(OMNIROMA) Roma, 21 DIC - “I continui problemi della Linea B sono la prova dell'inadeguatezza dell'Atac e del suo management è stata una assurda scelta affidargli, fino al 2019, tutto il servizio di trasporto pubblico di superficie e su metropolitana”. Lo dichiara in una nota il consigliere comunale Fabio Sabbatani Schiuma, presidente del gruppo 'Il Popolo della Vita - Trifoglio', il quale esprime "piena solidarietà ai viaggiatori".
"Resto - conclude Schiuma - l'unico in aula Giulio Cesare ad aver votato contro l'affidamento 'in house', perché Atac è un carrozzone di clientele, di consulenze d'oro e di manager strapagati e sta al trasporto cittadino, come Alitalia a quello aereo: sono infatti a favore dell'apertura, almeno parziale, anche a soggetti privati, migliorando il servizio e preservando ovviamente la pianta organica".
www.studiostampa.com
Aggiornamenti e News
venerdì 21 dicembre 2012
METRO B, SCHIUMA: "ATAC INADEGUATA PER GESTIRE TUTTO IL TRASPORTO"
giovedì 20 dicembre 2012
ROMA,VITTIME DELLA STRADA: ESCE DAL COMA, RACCOGLIE FIRME E FA METTERE IN SICUREZZA IL LUOGO DELL'INCIDENTE
ROMA, 20 dic - "In data odierna, su richiesta del consigliere comunale Fabio Sabbatani Schiuma, la commissione Lavori Pubblici di Roma Capitale, presieduta dal Presidente Giovanni Quarzo (PdL) e dal vicepresidente Dario Nanni (Pd), ha proceduto all'audizione di Valerio Famiani, 20 anni, il quale il 10/12/2010, in via del Colli Portuensi (altezza civico 420-242) fu investito da una motocicletta mentre si trovava su un attraversamento pedonale. Valerio ha riportato varie lesioni, fratture multiple e diversi traumi, ha subito 7 delicatissimi interventi chirurgici, rimanendo in coma per un mese e mezzo".
Lo dichiarano in una nota congiunta i consiglieri di Roma Capitale, Fabio Sabbatani Schiuma, Giovanni Quarzo e Dario Nanni.
"Abbiamo - continua la nota - messo a verbale la petizione popolare che Valerio, ripresosi dal terribile incidente, ha promosso fino ad oggi, raccogliendo quasi 400 firme per mettere in sicurezza un luogo che ha visto, un mese dopo il suo incidente, un analogo episodio con vittima una signora rimasta invalida e un anno dopo, nel dicembre del 2011, un'altra signora anziana investita insieme alla sua badante uccisa sul colpo.
Insieme agli uffici - prosegue la nota - abbiamo predisposto l'iter per realizzare un attraversamento pedonale luminoso e un impianto semaforico su questo punto di via del Colli Portuensi, affinché non avvengano più questi tragici eventi, e nel frattempo predisposto le prime opere primarie di messa in sicurezza e di miglioramento della viabilità: la commissione si aggiornerà sul luogo stesso, il 9 gennaio alle ore 12.
Valerio - conclude la nota - è un esempio per tutti: da vittima della strada si è trasformato in promotore per il bene degli altri suoi concittadini. Certamente fortunato lui a poterlo raccontare e orgogliosi noi di averlo ascoltato in audizione e di poter intervenire senza divisioni di partito, ma per il bene della collettività".
www.studiostampa.com
Lo dichiarano in una nota congiunta i consiglieri di Roma Capitale, Fabio Sabbatani Schiuma, Giovanni Quarzo e Dario Nanni.
"Abbiamo - continua la nota - messo a verbale la petizione popolare che Valerio, ripresosi dal terribile incidente, ha promosso fino ad oggi, raccogliendo quasi 400 firme per mettere in sicurezza un luogo che ha visto, un mese dopo il suo incidente, un analogo episodio con vittima una signora rimasta invalida e un anno dopo, nel dicembre del 2011, un'altra signora anziana investita insieme alla sua badante uccisa sul colpo.
Insieme agli uffici - prosegue la nota - abbiamo predisposto l'iter per realizzare un attraversamento pedonale luminoso e un impianto semaforico su questo punto di via del Colli Portuensi, affinché non avvengano più questi tragici eventi, e nel frattempo predisposto le prime opere primarie di messa in sicurezza e di miglioramento della viabilità: la commissione si aggiornerà sul luogo stesso, il 9 gennaio alle ore 12.
Valerio - conclude la nota - è un esempio per tutti: da vittima della strada si è trasformato in promotore per il bene degli altri suoi concittadini. Certamente fortunato lui a poterlo raccontare e orgogliosi noi di averlo ascoltato in audizione e di poter intervenire senza divisioni di partito, ma per il bene della collettività".
www.studiostampa.com
domenica 16 dicembre 2012
MOVIDA, SCHIUMA: "A ROMA È SOLO ALCOOL E DROGA, LONTANI DA PARIGI E BERLINO"
(OMNIROMA) Roma, 16 DIC - "A Roma la movida é solo alcool e droga, quindi viene considerata solo un problema di ordine pubblico. Manca una vera pianificazione artistica degli eventi e una regia che permetta di non ridurla solo a riproduzione di musica,cosicché la capitale resta indietro anni luce confronto alle altre metropoli europee, come Parigi, Madrid o Berlino".
