Aggiornamenti e News

Visualizzazione post con etichetta Sociale. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Sociale. Mostra tutti i post

giovedì 21 maggio 2015

LA STORIA DI UN ITALIANO ABBANDONATO DALLO STATO !

Mentre in Italia si pensa principalmente agli immigrati ed ai rom, i nostri connazionali vengono abbandonati al loro destino. 
Questa che vi raccontiamo è una storia vera. 
Come Carlo, il protagonista di questa storia, ce ne sono tantissimi di altri italiani non tutelati, non protetti da uno Stato che ipocritamente fa finta di nulla mentre si volge da altre parti.
E' giusto tutto questo?
A noi sembra proprio di no !
Noi siamo con Carlo, con tutti i Carlo, Teresa, Giovanni, Maria, Francesco etc. che lo Stato abbandona al loro destino mentre si prodiga a favorire gente straniera.
Non è questa l'Italia che vogliamo, non è questa la giustizia che gli italiani si aspettano.
Riva Destra è in prima linea a lottare per il nostro futuro e quello dei nostri figli.
Aiutiamo Carlo a trovare un lavoro come autista o come custode/portiere.
PRIMA GLI ITALIANI !
www.studiostampa.com

venerdì 25 ottobre 2013

COMUNE, SCHIUMA: NUMERO VERDE 'CARTA ROMA' NON RISPONDE PIÙ

(OMNIROMA) Roma, 25 OTT - «Il primo contributo è arrivato a metà maggio, poi il nulla. Per un invalido al 90%, con pensione di 420 euro al mese, 360 euro annui sono importanti: ne vale la sopravvivenza. per pagare bollette e medicine: il sindaco Marino e la sua giunta, tra un assunzione di collaboratori e l'altra, hanno il dovere di dare una risposta». 
Lo dichiara, in una nota, Fabio Sabbatani Schiuma, già consigliere comunale dal 1997, presidente del movimento Riva Destra e componente dell'esecutivo romano del PdL. «A fine luglio - conclude Schiuma - il numero verde 800.894.394 assicurava che, risolti i disguidi, l'assegno sarebbe arrivato entro la prima settimana di agosto, salvo poi non rispondere più e il Dipartimento Promozione dei Servizi Sociali e della Salute dichiara di non essere competente dell'invio degli assegni» 
red 251216 OTT 13
FINE DISPACCIO
Fabio Sabbatani Schiuma 

www.studiostampa.com

venerdì 4 gennaio 2013

E' TEMPO DI ELEZIONI E DI RIFLESSIONI !

LA SOVRANITÀ  E' IL BENE PIÙ PREZIOSO PER IL POPOLO E LA NAZIONE. MONTI E I NEO-CENTRISTI DEMOCRISTIANI CHE LO APPOGGIANO SONO FIGLI DI UNA TRADIZIONE DI SUDDITANZA SIA VERSO GLI STATI UNITI SIA VERSO UNA EUROPA CHE RIFIUTIAMO PER COME CI È STATA IMPOSTA. SULLA "RIVA DESTRA" PER LA SOVRANITÀ DELL'ITALIA E SEMPRE ALTERNATIVI ALLA SINISTRA E AI SUOI DISVALORI POLITICI E CULTURALI.
www.studiostampa.com

sabato 10 novembre 2012

Oggi Roma ha dato un segnale !

di Aldo Atti - Bella manifestazione oggi a Roma che ha portato in piazza l'Euroribellione contro il Governo Monti, contro la Bce e contro la Dittatura di Banche e Finanza. Insieme al Movimento Sociale Europeo c'erano delegazioni della Fiamma Tricolore e di Riva Destra. Presenti il deputato Buonfiglio, il Segretario Nazionale della Fiamma Tricolore Luca Romagnoli, il Consigliere Comunale Fabio Sabbatani Schiuma, il Consigliere Comunale Dario Rossin de La Destra, Adriano Tilgher, il Consigliere Circoscrizionale de La Destra Massimo Inches ed altri ancora. Un importante segnale...
www.studiostampa.com

lunedì 5 novembre 2012

ANDARE OLTRE

di Aldo Atti 
Tanto è stato scritto in questi giorni a commento della morte di Pino Rauti. Un personaggio "significativo" per tanti aspetti, politici, culturali, ideali ed anche umani. Molti lo hanno conosciuto, molti ne hanno sentito parlare. Per me, iscritto al Movimento Sociale Fiamma Tricolore della Segreteria Rauti, dopo Fiuggi, ha rappresentato un punto di riferimento nel mare in tempesta della distruzione del MSI. Attendevo di leggere i suoi editoriali su "Linea" per trovare indicazioni e spunti di riflessione. Non ero e non sono mai stato un "rautiano" nel senso di una fideistica appartenenza ideale ma in quegli anni Pino Rauti rappresentava la voglia di "continuità" rispetto alla deriva finiana. Ma non è un discorso di sterile "nostalgismo" che voglio fare. Ho un ricordo che per me sintetizza l'importanza e la validità per l'oggi e per il domani del Patrimonio Intellettuale che Rauti ci ha lasciato. Anni fa ho partecipato ad un corteo a Roma della Fiamma Tricolore conclusosi a piazza Santi Apostoli con il comizio dell'allora Segretario Nazionale Pino Rauti. Ricordo i cori e gli slogan "nostalgici" a cui si contrapponeva quello proposto dal megafono del camion che apriva il corteo: "lavoro, lavoro, lavoro". Il "nostalgismo sterile" contrapposto alla "proposta costruttiva". La capacità di guardare al presente e al futuro sostenuti dalle Radici Profonde contrapposta ad una inutile celebrazione del passato fine a se stessa.
Ecco l'ANDARE OLTRE di Pino Rauti. Ciao Segretario! 

www.studiostampa.com