Domenica 8 dicembre si è tenuto il Direttivo Regionale di Riva Destra Friuli Venezia Giulia all'agriturismo-Circolo Ippico Le Ortensie di San Vito di Fagagna (Udine).
In tale occasione la Coordinatrice regionale Marika Diminutto ha esposto, alle numerose persone presenti, il programma regionale di Riva Destra per l'anno p.v. esprimendo soddisfazione per il lavoro fin qui svolto da tutti i referenti provinciali e territoriali nel raccogliere le istanze sul territorio, la formulazione di idee e la concretizzazione di un programma tangibile che verrà sottoposto ai cittadini sotto un'unica bandiera quella di Riva Destra movimento federato a Fratelli d'Italia.
"I prossimi mesi saranno molto impegnativi, con incontri sul territorio per far conoscere il nostro progetto e per ridare insieme a Giorgia Meloni, con nuove energie, una nuova destra equa, forte e credibile all'Italia!" così ha concluso l'incontro la Diminutto.
www.studiostampa.com
Aggiornamenti e News
Visualizzazione post con etichetta Regione. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Regione. Mostra tutti i post
martedì 10 dicembre 2019
Riva Destra: Direttivo Friuli Venezia Giulia.
Etichette:
Diminutto,
Direttivo,
Friuli Venezia Giulia,
Regione,
Riva Destra
mercoledì 20 novembre 2019
RIVOLGIAMO QUALCHE DOMANDA AL DOTT. MARCO MICACCHI, MEDICO 56 ANNI, COORDINATORE DELLA REGIONE LAZIO PER RIVA DESTRA.
PERCHÉ LA SCELTA DI ACCETTARE UN COORDINAMENTO REGIONALE RAPPRESENTANDO QUESTO MOVIMENTO ?
La scelta è nata innanzitutto dalla profonda stima che ho per il suo Segretario nazionale Fabio Sabbatani Schiuma, che con grande umiltà e spirito di sacrificio ha saputo valorizzare una sana politica di squadra. Quando decisi di unirmi a Riva Destra ancora non eravamo entrati in Fratelli d’Italia, ho sempre ritenuto che la militanza in Movimento guidato in maniera eccellente, vale molto più di una appartenenza ad un Partito politico. Ricostruendo la storia di Riva Destra mi sono reso conto delle scelte affrontate in modo coerente e razionale, non dettate dalla convenienza e compromessi, che avrebbero sicuramente potuto giovare. Sentendomi quindi in piena sintonia, non ho avuto esitazioni ad accettare di ricoprire l’incarico che, spero, di poter valorizzare.
LE SEMBRA CHE RIVA DESTRA SIA BEN RADICATA NELLA REGIONE LAZIO ?
Quale coordinatore della Regione per ora mi sono impegnato nella ricerca di persone all'altezza di ricoprire incarichi per il coordinamento territoriale nelle varie province e comuni. Sinora le persone nominate, con l’approvazione del Segretario Nazionale e del Coordinatore Romano, sono tutte di grande spessore e motivate da un forte senso di appartenenza. Il costante impegno di tutti sta facendo crescere in gran misura le adesioni a Riva Destra capillarmente su tutto il territorio laziale.
POTREBBE ESPRIMERE UN BREVE GIUDIZIO SULLA SANITÀ LAZIALE.
Le strutture presenti sul territorio laziale sono supportate da personale medico e paramedico di eccellenza. Il limite di fondi messi a disposizione, a fronte delle crescenti richieste sanitarie, non permette di assicurare un regime di prestazione soddisfacente.
La superficialità e la mancata considerazione che viene riposta da parte dell’attuale gestione regionale, sta portando alla chiusura di vari nosocomi in tutto il territorio o alla drastica riduzione di prestazioni, con conseguente aumento dei tempi di attesa per il sovraffollamento di quelli ancora aperti che, di conseguenza, vanno in sofferenza.
