Aggiornamenti e News

sabato 8 marzo 2014

*** CHlARIMENTO *** di Fabio Sabbatani Schiuma

Cercherò di andare direttamente al punto e senza generare interpretazioni distorte. La linea politica di Riva Destra è chiara a tutti: basta portare acqua al mulino dei colonnelli ex An, strutturiamoci sul territorio con chi la pensa come noi, federiamoci con altri movimenti, sosteniamo nuovi leader della destra di domani, di cui vogliamo essere avanguardie nella ricostruzione dalla base, ecc ecc. A breve affronteremo il dibattito sul problema dell'oggi (elezioni europee e rapporti con i partiti attuali di centrodestra), auspicando una decisione approvata da tutti, senza ricorrere a strappi di maggioranza. I nostri valori di riferimento - peraltro anche accennati nel documento politico su www.rivadestra.it - sono comunque quelli della destra storica e su temi fondamentali, anche attuali, non credo ci sia qualcuno a favore dell'immigrazione clandestina o delle politiche economiche di Bruxelles, per fare degli esempi. Ovvio quindi che chi vuole aderire al movimento per l'Alleanza Nazionale o a Fratelli d'Italia, o chi desidera l'adozione di bambini per le coppie gay, si debba rivolgere altrove e sia incompatibile con Riva Destra. Per tutto il resto, non c'e' Mastercard...ma confronto: Riva Destra non è una caserma. Sulla vicenda Ucraina-Crimea, per entrare su un argomento che sta causando qualche fibrillazione interna, si può essere filoamericani o filoPutin - di certo non filo Bilderberg, Trilateral commission, nuovo ordine mondiale - si possono avere in simpatia gli interventi americani nel mondo o meno, ma si DEVE essere per l'autodeterminazione dei popoli. Non entro nel merito, senno' dovrei iniziare dalla questione del Kossovo per arrivare alla Crimea, evidenziando i due pesi e le due misure adottate, ma voglio dire che su certi temi, si possono avere posizioni discordanti anche tra di noi: che problema c'è? Il confronto aiuta poi la crescita, basta che avvenga in toni educati e rispettosi, possibilmente in famiglia e senza URLARE o puntare il dito contro chi la pensa in modo differente. Questo metodo va applicato ai tanti temi attuali o meno, che non sono quelli fondanti di Riva Destra - il filoatlantismo del resto ha da sempre spaccato in due l'Msi stesso - come anche il rapporto con chi ha votato 5 stelle o sulle case chiuse o ancora l'eutanasia. Si discute serenamente poiché non si può avere una linea condivisa da tutti su tutto. Aggiungo una mia personale riflessione: questi sono i sintomi della nostra crescita, le persone aumentano - figuriamoci a Roma dove stiamo per interagire con tutti gli altri amici del nostro Fabrizio Santori - e inizia anche a sentirsi la necessità di dare/avere le linee politiche da tenere. Direi quindi che sia un ottimo sintomo quanto accaduto su Putin: è solo da evitare che diventi una patologia, e questo è compito di tutti noi. Spero di essere stato chiaro. Saluti e buon finesettimana. 

Fabio Sabbatani Schiuma

www.studiostampa.com

domenica 2 marzo 2014

Roma: Santori su arsenico in acqua, subito class action

Roma, 2 mar. - (Adnkronos) - ''L'emergenza Arsenico riscontrata negli acquedotti di Roma Nord è stata gravemente sottovalutata mettendo a rischio la salute pubblica di interi quartieri del XIV e del XV Municipio coinvolgendo anche i comuni di Fiumicino e Sacrofano. E' avvilente pensare che il sindaco Marino abbia emesso l'Ordinanza n.36 solo il 21 febbraio 2014 quando le note di riscontro sui rilievi effettuate dalla Asl Roma C risalgono addirittura al 2013 perfino ritardando di una settimana la pubblicazione all'albo pretorio rendendola pubblica sul sito capitolino solo il 28 febbraio. Gravi ritardi che hanno avvelenato migliaia di concittadini e su cui Roma Capitale deve dei chiarimenti''. 
Lo dichiara in una nota Fabrizio Santori, consigliere regionale membro della commissione Ambiente. 

www.studiostampa.com

AMICI ! RIVA DESTRA SI STA RADICANDO SUL TERRITORIO. ABBIAMO BISOGNO DI VOI !!!

DOBBIAMO CRESCERE ASSIEME PER DARE 
UN VOLTO DIVERSO ALLA DESTRA ITALIANA!!
Potete aiutarci in diversi modi:
1. Creando un comitato locale se già non è presente sul vostro territorio;
2. Aderendo al comitato locale della vostra città;
3. Invitando i vostri Amici a conoscere la nostra pagina Energia Plurale. E' semplice farlo: basta andare sulla destra dello schermo, utilizzare l'apposita opzione, per invitare i vostri amici ad iscriversi alla nostra pagina.
PER QUALSIASI CHIARIMENTO SCRIVETECI!!!
Lo Staff di Riva Destra 

www.studiostampa.com

venerdì 28 febbraio 2014

ROMA: SANTORI, CITTÀ ALLO SBANDO CON SINDACO INADEGUATO, NASCE COMITATO 'DIFENDI-AMO ROMA'

(AGENPARL) - "Roma è allo sbando, senza aiuti dal governo rischia il fallimento e il sindaco Marino si sta sempre più rivelando assolutamente inadeguato a guidarla. Facciamo appello a tutti i cittadini di buona volontà e alle forze sociali perchè la Capitale va difesa da quello che è ormai un insulto alla sua storia e alle sue potenzialità". Questa una nota del neo costituito comitato 'DifendiAMO ROMA', "al quale hanno già aderito, oltre che Fabrizio Santori, consigliere regionale del Lazio, anche, tra gli altri, Daniele Catalano, già candidato al Municipio XI, Riccardo Corsetto, coordinatore nazionale 'Circoli del Borghese', Emiliano Corsi, già consigliere Municipio VI, Francesco Corsi, già consigliere Municipio VII, Marco Giudici, consigliere e presidente della Commissione Trasparenza del XII Municipio, Fabio Sabbatani Schiuma, già consigliere comunale di Roma e segretario nazionale del movimento Riva Destra, Augusto Santori, già consigliere Municipio XI e Stefano Tersigni già candidato Sindaco di Roma con la lista civica 'Roma Capitale è Tua'". "Ogni giorno - continua la nota - ne vediamo una: dalle proteste quotidiane di lavoratori e cittadini esasperati, alle paralisi dovute al maltempo, dal senso di insicurezza nel centro come in periferia, alle mancanze su problemi enormi quali casa e lavoro, dalle aggressioni e gli omicidi, fino all'arresto del Comandante dei Vigili”, prosegue la nota. “Chi ama Roma - conclude la nota - ha il dovere di difenderla e di mobilitarsi affinchè la vecchia politica e un Sindaco isolato dal mondo reale, non lascino morire una delle città più belle del mondo, che chiede solo rispetto, decoro e servizi ai suoi cittadini e pretende di offrire il suo vero nobile volto ai milioni di turisti che la visitano". 

Fabio Sabbatani Schiuma  -  Fabrizio Santori

www.studiostampa.com