2013

EMERGENZA SCUOLE ROMANE

di Fabio Sabbatani Schiuma
A Roma ormai c'è una vera e propria emergenza sulle carenze strutturali dei circa 1300 plessi scolastici di competenza comunale: genitori costretti alla piazza e bimbi a serio rischio sicurezza, ma nessun politico che offre soluzioni adeguate alla carenza di fondi. Per me il concorso dei privati è l'unica strada possibile nella ristrutturazione e messa a norma con la legge 626.
E' una proposta che avanzai dall'opposizione a Veltroni e vorrei ricordare all'attuale sindaco Alemanno che lui stesso sottoscrisse i miei ordini del giorno 'Adotta un asilo nido', con cui reperire i circa 600 miliardi di vecchie lire che servono per mettere a norma le scuole romane. Nel 2001 il Campidoglio commissionò un monitoraggio alla società Igeam per l’adeguamento alla Legge 626 sulla sicurezza nei plessi scolastici di competenza comunale. Dopo i primi 300 risultati emerse un dato che in proporzione richiedeva circa 770 miliardi delle vecchie lire per i necessari interventi, ma fu bocciata la proposta di An di ricorrere ai privati per la manutenzione straordinaria. Bisogna offrire sgravi fiscali sulle tasse comunali, cartellonistica pubblicitaria e rapporti prioritari con la pubblica amministrazione in cambio del contributo a una migliore manutenzione e ristrutturazione scolastico. 
Fabio Sabbatani Schiuma

www.studiostampa.com

sabato 13 aprile 2013

MONTE MARIO, SCHIUMA: ABUSIVISMI EDILIZI E DEGRADO NEL PARCO

Monte Mario
OMNIROMA) Roma, 13 APR - "Questa mattina mi sono recato, insieme ad alcuni residenti, nella zona del parco di Monte Mario adiacente alla scuola Leopardi per un sopralluogo: è evidente uno sviluppo edilizio di casupole ad ampliamento delle cubature già esistenti, alcune in stato di abbandono, altre abitate, comprovato da un via vai anche odierno di operai stessi. Mi domando se vi sia il rispetto delle normative e sarebbe quindi il caso di interessare 'Roma Natura', ente gestore della riserva naturale di Monte Mario e lo stesso Corpo forestale dello Stato".
Lo dichiara in una nota il consigliere comunale Fabio Sabbatani Schiuma, componente dell'esecutivo romano del Pdl. "Ho rilevato inoltre - continua Schiuma - una serie di cancellate e perimetrazioni di terreno, probabilmente abusive, oltre a un degrado circostante la scuola, ove la strada adibita ai soli mezzi di soccorso è invece trasformata in passaggio di autoveicoli privati per raggiungere luoghi ove si apparta ogni tipo di gente, con i residui di un evidente consumo di droga e sesso a soli cinque metri dalle aule della Leopardi".
red131755 APR 13
www.studiostampa.com

giovedì 11 aprile 2013

COMUNE, SCHIUMA: "MI RICANDIDO 'PER VINCERE ANCORA'"

(OMNIROMA) Roma, 11 APR - "Sono rientrato a novembre scorso e credo di aver fatto il possibile. Innanzitutto ho rinunciato ai benefit, quali autista e rimborsi lavorativi su tutti, poi sono riuscito ad aiutare qualche decina di famiglie italiane che attendevano in graduatoria una casa popolare, ho fatto istituire la commissione 'spending review', che dalla prossima consiliatura potrà esercitare un serio controllo sulle società municipalizzate (Atac, Ama ecc) e i loro sperperi. Ho battagliato su problemi di diritto al lavoro che spetta a decine di lavoratori italiani, sulle vicende Istituto Vigilanza Urbe e selezionati Manpower. Mi sono occupato dei pittori di piazza Navona, dei genitori e dei bambini delle scuole Cadlolo e Sciascia, del trasporto dei disabili, dei tassisti, del problema dei nomadi, del traffico e tanto altro. Ho fatto il possibile e con tutte le mie forze: l'unico rammarico è stato questo 'esilio forzato' dal 2008 al 2012 che non meritavo". Lo dichiara in una nota Fabio Sabbatani Schiuma, consigliere comunale e componente dell'esecutivo romano del PdL: "Martedì 16 aprile - conclude Schiuma - annuncerò la mia ricandidatura nel Pdl, insieme ai parlamentari Altero Matteoli e Marco Martinelli, in occasione della manifestazione 'Per vincere ancora', perché a Roma si può fare di più". 
www.studiostampa.com

mercoledì 10 aprile 2013

ROMA: FABIO SCHIUMA IN CAMPIDOGLIO !

PAPA: IL MONDO SI È SPENTO E NON SOLLEVA PIÙ LO SGUARDO VERSO DIO

= Città del Vaticano, 10 apr. - (Adnkronos) -
Papa Francesco
«Dio è la nostra forza, la nostra speranza. La speranza di Dio non delude mai». sono le parole della catechesi che Papa Francesco ha tenuto oggi in piazza San Pietro per l'udienza generale del mercoledì. Il Papa non si stanca di chiedere di mostrare «la gioia di essere figli di Dio che è quella che ci salva dalla schiavitù del male». Un «servizio» che ci viene ancora più richiesto davanti ad un «mondo che si è spento e che non riesce più a sollevare lo sguardo verso Dio». In Dio, dunque le nostre speranze non vanno mai deluse. «Dio ci perdona -ha detto il Papa- ci ama anche quando sbagliamo. Se anche una madre si dimenticasse del figlio, Dio non si dimentica mai di noi». Ebbene, esorta Francesco, «questa relazione filiale con Dio deve crescere e deve essere alimentata ogni giorno. Noi possiamo vivere da figli e questa è la nostra dignità». Certo, riconosce il Papa, «la tentazione di lasciare Dio da parte per mettere al centro noi stessi è sempre alle porte ma è solo comportandoci da figli di Dio, sentendoci amati che la nostra vita sarà nuova».
(Dav/Ct/Adnkronos) 10-APR-13 11:02 NNN
www.studiostampa.com