Non mi sento responsabile del suicidio del ragazzo gay che si è buttato giù dal palazzo. L'omofobia è un mostro creato da chi ci fa carriera politica e soldi sopra. Io sono orgoglioso di difendere la famiglia come 'società naturale fondata sul matrimonio' - come da dettato costituzionale. Ognuno è libero di vivere la sua sessualità, ma non d'imporla come modello alternativo, genitorialità compresa.
Fabio Sabbatani Schiuma
www.studiostampa.com
Aggiornamenti e News
martedì 29 ottobre 2013
lunedì 28 ottobre 2013
Le prime pagine dei quotidiani in edicola
CORRIERE DELLA SERA – In apertura: “La sfida di Renzi per il governo”. Editoriale di Ernesto Galli Della Loggia: “Il peccato nazionale”. Di spalla: “Far rientrare i capitali senza torti agli onesti”. Al centro: “Più fondi e assunzioni alle università migliori. E il sud ora protesta”. Al centro con foto: “Milan, lo schema Allegri non regge più”. In basso: “I diritti (europeo) si fermano al confine”.
LA REPUBBLICA – In apertura, Delrio: “Province abolite entro l’anno”. Il commento di Ilvo Diamanti: “Il sindaco e il Cavaliere, due destini incrociati”. Di spalla: “Aung San Suu Kyi: ‘Io, BAggio e la mia rivoluzione della gentilezza’”. Al centro con foto: “Addio a Lou Reed, poeta del rock”. Ancora al centro: “Marina Berlusconi studia da premier, patto con Barbara per i vertici Fininvest”. In basso: “In Italia intercettate 46 milioni di telefonate”
LA STAMPA – In apertura: “Renzi: Mai più al governo col Pdl”. Editoriale di Elisabetta Gualmini: “Le grandi intese aiutano Grillo alle Europee”. In alto: “L’Nsa assolve Obama: ‘Non sapeva nulla’. Berlino: Spiare è reato”. In un box, Cicchitto: “Forza Italia non funzionerà”. Al centro con foto: “L’industria italiana si mette in mostra”. In basso: “Addio a Lou Reed, poeta maledetto del rock”.
IL GIORNALE – In apertura: “Nuovo attacco alla casa”. Editoriale di Alessandro Gnocchi: “Siamo al governo con gli illiberali”. In un box, Brunetta: “Famiglia, impresa e libertà, Forza Italia ripartirà da qui”. Al centro con foto: “La lotta continua delle toghe”. Ancora al centro: “Casini, Re Mida al contrario che fa secco ogni alleato”.
IL SOLE24ORE – In apertura: “Nel mirino 200 miliardi all’estero”. Editoriale di Angelo Cremonese: “Una road map che porta alla legalità”. Al centro: “Il Paese delle incompiute: la mappa dei cantieri fermi”. Di spalla: “L’Italia chiede all’Ue uno sconto sul deficit pari allo 0,3% del Pil”.
IL MESSAGGERO - In apertura: “Renzi: Mai più larghe intese”. Editoriale di Oscar Giannino: “Una gara tra privati per migliorare la tv pubblica”. Di spalla, Catricalà; “Vendere la Rai sarà difficile”. Al centro: “Merkel spiata, Obama sapeva. Gli Usa: è falso”. Ancora al centro con foto: “Roma: la prova del 9”. In basso: “Addio a Luigi Magni, Papa Re del nostro cinema”.
IL TEMPO – In apertura: “Lo spettro del Cav divide la giustizia”. Editoriale di Sarina Biraghi: “Quel messaggio al centrodestra”. Al centro con foto: “Giallorossi da record”.
IL FATTO QUOTIDIANO – In alto, Renzi: “Non bandiere, mai più croci sulle schede”. Ancora in lato: “Mi uccido perché sono gay, guardatevi la coscienza”. Al centro: “Un milione di poltrone”.
Fonte: IL VELINO
www.studiostampa.com
LA REPUBBLICA – In apertura, Delrio: “Province abolite entro l’anno”. Il commento di Ilvo Diamanti: “Il sindaco e il Cavaliere, due destini incrociati”. Di spalla: “Aung San Suu Kyi: ‘Io, BAggio e la mia rivoluzione della gentilezza’”. Al centro con foto: “Addio a Lou Reed, poeta del rock”. Ancora al centro: “Marina Berlusconi studia da premier, patto con Barbara per i vertici Fininvest”. In basso: “In Italia intercettate 46 milioni di telefonate”
LA STAMPA – In apertura: “Renzi: Mai più al governo col Pdl”. Editoriale di Elisabetta Gualmini: “Le grandi intese aiutano Grillo alle Europee”. In alto: “L’Nsa assolve Obama: ‘Non sapeva nulla’. Berlino: Spiare è reato”. In un box, Cicchitto: “Forza Italia non funzionerà”. Al centro con foto: “L’industria italiana si mette in mostra”. In basso: “Addio a Lou Reed, poeta maledetto del rock”.
IL GIORNALE – In apertura: “Nuovo attacco alla casa”. Editoriale di Alessandro Gnocchi: “Siamo al governo con gli illiberali”. In un box, Brunetta: “Famiglia, impresa e libertà, Forza Italia ripartirà da qui”. Al centro con foto: “La lotta continua delle toghe”. Ancora al centro: “Casini, Re Mida al contrario che fa secco ogni alleato”.
