(OMNIROMA) Roma, 04 GEN - "Perché nessuno ha pensato di risolvere il problema del trasporto a chiamata dei disabili? Nessuno degli strapagati supermanager dell'Atac aveva notato la scadenza dell'appalto? Nessuno ha immaginato che 3000 persone sarebbero rimaste di fatto nell'impossibilita' di essere trasportati? E' una vergogna".
Lo dichiara, in una nota, il consigliere comunale Fabio Sabbatani Schiuma.
red
041704 GEN 13
www.studiostampa.com
Aggiornamenti e News
venerdì 4 gennaio 2013
E' TEMPO DI ELEZIONI E DI RIFLESSIONI !
LA SOVRANITÀ E' IL BENE PIÙ PREZIOSO PER IL POPOLO E LA NAZIONE. MONTI E I NEO-CENTRISTI DEMOCRISTIANI CHE LO APPOGGIANO SONO FIGLI DI UNA TRADIZIONE DI SUDDITANZA SIA VERSO GLI STATI UNITI SIA VERSO UNA EUROPA CHE RIFIUTIAMO PER COME CI È STATA IMPOSTA. SULLA "RIVA DESTRA" PER LA SOVRANITÀ DELL'ITALIA E SEMPRE ALTERNATIVI ALLA SINISTRA E AI SUOI DISVALORI POLITICI E CULTURALI.
www.studiostampa.com
www.studiostampa.com
sabato 29 dicembre 2012
ROMA - METRO, SCHIUMA-FIORETTI: "APPROVATO ODG PER MIGLIORARE LINEA B"
(OMNIROMA) Roma, 29 DIC - "Realizzare un tronchino di scambio (500 mt) in corrispondenza della stazione di Bologna e progettare un nuovo ed efficace collegamento tra la nuova banchina della B1 e la vecchia banchina della B in modo da agevolare le operazioni di scambio dei passeggeri da un treno della B1 ad un treno della B e viceversa. E ancora, alla stazione Laurentina, riprendere e portare avanti un vecchio progetto di ampliamento dell’attuale tronchino di scambio esistente in modo da garantire una maggiore capacità di 'accumulare' i treni, permettendo in tal modo migliori frequenze ed elevare il numero di passaggi dei convogli". Lo dichiarano in una nota i consiglieri comunali Fabio Sabbatani Schiuma, presidente del gruppo 'Popolo della Vita - Trifoglio' e Pierluigi Fioretti, segretario romano de 'La Destra', "primi firmatari dell'ordine del giorno approvato ieri, sottoscritto anche dai consiglieri Marroni (Pd), Santori e Cantiani (Pdl) allegato alla proposta 125/2012, sul piano industriale della società ATAC S.p.A..
"Purtroppo - proseguono Schiuma e Fioretti - la metro linea B, a seguito dell'apertura della B1, non tornerà mai più come prima, cioè non potrà mai più raggiungere le stesse prestazioni di prima della nascita della B1. Con queste opere la situazione può migliorare".
red 291649 DIC 12
domenica 23 dicembre 2012
Vogliamo FABIO SABBATANI SCHIUMA in Parlamento!
Sta rivalutando la categoria dei Politici al Comune di Roma, è la persona giusta per far entrare una folata di Onestà e Impegno alla Camera !
Questa è la sua pagina di Facebook !
www.studiostampa.com
Questa è la sua pagina di Facebook !
www.studiostampa.com
Onestà intellettuale !
La forza di sperare...
Ve lo predichiamo ancora, vi diciamo che non bisogna reagire, vi invitiamo ad una serenità che può sembrare addirittura sovrumana; io stesso vi ho detto, dinnanzi alle salme degli assassinati o dei bruciati vivi, che non si lotta per la civiltà usando le armi che la barbarie usa per combattere la civiltà. Voglio dire, giovani, che vi ho chiesto, e continuo a chiedervi, l’assurdo: di essere pienamente giovani e compiutamente maturi, di fondere l’entusiasmo con la saggezza, il coraggio con l’intelligenza, la naturale ansia di vincere con la consapevolezza della lunga necessaria proiezione della battaglia nel tempo.
