Aggiornamenti e News

Visualizzazione post con etichetta Degrado. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Degrado. Mostra tutti i post

sabato 8 agosto 2015

RIFIUTI - SANTORI E GIUDICI: NELLA CAPITALE PROLIFERANO DISCARICHE ABUSIVE.

Calcinacci bloccano accesso alla ex Caserma Bellosguardo, in via di Villa Troili. 
Fabrizio Santori
"Stiamo ricevendo numerose segnalazioni in merito alla presenza delle discariche abusive su tutto il territorio capitolino. Un fatto che non è più tollerabile, specialmente con il caldo dei mesi di luglio agosto che alimenta gli odori nauseabondi sprigionati. L’Ama è al collasso, da Cassia all'Ardeatina, da Pisana a Prenestina, Roma è disseminata di piccole e grandi aree dove viene gettato qualsiasi rifiuto, anche amianto, mobilio, sanitari e pneumatici, ai bordi delle strade che Roma Capitale non è in grado di gestire. 

www.studiostampa.com

martedì 16 settembre 2014

CARABINIERI AGGREDITI DA UBRIACO. MARINO IN CALIFORNIA, OPPOSIZIONE NON PERVENUTA. SOLO RIVA DESTRA E FABRIZIO SANTORI PROTESTANO.

Il barbone tedesco ubriaco che ha aggredito quattro carabinieri nel rione Prati, viveva da un anno in piazza della Libertà, minacciando di continuo i passanti, bivaccando e urinando nei giardini: "io sono il padrone della piazza", urlava ai passanti, brandendo spesso bottiglie e altri oggetti contundenti. Sono però risultate inutili in questi mesi le decine di segnalazioni da parte dei residenti. Eppure dovrebbe essere il sindaco Marino, quale massima autorità sanitaria di un comune, ma nel frattempo in viaggio in California, a firmare i trattamenti sanitari obbligatori: perché non l'ha fatto? Il sindaco stesso poi può, meglio deve, inviare segnalazioni al Prefetto o al Ministro dell'Interno per il provvedimento di allontanamento per motivi di ordine pubblico, anche di un cittadino comunitario, quale il barbone tedesco in questione: perché non è stato fatto? Ancora una volta  le latitanze dell'amministrazione Marino fanno da cornice a episodi di cronaca nera, a pochi mesi dall'omicidio di Carlo Macro al Gianicolo, per mano sempre di un cittadino straniero senza fissa dimora, ma questa volta fortunatamente il morto non c'è scappato. Verrebbe da chiedersi: se ciò fosse accaduto con un sindaco di destra, sarebbe venuto giù il mondo. Invece dai banchi del centrodestra in Campidoglio, solo un silenzio assordante ad accompagnare le vibrate proteste del nostro movimento e del solo consigliere regionale del Lazio Fabrizio Santori, una delle ultime bandiere non ammainate della Destra Romana che fu.

Fabio Sabbatani Schiuma
già vicepresidente del Consiglio comunale di Roma, 
Segretario Nazionale di Riva Destra 
e residente a 200 metri dall'accaduto. 

www.studiostampa.com

venerdì 20 settembre 2013

ROMA, SCHIUMA: Degrado, Mercati Rionali e Denunce

Anche se non sono più consigliere comunale, alle mie denunce sul degrado dell'area verde di Eur Fermi, mi arrivano subito le risposte e le delucidazioni da parte di Eur Spa, cosicché possa informare i cittadini che me lo hanno segnalato. E, cosa ancor più gratificante, a seguito delle mie denunce sul degrado dei mercati rionali, gli operatori mi chiamano per dargli una mano. Mi spiace solo non poter risolvere direttamente i problemi, ma intanto ascoltare, consigliare e affiancare i concittadini nella difesa dei loro diritti, resta un grande privilegio che non ho perso con la carica. 
P. S. 
Le indagini preliminari della polizia giudiziaria disposte dal PM a cui è stata assegnata la mia denuncia alla Procura della Repubblica per le troppo preferenze che non mi sono risultate, sono state prolungate dal 30 settembre al 30 ottobre: non smetterò di cercare la verità. E' una questione di onore e dignità. 

