Aggiornamenti e News

sabato 9 febbraio 2013

LA CASA: UN DIRITTO CHE NON HA COLORE

Problema antico e insoluto, quello della carenza di alloggi a Roma. Problema che, nell'approssimarsi di una tornata elettorale incerta, rischia di essere usato dagli uni e dagli altri in maniera strumentale. Chiariamo una cosa: con buona pace di quanti ancora si ostinano a guardare alla realtà con le lenti deformate e vetuste del secolo scorso, non si tratta di un tema di destra o di sinistra. E neppure di centro. E’ un problema di dignità. Dignità della persona. Nella Capitale d’Italia, in una delle più belle e conosciute città del mondo ci sono circa 50mila famiglie che sognano di avere un tetto sotto cui vivere. E che ne hanno diritto. E’ il disagio che si muta in tragedia e distrugge la speranza di vita.
Credo che una amministrazione degna di questo nome debba impegnarsi per cominciare a risolvere questo problema. Che non è il solo. Ma che è tra i più rognosi. E’ troppo chiedere un vero -dico vero e non solo cartaceo- piano di edilizia abitativa per questa nostra città? E’ troppo chiedere che ogni graduatoria presente o futura non azzeri o comprima o limiti o riduca quei diritti di sofferenza maturati in tanti anni di attesa? E’ troppo immaginare una task-force immediatamente operativa, magari con un voto vincolante da parte del consiglio, che affronti la questione e in un tempo limite esponga soluzioni di buon senso?
Non importa di chi sia la colpa. E non è più tempo di chiacchiere.
Fabio Sabbatani Schiuma, consigliere di Roma Capitale, presidente del gruppo ‘Trifoglio – Popolo della vita’.
www.studiostampa.com

venerdì 8 febbraio 2013

BANDO CASA, SCHIUMA: "PDL E ALEMANNO SPIEGHINO MAGGIORE PUNTEGGIO AI ROM"

(OMNIROMA) Roma, 07 FEB - "Il gruppo comunale del PdL e il sindaco Alemanno devono dire 'qualcosa di destra' sul bando pubblicato dal Dipartimento Politiche Abitative, che assegnerebbe un punteggio maggiore in graduatoria a chi proviene dai villaggi attrezzati per i 3600 Rom e Sinti da Roma Capitale. Chi glielo spiega alle 50.000 famiglie romane in lista da attesa da dieci anni per un alloggio?".
Lo dichiara in una nota il consigliere capitolino Fabio Sabbatani Schiuma, Presidente del gruppo 'Trifoglio - Popolo della vita'. "Restano due misteri - continua Schiuma - il primo, con quale logica politica si sia proceduti a questa formulazione del bando stesso da parte della giunta o di chicchessia, e perché allora si siano spesi 17 milioni di denaro pubblico per la realizzazione dei villaggi attrezzati e l’attuazione del piano nomadi? Io - conclude Schiuma - sono un indipendente di destra, conto per un voto in aula, ma voglio essere da 'pungolo' e non posso credere che alcuni colleghi non ricordino l'esperienza della 'Destra Sociale', le nostre battaglie in periferia per garantire casa e lavoro ai più deboli, la solidarietà senza dubbio, ma anche e soprattutto il rispetto nei confronti dei nostri connazionali in emergenza alloggiativa, scavalcati così nelle assegnazioni. Da Alemanno potrei pure aspettarmelo, da altri colleghi no".

www.studiostampa.com

http://www.energiaplurale.com/2013/02/comunicazione-urgente.html

domenica 3 febbraio 2013

Solo per correttezza !

