Aggiornamenti e News

mercoledì 18 dicembre 2013

FORCONI: RIVA DESTRA, PARTECIPIAMO A PROTESTA POPOLARE DELLA GENTE ONESTA

ROMA, 18 dic - "Non c'interessano le polemiche interne al movimento dei Forconi: noi abbiamo aderito sin da subito a una protesta popolare giusta e sacrosanta, che nessuno deve strumentalizzare politicamente. Oggi saremo in piazza del Popolo, senza bandiere, se non con il tricolore".
Lo dichiara una nota del Comitato direttivo del movimento Riva Destra.
"Siamo dalla parte - continua la nota - dei cittadini che non ne possono più di una crisi che è politica, economica, ma soprattutto morale, e che colpisce prima di tutto le persone oneste, quelle che lavorano, pagano le tasse e che vogliono difendere il loro futuro e quello dei propri figli.
Protestiamo poi - conclude la nota - contro una classe politica inetta, un Parlamento illegittimo, un governo non votato e un Presidente della Repubblica che crede di essere il Premier: siamo per l'Europa delle nazioni e non delle banche che opprimono i popoli tramite i loro tecnocrati e i politici asserviti". 

martedì 17 dicembre 2013

RINNOVAMENTO A DESTRA !


IL RINNOVAMENTO A DESTRA PASSA SOPRATTUTTO PER RAFFORZARE PERSONE NUOVE CHE NON COMPIANO GLI ERRORI DI CHI L'HA FATTA SCOMPARIRE. 
(Fabio Sabbatani Schiuma - Riva Destra

Regione Lazio, FABRIZIO SANTORI: “I numeri di 8 mesi di lavoro” Roma (Prima Pagina News) “E’ obbligatorio per i politici scelti dal territorio relazionare ai cittadini del Lazio in merito all’operato svolto in questi otto mesi alla Regione Lazio: 1500 mail inviate ai cittadini, 412 comunicati stampa, 220 appuntamenti con i cittadini, 35 interrogazioni su 241 totali presentate (pari al 15% del totale), 1 interpellanza, 17 ordini del giorno non collegati a delibere su 34 presentati in totale (la metà di quelli presentati da tutte il Consiglio Regionale), 4 mozioni, 5 risoluzioni, 6 proposte di legge sulle 98 presentate alla Pisana (oltre il 300% in più della produttività media)”, così dichiara in una nota Fabrizio Santori, consigliere regionale del Lazio, presentando i numeri della Infografica sugli 8 mesi in Regione Lazio al servizio della cittadinanza dal titolo “Ogni giorno al lavoro come Te. Per non tradire la tua fiducia”. 
“Credo che relazionare la cittadinanza sul lavoro svolto sia il primario dovere verso la cittadinanza ed elemento primo di trasparenza. Come ogni anno ho tenuto a farlo, quest’anno per la prima volta dalla Regione”, conclude Santori, presidente onorario di Riva Destra

www.studiostampa.com

lunedì 16 dicembre 2013

Politica o Caccia al Tesoro ?

La penosa diatriba in corso intorno al simbolo della vecchia Alleanza Nazionale - in realtà quello che attira è il patrimonio - la dice lunga sul perché la destra sia quasi sparita. È una classe dirigente che ha fallito e prima di mettersi definitivamente da parte, sgomita per ruspare ancora qualcosa. Noi di Riva Destra, ampiamente schifati e delusi, non intendiamo piú portare acqua a questi mulini e puntiamo su figure di rinnovamento, come il consigliere regionale del Lazio, Fabrizio Santori

Fabio Sabbatani Schiuma

www.studiostampa.com

venerdì 13 dicembre 2013

Forconi, Mariano Ferro è una vera sorpresa




mercoledì 11 dicembre 2013

FORCONI: SANTORI-RIVA DESTRA, SOLIDARIETÀ E SOSTEGNO A PROTESTE




QUI TROVATE LE ULTIME DI GOOGLE SULLA POLITICA !

Ultime dalla Politica - Cliccate QUI !
www.studiostampa.com

lunedì 9 dicembre 2013

ITALIA nel CAOS.

"Bisogna avere in sé il caos per partorire una stella che danzi", diceva Nietzsche. Beh, è proprio il caso di dire che in Italia stiamo nel pieno di questa condizione. Mentre Renzi, un ex democristiano, devasta la nomenklatura post comunista, il governo annaspa e tira a campare sul culo degli italiani, a destra, oltre a Berlusconi che non molla, ci sono gli ex colonnelli che, dopo aver cannibalizzato le occasioni di governo avute, ora passano ai soldi - del simbolo frega poco - della fondazione di Alleanza Nazionale e i forconi scendono in piazza insidiando il monopolio della protesta ai grillini, che hanno già mostrato le loro lacune istituzionali, l'Italia è nel caos, politico, finanziario e, soprattutto morale. E allora? Questa stella danzante? Io penso che questa sia dentro ognuno di noi. Non ho mai creduto nelle rivoluzioni - mi è bastato leggere da quasi adolescente 'La fattoria degli animali' di Orwell e studiare la storia italica, per capire che non siamo rivoluzionari da piazza, ma più da 'armiamoci e partite' - ma nella ribellione delle coscenze individuali si. Ora bisogna capire se siamo la maggioranza a guardare con rabbia quanto accade, a essere disponibili a rimboccarsi le maniche, a essere convinti che questa nazione si risolleverà come tante volte è già accaduto, a rifiutare la logica del 'tanto peggio, tanto meglio' e a non volere essere normalizzati, o siamo destinati al dominio dei potenti e dei furbetti, e quindi al declino completo Insomma, è notta fonda di certo: ma è una notte perenne o una semplice notte polare?

di Fabio Sabbatani Schiuma

www.studiostampa.com