Aggiornamenti e News

venerdì 14 febbraio 2014

SCHIUMA, RIVA DESTRA: IL NOSTRO IMPEGNO*

A destra è da dimenticare l'idea di trovare un accordo 'democratico' - chiamiamolo così - tra tutte 'le destre' più o meno presenti: ognuno, spesso anche il singolo militante, se non l'elettore, ha la 'sua' ed è convinto che sia la migliore rispetto a quella degli altri. 
Si discute sempre sulle cose che dividono prima che di quelle che uniscono. Il concetto di 'individuo' infatti, che è alla base del nostro ambiente, contrapposto alla 'massa', propria della sinistra, apre all'individualismo sfrenato nel momento di mancanza di una forte leadership, unica soluzione per mettere tutti daccordo - vedi le dinamiche del branco - e si finisce così nella logica dell'interesse personale, del piccolo orticello, dell'homo homini lupus, nella legge della giungla. Un dato è certo, quasi biologico: non essendoci un leader riconosciuto tra gli attuali 'capi', si va verso le battaglie fratricide che poi portano al rimanere marginali. Con il risultato pessimo di non dare spazio a nuove piante per crescere, dal momento che le presenti - nonostante non abbiano dato frutti buoni, anzi li hanno dati, ma avvelenati - quasi secche, continuino a fare ombra e a succhiare energia dal terreno. A noi di Riva Destra non interessano le polemiche: pensiamo solamente a non portare più acqua a queste piante vecchie e, guardando al domani, a crescerne di nuove, più robuste e forti. 
Che diano frutti migliori.
* ORA CHE RIVA DESTRA STA INIZIANDO DAVVERO A CRESCERE, E' MEGLIO NON DIMENTICARE MAI CHI SIAMO E COSA VOGLIAMO. 

Fabio Sabbatani Schiuma

www.studiostampa.com

Una cosa attualmente è certa: LA CASA COMUNE DELLA DESTRA ITALIANA NON ESISTE.


Ci sono in giro Fratelli d'Italia-Centrodestra Nazionale (FDI) e Nuovo Centrodestra (NCD) che altro non sono se non le brutte copie del PDL che fu. Alle riunioni del partito di Alfano si fanno i saluti romani mentre i Fratelli di Ignazio "richiamano il corno" e fanno il "saluto del legionario". La confusione regna sovrana ma non nella mente degli ex-colonnelli di Fini che su un punto concordano all'unanimità: impedire la rinascita della Casa Comune della Destra Italiana neutralizzando i tentativi dell'unico che ancora ci crede veramente, Francesco Storace. A questo punto, mi chiedo: perché dare credibilità a FDI e NCD? Perchè portare acqua a delle brutte copie del Pdl ed a gente che sta "sputando nel piatto in cui ha abbondantemente mangiato"? Ripartiamo dalla base e da persone valide su cui poter ricostruire. Se oggi l'alternativa "istituzionale" è scegliere tra brutte copie e l'originale allora non ci sono dubbi. Poi verranno tempi migliori....

Aldo Atti 
www.rivadestra.it

www.studiostampa.com

ROMA:Vanda Servidei all'Ufficio Estero di Riva Destra.

LA DESTRA SEI TU - E' ovvio che per aprire un nuovo ciclo per la destra italiana, con rinnovamento di classe dirigente ed energie fresche, è fondamentale che si mettano da parte tutti quei colonnelli che la destra l'hanno distrutta, fallendo ogni occasione di governo avuto, rinunciando a 'fare cose di destra' per compiacere gli avversari e cercare magari di conquistarli, finendo così poi per deludere chi li aveva sostenuti e perdendo comunque ogni elezione di conferma alla guida di un'istituzione locale. Sono politici ai quali non va più portata acqua al mulino, specialmente ora che si riscoprono di destra ed emettono il loro canto delle sirene per ammiccare di nuovo le persone in buona fede. Noi di Riva Destra guardiamo al domani e lavoriamo in questa direzione, dando forza a nuove leve, a giovani capaci, leali e coraggiosi che meritano una chance per dimostrare che una destra alla Marine Le Pen è possibile anche in Italia. In poche settimane siamo 'approdati' in alcune province (Cuneo, Bergamo, Bologna, Arezzo, Roma, Napoli, Catania, Messina, Agrigento, Enna, Ragusa, Siracusa e tra gli Italiani all'Estero) e in altre stiamo verificando le disponibilità che, grazie a Dio, crescono di ora in ora. Stiamo poi dialogando con altri movimenti di base, che si sentono orfani come noi, ma che non si arrendono e hanno voglia di combattere. Insieme.
RIVA DESTRA 
per una NUOVA DESTRA, UNITA, CAPACE E CORAGGIOSA. 

