(OMNIROMA) Roma, 09 OTT - "Sulla questione degli ex vigilantes dell'Urbe qualcuno dal Campidoglio e da Risorse per Roma, farebbe bene a dare spiegazioni chiare e incontrovertibili sull'accaduto: vedendo le procedure e certi cognomi, non sarebbe campata in aria l'ipotesi di una nuova parentopoli". Lo dichiara in una nota Fabio Sabbatani Schiuma, prossimo candidato vicesindaco di Roma capitale della lista Energia plurale.
"Nell'esprimere - conclude Schiuma - comprensione e piena solidarietà ai lavoratori 'sul piede di guerra', sono certo che qualcuno vorrà spiegare loro con quali criteri nelle assunzioni sono state messe da parte credenziali palesemente superiori a quelle della media degli altri candidati e come mai, in ogni caso, non si sia proceduto a concorso pubblico".
red091656 OTT 12
IL VOSTRO UFFICIO STAMPA
Aggiornamenti e News
martedì 9 ottobre 2012
giovedì 4 ottobre 2012
CASA, RIVA DESTRA: EMERGENZA ABITATIVA E' ORMAI UN DRAMMA
"Occupazioni dell'MSE segnano fallimento amministrazione Alemanno"
ROMA, 4 ott - "Con la crisi l'emergenza abitativa è sempre piu' grave e assume le forme di un vero e proprio dramma quotidiano per migliaia di famiglie romane". Lo dichiara una nota del Movimento 'Riva Destra'.
"Plaudiamo - continua la nota - le occupazioni anche di stamattina, da parte del 'Movimento Sociale Europeo': evidenziano il disaggio forte e il fallimento del sindaco Alemanno su un tema, quello della casa, una volta pilastro dell'azione politica della destra sociale romana.
I partiti - conclude la nota - continuano a parlare un linguaggio opposto a quello dei veri problemi reali del popolo e i loro esponenti di dimostrano capaci di ruberie continue: alle prossime elezioni saranno spazzati via".
IL VOSTRO UFFICIO STAMPA
ROMA, 4 ott - "Con la crisi l'emergenza abitativa è sempre piu' grave e assume le forme di un vero e proprio dramma quotidiano per migliaia di famiglie romane". Lo dichiara una nota del Movimento 'Riva Destra'.
"Plaudiamo - continua la nota - le occupazioni anche di stamattina, da parte del 'Movimento Sociale Europeo': evidenziano il disaggio forte e il fallimento del sindaco Alemanno su un tema, quello della casa, una volta pilastro dell'azione politica della destra sociale romana.
I partiti - conclude la nota - continuano a parlare un linguaggio opposto a quello dei veri problemi reali del popolo e i loro esponenti di dimostrano capaci di ruberie continue: alle prossime elezioni saranno spazzati via".
IL VOSTRO UFFICIO STAMPA
mercoledì 3 ottobre 2012
martedì 25 settembre 2012
LAZIO: RIVA DESTRA, ORA PDL REGIONALE VA COMMISSARIATO
Roma, 25 set. - (Adnkronos) -
«Tutto quello che è successo in regione è anche frutto della mancata presentazione della lista PdL alle regionali. Avremmo avuto un gruppo con i vari Prestagiovanni, Malcotti, Luzzi, Lollobrigida, invece di qualche ragazzino miracolato senza aver preso mai una preferenza o di qualche rubagalline di campagna che va alla ribalta. Sarebbe il caso di commissariare e di azzerare tutto». Lo dichiara in una nota il movimento Riva destra. «La verità - conclude la nota - è che il PdL nel Lazio non esiste: il congresso alla fine non si è fatto, ma Fiorito ad esempio, è stato imposto proprio dal coordinatore regionale, incapace di imporsi alle correnti. O aspettiamo che anche il comune di Roma faccia la stessa fine?».
(Rre/Ope/Adnkronos) 25-SET-12 11:06 NNN
IL VOSTRO UFFICIO STAMPA
«Tutto quello che è successo in regione è anche frutto della mancata presentazione della lista PdL alle regionali. Avremmo avuto un gruppo con i vari Prestagiovanni, Malcotti, Luzzi, Lollobrigida, invece di qualche ragazzino miracolato senza aver preso mai una preferenza o di qualche rubagalline di campagna che va alla ribalta. Sarebbe il caso di commissariare e di azzerare tutto». Lo dichiara in una nota il movimento Riva destra. «La verità - conclude la nota - è che il PdL nel Lazio non esiste: il congresso alla fine non si è fatto, ma Fiorito ad esempio, è stato imposto proprio dal coordinatore regionale, incapace di imporsi alle correnti. O aspettiamo che anche il comune di Roma faccia la stessa fine?».
