Aggiornamenti e News

lunedì 17 febbraio 2014

RIVA DESTRA, SCHIUMA: IL PUNTO !

E' stata una settimana importante: nel buio totale della politica italiana e nella crisi che imperversa, noi di Riva Destra cerchiamo di fare la nostra parte per una politica più dignitosa e per una destra che va necessariamente rifondata da zero. 
Innanzitutto la riunione di giovedì 13 a Roma: in un clima di entusiasmo e partecipazione abbiamo ratificato i nuovi coordinamenti nelle Marche e in Umbria, che oggi ci fanno essere presenti in 9 regioni, con continue richieste di adesione che fanno guardare in positivo al nostro radicamento sul territorio. 
A tal proposito è stata aperta la nuova pagina RIVA DESTRA INTERNATIONAL, tramite la quale cerchiamo anche di interagire con realtà estere, alle quali presentare il volto pulito e fiero del nostro movimento (Vanda Servidei, ne è la responsabile e ha la nostra fiducia piena). 
E' anche passata la proposta di una grande convention nazionale da fare a ridosso delle elezioni europee: ora la palla sta a riflessioni di mera opportunità 'numerica' e logistica. Credo infatti che questo appuntamento elettorale non possa vederci completamente inoperosi come struttura e invece possa essere un'occasione per stabilire contatti e relazioni importanti per la nostra crescita: presentarsi in questo modo sarebbe il miglior bigliettino da visita. Certamente la strada intrapresa, che continua a far seguito fedelmente al documento politico di Riva Destra, è quella giusta: non portare più acqua al mulino di chi a destra ha fallito ed essere le avanguardie di una nuova cornice intorno alla quale ridipingerne una nuova, più pulita, più coerente, più capace.
Anche in quest'ottica è stata votata l'alleanza con Destra di Base, è un tentativo obbligato per cercare di costruire insieme un fronte comune e più allargato possibile, che possa essere di richiamo a chi invoca maggiore unità e volti nuovi. 
E' stata anch'essa una votazione 'sulla fiducia', come 'sulla fiducia' sono stati scelti tutti i ruoli che oggi ognuno di noi ricopre in Riva Destra.
Mai venga allora meno, questa fiducia, con la quale dobbiamo vedere sempre il nostro orizzonte: insieme alla buona fede e alla consapevolezza di percorrere l'unica strada possibile per il bene della destra e della nazione intera, sono l'unico patrimonio su cui possiamo contare. E non è poco.
Buona settimana a tutti. 

Fabio Sabbatani Schiuma

www.studiostampa.com

sabato 15 febbraio 2014

PARTITI:RIVA DESTRA APRE NUOVI COORDINAMENTI IN UMBRIA E MARCHE. PRESENTI IN 9 REGIONI E UNA SEZIONE PER L'ESTERO

ROMA, 15 FEB -"Con i nuovi coordinamenti di Ancona e Perugia, il movimento Riva Destra e' oggi ufficialmente presente anche in Umbria e nelle Marche, oltre che in Lombardia, Sicilia, Piemonte, Lazio, Campania, Emilia Romagna, Toscana e con un coordinamento anche per l'estero. I nuovi responsabili provinciali sono stati eletti on line all'unanimità dei votanti, che sono stati l'81% degli aventi diritto: la nostra pagina Facebook ormai raggiunge circa 750.000 persone settimanalmente".
Lo comunica una nota del movimento Riva Destra, "nato nel 1994 come primo circolo di Alleanza Nazionale".
"Lavoriamo - continua la nota - per unire dal basso la destra, dai movimenti di base, di altri militanti come noi, e puntiamo tutto su nuovi volti, su giovani politici, onesti, coraggiosi, leali e capaci, che possano ricostruire sulle macerie: sui territori ce ne sono tanti altri, che non aspettano altro di essere valutati sulla meritocrazia e quindi rafforzati, per ridare con nuove energie una nuova destra all'Italia.
I colonnelli della ex Alleanza Nazionale? - conclude la nota - Non ascoltiamo il canto di queste sirene e della loro minestra ripassata, avariata e andata a male: quando hanno avuto le loro occasioni di governo, si sono dimenticati di essere di destra, non hanno lasciato alcuna traccia positiva, sono stati sonoramente bocciati a ogni rielezione e oggi si scoprono nostalgici della destra? Con loro si torna indietro, e male".

Riva Destra comunica l'elenco aggiornato con i nuovi coordinatori: 

Fabio Sabbatani Schiuma

La nostra pagina su Facebook

www.studiostampa.com

venerdì 14 febbraio 2014

RIVA DESTRA: COSTRUTTIVO INCONTRO DEL DIRETTIVO IERI ALLO SHA


La serata di ieri per me e' stata molto costruttiva. Fabio mi ha elettrizzato con la sua passione, le sue osservazioni ed idee. Fabrizio mi ha confortato perché e' una presenza di "gentile autorevolezza": competente ed equilibrato, e' il perfetto rappresentate di una destra sociale giovane, intellettuale e rassicurante. 
Adoro la determinazione di Alfio: un grande motivatore!
L'intervento di Aldo e Patrizia e' stato molto informativo: la loro esperienza e' davvero preziosa. Ho anche avuto il piacere d'incontrare delle persone che conoscevo solo via Facebook ed e' stato piacevole perché mi ha fatto sentire il calore e la solidarietà del nostro gruppo. Ringrazio tutti e vi auguro buon lavoro: sono sicura che cresceremo sempre più numerosi e più forti! 
Lunga vita a Riva Destra !!! 