Vanda Servidei 

www.studiostampa.com

giovedì 13 febbraio 2014

BOLOGNA: GAROTTI (RIVA DESTRA), SOLIDARIETA' AI CITTADINI DI BORGO SAN PIETRO. SINDACO RIPASSI 'TEORIA DEL VETRO ROTTO'

"Le recenti proteste dei residenti di Borgo San Pietro, ai quali vanno la nostra solidarietà e il nostro sostegno, nei confronti della microcriminalità e dello stato di abbandono della zona sono la dimostrazione che quando parliamo di una città degradata non parliamo a vanvera come fa il nostro Sindaco: invece di straparlare di faraoniche opere inutili, che non vedremo mai, consigliamo al primo cittadino di ripassare la teoria del vetro rotto'. 
Lo dichiara Monica Ricci Garotti, coordinatore del movimento Riva Destra a Bologna, in una nota congiunta con Fabio Sabbatani Schiuma, segretario nazionale.
Se infatti - conclude la nota - la pubblica amministrazione non si prende cura di cose a prima vista non legate all'ordine pubblico, come appunto il vetro rotto di un autobus o di una metro o la sporcizia e il caos dei quartieri, questi innescano un meccanismo perverso che porta all'aumento esponenziale di fenomeni di violenza. In altri termini le battaglie contro il degrado e quella per l'ordine pubblico sono la stessa cosa". 

Riva Destra Bologna - Monica Ricci Garotti

www.studiostampa.com

Giochi finiti per la Regione Piemonte capitanata da Roberto Cota ed il centrodestra.

Molti i commenti politici e le previsioni per un futuro ancora incerto, tra chi esulta e chi si indigna.
Giochi finiti per la Regione Piemonte capitanata da Roberto Cota ed il centrodestra. Giochi che sono stati ad ostacoli fin dal giorno dopo delle votazioni, tra ricorsi e avvisi di garanzia.
Da una parte e dall'altra si scaldano i motori per preparare le liste ma soprattutto è già scattato da tempo - prima ancora del pronunciamento del Tar - il toto governatore che vede schierati in pole position l'ex sindaco di Torino ed ex presidente della Fondazione Sanpaolo Sergio Chiamparino per il centrosinistra e per il centrodestra Guido Crosetto, sottosegretario alla Difesa nell'ultimo governo Berlusconi e fondatore dei Fratelli d'Italia con Ignazio La Russa e Giorgia Meloni. Sono loro i più quotati, nonostante i mal di pancia da una parte e dall'altra. 
La pensa più o meno allo stesso modo il coordinatore del Movimento Riva Destra a Cuneo Francesca Salvagno: "Una sentenza, quella del Consiglio di Stato, che conferma in Italia la modifica della Costituzione: la sovranità non appartiene più al popolo. Con una sentenza 'politica' si ribaltano finanche i due precedenti pronunciamenti da parte dei tribunali di Asti e Cuneo". "E' un calcio - conclude la nota - alla democrazia e ai piemontesi, i quali dovranno recarsi di nuovo al voto con il dubbio dell'utilità concreta della volontà popolare: se vince la sinistra è democrazia, se perde si va dai giudici, o al Quirinale". 

Fonte: TARGATOCN - Articolo Completo QUI !

Francesca Salvagno

www.studiostampa.com

mercoledì 12 febbraio 2014

ARTICOLO DEL QUOTIDIANO LA SICILIA SU ELSIE VIRZI'

La Sicilia, quotidiano con il maggior numero di lettori nell'isola, 
ha dedicato un articolo alla coordinatrice del nostro Movimento ad Enna.
Brava ad Elsie ed ai coordinatori di Riva Destra nelle città italiane.
Scriveteci per informarvi su come entrare a far parte di Riva Destra 
o su come diventare coordinatori nella vostra città!!!
Vi aspettiamo!!
Lo staff di Riva Destra