(Rre/Ope/Adnkronos) 25-SET-12 11:06 NNN
IL VOSTRO UFFICIO STAMPA
venerdì 10 agosto 2012
NE' ALEMANNO, NE' ZINGARETTI
COMUNALI: ENERGIA PLURALE CORRE DA SOLA, "POLITICA 'A COSTO ZERO' MA NE' ALEMANNO, NE' ZINGARETTI"
Hanno scelto uno storico caffè romano, tra il centro e il rione Prati, in un assolato venerdi di agosto, "il giorno prima della notte delle stelle di San Lorenzo", i fondatori di 'Energia plurale', Alfredo Iorio, Fabio Sabbatani Schiuma e Andrea Meschini, immobiliarista romano, per indire la loro conferenza stampa di annuncio.
"Ma non ci fermeremo a Roma - ha esordito Iorio - anzi, inizieremo a raccogliere le firme per presentare 'Energia plurale' anche alle elezioni politiche, almeno nel Lazio, dove già stiamo formando delle nostre 'centrali' a Viterbo e a Frosinone, oltre che nei paesi della provincia di Roma stessa.
Qualcuno - ha concluso Iorio, leader della liste 'Trifoglio' e 'Popolo della Vita', con un consenso raccolto nel passato, di circa 15.000 voti - deve pure cominciare a far capire che questi politici hanno fallito e il popolo necessita di volti e idee nuove, concrete e realizzabili, oltre ogni steccato ideologico.
Vogliamo dare un segnale - ha esordito Andrea Meschini, 'uno che ha iniziato a lavorare a 9 anni', così si definisce l'immobiliarista romano - anche alle categorie produttive romane, che c'è bisogno di nuovo e non di chi ha trasformato la burocrazia in ostacolo insuperabile. Va sostenuto il piccolo commerciante come
l'imprenditore che vuole investire, produrre e creare occupazione. Vanno rispettati i diritti dei cittadini.
Cercheremo - ha continuato Meschini - un candidato sindaco che risponda a certi requisiti e non provenga, dai partiti, magari una donna, che possa incarnare questa necessità di rinnovamento e voglia spendersi per una città la cui bellezza è nel mondo ammirata e invidiata".
Iorio e Meschini hanno poi indicato in Fabio Sabbatani Schiuma "la persona che affiancherà, come vicesindaco, il competitore per lo scranno piu' alto del Campidoglio. Chi meglio di lui - hanno rivendicato - incarna il politico 'scomodo' per i partiti, che di fatto lo hanno 'tagliato fuori' nonostante abbia sempre vinto tutte le sue campagne elettorali, prendendo piu' di 15.000 voti? Schiuma è una persona onesta, competente e coraggiosa, capace di grandi battaglie popolari soprattutto nelle periferie romane, da Laurentino 38 a Tiburtino terzo, nei suoi 12 anni di aula".
L'ex vicepresidente del Consiglio Comunale di Roma, ha ringraziato "per la fiducia che inorgoglisce e per la responsabilità affidata. Faremo un programma 'partecipato' - ha dichiarato Sabbatani Schiuma - che partirà dalla difesa di quelle categorie deboli che questa politica ha dimenticato: in primis, anziani, bambini e disabili, ma poi anche i diritti degli animali. Formuleremo proposte - ha aggiunto Schiuma - serie sul problema del traffico, che rende Roma la metropoli europea con la velocità media commerciale piu' bassa, e sul turismo che la città non sfrutta appieno, ma che costituisce un carburante inesauribile per la sua economia".
Iorio, Meschini e Sabbatani Schiuma hanno poi annunciato "una campagna elettorale senza tregua, nelle piazze, nei mercati, con comizi e propaganda semplice e diretta, tra la gente del popolo romano".
IL VOSTRO UFFICIO STAMPA
"Annunciata lista con proprio candidato Sindaco donna, con Schiuma come vice"
ROMA, 10 ago - "Alle comunali di Roma ci saremo anche noi, affinchè ci sia un'alternativa ad Alemanno e a Zingaretti, ai partiti e a questa casta che ha portato l'Italia sull'orlo del baratro. Vogliamo dare una speranza ai romani, restituendo alla politica il senso di servizio nei confronti di una città che amiamo. I nostri eletti rinunceranno a ogni stipendio perche' la nostra è politica a costo zero".Hanno scelto uno storico caffè romano, tra il centro e il rione Prati, in un assolato venerdi di agosto, "il giorno prima della notte delle stelle di San Lorenzo", i fondatori di 'Energia plurale', Alfredo Iorio, Fabio Sabbatani Schiuma e Andrea Meschini, immobiliarista romano, per indire la loro conferenza stampa di annuncio.
