Aggiornamenti e News

domenica 24 febbraio 2013

Una Movida Organizzata e Sicura !

VIA LIBETTA, SCHIUMA: SERVE PIANO REGOLATORE MOVIDA
(OMNIROMA) Roma, 24 FEB - "L'omicidio all'Ostiense ripropone la mancanza di regole rispettate nella Movida romana. Servono cose semplici: un piano regolatore del divertimento per ridurre l'impatto del fenomeno con i residenti ormai giustamente esasperati, una reale pianificazione nel rilascio delle licenze e nella loro ricollocazione". Lo dichiara in una nota il consigliere comunale Fabio Sabbatani Schiuma: "Occorre poi - prosegue Schiuma - un'offerta di svago più variegata, che non consista solo nella riproduzione di musica e nella somministrazione di alcool, e l'incentivo a forme di responsabilizzazione dei giovani nella gestione della stessa, sulla stregua di quanto accaduto negli stadi, cosa peraltro avvenuta con ottimi risultati. Roma - conclude Schiuma - è indietro anni luce confronto ad metropoli europee nella gestione della Movida e ricordo che altre capitali, come Parigi e Madrid, riservano delle politiche appositamente dedicate a questo fenomeno, addirittura con appositi assessorati 'a la nuit' per conciliare diritto alla quiete pubblica, divertimento e occupazione di posti di lavoro".
red241852 FEB 13
www.studiostampa.com

mercoledì 20 febbraio 2013

CONI, SCHIUMA: COMUNE E REGIONE STRINGANO PATTO CON MALAGÒ PER OLIMIPIADI

(OMNIROMA) Roma, 20 FEB - "Non c'è tempo da perdere e nemmeno barriere ideologiche da superare: Roma Capitale e Regione Lazio stringano al più presto un patto con Giovanni Malagò, per la ricandidatura di Roma per le Olimpiadi del 2024".
Lo dichiara in una nota il consigliere capitolino Fabio Sabbatani Schiuma, presidente del gruppo 'Trifoglio - Popolo della vita'.
"Cito proprio le parole - conclude Schiuma - del neo presidente del Coni, usate meno di 20 giorni fa, su questa ipotesi: 'penso che tutti i 60 milioni di italiani, se ci fosse una candidatura seria, ben costruita e con tutte le credenziali, sarebbero contenti: l'importante e' fare le cose fatte bene'. Lo sperano certamente anche i cittadini romani".
red201054 FEB 13
www.studiostampa.com

domenica 17 febbraio 2013

DECORO, SCHIUMA: VIALE TRASTEVERE ORMAI È UN'INDECENZA

(OMNIROMA) Roma, 17 FEB - "Camion e camioncini di ambulanti che allestiscono bancarelle ovunque, quasi sempre fuori della perimetratura concessa, spazzatura non raccolta, motorini sui marciapiedi: il tutto ostruisce non solo il transito pedonale, ma anche quello automobilistico provocando rallentamenti, per non parlare del decoro di un viale così importante nel cuore di Roma, con tanto di ministero prospiciente. La sera poi diventa ricovero di sbandati di ogni genere, ubriachi soprattutto che orinano ovunque". Così in una nota il consigliere comunale Fabio Sabbatani Schiuma, presidente del gruppo 'Trifoglio - Popolo della vita'.
"Mi domando - conclude Schiuma - quando il sindaco Alemanno e il presidente del Municipio I Corsetti, invece di governare il territorio pensando ai dispetti reciproci sulle ordinanze, sulla pelle dei cittadini, vogliano intervenire in modo serio e concreto".
red171801 FEB 13

martedì 12 febbraio 2013

L'INTERVENTO. Schiuma: “Ecco perché solo io ho votato contro”