Per quanto riguarda la formazione penso che l’istituzione di poli universitari dislocati sul territorio favorirebbe una migliore applicazione di migliaia di studenti che sono ora costretti a spendere denaro in viaggi ed alloggi per seguire gli studi.
SECONDO LEI LA LINEA POLITICA PORTATA AVANTI DA FRATELLI D’ITALIA PUÒ ESSERE VINCENTE ?
Mi sembra che finora la condotta tenuta dalla nostra Leader Giorgia sia stata vincente. Siamo arrivati ad una affermazione a due cifre, grazie all'impegno e alla coerenza dimostrata negli anni. Sicuramente ha giovato molto la sua determinazione e la consapevolezza dell’importanza di essere inclusivi, di creare un Dipartimento che si prendesse cura e convogliasse le Associazioni ed i Movimenti che si sono sempre riconosciuti in una destra moderata.

QUALE PUÒ ESSERE IL MIGLIOR MODO PER RICONQUISTARE I GIOVANI ORMAI DISILLUSI DALLA POLITICA ?
Sicuramente la partecipazione attiva e il coinvolgimento nelle iniziative che favoriscano i loro interessi primari. I giovani sono stati delusi da una politica che ha sempre messo al centro i grandi interessi del Paese, senza considerare le esigenze giovanili, ma loro hanno delle priorità che possono sembrare insignificanti, ma è la loro vita, quella dell’adolescenza, quella fatta di amori, studio e divertimento, quella che un giorno li trasformerà nella generazione del futuro. I giovani vanno ascoltati anche se le loro espressioni a volte ci disturbano, è il loro modo di esprimersi e dobbiamo rispettarlo. Hanno bisogno di certezze, diritto allo studio, occupazione, sicurezza, prevenzione.
Temi che cercheremo di affrontare con l’istituzione in Riva Destra di una Sezione Giovani. Saranno loro stessi a confrontarsi e a portare all'attenzione politica le loro necessità, con il supporto di tutto il Movimento.
www.studiostampa.com
La scelta è nata innanzitutto dalla profonda stima che ho per il suo Segretario nazionale Fabio Sabbatani Schiuma, che con grande umiltà e spirito di sacrificio ha saputo valorizzare una sana politica di squadra. Quando decisi di unirmi a Riva Destra ancora non eravamo entrati in Fratelli d’Italia, ho sempre ritenuto che la militanza in Movimento guidato in maniera eccellente, vale molto più di una appartenenza ad un Partito politico. Ricostruendo la storia di Riva Destra mi sono reso conto delle scelte affrontate in modo coerente e razionale, non dettate dalla convenienza e compromessi, che avrebbero sicuramente potuto giovare. Sentendomi quindi in piena sintonia, non ho avuto esitazioni ad accettare di ricoprire l’incarico che, spero, di poter valorizzare.
LE SEMBRA CHE RIVA DESTRA SIA BEN RADICATA NELLA REGIONE LAZIO ?
Quale coordinatore della Regione per ora mi sono impegnato nella ricerca di persone all'altezza di ricoprire incarichi per il coordinamento territoriale nelle varie province e comuni. Sinora le persone nominate, con l’approvazione del Segretario Nazionale e del Coordinatore Romano, sono tutte di grande spessore e motivate da un forte senso di appartenenza. Il costante impegno di tutti sta facendo crescere in gran misura le adesioni a Riva Destra capillarmente su tutto il territorio laziale.
POTREBBE ESPRIMERE UN BREVE GIUDIZIO SULLA SANITÀ LAZIALE.
Le strutture presenti sul territorio laziale sono supportate da personale medico e paramedico di eccellenza. Il limite di fondi messi a disposizione, a fronte delle crescenti richieste sanitarie, non permette di assicurare un regime di prestazione soddisfacente.
La superficialità e la mancata considerazione che viene riposta da parte dell’attuale gestione regionale, sta portando alla chiusura di vari nosocomi in tutto il territorio o alla drastica riduzione di prestazioni, con conseguente aumento dei tempi di attesa per il sovraffollamento di quelli ancora aperti che, di conseguenza, vanno in sofferenza.
