Aggiornamenti e News

venerdì 13 settembre 2013

ITALIA: Politica Caotica e Contraddittoria !

Letta:"Governo? Vincerà buonsenso"
PREMIER OTTIMISTA
13:45 - "Non sono preoccupato, perché sono convinto che buonsenso e serenità alla fine prevarranno, perché ce ne è bisogno": lo ha detto il premier Enrico Letta rispondendo ad una domanda sulla situazione ...
Letta: "Debito pubblico è incubo"
"MANGIARSI IL FUTURO"
13:40 - Per Enrico Letta, "il debito è un incubo per chi governa il Paese in questo momento. Il debito è mangiarsi il futuro, vuol dire risolvere i problemi di oggi con le risorse dei nostri figli". Il ...
Letta:"Paese non si deve fare male"
DA VENEZIA
22:09 - "Possiamo, volendo, farci molto del male ed io lavorerò con determinazione perché il Paese non si faccia del male". Così il premier Enrico Letta, da Venezia, torna sul voto della Giunta sul caso ...
Giunta,Epifani: ok intesa su tempi
"RASSENERATO"
20:10 - Per il segretario del Pd, Guglielmo Epifani, è positiva la decisione della Giunta del Senato di votare mercoledì sulla relazione che verterà sulla decadenza di Silvio Berlusconi. "Credo che il Paese ...
Protesta M5S Camera, 12 sospesi
PER 5 GIORNI
18:30 - Cinque giorni di sospensione: è questa la sanzione che l'ufficio di presidenza della Camera ha comminato ai 12 deputati del Movimento 5 Stelle che, per protestare contro il ddl per le riforme ...
Augello: Berlusconi non si dimette
ALTA TENSIONE
17:54 - "Conoscendo Berlusconi, credo che sia capace di tutto ma penso che dimettersi sarebbe l'ultima cosa che farebbe". E' quanto afferma il senatore Pdl Andrea Augello, relatore alla Giunta per le ...
Pd: Google paghi tasse in Italia
IL VOTO MARTEDI'
16:31 - Google e le multinazionali del web dovranno pagare le imposte in Italia per le attività riferibili al nostro Paese. Lo prevedono due emendamenti del Pd alla delega fiscale che saranno votate da ...
Letta alla Casa Bianca il 16/10
A WASHINGTON
16:03 - Il presidente del Consiglio, Enrico Letta, sarà a Washington il 16 ottobre su invito del presidente degli Stati Uniti, Barack Obama. I colloqui alla Casa Bianca, spiega Palazzo Chigi in una nota, ...
Berlusconi: mercoledì voto Giunta
ESITO IN SERATA
22:06 - La Giunta per l'immunità del Senato ha accolto all'unanimità la proposta del presidente Dario Stefano di votare mercoledì sera sul caso della decadenza di Silvio Berlusconi da senatore, dopo la ...

SCHIUMA: Report Attività Politiche Estive !

  1. Roma: Schiuma, per lotta a contraffazione Marino adotti modello ... 

    LiberoQuotidiano.it-28/ago/2013
    Lo dichiara in una nota Fabio Sabbatani Schiuma, presidente del movimento Riva destra e componente dell'esecutivo romano del Pdl.

  2. La Repubblica
     

    Roma: Schiuma (Pdl), Marino chiarisca denuncia collegio sindacale ... 

    Agenzia di Stampa Asca-30/ago/2013
    Lo dichiara in una nota Fabio Sabbatani Schiuma, presidente del movimento Riva destra e componente dell'esecutivo romano del PdL.
  3. Turismo: Schiuma (Pdl), inaccettabile che Roma non abbia ... 

    LiberoQuotidiano.it-21/ago/2013
    Lo afferma Fabio Sabbatani Schiuma, presidente del movimento Riva destra e componente dell'esecutivo romano del Pdl. "L'assessore di ...
  4. Roma: Schiuma (Pdl) inutile pedonalizzare Fori se TPL non funziona 

    ferpress.it-26/ago/2013
    Così Fabio Sabbatani Schiuma, presidente del movimento Riva destra e componente dell'esecutivo romano del Pdl, in merito alla ...

  5.  

    Sui Fori Marino rilancia: «Pedonalizzazione totale» 

    Il Messaggero-14/ago/2013
    Rincara la dose Fabio Sabbatani Schiuma (Pdl): «Prendiamo atto che quella su via dei Fori Imperiali sia per il sindaco Marino solo una guerra ...

  6.  

    “Continueremo la nostra incisiva azione politica” 

    Tuscia Web-20/ago/2013
    ... Fabio Sabbatani Schiuma, Laura Vanzani e i deputati europei del PPE, Antonio Tajani, Alfredo Antoniozzi, Paolo Bartolozzi, Alfredo Pallone.

  7. Occhioviterbese
     

    BANDIERE BRUCIATE DEL PDL A ACQUAPENDENTE ... 

    NewTuscia-21/ago/2013
    Daniela Santanchè, l'on. Domenico Scilipoti, Giancarlo Bertollini, Fabio Sabbatani Schiuma, Laura Vanzani, e i Deputati Europei del PPE, on. 

ITALIA-EUROPA: Storia Economico-Politica Spesso Caotica e Contraddittoria !

