Aggiornamenti e News

lunedì 10 giugno 2013

SCHIUMA: I RISULTATI PROVVISORI A ROMA LASCIANO POCHI DUBBI !

Che pena... Avevo sospeso i miei giudizi su Alemanno per tutta la campagna dal momento che l'avevano ricandidato e promesso di dire la mia, solo dopo le 15.01 di oggi. Immaginavo di parlare dell'occasione sprecata, del perché, a mio avviso, ciò sia accaduto e degli errori commessi. Vedendo le prime reazioni in tv della 'famiglia alemanniana' a questa sconfitta e l'assenza totale di un pizzico di umiltà...evito di sparare sulla Croce Rossa. Ripeto, per cambiare le cose a Roma, il mio piccolo contributo ho provato a darlo. Non ci sono riuscito e ho perso. Ho denunciato alla Procura le porcate che ho visto e i voti che evidentemente mi hanno fregato: è nei miei diritti farlo, ma resta il fatto che io abbia perso. Vedo però che dignità e onore si faticano a conservare anche nella sconfitta...e questo già la dice lunga. 
P.S. 
Con questi personaggi non sarò di certo della partita per un'eventuale tentativo di ricostruzione. Ma forse parlare di dignità e onore a queste persone, è una pretesa assurda... 

Fabio Sabbatani Schiuma

www.studiostampa.com

sabato 8 giugno 2013

Lo Scandalo ONLUS di Ignazio Marino !

Di Paola Ambrosino.
A poche ore dal ballottaggio per l’elezione del sindaco di Roma, un nuovo “caso” scuote le acque della campagna elettorale.

Tutto nasce dai contratti di lavoro, ben poco chiari, stipulati da Imagine, la onlus fondata nel 2005 e presieduta dal candidato del centrosinistra Ignazio Marino.

In data 1 marzo 2012 risultano sottoscritti, a firma di Marino, tre contratti di consulenza a vantaggio di Carlo Pignatelli, Franco B. e Marco S. Il problema - secondo la testata online Affaritaliani.it, che ha riportato la notizia giovedì - è che sugli ultimi due nomi i codici fiscali indicati nei documenti non corrisponderebbero alle generalità dei titolari.

Inoltre, lo stesso Pignatelli ha confermato che veniva pagato con tre assegni, di cui uno intestato a lui e due da girare. Aveva chiesto spiegazioni a riguardo ma gli avevano risposto che era solo per fini fiscali.

Non appena diffusa la notizia, il signor Pignatelli si è così trovato coinvolto in un polverone e ha deciso di rivolgersi a un avvocato per avere una consulenza.

Noi di Romacapitalenews abbiamo intervistato il suo legale, Massimiliano Scaringella, per capire meglio la questione.

www.studiostampa.com

venerdì 7 giugno 2013

SCHIUMA: Controlli fino in fondo !

Dopo la denuncia presentata oggi alla Procura, la prossima mossa sara' la richiesta al magistrato della visione delle tabelle di scrutinio e la rendicontazione delle spese elettorali, che, singolarmente, non possono superare i 140.000 euro, pena la decadenza. 

Fabio Sabbatani Schiuma

Fabio Sabbatani Schiuma presenta denuncia alla Procura della Repubblica.

Vado alla Procura della Repubblica per presentare la mia denuncia "affinché sia aperta un'indagine, al fine di verificare la sussistenza di reati commessi in mio danno. Qualora si ravvisassero ipotesi di reato, chiedo che si proceda penalmente nei confronti di chiunque sia riconosciuto come responsabile dei fatti.
Chiedo sin d'ora che sia disposto il sequestro probatorio delle schede elettorali delle sezioni 2431,2432,2433 e 2295, al fine di verificare la non veridicità di quanto è riportato nei verbali che ne sintetizzano i risultati dello spoglio.
Mi riservo, a dati ufficializzati, di fornire testimonianze specifiche sui voti di preferenza espressi in mio favore da parte dei singoli elettori nelle sezioni ove non risultino".

Chiedo sin d'ora di essere avvisato, ai sensi dell'art. 408 c.p.p., in caso di richiesta di archiviazione del procedimento. 

Fabio Sabbatani Schiuma

www.studiostampa.com

mercoledì 5 giugno 2013

COMUNALI:SCHIUMA, MACROSCOPICHE DIFFORMITA' NEI VERBALI, PRESENTERO' ESPOSTO IN PROCURA

"Sto accumulando da giorni dati sui verbali delle singole sezioni e i riscontri con quelli in mio possesso sono macroscopicamente difformi: presenterò un esposto alla Procura della Repubblica perché se fosse confermato quello che si evince dal dato in mio possesso, ci si troverebbe di fronte a un crimine bello e buono".
Lo dichiara in una nota Fabio Schiuma, consigliere comunale di Roma e candidato nella lista del PdL.
"Tanto per essere chiaro  - continua Schiuma - dalle segnalazioni già pervenutemi spontaneamente da centinaia di miei elettori dichiarati, circa il 45% non risulta: un dato per tutti, in nessuna sezione raccolgo numero di voti a doppia cifra, tranne che in quella, guarda caso, dove ho votato, nonostante la testimonianza diretta di cittadini mi indichi il contrario. Il tutto dopo 4 campagne elettorali dove mi sono classificato quarto, terzo, secondo e primo nelle liste cui ho partecipato, da Alleanza Nazionale a La Destra.
Non mi soffermo - conclude Schiuma - sui verbali 'redatti con i piedi' che ho consultato personalmente, ove mancavano le preferenze, c'erano foglietti e allegati scritti a penna, ma solo sul mio dato personale che non posso accettare, per dignità mia e per rispetto nei confronti di migliaia di cittadini, che mi stanno in queste ore testimoniando sostegno, solidarietà e disappunto". 

www.studiostampa.com

L'Importanza di Ostia: un progetto di qualificazione pronto

Il litorale di Ostia non ha nulla da invidiare ad un litorale come Rimini. Può essere qualificato ed è il nostro progetto, che può creare 10Mila posti di lavoro nell'edilizia e 7Mila posti di lavoro nel turismo. Questi sono progetti concreti, pronti da essere approvati. Ignazio Marino vuole cancellare tutto, vuole ricominciare tutto da capo, partendo dai progetti di sviluppo della città. Noi tutti insieme non glielo dobbiamo permettere, Roma deve andare avanti, deve creare posti di lavori, deve uscire dalla crisi economica.
Non possiamo aspettare che Ignazio Marino capisca dove vive e come è fatta Roma.
Il 9 e 10 Giugno NON TI ASTENERE, VINCE CHI VOTA