Per quanto riguarda la formazione penso che l’istituzione di poli universitari dislocati sul territorio favorirebbe una migliore applicazione di migliaia di studenti che sono ora costretti a spendere denaro in viaggi ed alloggi per seguire gli studi.
SECONDO LEI LA LINEA POLITICA PORTATA AVANTI DA FRATELLI D’ITALIA PUÒ ESSERE VINCENTE ?
Mi sembra che finora la condotta tenuta dalla nostra Leader Giorgia sia stata vincente. Siamo arrivati ad una affermazione a due cifre, grazie all'impegno e alla coerenza dimostrata negli anni. Sicuramente ha giovato molto la sua determinazione e la consapevolezza dell’importanza di essere inclusivi, di creare un Dipartimento che si prendesse cura e convogliasse le Associazioni ed i Movimenti che si sono sempre riconosciuti in una destra moderata.

QUALE PUÒ ESSERE IL MIGLIOR MODO PER RICONQUISTARE I GIOVANI ORMAI DISILLUSI DALLA POLITICA ?
Sicuramente la partecipazione attiva e il coinvolgimento nelle iniziative che favoriscano i loro interessi primari. I giovani sono stati delusi da una politica che ha sempre messo al centro i grandi interessi del Paese, senza considerare le esigenze giovanili, ma loro hanno delle priorità che possono sembrare insignificanti, ma è la loro vita, quella dell’adolescenza, quella fatta di amori, studio e divertimento, quella che un giorno li trasformerà nella generazione del futuro. I giovani vanno ascoltati anche se le loro espressioni a volte ci disturbano, è il loro modo di esprimersi e dobbiamo rispettarlo. Hanno bisogno di certezze, diritto allo studio, occupazione, sicurezza, prevenzione.
Temi che cercheremo di affrontare con l’istituzione in Riva Destra di una Sezione Giovani. Saranno loro stessi a confrontarsi e a portare all'attenzione politica le loro necessità, con il supporto di tutto il Movimento.
www.studiostampa.com
Etichette:
Coordinamenti,
Lazio,
Micacchi,
Politica,
Regione,
Riva Destra,
Roma
lunedì 24 agosto 2015
ROMA - SANTORI: OLTRE 500 IN CODA PER EQUITALIA.
Cittadini in fila a via Petroselli. E' una tortura in pieno agosto.
"Ho ricevuto delle segnalazioni riguardanti centinaia di persone, forse oltre 500, che sarebbero state ammassate in piedi presso gli uffici dell'anagrafe in via Petroselli, costrette ad attendere il loro turno allo sportello in condizioni proibitive. Sarebbero contribuenti e debitori di Equitalia dirottati negli uffici del comune.
E' intollerabile che un cittadino sia costretto in pieno agosto a subire queste torture a causa dei soliti disservizi del comune e di Equitalia. La situazione deve tornare subito alla normalità, altrimenti presenterò una diffida agli organi competenti. Come al solito il sindaco Marino dimostra incompetenza e superficialità nella gestione dei servizi ai cittadini, che continuano a rimanere i contribuenti più tartassati d'Italia". Lo dichiara in una nota Fabrizio Santori, consigliere regionale del Lazio e Presidente Onorario di Riva Destra.
Roma 24 agosto 2015
www.studiostampa.com
mercoledì 26 marzo 2014
Santori: il mastino della Regione Lazio.
Giovani Leader crescono. È il caso di Fabrizio Santori, coetaneo di Matteo Renzi anche se, a differenza dell’attuale Premier, vanta già una lunga serie di battaglie sul territorio e una riconosciuta fama di paladino della gente comune (quella senza Santi in Paradiso) e della legalità. Cresciuto nelle giovanili della destra italiana, quella per la quale l’onestà è un dovere e la politica è un servizio alla comunità, si è fatto le ossa nella Circoscrizione dov’è nato. Ha sempre fatto politica potendosi permettere mille proteste eclatanti contro gli abusi di quelli che contano, senza scendere mai a patti o subire pressioni per due semplici motivi: dietro aveva i cittadini e non era ricattabile.