Lo dichiara in una nota il consigliere comunale Fabio Schiuma, "indipendente di destra ".
www.studiostampa.com
Lo dichiara in una nota il consigliere comunale Fabio Schiuma, "indipendente di destra ".
www.studiostampa.com
sabato 15 dicembre 2012
URBANISTICA, SCHIUMA: MEGLIO RIQUALIFICAZIONE CHE COLATE DI CEMENTO
(OMNIROMA) Roma, 14 DIC - "Prima di dar corso a quello che si prospetta essere un nuovo sacco della capitale, il sindaco Alemanno farebbe bene ad approntare un piano straordinario per il recupero e la fruizione delle aree dismesse e di tutte quelle migliaia di metri cubi inutilizzati (strutture, edifici sfitti, vuoti e inutilizzati, ecc), che sono ormai veri e propri simboli di degrado che una capitale europea come Roma non merita. Invece di cincischiare, e magari favorire i soliti noti con piogge di cemento, il sindaco si attivi per rispondere a questa che è ormai una necessità. E non ci si nasconda dietro problemi di bilancio. Così come per il Colosseo, i soldi si trovano". E' quanto dichiarato dal consigliere comunale Fabio Sabbatani Schiuma, presidente del gruppo capitolino del Trifoglio.
xcol1141720 DIC 12
www.studiostampa.com
xcol1141720 DIC 12
www.studiostampa.com
venerdì 14 dicembre 2012
Fabio Sabbatani Schiuma
Io dalla Riva destra non mi sono mai spostato. Non ho mai rinnegato nulla e credo in una destra sociale, popolare, comunitaria, alternativa alla sinistra, moderna e democratica. Certo che oggi, di fronte a certi personaggi e a questa crisi, mi domando se sia ancora il caso di parlare di destra e sinistra. Di fatto parlo meglio con un cittadino onesto, anche di sinistra, che con i poltronisti, ladri e bugiardi, di casa nostra.
www.studiostampa.com
www.studiostampa.com
lunedì 10 dicembre 2012
SICUREZZA, SCHIUMA: SU CAMPO DE' FIORI GRAVI RESPONSABILITÀ CAMPIDOGLIO
(OMNIROMA) Roma, 10 DIC - "Come si stanno spendendo i fondi, circa 70.000 euro, stanziati per la sicurezza a Campo de' Fiori? La settimana scorsa si è riunita la commissione Sicurezza del Campidoglio, presieduta dal collega Fabrizio Santori, ed è stata evidenziata dal sottoscritto e dalla Feasc, sindacato di 'addetti alla sicurezza', riconosciuti dal decreto Maroni e preparati con corsi di formazione appositi, l'inadeguatezza della sola presenza di hostess e steward. La Feasc, tramite il suo segretario generale, Toni Palombi, ha presentato un progetto a costo zero per l'amministrazione, affinché la piazza venga dotata di operatori all'altezza che possano fungere da deterrente ai continui episodi criminosi, ai vandalismi e agli schiamazzi, senza sostituirsi certamente alle forze dell'ordine, bensì avvisandole per tempo. L'assenza del delegato alla sicurezza, Giorgio Ciardi, la dice lunga su come stiano mal affrontando il problema movida, sia su Campo de' Fiori, sia in generale, il Sindaco Alemanno e il suo delegato". Lo dice in una nota il consigliere comunale Fabio Sabbatani Schiuma, presidente del gruppo 'Il Trifoglio - Popolo della Vita'.
red101650 DIC 12
www.studiostampa.com
red101650 DIC 12
www.studiostampa.com
***APPUNTAMENTI della SETTIMANA***
Lunedì 10: RIUNIONE: (ore 20) con le famiglie italiane aventi diritto, che avranno una loro casa assegnata entro Natale. Intervengono Alfredo Iorio, Giuliano Castellino e Fabio Schiuma. Cinema Augustus, corso Vittorio Emanuele.
Martedi 11: APERTURA SEDE: gruppo al Comune (ore 20). Alle ore 19 appuntamento con coloro che hanno disponibilità a fare i turni di presenza. Largo Ascianghi, 4 (primo piano, a destra), zona viale Trastevere, altezza ministero Pubblica Istruzione.
Mercoledì 12: APERITIVO ELETTORALE: (ore 20) per Fabio Schiuma al Comune di Roma e Alfredo Iorio alla regione Lazio. Via Germanico, 203, interno 9.
www.studiostampa.com
Martedi 11: APERTURA SEDE: gruppo al Comune (ore 20). Alle ore 19 appuntamento con coloro che hanno disponibilità a fare i turni di presenza. Largo Ascianghi, 4 (primo piano, a destra), zona viale Trastevere, altezza ministero Pubblica Istruzione.
Mercoledì 12: APERITIVO ELETTORALE: (ore 20) per Fabio Schiuma al Comune di Roma e Alfredo Iorio alla regione Lazio. Via Germanico, 203, interno 9.
www.studiostampa.com
Iscriviti a:
Post (Atom)