Fabio Sabbatani Schiuma

www.studiostampa.com

martedì 17 settembre 2013

EUR, SCHIUMA: «DEGRADO E ABBANDONO NEL PARCO ANTISTANTE METRO FERMI»

(OMNIROMA) Roma, 17 SET - «Sono vergognose le condizioni di degrado e di abbandono del parco dell'Eur antistante la fermata della metro Eur Fermi. Immigrati e sbandati di ogni genere si sono attrezzati di delle case con tavoli, sedie, stereo e fiumi di birra e con relativa gente ubriaca che urina tranquillamente tra i cespugli, incuranti della presenza di donne e bambini. I cittadini lamentano il pericolo per chiunque si trovi a passare per fare sport o magari perchè finiscono di lavorare presso gli uffici dell'Eni. Dobbiamo aspettare che accada un altra tragedia come quella di Giovanna Reggiani presso la stazione di Tor di Quinto, prima che qualcuno intervenga?». 
Lo dichiara, in una nota, Fabio Sabbatani Schiuma, presidente del movimento Riva Destra e componente dell'esecutivo romano del Pdl. 
red 171221 SET 13 
FINE DISPACCIO
Fabio Sabbatani Schiuma

www.studiostampa.com

lunedì 2 settembre 2013

ROMA:Schiuma, sulla stazione di Trastevere

"La stazione di Trastevere è ormai un Bronx, la situazione è sempre più intollerabile, tra incuria, sporcizia e, soprattutto, microcriminalità: l'aggressione di ieri sera alla 21enne da parte di tre ragazzi armati di coltello è l'ennesima conferma di quanto denuncio da tempo". Lo dichiara in un comunicato Fabio Sabbatani Schiuma, presidente del movimento 'Riva Destra' e componente dell'esecutivo romano del PdL, per il quale "lo stato di abbandono è il più totale, tra senzatetto, mendicanti e alcolizzati che gravitano, dentro e fuori i locali, in un ambiente sporco e degradato". "La domenica mattina poi - continua Schiuma - i nomadi ne fanno terreno per un loro mercato abusivo con relativo e ulteriore insudiciamento a causa dei rifiuti che lasciano, nonostante le proteste dei residenti. Ma la cosa più grave - conclude Schiuma - sono i numerosi scippi e le aggressioni a spese di turisti e lavoratori che usufruiscono di questa stazione, il tutto per opera spesso di criminali o di nomadi, che poi si spalleggiano l'uno con l'altro a dispetto della totale latitanza delle forze dell'ordine". 

Fonte: RomaUnoTV

www.studiostampa.com

mercoledì 14 agosto 2013

PIAZZA VITTORIO, SCHIUMA: «STRUMENTALIZZATO ARTICOLO NYT, ITALIANI SONO STRANIERI IN PATRIA»