Lo incontriamo nell'ufficio che dal 2013 occupa in seno al Consiglio regionale del Lazio dopo il buon successo elettorale. Il telefono squilla incessantemente e le richieste che provengono dai quartieri della sua città lui se le ricorda una ad una senza il bisogno di consultare appunti o prendere tempo. Capiamo subito che intervistarlo sarà difficile, preso com'è da mille dossier aperti, ma comunque accettiamo la sfida.
Ma è vero che ha lo stesso numero di telefono da sempre?
Sì, da quando ero consigliere municipale firmavo i miei volantini con il 339/7360574. Lo faccio tuttora da consigliere regionale. Certe volte subisco lo stress, ma rispondo sempre io. E se non rispondo, richiamo. È molto dura ma lasciatemi vantare di questa abitudine.
Fonte: L'OPINIONE - Articolo Completo QUI !
www.studiostampa.com
Lo incontriamo nell'ufficio che dal 2013 occupa in seno al Consiglio regionale del Lazio dopo il buon successo elettorale. Il telefono squilla incessantemente e le richieste che provengono dai quartieri della sua città lui se le ricorda una ad una senza il bisogno di consultare appunti o prendere tempo. Capiamo subito che intervistarlo sarà difficile, preso com'è da mille dossier aperti, ma comunque accettiamo la sfida.
Ma è vero che ha lo stesso numero di telefono da sempre?
Sì, da quando ero consigliere municipale firmavo i miei volantini con il 339/7360574. Lo faccio tuttora da consigliere regionale. Certe volte subisco lo stress, ma rispondo sempre io. E se non rispondo, richiamo. È molto dura ma lasciatemi vantare di questa abitudine.
Fonte: L'OPINIONE - Articolo Completo QUI !
www.studiostampa.com
martedì 11 marzo 2014
IMMAGINA PUOI. IL TRAILER DEL FILM DI UN ANNO DI ZINGARETTI. CANDIDATO A 5 PREMI OSCAR
)
"E' un film horror e si chiama naturalmente IMMAGINA...PUOI! Abbiamo voluto regalare al presidente Zingaretti il trailer di un anno al governo della Regione, accompagnato dalla colonna sonora di un valzer angosciante, la stessa angoscia che vivono i cittadini laziali nell'essere i cittadini più tartassati d'Italia. Ma c'è anche l'amara ironia di chi vede i propri soldi spesi per assessori esterni, consulenti, collaboratori esterni e manager amici e strapagati", così annuncia in una nota Fabrizio Santori, consigliere regionale del Lazio, nel presentare il trailer del film di un anno di Zingaretti Presidente della Regione Lazio (....)."Il protagonista è Zingaretti, i coprotagonisti sono gli assessori di una Giunta di soli esterni dal costo di 15 mln di euro in 5 anni, gli attori non protagonisti sono invece i 49 collaboratori esterni con un cachet di 1 mln e 630mila euro in un anno. La partecipazione di 30 dirigenti esterni costerà 25 mln di euro in 5 anni, mentre quella dei dirigenti ASL e degli ospedali avrà un costo aggiuntivo di 1mln e 110mila euro per tre anni per via dell'aumento del 20% dello loro retribuzione voluta proprio da Zingaretti. La fotografia naturalmente è di chi ha presentato il logo di promozione turistica del Lazio, identico a quello della Regione Puglia. I costumi sono noti e cioè i due dirigenti regionali confermati da Zingaretti e arrestati nello scandalo Cerroni. Un riconoscimento particolare va al nuovo primario di Neurochirurgia della Fondazione Policlinico Tor Vergata, che sostituisce il padre in pensione. Il tutto finanziato con l'aumento dell'addizionale regionale dell'Irpef del 3,53%, con l'aumento del ticket sanitario e con la chiusura di 900 posti letto", prosegue Santori.