"Ma non ci fermeremo a Roma - ha esordito Iorio - anzi, inizieremo a raccogliere le firme per presentare 'Energia plurale' anche alle elezioni politiche, almeno nel Lazio, dove già stiamo formando delle nostre 'centrali' a Viterbo e a Frosinone, oltre che nei paesi della provincia di Roma stessa.
Qualcuno - ha concluso Iorio, leader della liste 'Trifoglio' e 'Popolo della Vita', con un consenso raccolto nel passato, di circa 15.000 voti - deve pure cominciare a far capire che questi politici hanno fallito e il popolo necessita di volti e idee nuove, concrete e realizzabili, oltre ogni steccato ideologico.
Vogliamo dare un segnale - ha esordito Andrea Meschini, 'uno che ha iniziato a lavorare a 9 anni', così si definisce l'immobiliarista romano - anche alle categorie produttive romane, che c'è bisogno di nuovo e non di chi ha trasformato la burocrazia in ostacolo insuperabile. Va sostenuto il piccolo commerciante come
l'imprenditore che vuole investire, produrre e creare occupazione. Vanno rispettati i diritti dei cittadini.
Cercheremo - ha continuato Meschini - un candidato sindaco che risponda a certi requisiti e non provenga, dai partiti, magari una donna, che possa incarnare questa necessità di rinnovamento e voglia spendersi per una città la cui bellezza è nel mondo ammirata e invidiata".
Iorio e Meschini hanno poi indicato in Fabio Sabbatani Schiuma "la persona che affiancherà, come vicesindaco, il competitore per lo scranno piu' alto del Campidoglio. Chi meglio di lui - hanno rivendicato - incarna il politico 'scomodo' per i partiti, che di fatto lo hanno 'tagliato fuori' nonostante abbia sempre vinto tutte le sue campagne elettorali, prendendo piu' di 15.000 voti? Schiuma è una persona onesta, competente e coraggiosa, capace di grandi battaglie popolari soprattutto nelle periferie romane, da Laurentino 38 a Tiburtino terzo, nei suoi 12 anni di aula".
L'ex vicepresidente del Consiglio Comunale di Roma, ha ringraziato "per la fiducia che inorgoglisce e per la responsabilità affidata. Faremo un programma 'partecipato' - ha dichiarato Sabbatani Schiuma - che partirà dalla difesa di quelle categorie deboli che questa politica ha dimenticato: in primis, anziani, bambini e disabili, ma poi anche i diritti degli animali. Formuleremo proposte - ha aggiunto Schiuma - serie sul problema del traffico, che rende Roma la metropoli europea con la velocità media commerciale piu' bassa, e sul turismo che la città non sfrutta appieno, ma che costituisce un carburante inesauribile per la sua economia".
Iorio, Meschini e Sabbatani Schiuma hanno poi annunciato "una campagna elettorale senza tregua, nelle piazze, nei mercati, con comizi e propaganda semplice e diretta, tra la gente del popolo romano".
IL VOSTRO UFFICIO STAMPA
martedì 7 agosto 2012
Energia plurale scende in campo a Roma
Venerdì 10 agosto, alle ore 12, presso il Gran Caffè Esperia, Energia plurale terrà una Conferenza Stampa sulle prossime elezioni Comunali di Roma.
(Lungotevere dei Mellini,1 - Ex Ruschena)
(Lungotevere dei Mellini,1 - Ex Ruschena)
Interverranno:
Alfredo Iorio,
Andrea Meschini,
sabato 28 luglio 2012
Italia Torni alla Lira! Salvezza Fuori da Euro
PRIMA di riflettere su un possibile abbandono di un paese si dovrebbe forse pensare a ciò che si vuole fare a (e con) questa moneta unica. Serve una maggiore integrazione europea (Italia compresa) o il crollo di Eurolandiapotrebbe risolvere i problemi di molti paesi?
http://www.studiostampa.com/ 2012/07/ italia-torni-alla-lira-la-salve zza.html
Pro-Memoria Europa.
Fonte Articolo. http://www.studiostampa.com/
Iscriviti a:
Post (Atom)