(OMNIROMA) Roma, 14 AGO - «L'Esquilino vive come un suk, tra rifiuti e merce contraffatta. Pensare che il New York Time abbia celebrato tutto il rione multietnico, dove i giardini sono abbandonati, gli alberi mai potati, le strade da riqualificare, i marciapiedi dissestati e, soprattutto, gli italiani residenti si sentono sempre piú 'stranieri in patria', è una piccola strumentalizzazione inveritiera». Lo dichiara in una nota Fabio Sabbatani Schiuma, presidente del movimento Riva Destra e membro dell'esecutivo romano del Pdl. «L'assessore Leonori - continua Schiuma - nel ringraziare il giornale americano, scriva pure che negli anni il quartiere storico dell'Esquilino ha vissuto una profonda mutazione fino ad essere considerato il suk della capitale. Tra bancarelle, rifiuti, clochard e manifesti abusivi, andare in giro per l'Esquilino sembra una passeggiata in una zona franca, dove l'inciviltà e il disordine sono all'ordine del giorno. Ogni giorno - prosegue Schiuma - decine di vetture e furgoni occupano metà della carreggiata di piazza Vittorio Emanuele II, parcheggiandosi per ore in doppia fila davanti alle bancarelle abusive per il carico e scarico delle loro merci. Proprio questi banchi, presenti lungo tutto il perimetro della piazza, rappresentano uno dei maggiori punti dolenti del quartiere e sparsi un pò ovunque, i venditori da strada si concentrano principalmente sotto i portici di piazza Vittorio. Capi d'abbigliamento contraffatti, oggetti esotici e gadget di produzione cinese sono le merci più facili da trovare in quell'immenso suk che è oramai diventata l'intera area, dove l'immondizia e gli scarti alimentari riempiono i cassonetti e invadono le strade, regalando alla zona un pungente odore di marcio e stantio, per la felicità dei topi. Ovviamente - aggiungere infine Schiuma - tutto quanto quello che ho riportato è, non solo sotto gli occhi dei residenti, ma anche contenuto in articolo di aprile di un autorevole quotidiano di sinistra». red 141555 AGO 13

di Fabio Sabbatani Schiuma

www.studiostampa.com

sabato 13 aprile 2013

MONTE MARIO, SCHIUMA: ABUSIVISMI EDILIZI E DEGRADO NEL PARCO

Monte Mario
OMNIROMA) Roma, 13 APR - "Questa mattina mi sono recato, insieme ad alcuni residenti, nella zona del parco di Monte Mario adiacente alla scuola Leopardi per un sopralluogo: è evidente uno sviluppo edilizio di casupole ad ampliamento delle cubature già esistenti, alcune in stato di abbandono, altre abitate, comprovato da un via vai anche odierno di operai stessi. Mi domando se vi sia il rispetto delle normative e sarebbe quindi il caso di interessare 'Roma Natura', ente gestore della riserva naturale di Monte Mario e lo stesso Corpo forestale dello Stato".
Lo dichiara in una nota il consigliere comunale Fabio Sabbatani Schiuma, componente dell'esecutivo romano del Pdl. "Ho rilevato inoltre - continua Schiuma - una serie di cancellate e perimetrazioni di terreno, probabilmente abusive, oltre a un degrado circostante la scuola, ove la strada adibita ai soli mezzi di soccorso è invece trasformata in passaggio di autoveicoli privati per raggiungere luoghi ove si apparta ogni tipo di gente, con i residui di un evidente consumo di droga e sesso a soli cinque metri dalle aule della Leopardi".
red131755 APR 13
www.studiostampa.com

sabato 15 dicembre 2012

URBANISTICA, SCHIUMA: MEGLIO RIQUALIFICAZIONE CHE COLATE DI CEMENTO

(OMNIROMA) Roma, 14 DIC - "Prima di dar corso a quello che si prospetta essere un nuovo sacco della capitale, il sindaco Alemanno farebbe bene ad approntare un piano straordinario per il recupero e la fruizione delle aree dismesse e di tutte quelle migliaia di metri cubi inutilizzati (strutture, edifici sfitti, vuoti e inutilizzati, ecc), che sono ormai veri e propri simboli di degrado che una capitale europea come Roma non merita. Invece di cincischiare, e magari favorire i soliti noti con piogge di cemento, il sindaco si attivi per rispondere a questa che è ormai una necessità. E non ci si nasconda dietro problemi di bilancio. Così come per il Colosseo, i soldi si trovano". E' quanto dichiarato dal consigliere comunale Fabio Sabbatani Schiuma, presidente del gruppo capitolino del Trifoglio.
xcol1141720 DIC 12
www.studiostampa.com