"E' un film da non perdere, anche perché candidato a ben 5 premi Oscar: miglior Nominopoli, Migliori Privilegi&Sperperi, Maggior numero di consulenze, Tassazione più alta d'Italia, Sanità più disastrata d'Italia. Altro che "La Grande Bellezza", Zingaretti ha fatto molto di meglio, o di peggio", conclude Santori.
Fabrizio Santori - Fabio Sabbatani Schiuma
www.studiostampa.com
sabato 15 febbraio 2014
PARTITI:RIVA DESTRA APRE NUOVI COORDINAMENTI IN UMBRIA E MARCHE. PRESENTI IN 9 REGIONI E UNA SEZIONE PER L'ESTERO
ROMA, 15 FEB -"Con i nuovi coordinamenti di Ancona e Perugia, il movimento Riva Destra e' oggi ufficialmente presente anche in Umbria e nelle Marche, oltre che in Lombardia, Sicilia, Piemonte, Lazio, Campania, Emilia Romagna, Toscana e con un coordinamento anche per l'estero. I nuovi responsabili provinciali sono stati eletti on line all'unanimità dei votanti, che sono stati l'81% degli aventi diritto: la nostra pagina Facebook ormai raggiunge circa 750.000 persone settimanalmente".
Lo comunica una nota del movimento Riva Destra, "nato nel 1994 come primo circolo di Alleanza Nazionale".
"Lavoriamo - continua la nota - per unire dal basso la destra, dai movimenti di base, di altri militanti come noi, e puntiamo tutto su nuovi volti, su giovani politici, onesti, coraggiosi, leali e capaci, che possano ricostruire sulle macerie: sui territori ce ne sono tanti altri, che non aspettano altro di essere valutati sulla meritocrazia e quindi rafforzati, per ridare con nuove energie una nuova destra all'Italia.
I colonnelli della ex Alleanza Nazionale? - conclude la nota - Non ascoltiamo il canto di queste sirene e della loro minestra ripassata, avariata e andata a male: quando hanno avuto le loro occasioni di governo, si sono dimenticati di essere di destra, non hanno lasciato alcuna traccia positiva, sono stati sonoramente bocciati a ogni rielezione e oggi si scoprono nostalgici della destra? Con loro si torna indietro, e male".
Riva Destra comunica l'elenco aggiornato con i nuovi coordinatori:
Fabio Sabbatani Schiuma
La nostra pagina su Facebook
www.studiostampa.com
Lo comunica una nota del movimento Riva Destra, "nato nel 1994 come primo circolo di Alleanza Nazionale".
"Lavoriamo - continua la nota - per unire dal basso la destra, dai movimenti di base, di altri militanti come noi, e puntiamo tutto su nuovi volti, su giovani politici, onesti, coraggiosi, leali e capaci, che possano ricostruire sulle macerie: sui territori ce ne sono tanti altri, che non aspettano altro di essere valutati sulla meritocrazia e quindi rafforzati, per ridare con nuove energie una nuova destra all'Italia.
I colonnelli della ex Alleanza Nazionale? - conclude la nota - Non ascoltiamo il canto di queste sirene e della loro minestra ripassata, avariata e andata a male: quando hanno avuto le loro occasioni di governo, si sono dimenticati di essere di destra, non hanno lasciato alcuna traccia positiva, sono stati sonoramente bocciati a ogni rielezione e oggi si scoprono nostalgici della destra? Con loro si torna indietro, e male".
Riva Destra comunica l'elenco aggiornato con i nuovi coordinatori:
- Lucia Gregori (Ancona),
- Diego Moreno Luparini (Perugia),
- Maria Giuseppa Gobbi (Spoleto-PG),
- Francesca Salvagno (Cuneo),
- Monica Ricci Garotti (Bologna),
- Sergio Bruschi (Arezzo),
- Sasà Troise (Napoli),
- Andrea Castellino (Agrigento),
- Giancarmelo Gangemi (Catania),
- Elsie Virzì (Enna),
- Roby Macula (Messina),
- Maurizio La Micela (Ragusa),
- Francesco Finocchiaro (Siracusa),
- Silvana Vezzoli (Bergamo),
- Vanda Servidei (sezione Esteri)".