La forza di reagire…
Noi siamo caduti e ci siamo rialzati parecchie volte. E se l’avversario irride alle nostre cadute, noi confidiamo nella nostra capacità di risollevarci. In altri tempi ci risollevammo per noi stessi, da qualche tempo ci siamo risollevati per voi, giovani, per salutarvi in piedi nel momento del commiato, per trasmettervi la staffetta prima che ci cada di mano, come ad altri cadde nel momento in cui si accingeva a trasmetterla. Accogliete dunque, giovani, questo mio commiato come un ideale passaggio di consegne. E se volete un motto che vi ispiri e vi rafforzi, ricordate: Vivi come se tu dovessi morire subito. Pensa come se tu non dovessi morire mai.
La forza di combattere...
G.A.
www.studiostampa.com
Ve lo predichiamo ancora, vi diciamo che non bisogna reagire, vi invitiamo ad una serenità che può sembrare addirittura sovrumana; io stesso vi ho detto, dinnanzi alle salme degli assassinati o dei bruciati vivi, che non si lotta per la civiltà usando le armi che la barbarie usa per combattere la civiltà. Voglio dire, giovani, che vi ho chiesto, e continuo a chiedervi, l’assurdo: di essere pienamente giovani e compiutamente maturi, di fondere l’entusiasmo con la saggezza, il coraggio con l’intelligenza, la naturale ansia di vincere con la consapevolezza della lunga necessaria proiezione della battaglia nel tempo.
La forza di reagire…
Noi siamo caduti e ci siamo rialzati parecchie volte. E se l’avversario irride alle nostre cadute, noi confidiamo nella nostra capacità di risollevarci. In altri tempi ci risollevammo per noi stessi, da qualche tempo ci siamo risollevati per voi, giovani, per salutarvi in piedi nel momento del commiato, per trasmettervi la staffetta prima che ci cada di mano, come ad altri cadde nel momento in cui si accingeva a trasmetterla. Accogliete dunque, giovani, questo mio commiato come un ideale passaggio di consegne. E se volete un motto che vi ispiri e vi rafforzi, ricordate: Vivi come se tu dovessi morire subito. Pensa come se tu non dovessi morire mai.
La forza di combattere...
G.A.
www.studiostampa.com
venerdì 21 dicembre 2012
METRO B, SCHIUMA: "ATAC INADEGUATA PER GESTIRE TUTTO IL TRASPORTO"
(OMNIROMA) Roma, 21 DIC - “I continui problemi della Linea B sono la prova dell'inadeguatezza dell'Atac e del suo management è stata una assurda scelta affidargli, fino al 2019, tutto il servizio di trasporto pubblico di superficie e su metropolitana”. Lo dichiara in una nota il consigliere comunale Fabio Sabbatani Schiuma, presidente del gruppo 'Il Popolo della Vita - Trifoglio', il quale esprime "piena solidarietà ai viaggiatori".
"Resto - conclude Schiuma - l'unico in aula Giulio Cesare ad aver votato contro l'affidamento 'in house', perché Atac è un carrozzone di clientele, di consulenze d'oro e di manager strapagati e sta al trasporto cittadino, come Alitalia a quello aereo: sono infatti a favore dell'apertura, almeno parziale, anche a soggetti privati, migliorando il servizio e preservando ovviamente la pianta organica".
www.studiostampa.com
"Resto - conclude Schiuma - l'unico in aula Giulio Cesare ad aver votato contro l'affidamento 'in house', perché Atac è un carrozzone di clientele, di consulenze d'oro e di manager strapagati e sta al trasporto cittadino, come Alitalia a quello aereo: sono infatti a favore dell'apertura, almeno parziale, anche a soggetti privati, migliorando il servizio e preservando ovviamente la pianta organica".