IL SOLE24ORE – In apertura: “Nel mirino 200 miliardi all’estero”. Editoriale di Angelo Cremonese: “Una road map che porta alla legalità”. Al centro: “Il Paese delle incompiute: la mappa dei cantieri fermi”. Di spalla: “L’Italia chiede all’Ue uno sconto sul deficit pari allo 0,3% del Pil”.
IL MESSAGGERO - In apertura: “Renzi: Mai più larghe intese”. Editoriale di Oscar Giannino: “Una gara tra privati per migliorare la tv pubblica”. Di spalla, Catricalà; “Vendere la Rai sarà difficile”. Al centro: “Merkel spiata, Obama sapeva. Gli Usa: è falso”. Ancora al centro con foto: “Roma: la prova del 9”. In basso: “Addio a Luigi Magni, Papa Re del nostro cinema”.
IL TEMPO – In apertura: “Lo spettro del Cav divide la giustizia”. Editoriale di Sarina Biraghi: “Quel messaggio al centrodestra”. Al centro con foto: “Giallorossi da record”.
IL FATTO QUOTIDIANO – In alto, Renzi: “Non bandiere, mai più croci sulle schede”. Ancora in lato: “Mi uccido perché sono gay, guardatevi la coscienza”. Al centro: “Un milione di poltrone”.
Fonte: IL VELINO
www.studiostampa.com
venerdì 25 ottobre 2013
COMUNE, SCHIUMA: NUMERO VERDE 'CARTA ROMA' NON RISPONDE PIÙ
(OMNIROMA) Roma, 25 OTT - «Il primo contributo è arrivato a metà maggio, poi il nulla. Per un invalido al 90%, con pensione di 420 euro al mese, 360 euro annui sono importanti: ne vale la sopravvivenza. per pagare bollette e medicine: il sindaco Marino e la sua giunta, tra un assunzione di collaboratori e l'altra, hanno il dovere di dare una risposta».
Lo dichiara, in una nota, Fabio Sabbatani Schiuma, già consigliere comunale dal 1997, presidente del movimento Riva Destra e componente dell'esecutivo romano del PdL. «A fine luglio - conclude Schiuma - il numero verde 800.894.394 assicurava che, risolti i disguidi, l'assegno sarebbe arrivato entro la prima settimana di agosto, salvo poi non rispondere più e il Dipartimento Promozione dei Servizi Sociali e della Salute dichiara di non essere competente dell'invio degli assegni»
red 251216 OTT 13
FINE DISPACCIO
Fabio Sabbatani Schiuma
www.studiostampa.com
Lo dichiara, in una nota, Fabio Sabbatani Schiuma, già consigliere comunale dal 1997, presidente del movimento Riva Destra e componente dell'esecutivo romano del PdL. «A fine luglio - conclude Schiuma - il numero verde 800.894.394 assicurava che, risolti i disguidi, l'assegno sarebbe arrivato entro la prima settimana di agosto, salvo poi non rispondere più e il Dipartimento Promozione dei Servizi Sociali e della Salute dichiara di non essere competente dell'invio degli assegni»
red 251216 OTT 13
FINE DISPACCIO
Fabio Sabbatani Schiuma
www.studiostampa.com
Etichette:
Carta Roma,
Contributi,
News,
Riva Destra,
Roma,
Schiuma,
Sociale
giovedì 24 ottobre 2013
CLANDESTINI: Notizie in Tempo Reale !
Le prime pagine dei quotidiani in edicola
ROMA: SCHIUMA, SU 80 ATTI APPROVATI 52 DELIBERE ASSUNTI
(ANSA) - ROMA, 24 OTT - «Una vergogna. Apprendiamo dal sito di Roma Capitale che, dalla prima riunione del 5 luglio, su 80 atti complessivamente approvati dall'esecutivo di Ignazio Marino, 52 sono delibere con assunzioni di collaboratori. Ciò significa che il 65% delle decisioni prese sono contratti e vuol dire che Marino non fa quasi nient'altro, considerando poi che un altro 10% circa sono approvazione di donazioni di privati al Comune».
Lo dichiara in una nota Fabio Sabbatani Schiuma, già consigliere comunale dal 1997, presidente del movimento Riva Destra e componente dell'esecutivo romano del Pdl.
(ANSA). TZ 24-OTT-13 11:10 NNN
FABIO SABBATANI SCHIUMA
www.studiostampa.com
Lo dichiara in una nota Fabio Sabbatani Schiuma, già consigliere comunale dal 1997, presidente del movimento Riva Destra e componente dell'esecutivo romano del Pdl.
(ANSA). TZ 24-OTT-13 11:10 NNN
FABIO SABBATANI SCHIUMA
www.studiostampa.com
mercoledì 23 ottobre 2013
EZRA POUND: "Il cattivo critico critica il poeta, non la poesia".
Per ricostruire una destra forte e unitaria, che tanto manca in ITALIA, è certamente importante deporre le armi e i personalismi del passato. Non si può prescindere però dalla base e dai militanti, che per anni hanno vissuto con rabbia i vari tradimenti, specialmente da parte di coloro che 'andati su', hanno fatto ben poco 'di destra', preferendo la comodità di quelle poltrone che ora hanno perso. Alle operazioni di vertice, preferisco quelle di base, per rinnovare e trovare 'dal basso' nuovi leader capaci di non sbagliare come quelli vecchi. Che oggi si ripropongono.
Fabio Sabbatani Schiuma
www.studiostampa.com
Fabio Sabbatani Schiuma
www.studiostampa.com
Iscriviti a:
Post (Atom)