Fabio Sabbatani Schiuma
La nostra pagina su Facebook
www.studiostampa.com
Etichette:
Coordinamenti,
Italia,
Movimento,
Organizzazione,
Regione,
Riva Destra
giovedì 13 febbraio 2014
Giochi finiti per la Regione Piemonte capitanata da Roberto Cota ed il centrodestra.
Molti i commenti politici e le previsioni per un futuro ancora incerto, tra chi esulta e chi si indigna.
Giochi finiti per la Regione Piemonte capitanata da Roberto Cota ed il centrodestra. Giochi che sono stati ad ostacoli fin dal giorno dopo delle votazioni, tra ricorsi e avvisi di garanzia.Da una parte e dall'altra si scaldano i motori per preparare le liste ma soprattutto è già scattato da tempo - prima ancora del pronunciamento del Tar - il toto governatore che vede schierati in pole position l'ex sindaco di Torino ed ex presidente della Fondazione Sanpaolo Sergio Chiamparino per il centrosinistra e per il centrodestra Guido Crosetto, sottosegretario alla Difesa nell'ultimo governo Berlusconi e fondatore dei Fratelli d'Italia con Ignazio La Russa e Giorgia Meloni. Sono loro i più quotati, nonostante i mal di pancia da una parte e dall'altra.
La pensa più o meno allo stesso modo il coordinatore del Movimento Riva Destra a Cuneo Francesca Salvagno: "Una sentenza, quella del Consiglio di Stato, che conferma in Italia la modifica della Costituzione: la sovranità non appartiene più al popolo. Con una sentenza 'politica' si ribaltano finanche i due precedenti pronunciamenti da parte dei tribunali di Asti e Cuneo". "E' un calcio - conclude la nota - alla democrazia e ai piemontesi, i quali dovranno recarsi di nuovo al voto con il dubbio dell'utilità concreta della volontà popolare: se vince la sinistra è democrazia, se perde si va dai giudici, o al Quirinale".
Fonte: TARGATOCN - Articolo Completo QUI !
Francesca Salvagno
www.studiostampa.com
Etichette:
Piemonte,
Politica,
Presidente,
Regione,
Riva Destra,
Salvagno
sabato 25 gennaio 2014
COORDINAMENTO CIRCOLI RIVA DESTRA
***Da oggi Riva Destra e' ufficialmente presente anche in Sicilia, Piemonte, Campania, Emilia Romagna, Toscana e con un coordinamento anche per l'estero. I responsabili provinciali proposti dal dipartimento Organizzazione, sono stati eletti on line, all'UNANIMITA' dei votanti, che sono stati l'81% degli aventi diritto. Tra breve il comunicato stampa che elencherà le nomine approvate e fungera' da ratifica ufficiale. "Per una destra unita, ma con persone nuove: il domani appartiene a noi".
Protocolli di intesa in fase di definizione con Movimenti Regionali a noi vicini.
Fabio Sabbatani Schiuma
www.studiostampa.com
Protocolli di intesa in fase di definizione con Movimenti Regionali a noi vicini.
Fabio Sabbatani Schiuma
www.studiostampa.com
Etichette:
Coordinamenti,
Nomina,
Politica,
Regione,
Riva Destra,
Schiuma
venerdì 22 febbraio 2013
martedì 29 gennaio 2013
Elezioni Regionali !
Per Alfredo IORIO al consiglio regionale del Lazio (lista 'La Destra): Sabato 9 FEBBRAIO, festa di Energia plurale, dalle 11 in poi, a Spazio Roma in via Tor di Quinto 57/b. Bruschette, Porchetta, Salsicce, Birra e Vino.