A proposito di F35, la cosa è abbastanza semplice, tra poco i nostri Tornado inizieranno a compiere 40anni ed i costi di manutenzione sono già proibitivi, oltre a rendere ormai superato il nostro gioiello tecnologico. Gli F35 sono per buona parte prodotti in Italia e la loro vendita produrrà utili per l'Italia, inoltre, la manutenzione è affidata alla ditta Italiana in esclusiva per l'intera Europa e questo darà lavoro ai nostri tecnici ed utili per i prossimi 30anni. Detto questo dovremmo smetterla di prendere un qualsiasi costo e dire che sono soldi buttati, si deve SEMPRE controllare in quanti anni viene diluito il costo totale e quanto rende l'investimento in termini sia economici che di sicurezza. Grazie ! 

www.studiostampa.com

venerdì 1 febbraio 2013

DISABILI, SCHIUMA-SIBAUD: ATAC E CAMPIDOGLIO NON GIOCHINO SULLA LORO PELLE

(OMNIROMA) Roma, 01 FEB - "Il Campidoglio e l'Atac continuano a giocare sulla pelle dei disabili e degli autisti che hanno effettuato il servizio trasporto e che ora rischiano anche il posto di lavoro".
Lo dichiarano, in una nota congiunta, Roberta Sibaud, vice presidente dell'associazione 'Donne per la Sicurezza onlus' e il consigliere capitolino Fabio Sabbatani Schiuma, presidente del gruppo 'Trifoglio - Popolo della vita'. "La morale è - continua la nota - che il servizio è interrotto e non si capisce bene quando e per quanto tempo riprenderà mentre nel frattempo si prepara una gara e che l'Assemblea capitolina aveva approvato, all'unanimità con eccezione del mio voto contrario, di riaffidare all'Atac il servizio stesso; ora l'Atac avrebbe comunicato che non è in grado di effettuare il servizio e la precedente impresa scarica gli autisti impiegati, nonostante abbia preso altri appalti.
Vorremmo - conclude la nota - capire chi possa garantire il servizio che, ricordiamolo, serve dei cittadini svantaggiati ed è un servizio pubblico e se gli autisti che hanno svolto correttamente il servizio possano essere ricollocati nel medesimo senza essere buttati in mezzo alla strada".
red 011527 FEB 13
www.studiostampa.com

martedì 29 gennaio 2013

Elezioni Regionali !

Per Alfredo IORIO al consiglio regionale del Lazio (lista 'La Destra): Sabato 9 FEBBRAIO, festa di Energia plurale, dalle 11 in poi, a Spazio Roma in via Tor di Quinto 57/b. Bruschette, Porchetta, Salsicce, Birra e Vino. 
Fabio Sabbatani Schiuma

www.studiostampa.com

domenica 27 gennaio 2013

SHOAH, SCHIUMA: "STRUMENTALIZZATE FRASI BERLUSCONI SU FASCISMO E OLOCAUSTO".

(OMNIROMA) Roma, 27 GEN - "Il fatto delle leggi razziali è stata la peggiore colpa di un leader, Mussolini, che per tanti altri versi invece aveva fatto bene": queste sono le parole di Silvio Berlusconi che si stanno strumentalizzando beceramente a fini elettoralistici. Nessuno nega, nessuno si sogna di non condannare l'olocausto, ma nessuno dimentica che anche tanti cittadini di religione ebraica furono convintamente fascisti, prima delle leggi razziali, come pure furono a favore del regime tanti antifascisti di carriera di oggi (e la lista sarebbe lunga): segno evidente che anche cose buone furono fatte. Come ha detto Berlusconi del resto. Lo dichiara in una nota il consigliere comunale di Roma Fabio Sabbatani Schiuma, "indipendente di destra".
red271831 GEN 13
www.studiostampa.com

sabato 26 gennaio 2013

Fabio Sabbatani Schiuma

Credo di aver fatto il mio dovere di consigliere "indipendente di destra", nell'aver autenticato le firme di Fiamma Tricolore e Forza Nuova per la Camera e il Senato di Roma. Se in questo ambiente si guardasse di più alle cose che uniscono e meno a quelle che dividono, mettendo magari da parte vecchi rancori personali... Il mio gesto e' stato un piccolo contributo in tale direzione... 
www.studiostampa.com