www.studiostampa.com
giovedì 20 dicembre 2012
ROMA,VITTIME DELLA STRADA: ESCE DAL COMA, RACCOGLIE FIRME E FA METTERE IN SICUREZZA IL LUOGO DELL'INCIDENTE
ROMA, 20 dic - "In data odierna, su richiesta del consigliere comunale Fabio Sabbatani Schiuma, la commissione Lavori Pubblici di Roma Capitale, presieduta dal Presidente Giovanni Quarzo (PdL) e dal vicepresidente Dario Nanni (Pd), ha proceduto all'audizione di Valerio Famiani, 20 anni, il quale il 10/12/2010, in via del Colli Portuensi (altezza civico 420-242) fu investito da una motocicletta mentre si trovava su un attraversamento pedonale. Valerio ha riportato varie lesioni, fratture multiple e diversi traumi, ha subito 7 delicatissimi interventi chirurgici, rimanendo in coma per un mese e mezzo".
Lo dichiarano in una nota congiunta i consiglieri di Roma Capitale, Fabio Sabbatani Schiuma, Giovanni Quarzo e Dario Nanni.
"Abbiamo - continua la nota - messo a verbale la petizione popolare che Valerio, ripresosi dal terribile incidente, ha promosso fino ad oggi, raccogliendo quasi 400 firme per mettere in sicurezza un luogo che ha visto, un mese dopo il suo incidente, un analogo episodio con vittima una signora rimasta invalida e un anno dopo, nel dicembre del 2011, un'altra signora anziana investita insieme alla sua badante uccisa sul colpo.
Insieme agli uffici - prosegue la nota - abbiamo predisposto l'iter per realizzare un attraversamento pedonale luminoso e un impianto semaforico su questo punto di via del Colli Portuensi, affinché non avvengano più questi tragici eventi, e nel frattempo predisposto le prime opere primarie di messa in sicurezza e di miglioramento della viabilità: la commissione si aggiornerà sul luogo stesso, il 9 gennaio alle ore 12.
Valerio - conclude la nota - è un esempio per tutti: da vittima della strada si è trasformato in promotore per il bene degli altri suoi concittadini. Certamente fortunato lui a poterlo raccontare e orgogliosi noi di averlo ascoltato in audizione e di poter intervenire senza divisioni di partito, ma per il bene della collettività".
www.studiostampa.com
Lo dichiarano in una nota congiunta i consiglieri di Roma Capitale, Fabio Sabbatani Schiuma, Giovanni Quarzo e Dario Nanni.
"Abbiamo - continua la nota - messo a verbale la petizione popolare che Valerio, ripresosi dal terribile incidente, ha promosso fino ad oggi, raccogliendo quasi 400 firme per mettere in sicurezza un luogo che ha visto, un mese dopo il suo incidente, un analogo episodio con vittima una signora rimasta invalida e un anno dopo, nel dicembre del 2011, un'altra signora anziana investita insieme alla sua badante uccisa sul colpo.
Insieme agli uffici - prosegue la nota - abbiamo predisposto l'iter per realizzare un attraversamento pedonale luminoso e un impianto semaforico su questo punto di via del Colli Portuensi, affinché non avvengano più questi tragici eventi, e nel frattempo predisposto le prime opere primarie di messa in sicurezza e di miglioramento della viabilità: la commissione si aggiornerà sul luogo stesso, il 9 gennaio alle ore 12.
Valerio - conclude la nota - è un esempio per tutti: da vittima della strada si è trasformato in promotore per il bene degli altri suoi concittadini. Certamente fortunato lui a poterlo raccontare e orgogliosi noi di averlo ascoltato in audizione e di poter intervenire senza divisioni di partito, ma per il bene della collettività".
www.studiostampa.com
Iscriviti a:
Post (Atom)