Fabio Sabbatani Schiuma
www.studiostampa.com
Fabio Sabbatani Schiuma
www.studiostampa.com
giovedì 24 gennaio 2013
RIVA DESTRA - ELEZIONI REGIONE LAZIO 2013
IL NOSTRO VOTO AL CANDIDATO ALFREDO IORIO NELLE LISTE DE "LA DESTRA" - VOTIAMO L'UOMO CHE MEGLIO POTRÀ RAPPRESENTARCI ALLA PISANA - VOTIAMO LA SUA COERENZA IDEALE E LA SUA PULIZIA MORALE - SULLA RIVA DESTRA CON ALFREDO IORIO ALLA REGIONE LAZIO.
www.studiostampa.com
www.studiostampa.com
martedì 30 ottobre 2012
Lazio: Storace, oggi lascio il Campidoglio e punto a riconquista Regione
SCHIUMA DI NUOVO IN CAMPO !
30 Ottobre 2012 - 11:10 (ASCA) - Roma, 30 ott - ''Oggi pomeriggio lascero' lo scranno in Campidoglio, e' una promessa che mi ero fatto tanto tempo fa dopo un'offesa che ricevetti proprio nell'aula di Giulio Cesare e alle 17, davanti al sindaco, consegnero' a Fabio Schiuma il seggio in consiglio comunale''. A scriverlo Francesco Storace, leader de La Destra nel suo editoriale di oggi sul Giornale D'Italia. ''Avro' piu' tempo - scrive Storace - per dedicarmi alla riconquista della Regione''.
www.studiostampa.com
30 Ottobre 2012 - 11:10 (ASCA) - Roma, 30 ott - ''Oggi pomeriggio lascero' lo scranno in Campidoglio, e' una promessa che mi ero fatto tanto tempo fa dopo un'offesa che ricevetti proprio nell'aula di Giulio Cesare e alle 17, davanti al sindaco, consegnero' a Fabio Schiuma il seggio in consiglio comunale''. A scriverlo Francesco Storace, leader de La Destra nel suo editoriale di oggi sul Giornale D'Italia. ''Avro' piu' tempo - scrive Storace - per dedicarmi alla riconquista della Regione''.
www.studiostampa.com
martedì 25 settembre 2012
LAZIO: RIVA DESTRA, ORA PDL REGIONALE VA COMMISSARIATO
Roma, 25 set. - (Adnkronos) -
«Tutto quello che è successo in regione è anche frutto della mancata presentazione della lista PdL alle regionali. Avremmo avuto un gruppo con i vari Prestagiovanni, Malcotti, Luzzi, Lollobrigida, invece di qualche ragazzino miracolato senza aver preso mai una preferenza o di qualche rubagalline di campagna che va alla ribalta. Sarebbe il caso di commissariare e di azzerare tutto». Lo dichiara in una nota il movimento Riva destra. «La verità - conclude la nota - è che il PdL nel Lazio non esiste: il congresso alla fine non si è fatto, ma Fiorito ad esempio, è stato imposto proprio dal coordinatore regionale, incapace di imporsi alle correnti. O aspettiamo che anche il comune di Roma faccia la stessa fine?».
(Rre/Ope/Adnkronos) 25-SET-12 11:06 NNN
IL VOSTRO UFFICIO STAMPA
«Tutto quello che è successo in regione è anche frutto della mancata presentazione della lista PdL alle regionali. Avremmo avuto un gruppo con i vari Prestagiovanni, Malcotti, Luzzi, Lollobrigida, invece di qualche ragazzino miracolato senza aver preso mai una preferenza o di qualche rubagalline di campagna che va alla ribalta. Sarebbe il caso di commissariare e di azzerare tutto». Lo dichiara in una nota il movimento Riva destra. «La verità - conclude la nota - è che il PdL nel Lazio non esiste: il congresso alla fine non si è fatto, ma Fiorito ad esempio, è stato imposto proprio dal coordinatore regionale, incapace di imporsi alle correnti. O aspettiamo che anche il comune di Roma faccia la stessa fine?».
(Rre/Ope/Adnkronos) 25-SET-12 11:06 NNN
IL VOSTRO UFFICIO STAMPA
Iscriviti a:
Post (Atom)