Aggiornamenti e News
giovedì 18 febbraio 2021
Ascoltate Francesco Lollobrigida Capogruppo di Fratelli d'Italia alla Camera.
lunedì 15 febbraio 2021
Giorgia Meloni, La Verità, Governo.
giovedì 11 febbraio 2021
FOIBE: RIVA DESTRA ESPRIME SOLIDARIETÀ A FABRIZIO MARABELLO PER INTITOLAZIONE LAPIDE.
"Nostalgici comunistelli da 4 soldi".
Roma, 11 feb - "Tutta la comunità militante di Riva Destra esprime piena solidarietà e vicinanza al suo esponente ligure Fabrizio Marabello. L'intitolazione a suo nome di una lapide realizzata da 'Genova Antifascista', che ha posto cartelli con sopra scritti i nomi di esponenti del centrodestra ligure, è una medaglia d'oro al valor politico. Siamo certi che questi comunistelli da quattro soldi, i quali in occasione della celebrazione della Giornata del Ricordo delle vittime delle foibe, hanno voluto cimentarsi in questa miserabile quanto patetica rievocazione dei loro bei tempi andati, non fermerà l'impegno di Fabrizio. E noi siamo e saremo tutti al suo fianco".
Lo comunica in una nota il movimento Riva Destra, comunità militante.
martedì 9 febbraio 2021
Foibe, Riva Destra non scorda e organizza manifestazioni in 20 città d'Italia.
In occasione del 10 febbraio, Giorno del Ricordo, la comunità militante di Riva Destra si mobiliterà in 20 città, a sostegno delle commemorazioni organizzate da Fratelli d'Italia sul territorio nazionale, ma anche con proprie iniziative: fiori con la scritta 'Riva Destra non scorda' deposti in luoghi simbolo, anche per supportare la proposta di legge presentata dal deputato di FdI Walter Rizzetto e sottoscritta da tutto il gruppo parlamentare, per punire il negazionismo e attribuire un ruolo primario alle associazioni di esuli Fiumani, Istriani e Dalmati nel difendere la storia del confine orientale". Lo comunica una nota di Riva Destra. "Le associazioni degli esuli -continua la nota- devono essere interpellate prima di autorizzare o concedere spazi per lo svolgimento di eventi sulle foibe e nei piani di insegnamento nelle scuole, per garantire una testimonianza autentica di un pezzo di storia per troppo tempo occultata. Concordiamo pienamente -conclude la nota- per una modifica del Codice Penale affinché sia previsto il reato di apologia e negazione degli eccidi delle foibe e per questo ci mobiliteremo a Roma, Udine, Imola, Rimini, Treviso, Ancona, Trani, La Spezia, Savona, Cosenza, Crotone, Lamezia Terme, Latina, Viterbo, Trento, Venezia". Ecco nel dettaglio l'elenco delle iniziative e delle presenze a sostegno di Fratelli d'Italia: Fabio Schiuma e Lorenzo Loiacono, alle ore 11.00 a Roma, presso il monumento in Largo delle Vittime delle Foibe Istriane; Stefano Zangrillo alle ore 16.00 a Formia, presso il monumento ai Caduti in Piazza della Vittoria, la sezione FDI-RD deporrà una corona in onore ai Martiri delle Foibe; Loredana Vaccarotti, alle 15.30 di Mercoledì 10 a Vetralla (VT), presso Piazza dei martiri delle foibe; Donatella Marchetti alle ore 10.00 a Imola, presso il monumento delle Vittime delle Foibe Istriane; Daniela Borghesi alle ore 13.00 a Rimini, presso il parco intitolato alle vittime delle Foibe Istriane; Giuseppe Fiorito, alle ore 16.00 a Rovereto (TN) in Piazza Largo Foibe; Sandro Taverna, alle ore 13.00 a Treviso, presso la stele dedicata ai martiri delle foibe al di fuori della chiesa di Santa Maria Assunta in via Scarpa; Stefano Ervas, alle ore 13.00 a Marghera (VE) presso il monumento delle vittime delle Foibe Istriane; Marika Diminutto e Lorenzo Codarin, alle ore 10.30 a Udine, presso il Parco Martiri delle Foibe; Sandra Amato, alle ore 16:30 di Mercoledì a Ostra (AN) al monumento dei martiri delle foibe; Francesco De Noia e Michele Di Modugno, alle ore 10.30 a Trani, presso il monumento ai Caduti nella Villa Comunale; Andrea Marrone con coordinamento cittadino FDI e il Movimento Conservatore Stella D'Italia, alle ore 18.30 a La Spezia, nella piazzetta Dei Martiri delle Foibe in Via Lunigiana a Mazzetta, presso il Villaggio Nazario Sauro che fu costruito per ospitare gli esuli; Luigi Tezel, ore 11 a Savona, presso il monumento ai caduti di piazza Mameli; Francesco Stinà, alle ore 18.00 di Mercoledì 10 a Cosenza, presso Largo dei Martiri delle Foibe Istriane; Gianni Iaconis, alle ore 10.00 a Crotone, presso Piazza Martiri delle Foibe. Ancora Giovedì 11, alle ore 10.00 al porto di Ancona, una delegazione di Riva Destra, guidata da Angelo Bertoglio, parteciperà alla commemorazione della regione Marche con il presidente Francesco Acquaroli. Infine Sabato 13 Francesco D'Agostino, Mirella Severino e Alessandro Ferrara, Alle ore 16.00 a Lamezia Terme, presso Viale Dei Martiri delle Foibe.
RD: EMILIA: Domenico Muollo Alle ore 9.00 a Parma (Fidenza) Apporrà una corona d'alloro all'altezza della via intitolata ai Martiri delle foibe.
Filippo Spadafora Mercoledì 10 alle ore 19.00 a Verona presso Piazza dei Martiri.
lunedì 8 febbraio 2021
Una conferenza di basilare importanza !
Draghi: Riva Destra (Ex An), da Meloni esempio di destra di governo coerente, responsabile e dignitosa.
“Siamo orgogliosi della posizione presa da Giorgia Meloni sul governo Draghi. Ancora una volta dalla leader di Fratelli d’Italia un esempio di coerenza, responsabilità e dignità, tutte qualità che stanno evidenziando la continua crescita di fiducia degli italiani nei suoi confronti. E’ infatti una destra di governo coerente con il suo DNA e con gli elettori quella che ribadisce ‘MAI con il PD, mai con il M5S’. E’ una destra di governo responsabile quella che, dopo essersi augurata che un governo faccia il bene della Patria, annuncia di continuare ad offrire le proprie proposte pur non sostenendolo. E’ una destra di governo dignitosa quella che promette il voto favorevole a ogni atto che riterrà nell’interesse degli italiani, senza chiedere nulla in cambio”.
E’ quanto riferisce in una nota il movimento Riva Destra, nato nel 1994 dallo storico primo circolo di Alleanza Nazionale.