Martedì, 12 febbraio 2013 - 10:03:00
L'Antitrust boccia l'affidamento 'in house', fino a dicembre 2019, di tutto il trasporto - in superficie e in metropolitana - all'Atac. A novembre in aula sono stato l'unico a votare contro perché sto dalla parte di chi paga il biglietto e a Roma il trasporto pubblico fa pena, è da terzo mondo: l'averlo affidato ancora ad Atac rappresenta un vero e proprio schiaffo ai romani, visto poi che pagano 3.000 delle vecchie lire a corsa.
La verità è che Atac si è contraddistinta finora solo per essere un pozzo di San Patrizio per il clientelismo dei partiti - ecco perché PdL e Pd hanno votato 'una porcata' del genere insieme, 'a braccetto' - per assunzioni facili di parenti e amici, per le consulenze d'oro e per chiamare supermanager esterni, pagati tre volte tanto un direttore di area nel comune di Roma. Presto farà la fine di Alitalia e mentre i romani ripianano i debiti causati dalla 'mala gestio', ne faranno le spese i lavoratori.
Con la liberalizzazione e l'apertura al libero mercato, cosa che accade In Europa e anche in molte città italiane, sarebbe costretta a rendersi competitiva e a migliorare la qualità del servizio offerto agli utenti.
Fabio Sabbatani Schiuma, Consigliere Comunale

www.studiostampa.com

lunedì 11 febbraio 2013

ANIMALI, SCHIUMA: CHIARIMENTI URGENTI SU RIFUGIO PARRELLI

(OMNIROMA) Roma, 11 FEB - "Chiedo la convocazione delle commissioni Trasparenza e Ambiente sull'ennesimo episodio che coinvolge il rifugio Parrelli, spesso al centro di polemiche su presunti maltrattamenti nei confronti degli animali. Le notizie stampa parlano di nuovo di soppressioni organizzate dalla proprietaria, grazie all'aiuto di un'operaia romena che fungerebbe da killer, in modo da eludere ogni controllo sanitario". 
Lo dichiara in una nota il consigliere comunale Fabio Sabbatani Schiuma, presidente del gruppo 'Trifoglio - Popolo della vita', per il quale "dal dossier-denuncia presentato in Procura da FederFida, con allegati 4 file audio, emergerebbe una realtà agghiacciante".
red111324 FEB 13
www.studiostampa.com

sabato 9 febbraio 2013

LA CASA: UN DIRITTO CHE NON HA COLORE

Problema antico e insoluto, quello della carenza di alloggi a Roma. Problema che, nell'approssimarsi di una tornata elettorale incerta, rischia di essere usato dagli uni e dagli altri in maniera strumentale. Chiariamo una cosa: con buona pace di quanti ancora si ostinano a guardare alla realtà con le lenti deformate e vetuste del secolo scorso, non si tratta di un tema di destra o di sinistra. E neppure di centro. E’ un problema di dignità. Dignità della persona. Nella Capitale d’Italia, in una delle più belle e conosciute città del mondo ci sono circa 50mila famiglie che sognano di avere un tetto sotto cui vivere. E che ne hanno diritto. E’ il disagio che si muta in tragedia e distrugge la speranza di vita.
Credo che una amministrazione degna di questo nome debba impegnarsi per cominciare a risolvere questo problema. Che non è il solo. Ma che è tra i più rognosi. E’ troppo chiedere un vero -dico vero e non solo cartaceo- piano di edilizia abitativa per questa nostra città? E’ troppo chiedere che ogni graduatoria presente o futura non azzeri o comprima o limiti o riduca quei diritti di sofferenza maturati in tanti anni di attesa? E’ troppo immaginare una task-force immediatamente operativa, magari con un voto vincolante da parte del consiglio, che affronti la questione e in un tempo limite esponga soluzioni di buon senso?
Non importa di chi sia la colpa. E non è più tempo di chiacchiere.
Fabio Sabbatani Schiuma, consigliere di Roma Capitale, presidente del gruppo ‘Trifoglio – Popolo della vita’.
www.studiostampa.com