Vanda Servidei

www.studiostampa.com

SCHIUMA, RIVA DESTRA: IL NOSTRO IMPEGNO*

A destra è da dimenticare l'idea di trovare un accordo 'democratico' - chiamiamolo così - tra tutte 'le destre' più o meno presenti: ognuno, spesso anche il singolo militante, se non l'elettore, ha la 'sua' ed è convinto che sia la migliore rispetto a quella degli altri. 
Si discute sempre sulle cose che dividono prima che di quelle che uniscono. Il concetto di 'individuo' infatti, che è alla base del nostro ambiente, contrapposto alla 'massa', propria della sinistra, apre all'individualismo sfrenato nel momento di mancanza di una forte leadership, unica soluzione per mettere tutti daccordo - vedi le dinamiche del branco - e si finisce così nella logica dell'interesse personale, del piccolo orticello, dell'homo homini lupus, nella legge della giungla. Un dato è certo, quasi biologico: non essendoci un leader riconosciuto tra gli attuali 'capi', si va verso le battaglie fratricide che poi portano al rimanere marginali. Con il risultato pessimo di non dare spazio a nuove piante per crescere, dal momento che le presenti - nonostante non abbiano dato frutti buoni, anzi li hanno dati, ma avvelenati - quasi secche, continuino a fare ombra e a succhiare energia dal terreno. A noi di Riva Destra non interessano le polemiche: pensiamo solamente a non portare più acqua a queste piante vecchie e, guardando al domani, a crescerne di nuove, più robuste e forti. 
Che diano frutti migliori.
* ORA CHE RIVA DESTRA STA INIZIANDO DAVVERO A CRESCERE, E' MEGLIO NON DIMENTICARE MAI CHI SIAMO E COSA VOGLIAMO. 

Fabio Sabbatani Schiuma

www.studiostampa.com

Una cosa attualmente è certa: LA CASA COMUNE DELLA DESTRA ITALIANA NON ESISTE.


Ci sono in giro Fratelli d'Italia-Centrodestra Nazionale (FDI) e Nuovo Centrodestra (NCD) che altro non sono se non le brutte copie del PDL che fu. Alle riunioni del partito di Alfano si fanno i saluti romani mentre i Fratelli di Ignazio "richiamano il corno" e fanno il "saluto del legionario". La confusione regna sovrana ma non nella mente degli ex-colonnelli di Fini che su un punto concordano all'unanimità: impedire la rinascita della Casa Comune della Destra Italiana neutralizzando i tentativi dell'unico che ancora ci crede veramente, Francesco Storace. A questo punto, mi chiedo: perché dare credibilità a FDI e NCD? Perchè portare acqua a delle brutte copie del Pdl ed a gente che sta "sputando nel piatto in cui ha abbondantemente mangiato"? Ripartiamo dalla base e da persone valide su cui poter ricostruire. Se oggi l'alternativa "istituzionale" è scegliere tra brutte copie e l'originale allora non ci sono dubbi. Poi verranno tempi migliori....

Aldo Atti 
www.rivadestra.it

www.studiostampa.com

ROMA:Vanda Servidei all'Ufficio Estero di Riva Destra.

LA DESTRA SEI TU - E' ovvio che per aprire un nuovo ciclo per la destra italiana, con rinnovamento di classe dirigente ed energie fresche, è fondamentale che si mettano da parte tutti quei colonnelli che la destra l'hanno distrutta, fallendo ogni occasione di governo avuto, rinunciando a 'fare cose di destra' per compiacere gli avversari e cercare magari di conquistarli, finendo così poi per deludere chi li aveva sostenuti e perdendo comunque ogni elezione di conferma alla guida di un'istituzione locale. Sono politici ai quali non va più portata acqua al mulino, specialmente ora che si riscoprono di destra ed emettono il loro canto delle sirene per ammiccare di nuovo le persone in buona fede. Noi di Riva Destra guardiamo al domani e lavoriamo in questa direzione, dando forza a nuove leve, a giovani capaci, leali e coraggiosi che meritano una chance per dimostrare che una destra alla Marine Le Pen è possibile anche in Italia. In poche settimane siamo 'approdati' in alcune province (Cuneo, Bergamo, Bologna, Arezzo, Roma, Napoli, Catania, Messina, Agrigento, Enna, Ragusa, Siracusa e tra gli Italiani all'Estero) e in altre stiamo verificando le disponibilità che, grazie a Dio, crescono di ora in ora. Stiamo poi dialogando con altri movimenti di base, che si sentono orfani come noi, ma che non si arrendono e hanno voglia di combattere. Insieme.
RIVA DESTRA 
per una NUOVA DESTRA, UNITA, CAPACE E CORAGGIOSA. 

Vanda Servidei 

www.studiostampa.com