  1. 24/06/2013 - Berlusconi andrà in prigione?Che sarà di Silvio Berlsuconi? Lui, che si dice perseguitato dalla giustizia italiana, varcherà mai le porte del carcere? Lascerà l’agone politico, di cui è stato il mattatore per…
  2. 04/09/2013 - Premio IA 2013, riflettori accesi sul caso Alpi20 marzo 1994, a Mogadiscio in Somalia, la giornalista Rai Ilaria Alpi e il cameraman Miran Hrovatin vengono uccisi in un agguato. Questo omicidio resta un mistero in cui si confondono trame…
  3. 01/01/2013 - Il 2013 visto da euronews: occhi puntati sull’ItaliaChi saranno i leader mondiali nel 2013? Che scelte farà l’Europa? Chi vincerà le politiche in Italia? Quale futuro per la Siria, l’Egitto e per gli altri regimi nel mondo arabo? Cosa cambierà con le…
  4. 05/10/2012 - Ferrari, industria e politica. Le ricette anti-crisi di MontezemoloInvestire in nuove generazioni, partnership internazionali e futuro dell’Italia. Le ricette del presidente di Ferrari Luca Cordero di Montezemolo per arginare la crisi del settore auto e quella che…
  5. 11/05/2012 - Cittadini europei e diritto di voto in EuropaMentre il voto degli stranieri crea polemiche in molti paesi dell’Europa, i cittadini dell’Unione europea hanno dei diritti specifici: per le elezioni europee e soprattutto amministrative possono…
  6. 20/11/2008 - Accordo tra i 27 sulla riforma della PACAccordo quasi unanime sulla riforma della “Politica agricola comune”. Dopo 18 ore di negoziati a Bruxelles i ministri dell’agricoltura dei 27 sono concordi. Aumento delle quote latte e diminuzione…

giovedì 12 settembre 2013

GOVERNO: Aggiornamenti Politico-Operativi


Novità dalla Presidenza


Notizie dai Ministeri


Disabili: deroga al blocco delle assunzioni nella PA

La Pubblica Amministrazione avrà l'obbligo di assumere la quota di riserva di persone svantaggiate, tra cui le persone con disabilità, anche in soprannumero rispetto alle dotazioni organiche. Il decreto-legge in vigore dal 1° settembre.

VIGILANZA URBE, SCHIUMA: «ASSORBIRE LAVORATORI COME CONTROLLORI ATAC»

(OMNIROMA) Roma, 12 SET - «I lavoratori dell'ex Istituto Vigilanza Urbe vengono presi in giro da ormai quasi 10 anni, da Veltroni, fino ad Alemanno. La soluzione c'è, l'avevo prospettata alla fine della scorsa consiliatura, ma non c'erano i tempi; il consiglio comunale può autorizzarla infatti con delibera. Dato che all'Atac nel 2011 il personale addetto alla sicurezza è diminuito del 23% con una perdita secca di circa 2,5 milioni di incasso rispetto ai 12 mesi precedenti, si possono impiegare questi lavoratori, che sono stati formati nel tempo proprio in questo settore, e assorbirli all'Atac, che non ha personale sufficiente e il loro costo sarebbe ampiamente coperto dai ricavi. Ci sono impegni di Veltroni e Alemanno, con i quali il Comune si impegna a a trovare una ricollocazione stabile nelle aziende del gruppo Roma Capitale ai lavoratori dell'ex IVU». Lo dichiara in una nota Fabio Sabbatani Schiuma, presidente del movimento Riva Destra e componente dell'esecutivo romano del PdL. red 121251 SET 13
Fabio Sabbatani Schiuma

Aggiungiamo un piccolo commento: 
Ridateci anche i Fattorini, creeremmo posti di lavoro, tutti pagherebbero il biglietto, il conduttore non sarebbe solo, a vantaggio della sicurezza e risparmieremmo sugli attuali costi tra: appalti, emettitrici, obliteratrici, manutenzione e controlli ! 
Giancarlo Bertollini
www.studiostampa.com

martedì 10 settembre 2013

RIVA DESTRA: Un Popolo, Una Nazione !

Un POPOLO ed una NAZIONE senza SOVRANITÀ vivono in una condizione di schiavitù mascherata da democrazia. L'Italia è in catene da decenni e i Padroni Stranieri hanno sempre potuto contare sulla collaborazione volontaria od oggettiva di ben note formazioni politiche. Dai comunisti con L'URSS ai democristiani con gli Usa. Come non pensare alla "oggettiva" coincidenza dell'antiberlusconismo di Fini e degli Stati Uniti con conseguente destabilizzazione del Governo Berlusconi e della sua politica estera (Putin, Libia). Come non pensare agli elogi dell'ambasciatore americano a Roma verso le 5 Stelle di Grillo oggettivamente utili a destabilizzare l'Italia quale Stato "europeo" e ad impedire eventuali "rivincite" di Berlusconi. Dall'ENI di Enrico Mattei alla Sigonella di Craxi agli accordi commerciali di Berlusconi con la Russia di Putin e la Libia di Gheddafi. Sprazzi di "Sovranità" spazzati via dalla prepotenza americana e dagli "interessi" inglesi e francesi. Per non parlare dell'Europa "tedesca". 
Il nostro Nazionalismo si chiama "SOVRANITÀ". 
Sulla RIVA DESTRA per POPOLO E NAZIONE. 

di Aldo Atti 

www.studiostampa.com

domenica 8 settembre 2013

Chiarimenti Legali e Non Politici !